Scuola di Psicoterapia Costruttivista

Scuola di Psicoterapia Costruttivista Kelly.

La scuola dell'Institute of Constructivist Psychology prepara alla pratica psicoterapeutica secondo un modello di interpretazione e intervento mutuato dalla Psicologia dei Costrutti Personali di G.A.

“La pazienza in amore è l’arte di concedere tempo all’altra persona per crescere e sbocciare.”💭 Erich FrommScopri gli ev...
07/08/2025

“La pazienza in amore è l’arte di concedere tempo all’altra persona per crescere e sbocciare.”

💭 Erich Fromm

Scopri gli eventi e i servizi di ICP al link in bio 🔗

“La P*P ci dice che ognuno di noi costruisce una teoria o delle teorie sul mondo: i filosofi l'hanno fatto in maniera mo...
05/08/2025

“La P*P ci dice che ognuno di noi costruisce una teoria o delle teorie sul mondo: i filosofi l'hanno fatto in maniera molto più sistematica, i loro sistemi sono le loro teorie su come funziona il mondo. Quindi a me interessa la filosofia così come mi interessano anche i filosofi, queste persone che nel corso della storia si sono posti delle domande tentando di dare delle risposte, tentando di articolare risposte l'una con l'altra in maniera che tutto avesse un minimo di senso compiuto, a sb*****si la testa su questioni che non riuscivano a risolvere, a capire perché avessero dato una risposta piuttosto che un'altra.”

✏️ Giorgia Albanese e Francesca Barone, “Costruire modi di fare Psicoterapia a partire dalle proprie passioni: dallo sport alla filosofia. Intervista a Francesca Del Rizzo”, pag. 23-31, Rivista Italiana di Costruttivismo, vol.13, num. 1, maggio 2025

Clicca sul link in bio per leggere l’ultimo numero della Rivista Italiana di Costruttivismo/Clicca qui per leggere integralmente l’ultimo numero della Rivista Italiana di Costruttivismo ➡️ https://www.rivistacostruttivismo.it/

La segreteria di ICP va in vacanza ⛵In occasione delle vacanze estive, gli uffici di ICP rimarranno chiusi dal 4 al 17 a...
31/07/2025

La segreteria di ICP va in vacanza ⛵

In occasione delle vacanze estive, gli uffici di ICP rimarranno chiusi dal 4 al 17 agosto.

☀️ Buona vacanze da ICP ☀️

"L’autostima è la pietra angolare di tutte le virtù."💭 John Herschel Scopri gli eventi e i servizi di ICP al link in bio...
29/07/2025

"L’autostima è la pietra angolare di tutte le virtù."

💭 John Herschel

Scopri gli eventi e i servizi di ICP al link in bio 🔗

“Parlare di sicurezza urbana non significa descrivere un concetto neutro e universale, ma riconoscere un processo attivo...
24/07/2025

“Parlare di sicurezza urbana non significa descrivere un concetto neutro e universale, ma riconoscere un processo attivo e costante di costruzione, che produce effetti concreti nella vita sociale e che ha implicazioni nei processi di convivenza e nelle scelte politiche.”

Corinna Venturini e Marta Battistella nel loro intervento “Urban security: Different constructions and their social implications” al 26° Congresso internazionale di P*P 👥

“Molti aspetti della teoria di Kelly la rendono ancor oggi rivoluzionaria, nonostante molti tentativi di addomesticarla....
22/07/2025

“Molti aspetti della teoria di Kelly la rendono ancor oggi rivoluzionaria, nonostante molti tentativi di addomesticarla. La sua relativa apertura e “vuotezza”, che viaggia attraverso lo spazio e il tempo, incessantemente, verrà espressa dalle persone, dai gruppi e dalle culture nella loro esperienza diretta della propria vita. La teoria, in altre parole, si presenta come uno strumento di viaggio, di navigazione, aperto e pronto ad accogliere visioni del mondo diverse, alternative.”

✏️ Massimo Giliberto e Mary Frances, “Sognatori ostili. Un’esplorazione dei costrutti P*P relativi alle transizioni”, pag. 16-22, Rivista Italiana di Costruttivismo, vol.13, num. 1, maggio 2025

Clicca qui per leggere integralmente l’ultimo numero della Italiana di Costruttivismo ➡️ https://www.rivistacostruttivismo.it/

“In tempi duri dobbiamo avere sogni duri, sogni reali, quelli che, se ci daremo da fare, si avvereranno.”💭 Clarissa Pink...
18/07/2025

“In tempi duri dobbiamo avere sogni duri, sogni reali, quelli che, se ci daremo da fare, si avvereranno.”

💭 Clarissa Pinkola Estés

Scopri gli eventi e i servizi di ICP al link in bio 🔗

“Il genere non è uno scatola chiusa o un destino da accettare, ma uno spazio in cui ci si muove, da esplorare, un'esperi...
17/07/2025

“Il genere non è uno scatola chiusa o un destino da accettare, ma uno spazio in cui ci si muove, da esplorare, un'esperienza in continua evoluzione, plasmata da relazioni e scelte. È qualcosa che le persone esplorano e definiscono continuamente, secondo i propri significati e quelli del contesto in cui vivono.”

Manuela Anna Pinducciu e Laura Maculan nell’intervento “The construction of self as a non-binary person. The experience of non-binary gender in a P*P Key” al 26° Congresso internazionale di P*P 👥

Diventare psicoterapeuta è un percorso che prende forma dentro le relazioni.Relazioni tra chi insegna e chi impara, con ...
16/07/2025

Diventare psicoterapeuta è un percorso che prende forma dentro le relazioni.
Relazioni tra chi insegna e chi impara, con i propri pensieri e con quelli degli altri, con i limiti e con le possibilità.
Nel modello costruttivista, è proprio nella relazione che si costruisce il senso dell’esperienza sia professionale, sia anche personale.
Le nostre diplomate hanno attraversato questo cammino con serietà, attenzione e desiderio di confronto, accogliendo  la complessità, sostenendo il dubbio e cercando nuove parole per parlare di sofferenza e trasformazione.

A  Chiara, Elena, Francesca, Giulia, Laura, Martina, Miriam e Sara, i nostri complimenti più sinceri 🫂

“Quando non siamo più capaci di cambiare una situazione, siamo sfidati a cambiare noi stessi.”💭 Viktor FranklScopri gli ...
11/07/2025

“Quando non siamo più capaci di cambiare una situazione, siamo sfidati a cambiare noi stessi.”

💭 Viktor Frankl

Scopri gli eventi e i servizi di ICP al link in bio 🔗

Un saluto di gruppo a Belgrado e agli organizzatori del 26° Congresso internazionale di P*P, che ci hanno accolto dal 27...
10/07/2025

Un saluto di gruppo a Belgrado e agli organizzatori del 26° Congresso internazionale di P*P, che ci hanno accolto dal 27 al 29 giugno 👋

Ripartiamo, portando con noi la vivacità e la ricchezza del confronto tra colleghi accomunati dalla passione per il costruttivismo e la Psicologia dei Costrutti Personali, declinati in diversi ambiti e prospettive. Attorno al filo conduttore - "Closeness and Alienation in a World in Crisis" - si sono intrecciati contributi che hanno evidenziato la grande potenzialità della prospettiva epistemologica e teorica della P*P, che diviene prassi etica e politica nel tessuto delle relazioni quotidiane. Un ringraziamento particolare agli specializzandi di ICP che hanno partecipato e attivamente contribuito a questo dialogo, mostrando una comunità costruttivista che ha ancora voglia di fare network e guardare al futuro.

Ripartiamo, un po' più consapevoli della responsabilità di ciascuno di noi, con il desiderio di fare la differenza, in ogni oggi che si fa domani.

“Ho capito che l’istituzione in quel momento eravamo noi due, là, in quel posto che era il manicomio, e quindi ho cominc...
08/07/2025

“Ho capito che l’istituzione in quel momento eravamo noi due, là, in quel posto che era il manicomio, e quindi ho cominciato a capire che tutti i discorsi che noi facevamo in quel momento erano discorsi che aprivano o chiudevano questa istituzione, che eravamo noi due. Se noi facevamo discorsi di apertura, l’istituzione era una situazione aperta; se noi facevamo discorsi di chiusura, l’istituzione era un’istituzione chiusa. Questo era il parlare, ma poi c’era anche il fare.” Franco Basaglia, 1979

L’editoriale dell’ultimo numero della Rivista Italiana di Costruttivismo prende le mosse da questa riflessione per affrontare una domanda centrale e urgente: come possiamo costruire contesti – terapeutici, sociali, istituzionali – in cui le persone possano avere voce, dignità e senso?

📚 In questo numero: articoli, esperienze e pratiche che, in contesti diversi, provano a tenere vivo uno sguardo etico e costruttivista sulla persona e sulla relazione.

Leggi la Rivista Italiana di Costruttivismo cliccando qui 🔗 https://www.rivistacostruttivismo.it/

Indirizzo

Via Martiri Della Libertà, 13
Padua
35137

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+390498751669

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola di Psicoterapia Costruttivista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare