Silvia Rizzi - AllenaMente

Silvia Rizzi - AllenaMente Psicologia - Psicoterapia - Mental Coaching sportivo - Specialista in Training Autogeno Padova)
P.N.L.

CURRICULUM VITAE
Psicologa, Psicoterapeuta (Ordine degli Psicologi del Veneto Sez. A n. 5270)
Specialista in Psicoterapia Psicoanalitico-Fenomenologica
Operatrice di Training Autogeno (Attestato conseguito presso C.I.S.S.P.A.T. Practitioner e Master Parctitioner (Licensed of Practitioner and Master Practitioner of Neuro-Linguistic Programming certified by Richard Bandler)
Facilitatore in Mindfulness (certificazione riconosciuta da IPHM e HOLISTICA CEPRAO). Specialista in Comunicazone, Problem Solving e Coaching Strategico - Nardone Model. Specialista in Psicologia dello Sport (certificazione Master Psycosport e Psicologi dello sport Italia). Dal 2006 ad oggi, svolgo attività clinica libero-professionale. Mi occupo di adulti e adolescenti con difficoltà legate al ciclo di vita (disagio affettivo, emotivo e legato alla stima di sè, ansia e fobie, disturbi alimentari, difficoltà scolastiche, difficoltà di coppia). Ho svolto attività clinica e di consulenza presso la Casa di Cura "Parco dei Tigli" Teolo (PD), il Consultorio Familiare di Peraga di Vigonza (U.L.S.S. 15), il Ser.T di San Donà di Piave (U.L.S.S. 10). Dal 2012 al 2023 sono stata consulente, in qualità di Psicologa dello Sport ufficiale del Gruppo Sportivo FIAMME ORO ATLETICA della Polizia di Stato e mi sono occupata di Mental Coaching, Training Autogeno e formazione. Sono consulente, in qualità di Psicologa dello sport e Mental coach, di singoli atleti di livello Olimpico, Europeo, Nazionale. Collaboro con Associazioni sportive e squadre di differenti sport e discipline. Mi occupo di Training Autogeno, Mental Coaching, allenamento mentale e team building. Dal 2012 ad oggi, sono consulente e formatrice per la gestione dello stress lavoro-correlato presso 2° Reparto Mobile della Polizia di Stato – Padova. Mediante Corsi di Training Autogeno di base, Mindfulness e attività di stage teorico-pratici, viene implementata la professionalità degli operatori di Polizia del 2° Reparto Mobile, affiancando l’addestramento mentale alle abilità fisiche, tecniche e tattiche conseguite con gli addestramenti intensivi. Dal 2008 ad oggi, affianco, in qualità di Psicologa-Psicoterapeuta, gli Istruttori di Polizia del 2° Reparto Mobile nei corsi di prevenzione ai fenomeni di bullismo per le scuole degli Istituti Comprensivi locali. Dal 2006 mi occupo di formazione come consulente nelle scuole di tutti gli ordini e grado rivolti agli studenti, ai docenti e ai genitori. Affronto tematiche inerenti l’infanzia, l’età scolare, l’adolescenza, l’educazione affettiva e sessuale, la genitorialità, l’orientamento scolastico, l’apprendimento. Mi occupo di formazione in aule di diverse dimensioni (dai 10 ai 300 partecipanti) su tematiche psicologiche, sulla crescita etica, sulla genitorialità, sul team building aziendale, sull’allenamento mentale, sulla sessualità, sulla Psicologia dello Sport. Ho parlato nei contesti più vari: a convegni della Polizia di Stato e del G.S. Fiamme Oro Atletica, alla Bologna Business School, al caffè Pedrocchi di Padova, nelle affrescate sale comunali di Palazzo Moroni di Padova, all’Auditorium San Marco di Palmanova, nelle scuole del triveneto, nelle biblioteche civiche, nelle palestre, nelle piscine, nei campi di calcio, in un’importante concessionaria di moto BMW, per il personale Human Resources e Well Being Ambassador della Schneider Electric.

C’è una voce che ti accompagna in ogni gara, decisione, difficoltà.È la tua voce interiore. La domanda è: ti aiuta o ti ...
10/09/2025

C’è una voce che ti accompagna in ogni gara, decisione, difficoltà.
È la tua voce interiore. La domanda è: ti aiuta o ti ostacola?
Leggi le slide e Allenati!

Bruciare sempre, spegnersi mai!!
09/09/2025

Bruciare sempre, spegnersi mai!!

🧠 RICONFERMATA SILVIA RIZZI MENTAL COACH A2

Siamo felici ed orgogliosi di annunciare il rinnovo della collaborazione con Silvia Rizzi - AllenaMente , Psicologa dello Sport e Mental Coach, che continuerà a far parte del nostro staff di serie A2 per la stagione 2025-26! ❤️💙

Questo sarà il terzo anno consecutivo di un percorso che ci ha già regalato tanto, dentro e fuori dal campo. La presenza di Silvia rappresenta per noi non solo un supporto professionale, ma anche un punto di riferimento umano e motivazionale, capace di accompagnare le nostre atlete nella crescita personale e sportiva 🌱⚡️

Allenare la mente, coltivare la fiducia, imparare a gestire la pressione e valorizzare ogni singola giocatrice nel gruppo: sono questi i mattoni su cui costruiamo la nostra identità di squadra. 🏀🔥

Con gratitudine ed entusiasmo, non vediamo l’ora di vivere insieme a Silvia un’altra stagione ricca di sfide ed emozioni.
Perché la vera forza è quella che nasce dall’unione di cuore, mente e talento. 💪🏼💙



"Non è tempo perso. È tempo che ti ritrova."Leggi le slide, salva il post e Allenati!
03/09/2025

"Non è tempo perso. È tempo che ti ritrova."
Leggi le slide, salva il post e Allenati!

Dire NO non è una debolezza. È una competenza.Chi allena la performance – nello sport, nel lavoro o nella vita – sa quan...
02/09/2025

Dire NO non è una debolezza. È una competenza.
Chi allena la performance – nello sport, nel lavoro o nella vita – sa quanto sia difficile tracciare confini chiari.

E sa quanto sia rischioso ignorarli.
Dire SÌ a tutto può sembrare generoso, ma spesso compromette energia, motivazione e lucidità.

Dire NO con consapevolezza, invece, è una forma di cura: protegge la tua concentrazione, i tuoi valori e la qualità delle relazioni.
Nel nuovo articolo parlo di confini sani, non come muri, ma come porte strategiche che ti permettono di scegliere chi sei davvero.
Se il tema ti tocca da vicino, ti invito a leggere l’articolo.

Dire no senza sensi di colpa: confini e performance. Scopri il valore strategico del rifiuto consapevole e come allenarlo.

Ogni atleta ha un avversario che gli ha cambiato la carriera. Non sempre il più forte.A volte il più fastidioso. Quello ...
27/08/2025

Ogni atleta ha un avversario che gli ha cambiato la carriera.
Non sempre il più forte.
A volte il più fastidioso.
Quello che ti ha costretto a cambiare gioco, ritmo, atteggiamento.
L’altro è lo specchio dei tuoi limiti e delle tue possibilità.
Ti mostra ciò che ancora non sai gestire.
E se invece di reagire… ascolti, impari.

Allenamento mentale:
Osserva le reazioni automatiche: irritazione, frustrazione, senso di ingiustizia.

Trasformale in domande: Cosa mi sta insegnando questa situazione? Dove posso crescere io?

“A volte il conflitto è solo il modo in cui la vita ti allena.”

Il fallimento non definisce chi sei. Definisce cosa puoi imparare.Leggi le slide, salva il post e Allenati!
20/08/2025

Il fallimento non definisce chi sei.
Definisce cosa puoi imparare.
Leggi le slide, salva il post e Allenati!

In ogni sport esistono aspettative: le proprie, quelle degli allenatori, dei genitori, del pubblico.Ma quando diventano ...
13/08/2025

In ogni sport esistono aspettative: le proprie, quelle degli allenatori, dei genitori, del pubblico.
Ma quando diventano troppo ingombranti, trasformano il piacere del gesto in ansia da prestazione. L'atleta lo sa bene: se gioca per dimostrare, perde lucidità. Se gioca per esprimersi, torna centrato.
La differenza è sottile, ma strategica.

Allenamento mentale:
Riconoscere le aspettative è il primo passo per liberarsene.
Reimpostare il focus sul processo (non sul risultato) riduce la pressione e migliora la performance.

“Giocare leggeri non significa impegnarsi meno. Significa pesare meno sulle proprie spalle.”

Il colpo più potente nel Karate… è quello che scegli di non dare.Il Karate non è solo tecnica, forza e velocità.È saper ...
10/08/2025

Il colpo più potente nel Karate… è quello che scegli di non dare.

Il Karate non è solo tecnica, forza e velocità.
È saper fermare la mano quando potresti colpire.
È respirare quando vorresti reagire di pancia.
È ascoltare l’altro… e ascoltare te stesso.

In un’epoca in cui tutto è “subito”, il Karate insegna l’arte invisibile dell’equilibrio:

✅ Centrare la mente.

✅ Controllare l’impulso.

✅ Gestire le emozioni senza esserne travolti.

E questo non vale solo sul tatami.
Vale nella vita, nelle relazioni, nei momenti in cui serve scegliere e non solo fare.

Ho raccontato in questo articolo del mio blog cosa significa allenare davvero la mente nel Karate e perché questa disciplina può insegnare a tutti – anche a chi non la pratica – a vivere con più lucidità e forza interiore.

Leggilo qui sotto.
Se ti ha colpito, condividilo: potrebbe essere lo spazio di pensiero di cui qualcuno ha bisogno oggi.

Karate e mente: l’arte invisibile dell’equilibrio interiore. Il Karate per sviluppare autocontrollo, concentrazione e consapevolezza.

E se per migliorare la performance bastasse “peggiorarla”?Nel coaching sportivo, alcune domande inaspettate aprono strad...
07/08/2025

E se per migliorare la performance bastasse “peggiorarla”?
Nel coaching sportivo, alcune domande inaspettate aprono strade nuove.
“Come potresti peggiorare la tua prestazione?”
“E se ti comportassi come se fossi già sicuro di te?”

Queste non sono provocazioni, ma tecniche del Problem Solving Strategico del Nardone Model, applicate con risultati sorprendenti nel mondo dello sport.

Negli ultimi mesi le ho utilizzate in workshop di allenamento mentale con atleti del Tiro a Segno Padova. Le ho descritte in modo approfondito nel mio libro - Allenamenti Vincenti - edito per Mind Edizioni con la prefazione di Cristina Nardone, ideatrice del metodo di Counsel Coaching Strategico.

In questo articolo racconto come queste tecniche funzionano in ambito sportivo, e perché allenare la mente può diventare il vero vantaggio competitivo.

Leggi l’articolo completo.

Nello sport, così come in molti altri ambiti, il problem solving strategico è una risorsa fondamentale per l'ottimizzare la performance.

"Visualizzare non è sognare. È prepararsi a riuscire."Leggi le slide, salva il post e Allenati!
06/08/2025

"Visualizzare non è sognare. È prepararsi a riuscire."
Leggi le slide, salva il post e Allenati!

C’è un momento, sul campo da tennis, in cui non esistono più l’allenatore, il pubblico, neanche l’avversario.Ci sei tu, ...
31/07/2025

C’è un momento, sul campo da tennis, in cui non esistono più l’allenatore, il pubblico, neanche l’avversario.
Ci sei tu, la tua racchetta… e la tua testa.

Ho visto atleti tecnicamente perfetti crollare al primo errore.
E altri, meno forti, vincere perché sapevano ritrovare il proprio centro dopo ogni punto.

Per me, allenare la mente non è un trucco motivazionale.
È imparare a fare pace con il dialogo interno,
gestire la pressione e trasformare un errore in una ripartenza.

Nel nuovo articolo del mio blog racconto come il mental training nel tennis diventa la chiave per lucidità, ritmo e gestione emotiva in campo.
Perché quando il fisico è pronto, è la mente che fa la differenza.

Allenare la mente nel tennis. Tecniche di mental training per gestire pressione, concentrazione ed emozioni in campo.

Il tennis è uno degli sport più solitari e mentalmente duri.Ogni punto può ribaltare la partita. Ogni errore pesa.Eppure...
30/07/2025

Il tennis è uno degli sport più solitari e mentalmente duri.
Ogni punto può ribaltare la partita. Ogni errore pesa.
Eppure, il segreto dei grandi tennisti non è evitare l’errore, ma resettare subito dopo.
Ogni colpo è una possibilità di rinascita mentale.
Il punteggio dice com’è andata finora.
Ma non dice nulla su come andrà il prossimo scambio.
“Non sei il punto che hai perso. Sei il punto che puoi ancora giocare.”
Allenare la mente nel tennis significa:
- Lasciare andare l’errore senza portarselo nel colpo successivo.
- Rimanere focalizzati sul presente, non sul punteggio.
- Ripartire ogni volta da zero, con lucidità.

Esercizio mentale ispirato al tennis:
Quando commetti un errore (in lavoro, in sport, in relazione), fermati un istante.
Visualizza una linea che si chiude dietro di te.
Poi porta l’attenzione solo su cosa vuoi fare adesso.
Ogni punto può ancora cambiare la partita.

Indirizzo

SEDE DELLO STUDIO: Via Cesare Lombroso 12
Padua
35136

Orario di apertura

Lunedì 13:00 - 19:00
Martedì 13:00 - 19:00
Mercoledì 13:00 - 19:00
Giovedì 13:00 - 19:00
Venerdì 13:00 - 19:00

Telefono

+393479232537

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Silvia Rizzi - AllenaMente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Silvia Rizzi - AllenaMente:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare