Dr.ssa Cecilia Treccalli Psicologa Psicoterapeuta , psicologia giuridica

  • Casa
  • Italia
  • Padua
  • Dr.ssa Cecilia Treccalli Psicologa Psicoterapeuta , psicologia giuridica

Dr.ssa Cecilia Treccalli Psicologa Psicoterapeuta , psicologia giuridica Cecilia Treccalli, Psicologa Psicoterapeuta,Psicologia Giuridica

Studio di psicologia clinica ,Consulenza psicologica e psicoterapia , psicodiagnostica,psicologia giuridica

È’ possibile curare le relazioni disfunzionaliDove finisce la dipendenza l’amore è inizia la dipendenza affettiva? In un...
15/09/2023

È’ possibile curare le relazioni disfunzionali
Dove finisce la dipendenza l’amore è inizia la dipendenza affettiva? In un una società in cui vi e’ un aumento delle nuove dipendenze comportamentali ( alcool, droghe, shopping, gioco, internet/social e affettiva quando non posso vivere senza la presenza dell’altro) .
È’ possibile costruire una nuova modalità di stare in relazione affettiva con l’altro a partire dalla lettura della propria storia con un metodo strutturato di gruppo. Ne parleremo venerdì 22 presso il centro padovano per la dipendenza affettiva.

È’ possibile curare le relazioni disfunzionali dove l’amore finisce e inizia la dipendenza affettiva? Nella società dell...
15/09/2023

È’ possibile curare le relazioni disfunzionali dove l’amore finisce e inizia la dipendenza affettiva? Nella società delle nuove dipendenze aumentano le dipendenze comportamentali senza sostanza ( droga, internet, shopping, gioco e affettiva quando non posso vivere senza l’altro) Ne parleremo all’incontro di venerdì 22 presso il Centro padovano per la dipendenza affettiva.

In questa serata di scambio, le Psicoterapeute Dott.ssa Cecilia Treccalli e Dott.ssa Michela Fridegotto parleranno di come la nostra storia affettiva influisce inconsapevolmente sulle nostre relazioni adulte impedendoci di ascoltare i nostri bisogni.
Nonostante la difficoltà di incontrare il proprio sé autentico, è possibile imparare ad ascoltarsi e a costruire relazioni più equilibrate e rispettose di sé stessi. Uno dei modi che permette di fare questo lavoro su di sé è la partecipazione ad un percorso di gruppo per il trattamento della dipendenza affettiva di cui si parlerà durante l'incontro.
L'efficacia dei percorsi di gruppo per il trattamento di questo disagio è ampliamente riconosciuta: nel gruppo è possibile, infatti, non solo conoscersi ma anche riconoscersi negli altri e ri-conoscersi dopo il proprio cambiamento.
Questa serata sarà un momento in cui poter conoscere da vicino la dipendenza affettiva, le sue implicazioni cliniche ed i risvolti negativi che questa ha sulla vita di chi ne soffre; ma soprattutto sarà un momento utile per avvicinarsi ad una possibile soluzione.
Le Dottoresse, esperte ed attive da anni nel trattamento della dipendenza affettiva, si renderanno disponibili per qualsiasi dubbio o chiarimento circa il funzionamento dei loro percorsi di gruppo.
La prenotazione all'evento è obbligatoria.
Contatti:
associazione.padovaiuta@gmail.com
Dott.ssa Treccalli: 348 7376177

Prendersi cura dei propri bisogni e del  nostro benessere psicologico dovrebbe essere perseguito prima di ogni altra cos...
16/05/2023

Prendersi cura dei propri bisogni e del nostro benessere psicologico dovrebbe essere perseguito prima di ogni altra cosa. Non si tratta di egoismo ma di sano amore e rispetto di se’.

Il rapporto degli italiani con la propria psiche sta cambiando. Oggi 9 italiani su 10 condividono l’idea che i problemi psicologici “fanno parte della vita e vanno affrontati senza vergogna”.
I disturbi psichici, che si presentano da soli o accompagnano spesso altre situazioni come malattie fisiche, cronicità, disabilità o invecchiamento, possono essere rappresentati come un iceberg: la parte più grande (4/5) di problemi più comuni e diffusi (stress, ansia, depressione, ecc.) e quella più visibile di malattie mentali più gravi (come le psicosi).
Il principio dell'assistenza medica per tutti non è (per fortuna) in discussione, così non è invece per i bisogni psicologici che pure sono una componente importante della salute e delle cure, anche del corpo. Una situazione che lascia senza risposte milioni di cittadini e che impedisce anche quel lavoro integrato tra medico, psicologo e altre figure sulla persona (psiche-corpo) che ormai è una esigenza non solo scientifica, ma avvertita da tutti.
Per approfondire 👇
https://www.huffingtonpost.it/blog/2023/05/15/news/come_cambiato_il_rapporto_con_la_psiche-12106583/

Indirizzo

Piazza Del Castello, Padova PD
Padua
35139

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393487376177

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Cecilia Treccalli Psicologa Psicoterapeuta , psicologia giuridica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Cecilia Treccalli Psicologa Psicoterapeuta , psicologia giuridica:

Condividi

Digitare

su di me

Psicologa,psicoterapeuta,psicoanalista

Psicoterapia di gruppo

Consulenze in psicologia giuridica