Galileo Visionary District

Galileo Visionary District Sviluppiamo soluzioni visionarie grazie a un approccio multidisciplinare e sostenibile.

📍Ultima giornata di formazione in corso!Oggi si parla di costruzione del Business Plan e spazio alle testimonianze delle...
23/07/2025

📍Ultima giornata di formazione in corso!
Oggi si parla di costruzione del Business Plan e spazio alle testimonianze delle startup cresciute nel nostro incubatore,

Un’occasione preziosa per trasformare le idee in strategia, confrontarsi con chi ha già intrapreso questo percorso e rafforzare la visione imprenditoriale dei team.

🔍 Dalla teoria all’esperienza diretta: chiudiamo in bellezza questo ciclo formativo, con uno sguardo concreto sul futuro.

🚀 Siete pronti a costruire il futuro dell’edilizia circolare nelle Alpi?📅 Giovedì 24 luglio, dalle 10:00 alle 12:30, par...
22/07/2025

🚀 Siete pronti a costruire il futuro dell’edilizia circolare nelle Alpi?

📅 Giovedì 24 luglio, dalle 10:00 alle 12:30, partecipa al Thematic Workshop online promosso da Fondazione Ca’ Foscari nell’ambito del progetto europeo .
Un momento chiave per condividere esperienze e strumenti tra partner internazionali e stakeholder del settore edilizio alpino.

🎯 Obiettivo? Finalizzare il Set di indicatori di circolarità per monitorare il settore edile alpino e il nuovo Circularity Maturity Assessment Tool, che sarà testato nelle azioni pilota del progetto.

👷‍♂️ Il workshop vedrà la partecipazione dell’esperto Mauro Roglieri (MR Energy Systems, Venetian Green Building Cluster, Green Building Council Italia), per approfondire approcci concreti alla sostenibilità nel costruito.

📍INFO PRATICHE
🗓 Thematic Workshop – BAUHALPS Project
📅 Giovedì 24 luglio | 🕙 10:00 – 12:30
🌍 Online su Google Meet
🔗 Link: https://meet.google.com/svw-kqjz-dbw
📞 Tel. (US): +1 513-580-7857 | PIN: 390 296 892 #

📌AGENDA
9:50 – 10:00 | Registrazione e apertura
10:00 – 10:45 | Presentazione indicatori e strumento digitale di valutazione (LP-FCF)
10:45 – 11:00 | Break
11:00 – 11:45 | Workshop con Mauro Roglieri
11:45 – 12:00 | Debriefing finale

🔗 L’evento è aperto a partner e stakeholder del progetto: esperti, rappresentanti locali, professionisti della sostenibilità.
Se desideri coinvolgere stakeholder esterni, invia nome e contatto mail.

Fondazione Ca’ Foscari


📲 Partecipa e condividi! Un futuro circolare parte da qui.

🔥 Seconda giornata di formazione a Start Cup Padova 2025, e l’energia è alle stelle!I 13 team finalisti sono immersi in ...
21/07/2025

🔥 Seconda giornata di formazione a Start Cup Padova 2025, e l’energia è alle stelle!
I 13 team finalisti sono immersi in workshop intensi su Business Plan e Business Modeling, due strumenti fondamentali per mettere le basi di una startup di successo.
Non si tratta solo di scrivere un documento: si tratta di costruire una strategia vincente, capire il mercato, definire il valore unico della propria idea e progettare un modello di business scalabile e sostenibile.
Questa è la fase in cui le idee iniziano a prendere forma concreta e a prepararsi per sfidare il futuro.
Il countdown verso la vittoria è iniziato: chi saprà trasformare visione in realtà? 🚀

Quando innovazione, ricerca e sostenibilità si incontrano nascono progetti di grande valore.È con orgoglio che Galileo V...
17/07/2025

Quando innovazione, ricerca e sostenibilità si incontrano nascono progetti di grande valore.
È con orgoglio che Galileo Visionary District sostiene Scuola Italiana Design e il suo progetto , un’installazione luminosa interattiva realizzata con plastica recuperata e upcycled che riproduce il movimento delle alghe marine grazie a un sistema di luci sensibili al passaggio delle persone.

Questo progetto è stato premiato alla X edizione del , promosso da Rete di Imprese Luce in Veneto. Ringraziamo Luce in Veneto per l’opportunità di far emergere il talento e la capacità progettuale dei nostri studenti in un contesto così prestigioso.

Grazie anche a Humane World Magazine che ci ricorda sempre i valori della , e

Complimenti agli studenti di SID per questo importante riconoscimento e a tutti gli attori coinvolti in questa stimolante iniziativa.

Grazie a Emiliano Fabris Steve Azzalin Stefano Claudio Bison Cesare Bizzotto


Start Cup Padova 2025 entra nel vivo!Il 14, 21 e 23 luglio, i 12 team finalisti partecipano all’Acceleration Program: tr...
14/07/2025

Start Cup Padova 2025 entra nel vivo!
Il 14, 21 e 23 luglio, i 12 team finalisti partecipano all’Acceleration Program: tre intense giornate di formazione dedicate a chi sogna di trasformare un’idea in impresa.

🔍 Cos’è Start Cup?
È una competizione per idee imprenditoriali innovative, promossa dall’Università di Padova, per valorizzare ricerca, creatività e imprenditorialità.

💡 Durante l’Acceleration Program si lavora su:
✔️ sviluppo dell’idea (la “killer idea”)
✔️ modello di business
✔️ business plan e pitch finale

I partecipanti sono affiancati da professionisti del mondo startup, pronti a offrire strumenti concreti per affrontare il mercato e prepararsi alla finale di ottobre.

📌 In palio premi in denaro e la possibilità di accedere al Premio Nazionale per l’Innovazione!

🎯 Generazioni a confronto, opportunità condiviseSiamo orgogliosi di annunciare l’avvio del progetto JOY – Journey of Opp...
02/07/2025

🎯 Generazioni a confronto, opportunità condivise

Siamo orgogliosi di annunciare l’avvio del progetto JOY – Journey of Opportunities for Youths and Elders, promosso da Galileo Visionary District nell’ambito del Programma Regionale Veneto FSE+ 2021–2027.

Un percorso per valorizzare il dialogo tra generazioni e promuovere una nuova cultura dell’Age Diversity Management nei contesti organizzativi.

Un’occasione concreta per crescere insieme, rafforzare le competenze e costruire ambienti di lavoro più inclusivi, intergenerazionali e sostenibili.

Progetto n. 35-0001-110-2024
LINK IN BIO!!

📍Oggi a Rovigo è stato svelato il nuovo logo di Censer, ora Q200 – CenserUn rebranding che guarda al futuro e celebra un...
25/06/2025

📍Oggi a Rovigo è stato svelato il nuovo logo di Censer, ora Q200 – Censer
Un rebranding che guarda al futuro e celebra un luogo simbolo del territorio.

✍️ Il progetto è stato curato da R&D Design, il team di design strategico e comunicazione di Galileo Visionary District.
Abbiamo lavorato sull’identità visiva per valorizzare l’evoluzione del Censer in uno spazio sempre più aperto all’innovazione, alla cultura e al business.

📐 Un nome nuovo, una visione rinnovata, un segno grafico essenziale e contemporaneo.
Benvenuto Q200!

Frames — Vivi il Videomaking. Per Davvero.Oggi puoi imparare a usare una videocamera guardando un tutorial su YouTube.Ma...
24/06/2025

Frames — Vivi il Videomaking. Per Davvero.

Oggi puoi imparare a usare una videocamera guardando un tutorial su YouTube.
Ma non è così che si diventa videomaker.
Perché il cervello non ricorda ciò che vede, ricorda ciò che vive.

Frames è il corso di specializzazione dedicato a chi vuole iniziare a lavorare nel mondo del videomaking e della comunicazione audiovisiva.
Un laboratorio intensivo dove teoria e pratica si fondono, e ogni partecipante diventa protagonista attivo di un progetto reale

Cinque giorni, una squadra di giovani creativi, una sola missione: imparare facendo, esplorare la luce, il ritmo, l’inquadratura, il senso narrativo. Ideare, girare, mo***re. Portare a casa il primo portfolio. E soprattutto: capire come si lavora davvero nel mondo dell’audiovisivo

Docente

A guidare Frames c’è Sergio Cremasco, regista e colorist con oltre 25 anni di esperienza tra cinema, pubblicità e branded content. Ha collaborato con Gabriele Salvatores, Gabriele Muccino, Michele Placido, Sydney Sibilia, Luca Miniero, Roman Polanski, e ha firmato progetti per brand come Ferrari, Luxottica, Vodafone, Red Bull, Barilla.

Con il suo metodo diretto, tecnico e immersivo, supervisiona personalmente ogni fase del percorso, assicurando qualità, coerenza e visione d’insieme. Accompagnerà i partecipanti nella formazione di una figura oggi sempre più richiesta: il Digital Video Specialist.
Un profilo a metà tra il tecnico e il creativo, capace di ideare, girare e mo***re contenuti video per social media, piattaforme digitali e campagne online.

Una figura che sappia tradurre l’identità di marca in narrazione visiva, che conosca i linguaggi del web, che unisca estetica, ritmo e storytelling con una chiara visione strategica.
È questa la figura che oggi cercano agenzie, studi di comunicazione, reparti marketing.
Ed è questa la figura che formeremo.

Non mancheranno strumenti e alleati: ci sarà Adcom, punto di riferimento tecnico per l’audiovisivo italiano, che porterà sul set videocamere, luci, microfoni e software professionali.

Invitati

Tra gli ospiti, anche Armando Trivellini, regista e membro del direttivo di AIR3 – Associazione Italiana Registi.
Ha diretto spot e branded content per Fiat, Lavazza, Enel, Telecom, Luxottica, Sanpellegrino, un lungometraggio con Diego Abatantuono, oltre a diversi documentari, e sarà presente per condividere il suo approccio registico, il suo metodo creativo, la sua visione professionale in costante dialogo con il mercato e le nuove generazioni.

Frames 1 è il primo passo di un percorso triennale che ti porterà — se vorrai — a realizzare un branded content per un vero cliente. Ma tutto comincia qui: cinque giorni a luglio dove il tempo si ferma e la mente accelera.

Ma Frames non è solo tecnica. Non è solo contenuto… È community, ispirazione, connessione.

Qui incontrerai altri giovani creativi come te, con cui condividere sogni, idee e progetti. Imparerai dai migliori, ma soprattutto imparerai insieme. E le relazioni che nasceranno in questa settimana potranno diventare parte del tuo futuro professionale.

Il momento è ora.
Distinguiti, mettiti in gioco, dai forma alla tua visione. Iscriviti a Frames. Comincia a raccontare la tua storia.

👉 Scopri il programma e come partecipare: Il corso è a numero chiuso e prevede una quota di partecipazione differenziata (in arrivo sul sito).
Per ricevere informazioni dettagliate o per iscriversi, compila il form nella sezione contatti o scrivi a:

📩 info@scuolaitalianadesign.com e info@poplab.cc
Location
PopLab – Rovigo
Laboratorio creativo e produttivo di Galileo Visionary District, dedicato alla sperimentazione tra design, impresa e nuovi linguaggi digitali.
https://www.scuolaitalianadesign.com/news/sid-summerschool-frames/

A , powered by Galileo Visionary District

RE-Creation 2025 | Sostenibilità, innovazione, territorio: un futuro che si costruisce insiemeIn un’epoca in cui i luogh...
23/06/2025

RE-Creation 2025 | Sostenibilità, innovazione, territorio: un futuro che si costruisce insieme

In un’epoca in cui i luoghi cambiano pelle e le imprese cercano senso oltre il profitto, RE-Creation si conferma uno spazio di confronto necessario.
Organizzato da Infinite Area, questo evento annuale mette in dialogo pensatori, imprenditori e creativi su come trasformare spazi, economie e modelli di lavoro.

Anche noi di Galileo Visionary District eravamo presenti.
🌱 Un modello concreto di internazionalizzazione e rigenerazione territoriale, che dimostra come la sostenibilità reale possa diventare motore economico e leva di sviluppo sociale.

Il futuro non si osserva da lontano: si costruisce, passo dopo passo, insieme.

Frames — Vivi il Videomaking. Per Davvero.Oggi puoi imparare a usare una videocamera guardando un tutorial su YouTube.Ma...
23/06/2025

Frames — Vivi il Videomaking. Per Davvero.

Oggi puoi imparare a usare una videocamera guardando un tutorial su YouTube.
Ma non è così che si diventa videomaker.
Perché il cervello non ricorda ciò che vede, ricorda ciò che vive.

Frames è il corso di specializzazione dedicato a chi vuole iniziare a lavorare nel mondo del videomaking e della comunicazione audiovisiva.
Un laboratorio intensivo dove teoria e pratica si fondono, e ogni partecipante diventa protagonista attivo di un progetto reale

Cinque giorni, una squadra di giovani creativi, una sola missione: imparare facendo, esplorare la luce, il ritmo, l’inquadratura, il senso narrativo. Ideare, girare, mo***re. Portare a casa il primo portfolio. E soprattutto: capire come si lavora davvero nel mondo dell’audiovisivo

Docente

A guidare Frames c’è Sergio Cremasco, regista e colorist con oltre 25 anni di esperienza tra cinema, pubblicità e branded content. Ha collaborato con Gabriele Salvatores, Gabriele Muccino, Michele Placido, Sydney Sibilia, Luca Miniero, Roman Polanski, e ha firmato progetti per brand come Ferrari, Luxottica, Vodafone, Red Bull, Barilla.

Con il suo metodo diretto, tecnico e immersivo, supervisiona personalmente ogni fase del percorso, assicurando qualità, coerenza e visione d’insieme. Accompagnerà i partecipanti nella formazione di una figura oggi sempre più richiesta: il Digital Video Specialist.
Un profilo a metà tra il tecnico e il creativo, capace di ideare, girare e mo***re contenuti video per social media, piattaforme digitali e campagne online.

Una figura che sappia tradurre l’identità di marca in narrazione visiva, che conosca i linguaggi del web, che unisca estetica, ritmo e storytelling con una chiara visione strategica.
È questa la figura che oggi cercano agenzie, studi di comunicazione, reparti marketing.
Ed è questa la figura che formeremo.

Non mancheranno strumenti e alleati: ci sarà Adcom, punto di riferimento tecnico per l’audiovisivo italiano, che porterà sul set videocamere, luci, microfoni e software professionali.

Invitati

Tra gli ospiti, anche Armando Trivellini, regista e membro del direttivo di AIR3 – Associazione Italiana Registi.
Ha diretto spot e branded content per Fiat, Lavazza, Enel, Telecom, Luxottica, Sanpellegrino, un lungometraggio con Diego Abatantuono, oltre a diversi documentari, e sarà presente per condividere il suo approccio registico, il suo metodo creativo, la sua visione professionale in costante dialogo con il mercato e le nuove generazioni.

Frames 1 è il primo passo di un percorso triennale che ti porterà — se vorrai — a realizzare un branded content per un vero cliente. Ma tutto comincia qui: cinque giorni a luglio dove il tempo si ferma e la mente accelera.

Ma Frames non è solo tecnica. Non è solo contenuto… È community, ispirazione, connessione.

Qui incontrerai altri giovani creativi come te, con cui condividere sogni, idee e progetti. Imparerai dai migliori, ma soprattutto imparerai insieme. E le relazioni che nasceranno in questa settimana potranno diventare parte del tuo futuro professionale.

Il momento è ora.
Distinguiti, mettiti in gioco, dai forma alla tua visione. Iscriviti a Frames. Comincia a raccontare la tua storia.

Modalità di iscrizione e costi
https://www.scuolaitalianadesign.com/news/sid-summerschool-frames/

Il corso è a numero chiuso e prevede una quota di partecipazione differenziata (in arrivo sul sito).

Per ricevere informazioni dettagliate o per iscriversi, compila il form nella sezione contatti o scrivi a: 📩 info@scuolaitalianadesign.com e info@poplab.cc

Location
PopLab – Rovigo
Laboratorio creativo e produttivo di Galileo Visionary District, dedicato alla sperimentazione tra design, impresa e nuovi linguaggi digitali.

🔬 EVOLUZIONE E PROSPETTIVE DEI MATERIALI: MAPPE PER UNA SCELTA MIRATA📅 Webinar gratuito - 17 giugno 2025 | ore 14:30 - 1...
12/06/2025

🔬 EVOLUZIONE E PROSPETTIVE DEI MATERIALI: MAPPE PER UNA SCELTA MIRATA
📅 Webinar gratuito - 17 giugno 2025 | ore 14:30 - 16:30
📍 Online su Zoom

https://bergamosviluppo.it/sito/index.php?option=com_eventbooking&view=event&id=2223

Da sempre i materiali sono alla base dell’innovazione tecnologica. Oggi ne conosciamo oltre 160.000! 🧱⚙️🔋
Come orientarsi per scegliere quelli giusti nella progettazione e nello sviluppo di nuovi prodotti?

👉 Scoprilo nel webinar organizzato da MaTech Point - Galileo Visionary District!
Parleremo di mappe dei materiali, strumenti fondamentali per comprendere, visualizzare e scegliere in modo consapevole.

🎙 Relatrice: Ing. Eva Tenan – PST Galileo Visionary District
📩 Iscriviti e riceverai il link Zoom via email il giorno prima dell’evento.
📲 Segui il webinar da qualsiasi dispositivo!

🔗 Per informazioni:
📧 merisio@bg.camcom.it
📞 035 388 8011

Galileo Visionary District assume!👉 Posizione aperta: Senior Sales Specialist📍 Sede: Padova (con possibilità di lavoro i...
29/05/2025

Galileo Visionary District assume!

👉 Posizione aperta: Senior Sales Specialist
📍 Sede: Padova (con possibilità di lavoro ibrido)

Hai esperienza nel mondo sales o business development?
Vuoi lavorare in un contesto dove innovazione, design, formazione e sostenibilità si intrecciano ogni giorno?

Entra in Galileo Visionary District, il Parco Scientifico e Tecnologico di Padova dove costruiamo il futuro insieme a imprese, startup, ricercatori e designer. Cerchiamo un* professionista con visione strategica, spirito consulenziale e una rete di contatti attiva.

🎯 Cosa farai:
Svilupperai relazioni e opportunità commerciali in settori chiave
Porterai valore reale alle aziende con progetti su misura
Lavorerai con un team multidisciplinare per creare soluzioni innovative
Rappresenterai Galileo in eventi, incontri e momenti di networking

💼 Ti offriamo:
Un ambiente stimolante e multidisciplinare
Formazione continua e crescita concreta
Progetti ad alto impatto in un ecosistema dinamico

🔗 Candidati ora inviando CV + breve lettera motivazionale a:
📩 info@galileovd.it
Oggetto: “Candidatura Senior Sales Specialist – [Nome Cognome]”
LINK IN BIO PER MAGGIORI INFORMAZIONI!
👉 Cerchiamo professionisti pronti a fare la differenza.
È il tuo momento.

Indirizzo

Piazza Luigi Da Porto 20
Padua
35131

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 16:00

Telefono

+390498061111

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Galileo Visionary District pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Galileo Visionary District:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram