Casa dei Diritti "Don Gallo"

Casa dei Diritti "Don Gallo" Casa dei Diritti Don Gallo, edificio occupato, situato in via N. Tommaseo, 90 (Padova). Dedicato a Don Gallo, sempre dalla parte degli ultimi.

Uno spazio liberato, grazie ad un convinto percorso di lotta che coinvolge migranti, rifugiati e attivisti di ASC (Assemblea Sociale per la Casa), Razzismo Stop e Centro Sociale Occupato Pedro. Un ulteriore passo per la dignità e la conquista dei diritti fondamentali che devono essere validi per tutti. Un altro obiettivo raggiunto: che nessuno rimanga senza un tetto, che ognuno possa vivere in qualunque luogo nel massimo rispetto delle esigenze fisiche, affettive, materiali e sociali che ci contraddistinguono come esseri umani. Per un mondo senza frontiere, per città accoglienti, per l'organizzazione dal basso.

07/03/2025
07/01/2025

Con sentenza depositata il 2 gennaio scorso il Tribunale di Padova, accogliendo il ricorso proposto da ASGI, Razzismo stop, Sunia e da alcuni cittadini stranieri, ha ordinato alla Regione Veneto e al Comune di Venezia di rivedere le regole per l’accesso alle graduatorie di edilizia popolare e quel...

07/11/2024

VIA ANELLI, UNA STORIA DA RIPENSARE E RILEGGERE
Giovedì sera a PADOVA
discutiamo con Massimo Carlotto,
con gli autori De Marchi e Zambon e l'editore Ostanel
del graphic novel edito dall'ottima Becco Giallo che racconta una vicenda difficile e significativa della storia recente padovana e veneta, di cui molto si è parlato, anche a sproposito, e che qui viene ripensata in una narrazione piena di informazioni, di fatti e di persone, che ne restituisce la complessità drammatica e vitale.

21/10/2024

🔴 MANIFESTAZIONE REGIONALE NO DDL SICUREZZA
📍Padova, Sabato 26 ottobre ore 15 stazione FS

Compila questo form per aderire alla manifestazione
https://forms.gle/o8E6UyzrW4q3v6m27

Le adesioni alla piazza in aggiornamento⬇️

Adl Cobas
Alleanza Verdi Sinistra del Veneto
Alleanza Verdi Sinistra di Padova
Altovicentino per la Palestina
ANPI Provinciale Padova
Antigone Veneto
Assembea Sociale per la Casa Venezia
Associazione L'altra Este
Associazione Mimosa ODV
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Associazione Open Gates
Associazione Schierarsi (Gruppo di Padova)
Associazione Un'altra idea di mondo
Boschi Resistenti Vicenza
Ca’ Luisa - Casa del popolo Venezia
Caracol Olol Jackson
CEMEA Veneto
Centri Sociali del Nord Est
Centro Sociale Arcadia
Centro Sociale Bocciodromo
Centro Sociale Bruno
Centro Sociale Occupato Django
Centro Sociale Occupato Morion
Centro Sociale Occupato Pedro
Centro Sociale Rivolta
Centro Yoga Hamsa Monselice
C.I.A.O Lgbtiq+ Belluno
Circolo Nadir
Coalizione Civica per Padova
Coalizione Civica Schio
Cobas Comitati di base della Scuola del Veneto
Cobas della Scuola
Collettivo Artemisia
Collettivo Autorganizzato Universitario Padova
Collettivo Critical Psychology
Collettivo Femminista Scledense
Collettivo Rotte Balcaniche
Collettivo Universitario Liberi Saperi Critici
Collettivo universitario SPINA
Comitato Cittadini di Granze di Camin
Comitato Feltrino diritto alla salute
Comitato Lasciateci Respirare Monselice
Comitato No Grandi Navi
Comitato No Quarta Linea inceneritore Padova
Comitato Palestro 30 e Lode
Comitato Zero Pfas
Comunità palestinese del Veneto
Coordinamento No Inceneritori Fusina
Coordinamento Studentesco Trento
Coordinamento Studenti Medi Altovicentino
Coordinamento Studenti Medi Padova
Coordinamento Studenti Medi Treviso
Coordinamento Studenti Medi Vicenza
CORDA - Coordinamento Ricercator* Precar* Assegnist*
CoVeSaP (Coordinamento Veneto Sanità Pubblica)
Criminal Bullets - Roller Derby Padova
Decolonize your eyes
Dedalo Aps
Emigrantet pa kufij Padova
Equality Cooperativa Sociale Onlus
Extinction Rebellion Treviso
Fiom Cgil Vicenza
Fiom Padova
FIOM RSU IRCA S.p.A
Fridays For Future Vicenza
Fuoriclasse - Scuola di italiano per il mondo di Treviso
Giovani Palestinesi d'Italia
Giuristi Democratici - Venezia
Il Colibrí - Associazione del commercio equo e solidale di Monselice
ISDE Padova - Associazione di medici per l’ambiente
Laboratorio Pontevigodarzere
Laboratorio Sociale Occupato La Tana
Levante Cooperativa Sociale
Libera La Parola Padova
Libera (coordinamento Padova)
Lo.Co. Feltre
Mediterranea EDT Chioggia
Mediterranea Padova
Mediterranea Edt Polesine-Rovigo
Mediterranea Saving Humans EDT di Verona
Mediterranea Venezia
Mediterranea Vicenza
Murga di Padova
Mi Riconosci?
"Movimento civico ""Il Veneto che Vogliamo"" ed Elena Ostanel, Consigliera Regionale"
Non Una di Meno Belluno
Non Una di Meno Treviso
Odv Caminantes - La casa è un diritto
Officina 31021
Officina Socio Politica giovani
Open Your Borders Padova
Opzione Zero Odv
Palestra Popolare Galeano Padova
Palestra Popolare Hurricane Treviso
Partito Comunista dei Lavoratori
PCI Padova
PFAS.land Veneto - Laboratorio Politico di Ecologia
Polisportiva SanPrecario
Polisportiva Sans Papier
Possibile (comitato Elena Cornaro di Padova)
Possibile Treviso
Possibile Venezia
Possibile Verona
Possibile Vicenza
Potere al Popolo Padova
Potere al popolo Venezia
Prandina Parco della Città
Quadrato Meticcio
Radio Sherwood
Razzismo Stop
Restiamo Umani Vittorio Veneto
Rete degli studenti medi di Padova
Rifondazione Comunista - Federazione di Treviso
Rifondazione Comunista - Federazione di Vicenza
Rifondazione comunista Belluno
Rifondazione Comunista Padova
Rifondazione comunista Veneto
Sale Docks, spazio attivista per le arti, Venezia
Sindacato dellɜ studentɜ Padova
Sinistra Italiana Padova
Socrates Treviso FC
Spazio Catai
Spazio Stria
Sportello Sociale Via Bajardi 1
Squeert collettivo
Ultima Generazione
Unione Inquilini Padova
Unione Inquilini Venezia
USB Veneto
Venezia Verde Progressista
Welcome Refugees Vicenza

08/10/2024

CONTRO IL DDL SICUREZZA: ORGANIZZIAMOCI!

Padova - Assemblea pubblica giovedì 10 ottobre alle 19, CSO PEDRO (via Ticino 5)

A poco più di due anni dal suo insediamento, il governo Meloni ha già ampiamente mostrato il proprio indirizzo reazionario e autoritario. A suon di decreti, che hanno man mano colpito singoli diritti o fasce di popolazione identificate come “nemiche dell’ordine pubblico”, si è materializzata una visione politica che tende a interpretare fenomeni sociali con l’unica lente del diritto penale. Alcuni lo chiamano “diritto penale del nemico”, altri “securitarismo” e non è certo una novità nel panorama politico nazionale ed europeo. Al di là delle definizioni, ciò che palese è la dedizione quasi morbosa di questo governo contro le persone povere e contro chiunque occupi una posizione subalterna nella loro idea gerarchica dei rapporti di classe, razza e genere. Una vera e propria “guerra ai poveri”, che si colloca nelle più ampie maglie dell’attuale regime di guerra globale.
Con il disegno di legge 1660, già passato alla Camera e in attesa di essere votato al Senato, questa visione diventa organica, è un tentativo muscolare di rendere il governo dell’intera società più repressivo, puntando tutto su punizioni più dure e nuovi reati. Il ddl ha ovviamente nel mirino i movimenti e le lotte sociali, inasprendo a dismisura le pene per chi lotta contro l’emergenza abitativa e la crisi ecologica, sui luoghi di lavoro e in tutti gli ambiti in cui si possono esprimere forme di dissenso, ma il punto non è solo questo. L’impianto ideologico su cui si regge il ddl è la restrizione di tutti gli ambiti di esercizio della libertà individuale, che non sia quella votata a difendere il profitto e la proprietà privata. Un esempio su tutti è l’estensione del Daspo Urbano, già introdotto dal Decreto Minniti nel 2017. Questa misura amplia il controllo preventivo, permettendo di colpire persone considerate potenzialmente pericolose prima di una condanna definitiva. In pratica, si tratta di un ulteriore passo verso una giustizia preventiva che consolida il concetto di arbitrarietà a scapito del diritto alla difesa.
Non poteva mancare nel pacchetto l’esplicitarsi dell’ideologia profondamente razzista che connota questo governo. Tra le nuove norme, infatti, alcune colpiscono duramente le persone migranti, in un contesto già segnato da leggi che minano i diritti fondamentali. L’articolo 29 introduce modifiche al codice della navigazione, ostacolando le attività di soccorso in mare delle ONG e aumentando i rischi di criminalizzazione per chi salva vite. L’articolo 32 obbliga gli esercenti commerciali che vendono SIM a richiedere il permesso di soggiorno, limitando l’accesso a beni essenziali e creando ulteriori difficoltà per chi, pur essendo regolare, non riesce ad ottenere rapidamente i documenti necessari per l’acquisto.
Questo disegno di legge incarna repressione politica, controllo sociale, populismo penale e razzismo, trasformando il diritto in privilegio. Rischia di segnare un punto di non ritorno verso un regime di post-democrazia. Fortunatamente esiste in questo Paese un tessuto sociale, culturale e politico che è capace di arginare questa deriva e organizzarsi per riaprire collettivamente uno spazio di riconquista di diritti e libertà. Consapevoli di questo fermento, crediamo sia necessario costruire da subito spazi di confronto e mobilitazione anche nel nostro territorio. Per questa ragione invitiamo tutt* a partecipare a un’assemblea pubblica che si terrà a Padova giovedì 10 ottobre alle 19 al centro sociale Pedro. L’obiettivo è creare da subito un percorso aperto, che sia in grado di allargarsi ad altre città e territori del Veneto e immaginare una mobilitazione di carattere regionale entro il mese di ottobre.

Promuovono: Adl Cobas Padova e Provincia - Rovigo, CSO Pedro, STRIA, Polisportiva SanPrecario, ASD Quadrato Meticcio Football, Comitato Lasciateci Respirare Monselice

21/09/2024

Questa notte due nostri compagni sono stati accoltellati mentre difendevano una donna che stava subendo una rapina. Uno ha riportato gravi ferite ed uno ha perso la vita.
Questo per noi è il tempo del dolore. Troppo dolore, un dolore che toglie le parole.
Quello che pensiamo, tutto quello che proviamo, troveremo il modo di dirlo. A breve.
Ora diciamo solo che esigiamo di non essere usat3 da chi semina odio.
C'è un colpevole. È una persona, una singola. Non importa dove sia nato o di che colore abbia la pelle. E tutto questo succede in una citta' abbandonata da anni a se stessa.
Non accettiamo strumentalizzazioni. E non le accettiamo per Giacomo che sarà sempre con tutt3 noi e per Sebastiano che è con il cuore a pezzi.
A Giacomo, che nella sua giovane vita ha sempre lottato per una società inclusiva, multiculturale, antirazzista lo dobbiamo.
Ciao Giacomo sarai sempre con noi.
Centro Sociale Rivolta

15/09/2024

Anche quest'anno la Scuola di italiano di Razzismo Stop per cittadini stranieri, migranti e rifugiati è ospitata dalla Casa di Quartiere Arcella, Viale Arcella 23 PD.
Le lezioni iniziano il 1 ottobre dalle ore 18. Due incontri settimanali: martedì e giovedì dalle 18 alle 20 ca.
Convinti che "insegnando si impara" cerchiamo volontari disponibili a fare con noi esperienza di insegnamento.
Per contatti ed info 3384102326
rspadova@libero.it

30/12/2023

Un risultato importantissimo per i lavoratori e per la nostra organizzazione sindacale.

Indirizzo

Via Tommaseo, 90
Padua

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa dei Diritti "Don Gallo" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram