Casa di cura Villa Maria

Casa di cura Villa Maria Struttura Integrativa della Rete Ospedaliera
della Regione del Veneto

🎗️ 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 𝗚𝗶𝗻𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶Il 20 Settembre si celebra il World GO Day, la giornata internazionale dedic...
18/09/2025

🎗️ 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 𝗚𝗶𝗻𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶

Il 20 Settembre si celebra il World GO Day, la giornata internazionale dedicata alla consapevolezza e alla prevenzione dei tumori ginecologici.

📊 In Italia si registrano ogni anno oltre 20.000 nuove diagnosi (fonte: ACTO Italia). Un numero che ci ricorda quanto sia importante non rimandare i controlli e e prendersi cura della propria salute con costanza e consapevolezza.

👉 La prevenzione resta la chiave: uno stile di vita sano, l’astensione dal fumo e controlli periodici – come la visita ginecologica, il Pap test e l’HPV test – possono fare davvero la differenza.

👩‍⚕️ Ogni donna merita di sentirsi informata, protetta e seguita nel proprio percorso di salute.

🔗 Scopri i nostri Servizi di Ginecologia: https://www.cdcvillamaria.it/servizi/ginecologia-e-ostetricia/

🟠 Oggi Casa di Cura Villa Maria si illumina di arancione in occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝘂𝗿...
17/09/2025

🟠 Oggi Casa di Cura Villa Maria si illumina di arancione in occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝘂𝗿𝗲, il colore scelto a livello internazionale per sensibilizzare cittadini e operatori sulla centralità della sicurezza del paziente.

La sicurezza delle cure nasce dalla collaborazione tra operatori sanitari, pazienti e famiglie: solo insieme si possono prevenire errori, ridurre i rischi e garantire un percorso di salute più sicuro.

Leggi: https://www.cdcvillamaria.it/casa-cura-villa-maria-in-arancione-per-giornata-mondiale-sicurezza-cure

Il 17 settembre 2025 si celebra la Giornata Mondiale per la Sicurezza delle Cure, istituita dall'OMS per promuovere cons...
17/09/2025

Il 17 settembre 2025 si celebra la Giornata Mondiale per la Sicurezza delle Cure, istituita dall'OMS per promuovere consapevolezza e azione verso una sanità più sicura per tutti.

Lo slogan scelto per quest’anno è “Patient safety from the start! – La sicurezza del paziente fin dall’inizio!”, un messaggio chiaro che ricorda come la tutela della salute inizi dal primo contatto con le strutture sanitarie.

Alla Casa di Cura Villa Maria di Padova la sicurezza rappresenta da sempre un valore imprescindibile. Per questo, in occasione della ricorrenza, la clinica si tinge di arancione, il colore scelto a livello internazionale per sensibilizzare cittadini e operatori sulla centralità della sicurezza del paziente.

La sicurezza delle cure nasce dalla collaborazione tra operatori sanitari, pazienti e famiglie: solo insieme si possono prevenire errori, ridurre i rischi e garantire un percorso di salute più sicuro.

Scopri di più: https://www.cdcvillamaria.it/casa-cura-villa-maria-in-arancione-per-giornata-mondiale-sicurezza-cure/

16/09/2025

🌸 AGISCI IN TEMPO. PREVIENI OGGI, PROTEGGI IL TUO DOMANI❗

Quando si parla di tumore al seno, il tempo diventa un alleato prezioso.
Rimandare un controllo per paura o per mancanza di tempo mette tutto a rischio.

La diagnosi precoce può cambiare il corso degli eventi: agire subito vuol dire guadagnare tempo, possibilità e qualità di vita.

Affidati al Breast Team: un team multidisciplinare ti accompagna in tutte le fasi di prevenzione, diagnosi ed eventuale cura e follow-up del tumore al seno.

👉 Ogni minuto è prezioso: usalo per prenderti cura di te.

Scopri di più: https://info.centrodimedicina.com/landing-ottobre-rosa-2025-cdm/

Il 𝗖𝗵𝗲𝗰𝗸-𝘂𝗽 Salute Cuore e Metabolismo è un 𝗽𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗮𝗺𝗶 specifico per rilevare i principali indicatori di rischio...
11/09/2025

Il 𝗖𝗵𝗲𝗰𝗸-𝘂𝗽 Salute Cuore e Metabolismo è un 𝗽𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗮𝗺𝗶 specifico per rilevare i principali indicatori di rischio cardiovascolare.

𝘊𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦: · Emocromo con formula · Glicemia · Emoglobina Glicata · Colesterolo totale · HDL · LDL · Trigliceridi · CPK · LDH · Creatinina · VES · Fosforo · Azotemia · Omocisteina · Tempo di protrombina (PT) · Tempo di tromboplastina parziale (PTT) · Sodio · Cloro · Potassio · Apolipoproteina A · Apolipoproteina B · Lipoproteina (A)

Per informazioni contattaci:
📞 049 8711144

🌞 Settembre è il mese giusto per controllare i tuoi nei.I nei sono neoformazioni cutanee che, in alcuni casi, possono ev...
04/09/2025

🌞 Settembre è il mese giusto per controllare i tuoi nei.

I nei sono neoformazioni cutanee che, in alcuni casi, possono evolvere in senso maligno. Per questo è importante osservarli e farli controllare periodicamente, soprattutto dopo l’estate, quando la pelle è stata più esposta ai raggi UV.

Per la prevenzione e la diagnosi precoce del MELANOMA è fondamentale:

🟤 AUTO-ESAME PERIODICO: osservare la propria pelle per identificare eventuali cambiamenti di forma, colore o dimensione.

🟤 VISITA CON LO SPECIALISTA: nei casi sospetti o una volta l’anno è opportuno effettuare una visita dermatologica per una valutazione approfondita dei nei.

🟤 ESAME CON VIDEODERMATOSCOPIO: tecnologia che rivela e registra le dimensioni e la forma dei nevi sul corpo.

🟤 Eventuale BIOPSIA: accertamento per verificare la natura della lesione sulla pelle, riscontrata in sede di visita specialistica.

Per prenotare un controllo contattaci:
📞 049 8711144

03/09/2025

🗓 Sabato 𝟭𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 2025 ritorna “𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼 𝗥𝗲-𝗛𝘂𝗯”, un appuntamento di carattere scientifico a cadenza annuale che il Gruppo Centro di medicina dedica alle tematiche ortopediche e riabilitative.

Un momento di riflessione, condivisione e scambio della conoscenza su tematiche di rilievo tra ortopedici, radiologi, fisiatri, infermieri, fisioterapisti e laureati in scienze motorie.

La tematica scelta per questa terza edizione riguarda uno degli argomenti più importanti in ambito ortopedico: il 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗿𝘁𝗿𝗼𝘀𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮.

26/08/2025

𝗖𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝘀𝗶𝗰𝗮: 𝘂𝗻 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗿𝗮𝗽𝗶𝗱𝗼

🎬 Come spiega in questo video il 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗥𝗮𝗻𝗮𝗹𝗱𝗼, per garantire un servizio sempre più attento al benessere del paziente, oggi vengono adottati protocolli mirati a ridurre al minimo il dolore nella fase post-operatoria, con un approccio multidisciplinare che coinvolge chirurghi ortopedici, fisioterapisti e personale infermieristico.

La presa in carico da parte del fisioterapista avviene già nel giorno stesso dell’intervento: al paziente viene insegnata da subito la corretta gestione delle stampelle, del carico e la modalità per affrontare le scale.

Nella maggior parte dei casi, il paziente viene messo in piedi entro le prime 24 ore e dimesso entro 4 giorni, anche grazie all’impiego delle tecnologie più moderne.

Per informazioni contattaci: 📞 049 8711144

Davide Ranaldo Chirurgo Ortopedico MD.

𝗗𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗼𝗿𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼? 𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝗿𝗹𝗶.Presso Casa di Cura Villa Maria è disponibile un’ampia gamma di esami diagnost...
18/08/2025

𝗗𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗼𝗿𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼? 𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝗿𝗹𝗶.

Presso Casa di Cura Villa Maria è disponibile un’ampia gamma di esami diagnostici ORL eseguiti con strumenti non invasivi e ad alta precisione.

👂 I principali esami eseguibili:
– 𝗔𝘂𝗱𝗶𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶𝗮 → valuta la soglia uditiva e il tipo di ipoacusia
– 𝗧𝗶𝗺𝗽𝗮𝗻𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 → controlla timpano e ossicini
– 𝗢𝘁𝗼𝘀𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 → osserva l’interno dell’orecchio (cerume, infiammazioni, lesioni)
– 𝗟𝗮𝘃𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝘂𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 → consente di rimuove i tappi di cerume e “materiali estranei”.

🎯 Una diagnosi accurata è il primo passo per tornare a sentire bene.

Visita: https://www.cdcvillamaria.it/servizi/orl-otorinolaringoiatria

📞 Per informazioni e prenotazioni: 049 8711144

Nel Numero Estivo di Medicina Moderna si parla dell'ambulatorio di cardiologia di Casa di Cura Villa Maria. L'ambulatori...
05/08/2025

Nel Numero Estivo di Medicina Moderna si parla dell'ambulatorio di cardiologia di Casa di Cura Villa Maria.

L'ambulatorio si distingue per un approccio di presa in carico completa del paziente, unendo attenzione clinica, professionisti altamente qualificati, apparecchiature di nuova generazione e continuità assistenziale al fine di garantire la massima precisione.

Casa di Cura Villa Maria mette a disposizione un'area dedicata situata al piano terra, accessibile anche ai pazienti con mobilità ridotta.

Leggi l'articolo a pag.54 e scarica la tua copia digitale di Medicina Moderna: https://medicinamoderna.tv/riviste/medicina-moderna-58-estate-2025.html

Indirizzo

Via Delle Melette, 20
Padua
35138

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 18:30
Martedì 07:30 - 18:30
Mercoledì 07:30 - 18:30
Giovedì 07:30 - 18:30
Venerdì 07:30 - 18:30
Sabato 07:30 - 11:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di cura Villa Maria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa di cura Villa Maria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare