Confcooperative Veneto

Confcooperative Veneto Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Confcooperative Veneto, Via Savelli, 128, Padua.

CONFCOOPERATIVE VENETO è una struttura territoriale della Confederazione Cooperative Italiane, la principale associazione giuridicamente riconosciuta di rappresentanza, assistenza, tutela e revisione del movimento cooperativo e delle imprese sociali. La cooperazione si propone come forma imprenditoriale in grado di fornire beni e servizi prodotti con professionalità, in modo partecipativo e democratico: l’impresa cooperativa è una realtà imprenditoriale che coniuga centralità della persona e possibilità di creare sviluppo. Un modello imprenditoriale che affonda le proprie radici in oltre 160 anni di storia, capace di rinnovarsi affrontando con grande efficacia le sfide del mercato.

18 Settembre 2025Primo appuntamento con 𝙂𝙀𝘾𝙊 in cui il dialogo e il confronto danno forma a nuove idee!𝙂𝙀𝘾𝙊, 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙚...
19/09/2025

18 Settembre 2025
Primo appuntamento con 𝙂𝙀𝘾𝙊 in cui il dialogo e il confronto danno forma a nuove idee!

𝙂𝙀𝘾𝙊, 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙀𝙘𝙤𝙣𝙤𝙢𝙞𝙖 𝘾𝙤𝙤𝙥𝙚𝙧𝙖𝙩𝙞𝙫𝙖, è un progetto plurale, che mette in dialogo cooperative, istituzioni, aziende, cittadini e territorio per ripensare insieme il futuro della cooperazione e dell’economia.

Per questo siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa, che promuove la mutualità, la responsabilità collettiva e l’impresa come strumento di bene comune.

Ti aspettiamo alla prossima tappa!

📅 23 ottobre
📌 Campus San Francesco, Conegliano
👉 Scopri di più e iscriviti su GECO2025.eventbrite.it

--
Confcooperative Belluno e Treviso Confcooperative Padova Confcooperative Rovigo Confcooperative Venezia Confcooperative Verona Confcooperative Vicenza

📌 PADOVA, 25 SETTEMBRE 2025 – "Paesaggi dentro i Territori" si sposta ad Abano Terme (Padova) per la seconda tappa del p...
19/09/2025

📌 PADOVA, 25 SETTEMBRE 2025 – "Paesaggi dentro i Territori" si sposta ad Abano Terme (Padova) per la seconda tappa del progetto "Capitalismo Sociale 5.0", promosso da Federazione del Nord Est e Confcooperative Veneto, con il sostegno di Fondosviluppo e la collaborazione di Salone d'Impresa e Irecoop Veneto.

Per questo secondo appuntamento ("Creare valore con l'Intelligenza Artificiale"), le cooperative padovane condivideranno esperienze e best practice che mostrano come l’IA possa diventare uno strumento concreto per la creazione di valore.

📍 Dove? Cooperativa Nuova Idea – Via G. Puccini 49A, Abano Terme (PD)
📅 Quando? Giovedì 25 settembre, dalle 17:30 alle 21:00

👉 Dopo un primo momento di accoglienza e networking, i lavori saranno aperti dall’intervento di Ferdinando Azzariti, Presidente di Salone d’Impresa. Seguiranno gli interventi di Marco Cavinato, Idee Verdi Coop. Soc., Federico Benettazzo e Stefano Michelon di Gruppo Polis, e Luca Fellin di Cooperativa sociale Nuova Idea.

I relatori saranno coinvolti in due momenti distinti:
- Proposte sul Futuro, intervistati da Asia Trambaioli di Confcooperative Padova
- Proposte sul Presente, dialogando con Ferdinando Azzariti

A chiudere la serata, la sintesi nei 5 Take Away, seguita dall’apericena conviviale e da ulteriori occasioni di networking.

Un ringraziamento speciale va a Cooperativa Sociale Nuova Idea, che ospita questa tappa del percorso. Il progetto vuole offrire uno spazio autentico di riflessione sul futuro della cooperazione, alimentando coesione, sostenibilità e innovazione nei territori e creando un ponte tra credito cooperativo e impresa mutualistica.

Appuntamento a Padova!

Confcooperative Belluno e Treviso Confcooperative Padova Confcooperative Rovigo Confcooperative Venezia Confcooperative Verona Confcooperative Vicenza

Nella sede di Anffas Veneto Aps Ets, i rappresentanti dell’Agenda Sociale 2025–2030 hanno incontrato Giovanni Manildo, c...
18/09/2025

Nella sede di Anffas Veneto Aps Ets, i rappresentanti dell’Agenda Sociale 2025–2030 hanno incontrato Giovanni Manildo, candidato presidente del centrosinistra alle prossime elezioni regionali, per avviare un dialogo sui temi chiave del welfare veneto. Al centro del confronto: disabilità, salute mentale, infanzia, anziani, inserimento lavorativo e sostenibilità dei servizi socio-sanitari ed educativi.

📣 Progetto Agenda Sociale 2025-2030 con Legacoop Veneto Confcooperative Veneto Federsolidarietà Uneba Veneto

L’appello è aperto a tutte le forze politiche.

--
Confcooperative Belluno e Treviso Confcooperative Padova Confcooperative Rovigo Confcooperative Venezia Confcooperative Verona Confcooperative Vicenza

I rappresentanti dell’Agenda Sociale 2025-2030 hanno incontrato oggi nella sede di Anffas Veneto il candidato presidente del centrosinistra alle prossime elezioni regionali Giovanni Manildo che ha risposto all’appello delle organizzazioni del socio sanitario.

L’incontro ha rappresentato una prima occasione di confronto e approfondimento delle principali tematiche che interessano l’ambito del sociale e del socio sanitario nella nostra regione.
In particolare l’appello mette in evidenza criticità, istanze, proposte che il privato sociale (che si occupa di disabilità, salute mentale, terza e quarta età, infanzia e minori, inserimento lavorativo e fragilità) pone alla politica con l’obiettivo di far entrare nell’agenda di partiti e candidati il tema della sostenibilità dei servizi socio assistenziali, socio sanitari ed educativi in vista delle prossime elezioni regionali.

L’appello è aperto a tutte le forze politiche.

Agenda Sociale 2025-2030 è un progetto di Anffas Veneto Aps Ets, Confcooperative Veneto Federsolidarietà, Legacoop Veneto e Uneba Veneto

PROGETTO BLUE CRAB🇮🇹 Nel numero di agosto di Amfora, pubblicato dal Comune di Ancarano per i propri cittadini, il dott. ...
16/09/2025

PROGETTO BLUE CRAB

🇮🇹 Nel numero di agosto di Amfora, pubblicato dal Comune di Ancarano per i propri cittadini, il dott. Lovrenc Lipej, rappresentante del partner di progetto NIB National Institute of Biology, Slovenia, ha parlato della situazione del granchio blu nelle acque slovene... Il collaboratore della Stazione di Biologia Marina di Pirano ha inoltre illustrato le attività svolte insieme al partner di progetto Revivo.

Secondo i dati più recenti, il granchio blu, una specie aliena invasiva, potrebbe aver raggiunto anche la Riserva Naturale di Škocjanski Zatok, dove finora non era mai stato rilevato.

Capitalismo 5.0: un’economia che mette al centro persone e comunità. Negli ultimi giorni diversi giornali hanno parlato ...
15/09/2025

Capitalismo 5.0: un’economia che mette al centro persone e comunità. Negli ultimi giorni diversi giornali hanno parlato del progetto, raccontando il valore del credito cooperativo e delle imprese mutualistiche. La prima tappa del tour "Capitalismo Sociale 5.0" si è svolta a Mestre.

📰 RASSEGNA STAMPA:
– Il Gazzettino (Venezia)

Fondosviluppo Irecoop Veneto Salone d'Impresa
--
Confcooperative Belluno e Treviso Confcooperative Padova Confcooperative Rovigo Confcooperative Venezia Confcooperative Verona Confcooperative Vicenza

𝟴𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮!Una storia di radici profonde, innovazione e legame con il territorio. La Cooperativa Popo...
15/09/2025

𝟴𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮!

Una storia di radici profonde, innovazione e legame con il territorio. La Cooperativa Popolo di Rotzo, associata di Confcooperative Vicenza, ha compiuto 80 anni, celebrando un traguardo che dimostra la forza e la resilienza del modello cooperativo.

Complimenti a tutti 🏆

--
Confcooperative Belluno e Treviso Confcooperative Padova Confcooperative Rovigo Confcooperative Venezia Confcooperative Verona Confcooperative Vicenza

🚀Capitalismo Sociale 5.0 è partito da Mestre. All’Hybrid Tower si è svolta la prima tappa del progetto - promosso da Fed...
12/09/2025

🚀Capitalismo Sociale 5.0 è partito da Mestre.

All’Hybrid Tower si è svolta la prima tappa del progetto - promosso da Federazione del Nord Est e Confcooperative Veneto, con il sostegno di Fondosviluppo e la collaborazione di Salone d'Impresa e Irecoop Veneto - che vuole rafforzare il legame tra BCC e imprese mutualistiche, costruendo un ponte tra realtà che condividono le stesse radici e valori.

Le cooperative hanno raccontato percorsi diversi ma accomunati dallo stesso approccio: passaggi di leadership gestiti in chiave collegiale, coinvolgimento di giovani attraverso percorsi di inserimento strutturati, valorizzazione delle diverse generazioni e investimenti nella formazione, con l’obiettivo condiviso di garantire continuità, innovazione e sviluppo.

Il percorso di "Capitalismo Sociale 5.0" proseguirà ora nelle altre sei province venete, con l'obiettivo di raccogliere e valorizzare 25 esperienze cooperative di eccellenza.

--
Confcooperative Belluno e Treviso Confcooperative Padova Confcooperative Rovigo Confcooperative Venezia Confcooperative Verona Confcooperative Vicenza

Riprende il notiziario di Confcooperative Veneto, la rubrica quindicinale su Radio Veneto24 con Micaela Faggiani - Giorn...
11/09/2025

Riprende il notiziario di Confcooperative Veneto, la rubrica quindicinale su Radio Veneto24 con Micaela Faggiani - Giornalista.

Nella prima intervista di Settembre approfondiamo il progetto “Agenda Sociale 2025-2030“ sul quale stiamo lavorando con Anffas Veneto Aps Ets, Legacoop Veneto e Uneba Veneto.

Cos’è, chi rappresenta e che obiettivo ha Agenda Sociale 25-30? Ce lo ha spiegato Roberto Baldo, presidente di Confcooperative Federsolidarietà Veneto. Buon ascolto!

🎙 Ascolta la puntata su Radio Veneto24, da app o online, a questo link 👉 www.veneto24.it/podcasts/54704

--
Confcooperative Belluno e Treviso Confcooperative Padova Confcooperative Rovigo Confcooperative Venezia Confcooperative Verona Confcooperative Vicenza

ll progetto Capitalismo Sociale 5.0 sta facendo parlare di sé:✔️ più responsabilità sociale✔️ valorizzazione del credito...
11/09/2025

ll progetto Capitalismo Sociale 5.0 sta facendo parlare di sé:
✔️ più responsabilità sociale
✔️ valorizzazione del credito cooperativo
✔️ sostegno alle imprese mutualistiche
✔️ attenzione al capitale umano e comunitario

Negli ultimi giorni diversi giornali hanno raccontato questo percorso, sottolineando il ruolo del credito cooperativo e delle imprese mutualistiche come protagonisti del cambiamento.

📰 RASSEGNA STAMPA:
– Il Gazzettino (Padova)
– Corriere del Veneto (Padova)
– Il Giornale di Vicenza
– La Voce di Rovigo

Fondosviluppo Irecoop Veneto Salone d'Impresa
--
Confcooperative Belluno e Treviso Confcooperative Padova Confcooperative Rovigo Confcooperative Venezia Confcooperative Verona Confcooperative Vicenza

CAPITALISMO SOCIALE 5.0 🪁 AL VIA IN VENETO IL PROGETTO CHE UNISCE CREDITO COOPERATIVO E IMPRESA MUTUALISTICA 📌 Federazio...
11/09/2025

CAPITALISMO SOCIALE 5.0 🪁
AL VIA IN VENETO IL PROGETTO CHE UNISCE CREDITO COOPERATIVO E IMPRESA MUTUALISTICA

📌 Federazione del Nord Est - Credito Cooperativo Italiano ha ospitato oggi a Padova la conferenza stampa e il kick off che hanno dato il via all'iniziativa promossa assieme a Confcooperative Veneto, con il sostegno di Fondosviluppo e la collaborazione di Salone d'Impresa Srl e Irecoop Veneto.

🎯 L'obiettivo? Rafforzare il legame tra le Banche di Credito Cooperativo e le imprese mutualistiche, sviluppare una nuova cultura cooperativa e industriale per generare cross-fertilization e un vantaggio competitivo per l'intero sistema cooperativo del veneto.

📊 Accordo Mercosur: il governo annuncia misure per tutelare le filiere italiane. Previsti fondi dedicati, monitoraggio s...
11/09/2025

📊 Accordo Mercosur: il governo annuncia misure per tutelare le filiere italiane. Previsti fondi dedicati, monitoraggio sulle importazioni e tutela delle denominazioni d’origine.

Leggi l’approfondimento 👉 www.alimentando.info/mercosur-ecco-cosa-faremo-per-evitare-distorsioni-di-mercato

--
Confcooperative Belluno e Treviso Confcooperative Padova Confcooperative Rovigo Confcooperative Venezia Confcooperative Verona Confcooperative Vicenza

Nelle ore in cui viene siglato il discusso accordo commerciale, il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida illustra ad Alimentando i contrappesi che eviteranno svantaggi per le nostre produzioni. di Andrea Dusio In occasione del convegno 'Quale futuro per la ...

Come si trasforma la condivisione di valori in occasioni concrete per la crescita del nostro territorio? È da questo int...
11/09/2025

Come si trasforma la condivisione di valori in occasioni concrete per la crescita del nostro territorio?

È da questo interrogativo che nasce “Capitalismo Sociale 5.0”: una roadmap per rafforzare il legame tra due pilastri delle nostre comunità, le Banche di Credito Cooperativo e le imprese mutualistiche.

L’iniziativa nasce per costruire un ponte solido tra queste realtà che condividono le stesse radici e ideali, mettendo la persona e la comunità al centro di uno sviluppo economico realmente sostenibile.

Promosso da Federazione del Nord Est - Credito Cooperativo Italiano e Confcooperative Veneto, con il sostegno di Fondosviluppo e la collaborazione di Salone d'Impresa Srl e Irecoop Veneto Srl, il progetto punta a generare un vantaggio competitivo concreto per l’intero sistema cooperativo.

Come lo faremo? Attraverso azioni mirate:
🤝 Un ciclo di 7 eventi territoriali, uno per ogni provincia veneta, come veri e propri format di community per creare dialogo, scambio di competenze e networking di qualità.
💡 La raccolta e valorizzazione di 25 esperienze cooperative, trasformate in un libro e in una serie di podcast.

📅 Tutti i dettagli del progetto saranno presentati nel corso di una conferenza stampa:

🗓️ Martedì 9 settembre 2025 dalle 10:00 alle 10:45

📍 Sede di Federazione del Nord Est (Via Longhin 1, Padova)

A presentare il progetto saranno: Lorenzo Liviero (Presidente Federazione del Nord Est), Paolo Tiozzo (Presidente Confcooperative Veneto) e Ferdinando Azzariti (Presidente Salone d’Impresa).

A seguire, dalle 11:15 alle 12:30, si terrà il kick off del progetto, in cui interverranno: Francesco Polo (Direttore Federazione del Nord Est), Daniela Galante (Direttore Confcooperative Veneto), Sartori Giovanni (Presidente Irecoop Veneto), e Ferdinando Azzariti.

Indirizzo

Via Savelli, 128
Padua
35129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confcooperative Veneto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Confcooperative Veneto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram