Chirurgia Esofago e Stomaco di Padova

Chirurgia Esofago e Stomaco di Padova Centro per la Diagnosi e il Trattamento
delle Malattie EsofagoGastriche
Dir: Prof. Michele Valmasoni

Il Centro raccoglie una eredità di oltre 30 anni di attività in cui sono stati accolti oltre 5000 pazienti affetti da neoplasie dell’esofago e del cardias ed oltre 4000 pazienti portatori di patologie benigne. Siamo specializzati nello studio, nella diagnosi e la cura delle malattie esofago-gastriche sia neoplastiche sia di carattere funzionale (reflusso gastro-esofageo, acalasia, disordini motori primitivi e secondari, diverticoli), sia traumatiche o d’urgenza (perforazioni, ingestione di sostanze caustiche, emorragie digestive). Forte di questa esperienza e della collaborazione di Oncologi, Gastroenterologi, Radioterapisti, Anestesisti e di Personale Paramedico specializzato, il Centro è in grado di offrire il miglior trattamento studiato sul paziente al fine di garantire i migliori risultati.

Dal tavolo anatomico alla sala operatoria: vivi l’esperienza hands-on🚨 Save the Date: 25–26 settembre 2025📍 Università d...
04/09/2025

Dal tavolo anatomico alla sala operatoria: vivi l’esperienza hands-on

🚨 Save the Date: 25–26 settembre 2025
📍 Università di Padova – Istituto di Anatomia Umana

👉 Padova Gastrointestinal Hands-on Course | Upper Surgery
Due giornate intensive di formazione pratica su preparati anatomici, dedicate alla chirurgia esofago-gastrica.

🔹 Posti limitati
🔹 Crediti ECM
🔹 Faculty d’eccellenza

🔗 https://www.medicaldigitalproduction.com/eventi-mdp/padova-gastrointestinal-hands-on-course-upper-surgery/

⚡️⚡️Pieni di ENERGIA dopo il Congresso EAES 2025! ⚡️⚡️Orgogliosi di condividere l’esperienza delle nostre chirurghe, Giu...
25/06/2025

⚡️⚡️Pieni di ENERGIA dopo il Congresso EAES 2025! ⚡️⚡️

Orgogliosi di condividere l’esperienza delle nostre chirurghe, Giulia Nezi e Lucia Moletta, che hanno presentato i loro lavori durante il congresso, mettendo in luce l’eccellenza e l’innovazione del nostro team.

Un ringraziamento speciale a Giulia Nezi, che ha anche partecipato all’EAES Research Sandpit insieme a Irene Sole Zuin, offrendo preziosi spunti per la ricerca chirurgica del futuro.

Un sentito grazie a tutto il team per il costante supporto, la collaborazione e l’energia condivisa che alimentano la nostra crescita ogni giorno.

🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧

⚡️⚡️Feeling energized after an inspiring time at the EAES Congress 2025! ⚡️⚡️

We’re proud to share that our two surgeons, Giulia Nezi and Lucia Moletta, presented their work during the congress, showcasing the excellence and innovation of our team.

A special shoutout to Giulia N**i, who also took part in the EAES Research Sandpit together with Irene Sole Zuin, contributing valuable insights to future surgical research.

A heartfelt thank you to the chirurgia esofagogastrica di Padova and the entire team for their continuous support, collaboration, and shared energy that fuels our growth every day.

Anche quest’anno abbiamo lasciato il segno al Congresso SISME – Società Italiana per lo Studio delle Malattie dell’Esofa...
23/05/2025

Anche quest’anno abbiamo lasciato il segno al Congresso SISME – Società Italiana per lo Studio delle Malattie dell’Esofago!

A rappresentarci con orgoglio il nostro Direttore Michele Valmasoni, Renato Salvador, Luca Provenzano e Irene Sole Zuin che sono intervenuti nelle Best Communication.

Un’occasione preziosa per condividere ricerca, passione e innovazione.
Avanti così, con entusiasmo e competenza!

Il nostro team ha preso parte all’European Society for Diseases of the Esophagus Congress - ESDE2025 e alla 16^ edizione...
15/05/2025

Il nostro team ha preso parte all’European Society for Diseases of the Esophagus Congress - ESDE2025 e alla 16^ edizione dell’International Gastric Cancer Congress - IGCC ad Amsterdam, alcuni dei principali appuntamenti europei dedicati alla chirurgia esofagogastrica.

A rappresentarci Irene Sole Zuin, Lucia Moletta, Giovanni Capovilla e Matteo Pittacolo, che hanno presentato i risultati del loro lavoro.

Orgogliosi di rappresentare il Centro Esofago di Padova in un contesto internazionale così stimolante!

Congratulazioni! 🎊 La nostra Dott.ssa Francesca Forattini a San Diego ha ricevuto il Premio Writers Workshop Scholarishi...
12/05/2025

Congratulazioni! 🎊

La nostra Dott.ssa Francesca Forattini a San Diego ha ricevuto il Premio Writers Workshop Scholariship 2025 della SSAT. 🏆



Il Centro Esofago di Padova è stato protagonista del più grande congresso delle malattie digestive - DDW 2025 a San Dieg...
12/05/2025

Il Centro Esofago di Padova è stato protagonista del più grande congresso delle malattie digestive - DDW 2025 a San Diego, California.

Tra gli speaker e moderatori c’erano il nostro Direttore il Prof. Valmasoni assieme al Prof. Salvador, il dott. Provenzano, la dott.ssa Forattini, il dott. Santagelo e la dott.ssa Vittori.


Anche fuori dalla sala operatoria, il nostro team corre unito verso nuovi traguardi!Oggi insieme alla Padova Marathon pe...
28/04/2025

Anche fuori dalla sala operatoria, il nostro team corre unito verso nuovi traguardi!

Oggi insieme alla Padova Marathon per dimostrare che determinazione, spirito di squadra e passione ci accompagnano in ogni sfida, dentro e fuori l’ospedale.

Un passo alla volta, sempre avanti!
🏃‍♀️‍➡️🏅🏃


From Mainz in February to Alicante these days, the training path of our transmediastinal esophagectomy program continues...
12/04/2025

From Mainz in February to Alicante these days, the training path of our transmediastinal esophagectomy program continues… technology, technique, and many insights for this innovative approach to esophageal surgery. Stay tuned!

In occasione di queste festività, desideriamo esprimere il nostro più sincero augurio di un sereno Natale e di un felice...
25/12/2024

In occasione di queste festività, desideriamo esprimere il nostro più sincero augurio di un sereno Natale e di un felice anno nuovo 🎄

Il 2024 è stato un anno intenso e ricco di sfide, ma grazie al contributo e alla dedizione di ciascuno di tutta la nostra equipe, abbiamo raggiunto importanti traguardi per i nostri Pazienti.

Auguriamo a tutti voi e alle vostre famiglie momenti di gioia, pace e serenità!

Con gratitudine e affetto,
Prof. Michele Valmasoni e tutta l’équipe della Chirurgia Generale 1

Orgogliosi di aver partecipato all’evento  sulla gestione delle complicanze chirurgiche, svoltosi a Treviso.🏆 Un riconos...
07/12/2024

Orgogliosi di aver partecipato all’evento sulla gestione delle complicanze chirurgiche, svoltosi a Treviso.
🏆 Un riconoscimento che ci riempie di soddisfazione: due premi Best Oral Presentation assegnati alle Dott.sse Riccio e Cornero! Un risultato che testimonia la qualità del lavoro e l’impegno della nostra equipe nella formazione e nella ricerca

I nostri neospecialisti in Chirurgia Generale: Dr.ssa Eleonora Ciccioli, Dr.ssa Federica Riccio e Dr. Nicoló Zilio 🎓Augu...
10/11/2024

I nostri neospecialisti in Chirurgia Generale: Dr.ssa Eleonora Ciccioli, Dr.ssa Federica Riccio e Dr. Nicoló Zilio 🎓

Auguriamo loro una brillante carriera, ricca di successi e soddisfazioni!

Siamo entusiasti della nostra partecipazione al Congresso Annuale della Società Triveneta di Chirurgia! In questa presti...
09/11/2024

Siamo entusiasti della nostra partecipazione al Congresso Annuale della Società Triveneta di Chirurgia!
In questa prestigiosa occasione, la nostra specializzanda, la dottoressa , ha conquistato il secondo premio per il Miglior Caso Clinico, un risultato di cui siamo immensamente fieri 🥈🏆
Un sincero ringraziamento va al Presidente e Responsabile Scientifico, Prof. Giovanni de Manzoni, e all’Università di Verona per la straordinaria organizzazione di questo evento.

Indirizzo

Via Giustiniani 2
Padua
35128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chirurgia Esofago e Stomaco di Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chirurgia Esofago e Stomaco di Padova:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La Nostra Storia

Il Centro raccoglie una eredità di oltre 30 anni di attività in cui sono stati accolti oltre 5000 pazienti affetti da neoplasie dell’esofago e del cardias ed oltre 4000 pazienti portatori di patologie benigne. Siamo specializzati nello studio, nella diagnosi e la cura delle malattie esofago-gastriche sia neoplastiche sia di carattere funzionale (reflusso gastro-esofageo, acalasia, disordini motori primitivi e secondari, diverticoli), sia traumatiche o d’urgenza (perforazioni, ingestione di sostanze caustiche, emorragie digestive). Forte di questa esperienza e della collaborazione di Oncologi, Gastroenterologi, Radioterapisti, Anestesisti e di Personale Paramedico specializzato, il Centro è in grado di offrire il miglior trattamento studiato sul paziente al fine di garantire i migliori risultati.