Biocasanatura

Biocasanatura La casa dei sogni, pensata con il tuo progettista di fiducia, realizzata da Biocasanatura.

PER VIVERE IN UN FUTURO SOSTENIBILE

Biocasanatura si pone come l'unico interlocutore per soddisfare ogni vostra esigenza funzionale ed estetica. La possibilità di vivere nella casa dei vostri sogni, a consumo quasi zero, grazie all'energia proveniente da fonti rinnovabili, viene ideata da voi e il vostro progettista di fiducia. Per questo una costruzione Biocasanatura non è un prefabbricato ma specchio del vostro personalissimo stile, ecologico e biocompatibile.

Acerrimi nemici del risparmio energetico e del rendimento termico, i ponti termici sono spesso sottovalutati nelle costr...
29/01/2025

Acerrimi nemici del risparmio energetico e del rendimento termico, i ponti termici sono spesso sottovalutati nelle costruzioni in altero-cemento, che non prevedono soluzioni isolanti sufficienti a limitarli. Nel mondo della bioedilizia, l’eliminazione dei ponti termici è invece da sempre uno degli obiettivi principali. Ma che cosa sono, come si formano e come possono essere limitati? Ti spieghiamo tutto nel link che trovi nel primo commento!

Diamo il via a una nuova rubrica, che ci farà ripercorrere alcuni dei concetti fondamentali della bioedilizia e della no...
16/01/2025

Diamo il via a una nuova rubrica, che ci farà ripercorrere alcuni dei concetti fondamentali della bioedilizia e della nostra azienda, lettera per lettera. La classe energetica A4 vuol dire risparmio economico, riduzione dei consumi, nessuna dispersione di calore, produzione di energia alternativa da fonti rinnovabili. In altri termini, una quotidianità realmente confortevole sotto tutti i punti di vista, tutelando la propria salute e quella del pianeta.

Una certezza ci accompagna, anno dopo anno: la vostra gioia è la nostra, la vostra soddisfazione il nostro pensiero fiss...
13/01/2025

Una certezza ci accompagna, anno dopo anno: la vostra gioia è la nostra, la vostra soddisfazione il nostro pensiero fisso

Sono ben 3.602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, registrando un aumento di un punto percentuale ...
08/01/2025

Sono ben 3.602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, registrando un aumento di un punto percentuale rispetto al 2021. E dall’VIII Rapporto edilizia in legno di FederlegnoArredo si evince che il nostro Paese, anche nel 2022, si è riconfermato il terzo produttore di soluzioni abitative in legno, dopo Germania e Svezia e davanti all’Austria. Sono questi i primati che ci piacciono!

Il comparto delle case in legno ha raggiunto un fatturato di 2,3 miliardi di euro (+15,8% sul 2021). Sempre più ricercato il progettista esperto

01/01/2025

Caro 2025, non potevamo che accoglierti così. 🍾Ad maiora a tutti da Biocasanatura! 🥂

Nell’immaginario comune, dove c’è il legno, alla minima scintilla il rischio di incendio diventa quasi matematico. Eppur...
30/12/2024

Nell’immaginario comune, dove c’è il legno, alla minima scintilla il rischio di incendio diventa quasi matematico. Eppure le cose non stanno proprio così: come dimostrato anche da rigorosi test condotti in Giappone, questo materiale è estremamente resistente al fuoco. Clicca sul link nel primo commento e scoprirai anche i risultati di ulteriori prove di resistenza a cui è stato sottoposto il legno usato per costruire le nostre ! 🪵

25/12/2024

E per restare in tema, Buon Natale dallo scintillante team di Biocasanatura! ✨🎄✨

Le case in legno profumano di magia in qualunque stagione, ma dobbiamo ammettere che d’inverno danno il meglio di sé. 🤩
21/12/2024

Le case in legno profumano di magia in qualunque stagione, ma dobbiamo ammettere che d’inverno danno il meglio di sé. 🤩

11/12/2024

Parola d’ordine: modularità! Sapevate che la progettazione di una è estremamente flessibile? Perché nella vita le situazioni ci mettono sempre davanti a nuove scelte, le esigenze cambiano ed è giusto che anche gli spazi abitativi evolvano insieme a chi li vive. Come tutto questo sia possibile, lo spiega in questa nuova videopillola Arcolin!

Quanto è importante la salute del terreno per contenere i rischi idrogeologici, salvaguardare la vita e la biodiversità?...
05/12/2024

Quanto è importante la salute del terreno per contenere i rischi idrogeologici, salvaguardare la vita e la biodiversità? Se la terra perdesse le proprie qualità, le specie vegetali non potrebbero sopravvivere, le coltivazioni non potrebbero crescere e l'umanità rischierebbe di non avere risorse sufficienti per vivere e produrre. Ecco perché continuiamo giorno dopo giorno a minimizzare la nostra impronta e dare un contributo concreto alla sostenibilità attraverso una molteplicità di azioni, tutte ugualmente importanti. Ad esempio l’utilizzo di legno certificato PEFC, che ha un bassissimo impatto ambientale e il cui processo di costruzione - rispetto all’edilizia tradizionale - richiede poca energia per il montaggio, meno acqua e meno scarti di materiale.Ma anche un programma di compensazione attiva delle emissioni di C02 legate ai cantieri di , sia attraverso la piantumazione locale da parte dei nostri committenti che con progetti di rigenerazione forestale nel mondo.

Le case in legno stanno guadagnando sempre più popolarità, non solo per la loro estetica e sostenibilità, ma anche per l...
30/11/2024

Le case in legno stanno guadagnando sempre più popolarità, non solo per la loro estetica e sostenibilità, ma anche per le loro numerosissime caratteristiche che le rendono una scelta vincente rispetto al cemento. Oggi parliamo di case in legno antisismiche e scopriamo perché questo materiale è così efficace contro i terremoti. Link nel primo commento!

28/11/2024

Siamo a un passo dal completamento di questa meravigliosa villetta in classe A4, dotata di tutti i comfort unici che caratterizzano le nostre case in legno. Fanno parte di queste ultime fasi il completamento del tetto, del cappotto esterno, la rasatura e l’intonaco realizzati con prodotti ai silicati, traspirante e primer protettivo. Ma anche il montaggio di soglie, davanzali, serramenti esterni in legno e tutte le finiture interne, frutto delle scelte stilistiche del progettista e, al contempo, delle scelte estetiche del cliente. Se ti dicessimo che poggi puoi prenotare senza impegno la tua visita in cantiere? Basta un click! 👉🏽 https://www.biocasanatura.it/visite-cantiere/

Indirizzo

Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biocasanatura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram