Dott.ssa Valentina Sava - Psicoterapeuta interazionista

  • Casa
  • Italia
  • Padua
  • Dott.ssa Valentina Sava - Psicoterapeuta interazionista

Dott.ssa Valentina Sava - Psicoterapeuta interazionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Valentina Sava - Psicoterapeuta interazionista, Psicoterapeuta, Via Tiziano Aspetti 147, Padua.

💡 Ti aiuto ad incrementare il tuo benessere psicologico
❤️ nella relazione con te stesso e con gli altri
🗓 Richiedi il tuo appuntamento al 345 233 7748
📍 In studio/Online Specializzata in problematiche collegate a
🎭 Ansia, attacchi di panico, stati depressivi, fobie e crescita personale
👩‍❤️‍👨 Relazioni Interpersonali/Coppia
🙆‍♀️Adolescenza
☯️Sessualità

Dove c’è perfezione non c’è storia.Dove c’è imperfezione, c’è qualcosa che accade, un evento, un processo, un mutamento,...
23/05/2025

Dove c’è perfezione non c’è storia.

Dove c’è imperfezione, c’è qualcosa che accade, un evento, un processo, un mutamento, una relazione. Al contrario la perfezione è, per definizione, compiutezza atemporale. Dove c’è perfezione, è già successo tutto. L’ingranaggio non fa gioco. Le alternative sono finite. Non rimane più nulla da narrare.

Telmo Pievani

La stanchezza è un’esperienza che ci accomuna e ognuno di noi gestisce questo momento a proprio modo. Tu come lo vivi? L...
16/05/2025

La stanchezza è un’esperienza che ci accomuna e ognuno di noi gestisce questo momento a proprio modo. Tu come lo vivi? L’accogli in silenzio? Ti infastidisci? Ti critichi? Ti fermi? Ne parli con qualcuno?
Il filosofo Emil Cioran evoca il silenzio come momento di contemplazione della stanchezza e di connessione con essa.

Tu cosa ne pensi?

E tu quando ti senti visto/vista?Scrivimelo nei commenti.
12/05/2025

E tu quando ti senti visto/vista?

Scrivimelo nei commenti.

Cosa significa “relazione”? Il termine di per sé è vuoto, un’etichetta. Per comprendere cosa significa “relazione” dobbi...
30/04/2025

Cosa significa “relazione”?

Il termine di per sé è vuoto, un’etichetta.
Per comprendere cosa significa “relazione” dobbiamo entrare in contatto con i significati che ognuno di noi attribuisce a questo termine rispetto a se stesso e agli altri, come lo agisce nel proprio contesto di vita e quali sono gli effetti concreti che poi subisce.

Nella citazione che ho scelto per questo post possiamo notare come l’autrice ci invita ad attuare un certo tipo di “relazione” che esprime libertà, autenticità, rispetto reciproco, valori che, se incarnati, potrebbero portare a effetti migliori: un cambiamento del mondo.

Tu cosa ne pensi?
Come definiresti il tuo concetto di “relazione”? Che effetto ha questo su di te?

Contenere la contraddizione è una nostra capacità che puó essere raggiunta attraverso il riconoscimento e reinserimento ...
04/04/2025

Contenere la contraddizione è una nostra capacità che puó essere raggiunta attraverso il riconoscimento e reinserimento nella nostra identità di parti di noi che non accettiamo e da cui si solito ci difendiamo per mantenere una certa coerenza (socialmente imposta).
Permettersi di riconoscere le nostre contraddizioni migliora il rapporto con noi stessi e con gli altri e ci liberiamo dalla necessità di difenderci costantemente.

E tu che rapporto hai con le tue contraddizioni ?

E tu cosa mi dici della tua solitudine? Come la descriveresti?
22/03/2025

E tu cosa mi dici della tua solitudine? Come la descriveresti?

Sentirsi al sicuro è una condizione fondamentale per “funzionare” al meglio nella relazione con noi stessi e con gli alt...
12/03/2025

Sentirsi al sicuro è una condizione fondamentale per “funzionare” al meglio nella relazione con noi stessi e con gli altri. Il suo contrario è lo sentirsi in allarme, sotto minaccia, in pericolo.

Ognuno di noi impara nel corso della propria vita più “come difendersi” che “come creare sicurezza” e tutto questo si mantiene attraverso i vari condizionamenti (credenze, aspettative, abitudini, schemi mentali ecc).

L’obiettivo principale in un percorso di psicoterapia è imparare a osservare e conoscere tutto quello che stiamo trascinando dal passato e che ci ostacola rispetto alle nostre esigenze nel presente. Il primo passo fondamentale per il cambiamento è assumersi la responsabilità del proprio presente lasciando da parte le etichette, i perché ed il passato come “cause” della propria sofferenza.

E a te cosa ti impedisce di sentirti al sicuro?

Poco alla volta si chiariscedove sei, cosa ti piace,cosa ti offende.Poco alla volta la veritàdi ognuno si mette a fuocoe...
11/03/2025

Poco alla volta si chiarisce
dove sei, cosa ti piace,
cosa ti offende.
Poco alla volta la verità
di ognuno si mette a fuoco
e ognuno per farlo ha i suoi strumenti.
Io mi sono conosciuto e attraversato
grazie all’ansia e a questo paese ventoso,
ho usato con puntiglio ogni errore
per capire dov’ero, dov’era il mondo.
Ora non è tutto risolto,
non lo sarà mai,
ma almeno so con chi stare,
so chi può amare le cose che amo,
con chi spartire la letizia e lo sgomento.
Devo alla poesia
questa chimica esatta dei presenti,
questo guardare da fuori il corpo
e il mondo da dentro.

Franco Armino

Tutti abbiamo capito che per vivere pienamente dobbiamo saper gestire un insieme di variabili che la vita ci mette a dis...
24/02/2025

Tutti abbiamo capito che per vivere pienamente dobbiamo saper gestire un insieme di variabili che la vita ci mette a disposizione, essere centrati appunto.

Ma centrati rispetto a cosa? Chi? Quando? Come?

Rispetto a te stesso, agli altri e al mondo.

In terapia si lavora con grande impegno proprio sulla costruzione di competenze che permettano alla persona di prendere in mano la propria vita e gestire gli eventi e ad attraversarli.

E tu ti senti centrati rispetto a come affronti la tua realtà?

28/01/2024

Più siamo connessi alle informazioni là fuori e meno siamo connessi a noi stessi.
Oggi ti propongo di rallentare, connetterti a te stesso/a e rendere “pieno” il tuo presente.
Buona domenica 🪷

Indirizzo

Via Tiziano Aspetti 147
Padua
35134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valentina Sava - Psicoterapeuta interazionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Valentina Sava - Psicoterapeuta interazionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare