CivitasVitae at Home

CivitasVitae at Home Ciclo di incontri pratici sull'organizzazione della vita quotidiana. Un supporto per le persone non più giovani, loro amici e familiari.

27/11/2020
12/11/2020

🤗 Partecipa anche tu all'evento conclusivo del progetto 🤓 buone prassi per l'invecchiamento attivo 💪🏻


📌 26 novembre, alle ore 10:00, saremo in video sulle nostre pagine Facebook e YouTube, nel rispetto delle attuali misure di sicurezza, per presentare le buone prassi legate al processo di valorizzazione dell'anziano, sviluppate nel progetto DGR n.1170 del 07/08/2018 sostenuto dalla Regione del Veneto.

🗓 L'evento fornirà un panorama aggiornato sulla posizione degli enti e delle associazioni coinvolte, illustrando anche i seguenti argomenti:


🔹 Percorsi di empowerment (risorse e strategie per un invecchiamento di successo);
🔹 Longevità attiva come punto di riferimento di solidarietà INTERgenerazionale e INTRAgenerazionale;
🔹 Alfabetizzazione digitale per potenziare le relazioni a distanza;
🔹 Nuove tecnologie utili a migliorare la vita a casa dell'anziano;
🔹 Il valore di far rete tra associazioni.


👩‍💼 Saranno presenti all'incontro, moderato dalla dott.sa , istituzioni, associazioni e il CSV della Città di Padova, operatori e testimonial delle attività svolte e relatori che argomenteranno le soluzioni accessibili e le prospettive future! ✨


13/10/2020

Nel tempo della pandemia, quali nuove sfide devono affrontare il Terzo Settore ed il volontariato che si dedicano ai più fragili della società, come anziani non autosufficienti e persone con disabilità? Questi sono alcuni dei temi di “Custodi della fragilità –Le sfide […]

La   delle nostre interviste  raccolte durante il lockdown, sul tema del passaggio da identità di lavoratore a longevo a...
01/10/2020

La delle nostre interviste raccolte durante il lockdown, sul tema del passaggio da identità di lavoratore a longevo attivo.

Abbiamo raccolto in un playlist alcune interviste raccolte durante il lockdown sul tema del passaggio da identità di lavoratore a longevo attivo. Risorse per...

Il   nasce da un'esigenza di connettere relazioni tra gli   durante il  :  , psicologa coordinatrice del progetto ci rac...
01/10/2020

Il nasce da un'esigenza di connettere relazioni tra gli durante il : , psicologa coordinatrice del progetto ci racconta com'è nato, chi ha coinvolto e le iniziative future dedicate alla .

Il progetto Riconessioni nasce da un'esigenza di connettere relazioni tra gli over 65 durante il lockdown: Alessandra Bocchio Chiavetto, psicologa coordinatr...

29/09/2020

Al fine di favorire la massima partecipazione ai corsi OSS in Veneto, la Regione ha deciso di posticipare al 22 ottobre 2020 la prima data per le selezioni ai corsi OSS. Ricordiamo che gli Enti di Formazione autorizzati sono diversi in base all’USL di riferimento e sono consultabili ai seguenti li...

11/09/2020

Diventare Operatore SocioSanitario: un lavoro sicuro, stabile e a contatto con le persone: 138 corsi di formazione disponibili in Veneto

04/09/2020

💁‍♀️ CORSI OSS IN VENETO 💁‍♂️

Con la delibera 1124, la giunta regionale ha approvato l’avvio di 138 corsi Oss tra 2020 e 2021, in tutte le province.
I primi corsi avranno la prova di selezione il 2 ottobre e l’avvio delle lezioni entro il 20 dicembre 2020.

Approfondisci l'argomento sul nostro sito ➡️ https://unebaveneto.org/corsi-oss-in-veneto-ce-tanto-bisogno-di-te/

Un'eccellente opportunita' per chi vuole intraprendere un nuovo percorso professionale al servizio delle persone fragili
28/08/2020

Un'eccellente opportunita' per chi vuole intraprendere un nuovo percorso professionale al servizio delle persone fragili

In arrivo in Veneto in arrivo 138 nuovi corsi per …

Stiamo partecipando al Premio Fotografico "Focus Philanthropy-Che cosa è la filantropia in Italia?" organizzato da Assif...
12/06/2020

Stiamo partecipando al Premio Fotografico "Focus Philanthropy-Che cosa è la filantropia in Italia?" organizzato da Assifero. Questa e' la nostra foto che rappresenta il lavoro di tutte le equipe della nostra Fondazione. Ci farebbe piacere se la votaste entro il 26 giugno direttamente nella pagina del concorso https://bit.ly/2AXnrGq

Fondazione Opera Immacolata Concezione

Titolo: la comunità mantiene i contatti

Per chi ha un’età non più giovane, godere delle possibilità di relazione offerte dalle nuove tecnologie e’ una grande opportunità ma talvolta un ostacolo insormontabile. Per questo motivo il nostro personale, ed in particolare il gruppo degli educatori professionali, ha affiancato e supportato gli Ospiti nell’usare i nuovi strumenti e fare videochiamate con i familiari, in modo da mantenere il più possibile attivi i legami di relazione.

Credit: Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus

09/04/2020

E’ stata recapitata a tutti gli Ospiti ed ai familiari via email la tradizionale lettera di auguri pasquali del Presidente della nostra Fondazione. Nel testo viene sottolineato in particolare come tutto il Personale stia dando il massimo per supplire alla forzata assenza di contatto personale tra ...

06/03/2020
06/03/2020
20/01/2020

Mancano poco piu' di 2 mesi alla scadenza del 28 marzo 2020 per la consegna dei lavori per il nostro Premio Letterario. La Giuria presieduta da Antonia Arslan aspetta come sempre con molto interesse i vostri contributi.
Il tema dell'imparare qualcosa tra nonni e nipoti ha scatenato la fantasia di molti, come dimostrano gli elaborati gia' ricevuti

18/12/2019

Tariffe agevolate e diritto di precedenza per l’ingresso ai centri servizi della Fondazione. Sconti anche per figli e nipoti degli associati che frequentano nido

30/10/2019
18/09/2019

CONVEGNO "INSIEME; MOLTO E' ANCORA POSSIBILE"

Per la XXVI è stato organizzato un convegno presso la Multisala Pio X. Il tema: "Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale della Regione Veneto e la collegata "Mappa delle Demenze": strumenti per orientare pazienti, familiari e professionisti all'interno della rete dei servizi per la malattia di Alzheimer e le altre forme di demenza"
La partecipazione è gratuita, ma i posti limitati. Iscrizioni su Eventbrite http://bit.ly//33RZHOo

Indirizzo

Via Toblino, 53
Padua
35142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CivitasVitae at Home pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CivitasVitae at Home:

Condividi