
25/07/2025
0,00 mm.
Il calibro digitale lo mostra chiaro: tolleranza zero.
Ma quel numero non nasce da una sola macchina perfettamente tarata: è il risultato di un intero ecosistema produttivo calibrato al centesimo.
Tarare il sistema, non un singolo passaggio.
▪ Acquisizione dati – dallo scanner intraorale allo scanner da laboratorio, impostiamo algoritmi di compensazione personalizzati per ogni sorgente.
▪ Progettazione CAD – spessori, offset e anatomie vengono ottimizzati per il materiale specifico e per i diversi flussi di lavoro.
▪ Selezione materiali – resine, zirconia, disilicato o metalli: scegliamo tipologia, marca e formulazione più adatte a ogni indicazione clinica.
▪ Stampa & fresatura – ogni stampante o fresatrice ha il proprio set di parametri: nessuna scorciatoia, nessun copia-incolla.
▪ Post-processing – polimerizzazione, sinterizzazione o cristallizzazione monitorate con cicli dedicati, tarati e verificati dall’esperienza.
▪ Finitura & caratterizzazione – sabbiatura, stratificazione e glaze seguono protocolli standardizzati ma flessibili, per replicare la resa estetica desiderata dal clinico.
▪ Controllo qualità integrato – misure dimensionali, fitting su modello e stress-test meccanici chiudono il cerchio prima che il lavoro lasci il banco.
# # # Il nostro “ingrediente segreto”
Una ricetta proprietaria di parametri e procedure che evolve di continuo. Chi collabora con noi taglia i tempi chair-side e consegna restauri che *entrano al primo colpo*.
# # # Perché fa la differenza
✅ Meno ritocchi → più sedute produttive
✅ Tempi certi di consegna e di adattamento
✅ Processo scalabile su qualsiasi flusso digitale
🔍 Vuoi vedere tutto dal vivo?
Passa in laboratorio per un tour “dal file allo smile”.
Oppure scrivimi TEST in DM e programmiamo una prova sul tuo prossimo caso clinico.