08/03/2023
Una mamma è prima di tutto una donna.
In questa giornata, l'augurio che vogliamo fare a tutte le mamme è quello di connettersi al loro essere donne, alla loro femminilità.
Una donna non è meno donna se non è madre; allo stesso tempo, una madre non è meno donna se è madre.
Spesso, le donne che diventano madri devono scegliere se essere donne in carriera, donne realizzate nella loro vita personale, donne con interessi e hobby oppure madri attente, madri dedite interamente alla famiglia, madri premurose e affettuose con i propri figli.
Ancora oggi le due identità, purtroppo, non sempre coesistono. Non sempre viene vista la possibilità di farle combaciare, eppure l'essere madre non dovrebbe mai escludere l'essere donna.
Ognuna è donna a modo suo, non esiste un unico modo di esserlo. Non c'è una donna giusta e una donna sbagliata.
A volte, sentirsi donna può essere racchiuso nei preziosissimi 5 minuti in cui ci si regala la possibilità di mettere lo smalto ai piedi o fare una maschera al viso.
Spesso però è molto difficile continuare a sentirsi donna, a percepirsi "fisicamente piacevoli" in un corpo che è cambiato, in un viso con gli occhi segnati dalla stanchezza, con i capelli arruffati.
Altre volte, una grande sfida è continuare a sentirsi interamente donna anche se si sceglie di non avere figli, o di averne solo uno, o se lo si attende da una vita ma questo desiderio non si avvera.
Insomma, la chiave sta sempre nel comprendere l'altro, la sua storia, il suo vissuto senza giudicarlo. Dietro ogni scelta visibile c'è spesso molto altro che non conosciamo 🌷