24/06/2025
Frames — Vivi il Videomaking. Per Davvero.
Oggi puoi imparare a usare una videocamera guardando un tutorial su YouTube.
Ma non è così che si diventa videomaker.
Perché il cervello non ricorda ciò che vede, ricorda ciò che vive.
Frames è il corso di specializzazione dedicato a chi vuole iniziare a lavorare nel mondo del videomaking e della comunicazione audiovisiva.
Un laboratorio intensivo dove teoria e pratica si fondono, e ogni partecipante diventa protagonista attivo di un progetto reale
Cinque giorni, una squadra di giovani creativi, una sola missione: imparare facendo, esplorare la luce, il ritmo, l’inquadratura, il senso narrativo. Ideare, girare, mo***re. Portare a casa il primo portfolio. E soprattutto: capire come si lavora davvero nel mondo dell’audiovisivo
Docente
A guidare Frames c’è Sergio Cremasco, regista e colorist con oltre 25 anni di esperienza tra cinema, pubblicità e branded content. Ha collaborato con Gabriele Salvatores, Gabriele Muccino, Michele Placido, Sydney Sibilia, Luca Miniero, Roman Polanski, e ha firmato progetti per brand come Ferrari, Luxottica, Vodafone, Red Bull, Barilla.
Con il suo metodo diretto, tecnico e immersivo, supervisiona personalmente ogni fase del percorso, assicurando qualità, coerenza e visione d’insieme. Accompagnerà i partecipanti nella formazione di una figura oggi sempre più richiesta: il Digital Video Specialist.
Un profilo a metà tra il tecnico e il creativo, capace di ideare, girare e mo***re contenuti video per social media, piattaforme digitali e campagne online.
Una figura che sappia tradurre l’identità di marca in narrazione visiva, che conosca i linguaggi del web, che unisca estetica, ritmo e storytelling con una chiara visione strategica.
È questa la figura che oggi cercano agenzie, studi di comunicazione, reparti marketing.
Ed è questa la figura che formeremo.
Non mancheranno strumenti e alleati: ci sarà Adcom, punto di riferimento tecnico per l’audiovisivo italiano, che porterà sul set videocamere, luci, microfoni e software professionali.
Invitati
Tra gli ospiti, anche Armando Trivellini, regista e membro del direttivo di AIR3 – Associazione Italiana Registi.
Ha diretto spot e branded content per Fiat, Lavazza, Enel, Telecom, Luxottica, Sanpellegrino, un lungometraggio con Diego Abatantuono, oltre a diversi documentari, e sarà presente per condividere il suo approccio registico, il suo metodo creativo, la sua visione professionale in costante dialogo con il mercato e le nuove generazioni.
Frames 1 è il primo passo di un percorso triennale che ti porterà — se vorrai — a realizzare un branded content per un vero cliente. Ma tutto comincia qui: cinque giorni a luglio dove il tempo si ferma e la mente accelera.
Ma Frames non è solo tecnica. Non è solo contenuto… È community, ispirazione, connessione.
Qui incontrerai altri giovani creativi come te, con cui condividere sogni, idee e progetti. Imparerai dai migliori, ma soprattutto imparerai insieme. E le relazioni che nasceranno in questa settimana potranno diventare parte del tuo futuro professionale.
Il momento è ora.
Distinguiti, mettiti in gioco, dai forma alla tua visione. Iscriviti a Frames. Comincia a raccontare la tua storia.
👉 Scopri il programma e come partecipare: Il corso è a numero chiuso e prevede una quota di partecipazione differenziata (in arrivo sul sito).
Per ricevere informazioni dettagliate o per iscriversi, compila il form nella sezione contatti o scrivi a:
📩 info@scuolaitalianadesign.com e info@poplab.cc
Location
PopLab – Rovigo
Laboratorio creativo e produttivo di Galileo Visionary District, dedicato alla sperimentazione tra design, impresa e nuovi linguaggi digitali.
https://www.scuolaitalianadesign.com/news/sid-summerschool-frames/
A , powered by Galileo Visionary District