Scuola di Psicoterapia Costruttivista

Scuola di Psicoterapia Costruttivista Kelly.

La scuola dell'Institute of Constructivist Psychology prepara alla pratica psicoterapeutica secondo un modello di interpretazione e intervento mutuato dalla Psicologia dei Costrutti Personali di G.A.

Genere e interculturalità: uno sguardo che attraversa i confiniCome cambia la nostra idea di genere quando ci confrontia...
14/11/2025

Genere e interculturalità: uno sguardo che attraversa i confini

Come cambia la nostra idea di genere quando ci confrontiamo con altre culture?
Venerdì prossimo 21 novembre, nel nuovo incontro delle Conversazioni di Genere, esploreremo insieme come il genere è costruito, esperito e vissuto al di là dei nostri riferimenti culturali abituali.

Un’occasione per aprire domande, decentrarsi e accogliere nuovi immaginari.

🕢 Dalle 19.30 alle 21.00
📍 Institute of Constructivist Psychology, via Martiri della Libertà 13, Padova

📧 L’incontro è gratuito, ma è richiesta la conferma di partecipazione scrivendo a: conversazionidigenere@gmail.com

“La nostra vera nazionalità è l'umanità.”💭 Herbert George WellsScopri gli eventi e i servizi di ICP 🔗 https://www.icp-it...
12/11/2025

“La nostra vera nazionalità è l'umanità.”

💭 Herbert George Wells

Scopri gli eventi e i servizi di ICP 🔗 https://www.icp-italia.it/

Il corpo non è solo oggetto d’analisi, ma soggetto attivo di costruzione identitaria e relazione terapeutica.Da un pensi...
10/11/2025

Il corpo non è solo oggetto d’analisi, ma soggetto attivo di costruzione identitaria e relazione terapeutica.

Da un pensiero di Massimo Giliberto

I tabù dello psicoterapeuta: la noia e il silenzio in psicoterapiaSpesso percepiti come segnali di distanza o di impasse...
07/11/2025

I tabù dello psicoterapeuta: la noia e il silenzio in psicoterapia

Spesso percepiti come segnali di distanza o di impasse, la noia e il silenzio nella stanza della terapia possono invece rivelarsi momenti fecondi, in cui qualcosa di nuovo prende forma (se lo psicoterapeuta accetta di restare, ascoltare e lasciarsi interrogare).

Nel prossimo incontro del ciclo di workshop P*P 2025-2026, Maria Giulia Panetta proporrà un percorso di riflessione ed esperienza, per esplorare come la Psicologia dei Costrutti Personali possa offrire nuove chiavi di lettura a questi vissuti “scomodi”.

🗓 giovedì 20 novembre 2025
🕑 14.00 – 18.00
📍 Institute of Constructivist Psychology, via Martiri della Libertà 13, Padova
🎟 Evento gratuito, riservato a psicologi, psicoterapeuti, medici e studenti di psicologia e medicina
✉️ Prenotazione obbligatoria: scuola@icp-italia.it

“La bellezza è l’eternità che si contempla allo specchio e noi siamo l’eternità e lo specchio.”💭 Khalil GibranScopri gli...
06/11/2025

“La bellezza è l’eternità che si contempla allo specchio e noi siamo l’eternità e lo specchio.”

💭 Khalil Gibran

Scopri gli eventi e i servizi di ICP 🔗 https://www.icp-italia.it/

Oltre la “malattia”: un approccio P*P alla persona con demenza nella relazione terapeuticaCosa succede quando la diagnos...
03/11/2025

Oltre la “malattia”: un approccio P*P alla persona con demenza nella relazione terapeutica

Cosa succede quando la diagnosi precede lo sguardo?
E in che modo le nostre anticipazioni modellano la relazione con chi ha ricevuto una diagnosi di demenza?

Nella prossima Conversazione Costruttivista, Emanuele Antonietti ci inviterà a riflettere su come la relazione possa diventare un luogo di co-costruzione e scoperta reciproca, andando oltre le etichette diagnostiche.

🗓 mercoledì 3 dicembre
🕦 18.30 – 20.00
📍 Institute of Constructivist Psychology, via Martiri della Libertà 13, Padova
✉️ Prenotazione obbligatoria: icp.scuola@gmail.com

Riprendono gli incontri delle Conversazioni di Genere, nate per approfondire temi legati al genere e all’identità sessua...
31/10/2025

Riprendono gli incontri delle Conversazioni di Genere, nate per approfondire temi legati al genere e all’identità sessuale, contribuendo alla ricerca costruttivista con progetti che affrontano la complessità dell’identità non-binaria e della corporeità.

Il prossimo incontro?
Venerdì 21 novembre per parlare di interculturalità: come il genere è pensato, esperito e vissuto oltre i nostri confini.

🕢 Dalle 19.30 alle 21
📍 Institute of Constructivist Psychology, via Martiri della Libertà 13, Padova

L'evento è gratuito, ma è richiesta conferma di partecipazione inviando un'email a conversazionidigenere@gmail.com 📧

“La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori.”💭 Alda MeriniScopri gli...
29/10/2025

“La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori.”

💭 Alda Merini

Scopri gli eventi e i servizi di ICP al link in bio 🔗

I tabù dello psicoterapeuta: la noia e il silenzio in psicoterapiaCosa accade quando, nel cuore della seduta, lo psicote...
27/10/2025

I tabù dello psicoterapeuta: la noia e il silenzio in psicoterapia

Cosa accade quando, nel cuore della seduta, lo psicoterapeuta si scopre annoiato o disorientato dal silenzio?
E se proprio la noia e il silenzio potessero diventare porte d’accesso a nuovi significati nella relazione terapeutica?

Nel nuovo incontro del ciclo di workshop P*P 2025–2026, Maria Giulia Panetta ci guiderà in un’esplorazione esperienziale alla luce della Psicologia dei Costrutti Personali, per interrogarsi su come questi “tabù” possano trasformarsi in occasioni di scoperta reciproca.
Un invito a sospendere il giudizio, sostare nell’incertezza e lasciarsi sorprendere da ciò che può emergere quando le parole mancano… o sembrano non bastare.

🗓 giovedì 20 novembre 2025
🕑 14.00 – 18.00
📍 Institute of Constructivist Psychology, via Martiri della Libertà 13, Padova
🎟 Evento gratuito, riservato a psicologi, psicoterapeuti, medici e studenti di psicologia e medicina
✉️ Prenotazione obbligatoria: scuola@icp-italia.it

  👀 Possiamo vedere la relazione terapeutica come un laboratorio in cui insieme si conducono nuovi esperimenti, testando...
24/10/2025

👀

Possiamo vedere la relazione terapeutica come un laboratorio in cui insieme si conducono nuovi esperimenti, testandone l’utilità prima di portarli nella propria vita quotidiana dove cambiare spesso è complicato.

Scopri di più sul Costruttivismo ➡️ https://www.icp-italia.it/it/la-scuola/il-costruttivismo

“Faccio sempre ciò che non so fare, in maniera da imparare come farlo.”💭 Pablo PicassoScopri gli eventi e i servizi di I...
22/10/2025

“Faccio sempre ciò che non so fare, in maniera da imparare come farlo.”

💭 Pablo Picasso

Scopri gli eventi e i servizi di ICP al link in bio 🔗

Dal comprendere al manipolare, e viceversa: quali sono i confini tra etica e controllo nella relazione con l'altrə?I nos...
20/10/2025

Dal comprendere al manipolare, e viceversa: quali sono i confini tra etica e controllo nella relazione con l'altrə?

I nostri bisogni e le costruzioni personali orientano il modo in cui viviamo le relazioni. Ogni volta che proviamo a comprendere l’Altrə, ci muoviamo su un confine sottile tra etica e controllo.

Mercoledì 22 ottobre, nella Conversazione Costruttivista condotta da Eugenia Magnani, proveremo a esplorare questo confine, chiedendoci se e quando la manipolazione diventi parte inevitabile dei processi relazionali.

🗓 mercoledì 22 ottobre
🕦 18.30 – 20.00
📍 Institute of Constructivist Psychology, via Martiri della Libertà 13, Padova

Indirizzo

Via Martiri Della Libertà, 13
Padua
35137

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+390498751669

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola di Psicoterapia Costruttivista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare