Dott.ssa Federica Tognazzo Psicoterapeuta

Dott.ssa Federica Tognazzo Psicoterapeuta Dott.ssa Federica Tognazzo
Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo dinamico breve

-Psicoterapia indi C. DiClemente (Ph.D.

La Dott.ssa Federica Tognazzo si è laureata nel 2006 in Psicologia clinica e di comunità, presso l’Università degli studi di Padova. Ha svolto il tirocinio professionalizzante presso il Servizio per le Tossicodipendenze di Padova. Si è poi specializzata in Psicoterapia dinamica breve presso il CISSPAT (Centro per lo studio e lo sviluppo delle psicoterapie dinamiche brevi) con massimo di voti e la

lode. Ha svolto il tirocinio di specializzazione presso la Tossicologia Forense ed Antidoping dell’Azienda Ospedaliera di Padova. Ha collaborato come contrattista con l’Azienda Ospedaliera di Padova con il servizio di Tossicologia e il reparto di Pneumologia, nell’ambulatorio per la cessazione dal fumo. Poi nel reparto di Cardiochirurgia e Chirurgia Toracica per la valutazione e supporto di pazienti inseriti in lista per trapianto di cuore e polmoni. Ha collaborato inoltre con l’Ulss 16 di Padova dapprima nell’ambulatorio del SerD per il trattamento del tabagismo e in seguito con la Sanità Penitenziaria per la cura ed il trattamento di detenuti con problematiche di tossicodipendenza. Presso tali enti pubblici ha svolto attività cliniche individuali, di gruppo, di prevenzione, attività di ricerca e pubblicazioni scientifiche. Ha conseguito presso l’Università degli Studi di Verona il titolo di Perfezionamento per il trattamento del tabagismo. Si è specializzata nel modello motivazionale, direttamente formata dal fautore del modello transteorico del cambiamento, il prof. Department of Psychology- UMBC Maryland, Baltimora). Formatrice con titolo ufficiale di numerosi corsi di formazione per operatori sanitari, il cui oggetto è il colloquio motivazionale al cambiamento per stili di vita sani. Collabora con il centro di Reggio Emilia, Luoghi di Prevenzione. Collabora come responsabile dell’Area Formazione e Scuola presso l’Avis Provinciale di Padova, dove promuove la donazione di sangue e stili di vita sani. Cultrice della materia in Psicologia Sociale e Influenze Sociale e persuasione, presso l’Università degli studi di Padova, Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione. E’ inoltre didatta con titolo ufficiale presso il CISSPAT, nel corso di counselling e di specializzazione in psicoterapia, dove insegna tecniche del colloquio, criteri di selezione dell’utenza, dipendenze vecchie e nuove e la presa in carico del paziente multiproblematico. Abilitata alla conduzione ed insegnamento di tecniche di rilassamento come il rilassamento frazionato ed il training autogeno e l’EMDR per la risoluzione di vissuti traumatici. Si occupa prevalentemente di:
- disturbi d’ansia (ad esempio attacchi di panico, fobie, ossessioni),
- dell’umore (depressione, maniacali),
- disturbi reattivi ad eventi traumatici (traumi, lutti, separazioni),
- disturbi del sonno, difficoltà a gestire i propri stati emotivi, impulsività, rabbia, assertività, aumento dell’autostima,
- disturbi nella sfera sessuale e nell’accettazione della propria identità e orientamento sessuale,
- dipendenza da sostanze (trattamento per il tabagismo, alcol e sostanze illegale, sostanze anabolizzanti, psicofarmaci), gioco d’azzardo e internet/social network,
- disturbi dell’alimentazione (anoressia, bulimia, binge eating).
- sostegno alla genitorialità e all’accompagnamento di adolescenti in momenti di scelte importanti per la propria vita (ad esempio orientamento scolastico e/o lavorativo),
- bullismo e cyber bullismo,
- training di gestione della rabbia e training di rilassamento (rilassamento progressivo di Jacobson e training autogeno) in modalità individuale e di gruppo. Esperta nella motivazione al cambiamento per aumentare la qualità della propria vita adottando stili di vita sani (motivazione alla cessazione dal fumo, alla regolazione dell’alimentazione ed attività fisica, all'aderenza al trattamento farmacologico in malattie croniche). Conduce dal 2008 numerosi gruppi per la cessazione dal fumo, con alte percentuali di successo. Iscritta all'Ordine degli Psicologi e Psicoterapeuti del Veneto con n° 5889. Svolge attività privata come psicoterapeuta individuale, di coppia per adulti ed adolescenti, presso lo studio sito in via San Biagio, 34 a Padova e via Donatello 6, Albignasego.

Grazie alla collaborazione tra associazioni e università, si possono ottenere grandi risultati. Per promuovere la donazi...
23/09/2019

Grazie alla collaborazione tra associazioni e università, si possono ottenere grandi risultati. Per promuovere la donazione di sangue questo è fondamentale. Lo studio dei meccanismi sottostanti ai fenomeni di gruppo e ai comportamenti prosociali può dirci molto a riguardo. Ho la fortuna di accompagnare studenti di medicina e psicologia per riuscire a fare al meglio questo.
Il convegno di venerdì 20.09 in azienda ospedaliera a Padova ha informato a riguardo. Grazie a tutti per la vostra partecipazione ed un grande in bocca al lupo ai ragazzi, per la loro importante mission.

14/09/2019

Far sì che i giovani promuovano corrette informazioni di tutela della propria salute tra i coetanei. “Metti in forma il tuo sangue tra pari” è il tema del convegno organizzato per il 20 settembre all’Aula Morgagni del Policlinico Universitario di Padova dal Fondo regionale Sangue. Si partirà da una panoramica attuale degli atteggiamenti degli studenti universitari nei confronti degli stili di vita sani e della donazione del sangue, anche attraverso un’indagine preliminare. Finalità è promuovere azioni future, ideate dagli studenti “peer educator”, attori all’interno del progetto. I relatori daranno un contributo, approfondendo aspetti medici e psicosociali e individuando le determinanti a favore e contro l’assunzione di stili di vita sani e della donazione del sangue. Il convegno è gratuito e aperto, in particolare, ai giovani. Iscrizioni al link: http://bit.ly/convegno2019

20/04/2018

Grazie per l’invito alla bella serata, ricca di spunti e stimoli per il cambiamento e la promozione della salute.
E se qualcuno a questo punto vuole iniziare il proprio percorso di cambiamento, contattatemi. Cambiare si può!!!

19/04/2018

A stasera!

14/03/2018

Nuovo appuntamento a Conselve!! Parleremo di motivazione e strategie....😉

28/12/2017

Stili di vita e motivazione al cambiamento, serata informativa a Noventa Padovana

21/12/2017

Serata informativa gratuita. Per quale motivo a volte vorremmo cambiare un nostro comportamento eppure non riusciamo? Perché cambiare costa fatica! Per questo motivo servono delle valide ragioni che ci facciano pensare che ne valga la pena. E poi ne son

Stai pensando di smettere di fumare e desideri un aiuto per capire come affrontare al meglio questa sfida? Riaprono a Pa...
09/09/2017

Stai pensando di smettere di fumare e desideri un aiuto per capire come affrontare al meglio questa sfida?
Riaprono a Padova i gruppi per la disassuefazione dal fumo!
Ogni fumatore è diverso: impara a conoscerti per capire qual è la strategia migliore per te.
Prendi appuntamento per un colloquio informativo e gratuito al numero 349 6606916

27/08/2017
27/08/2017
26/08/2017
26/08/2017
26/08/2017

Indirizzo

Padua

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica Tognazzo Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Federica Tognazzo Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare