Dott.ssa Marianna Martini - Psicologa

Dott.ssa Marianna Martini - Psicologa Ci sono solo piccoli passi verso l’alto!”


Ordine degli Psicologi del Veneto, n. Albo 10172.

•Psicologa del Traffico •Elaborazione lutti e perdite • Psicologia Digitale e sicurezza sul web • Perinatalitá

"Non esistono pozioni magiche, non si può cancellare tutto per sempre.

Un genitore organizza le giornate come un CEO con tre riunioni in contemporanea e nessuna pausa caffè.E lo fa ogni giorn...
06/08/2025

Un genitore organizza le giornate come un CEO con tre riunioni in contemporanea e nessuna pausa caffè.
E lo fa ogni giorno.

Perché dovrebbe essere un ostacolo?



Quante volte ti sei sentito dire: “Dai, la patente la prendono tutti!”? E se invece non fosse così semplice?Ho creato qu...
05/08/2025

Quante volte ti sei sentito dire: “Dai, la patente la prendono tutti!”? E se invece non fosse così semplice?
Ho creato questo percorso per ridare dignità a un’esperienza che spesso è svalutata. Non si tratta solo di guidare, ma di sentirsi capaci, pronti, al proprio posto.
“Ansia alla guida? No grazie” è il mio modo per dire: si può fare. Con rispetto, ascolto e gli strumenti giusti.



Hai risolto una crisi di pianto in coda al supermercato con una banana e una canzoncina? Il tuo CV dovrebbe aprirsi con ...
04/08/2025

Hai risolto una crisi di pianto in coda al supermercato con una banana e una canzoncina? Il tuo CV dovrebbe aprirsi con “Esperto in problem solving”.

Scherzi a parte, perché la genitorialità è ancora considerata un ostacolo?
Essere genitore ti insegna a risolvere problemi reali con soluzioni geniali!



Quando nasce un figlio, nasce anche una nuova dinamica tra te e la tua compagna.Lei cambia, tu cambi, la relazione cambi...
30/07/2025

Quando nasce un figlio, nasce anche una nuova dinamica tra te e la tua compagna.
Lei cambia, tu cambi, la relazione cambia.
Capire come lei vive la maternità può aiutarti a capire come trovare il tuo posto, il tuo modo di esserci, come uomo e come padre.

Conosciamo il mezzo, ci siamo preparati, abbiamo fatto guide (tante) affiancati da istruttori esperti e poi?L'ultimo gra...
29/07/2025

Conosciamo il mezzo, ci siamo preparati, abbiamo fatto guide (tante) affiancati da istruttori esperti e poi?

L'ultimo grande ostacolo sono i nostri Pensieri!
Prendili, mettili su un foglio e affrontali!



Il modo in cui una mamma si relaziona al partner come papà è strettamente legato al suo modo di vivere la maternità.Ma a...
28/07/2025

Il modo in cui una mamma si relaziona al partner come papà è strettamente legato al suo modo di vivere la maternità.
Ma attenzione: non esiste il tipo giusto o sbagliato. Esiste la possibilità di diventare consapevoli delle proprie dinamiche per costruire insieme un'alleanza genitoriale autentica, anche nei momenti di fatica.

Prima di pensare agli obiettivi S.M.A.R.T bisogna però sincerarsi di parlare la stessa lingua. Ognuno di noi ha una (o p...
25/07/2025

Prima di pensare agli obiettivi S.M.A.R.T bisogna però sincerarsi di parlare la stessa lingua. Ognuno di noi ha una (o più sfumature) che possono fare la differenza.

E tu che mamma sei? ⤵️

Solo ora possiamo e dobbiamo imparare a conoscere il mezzo che dovremo guidare.Anche qui, puoi avere tanta esperienza ma...
22/07/2025

Solo ora possiamo e dobbiamo imparare a conoscere il mezzo che dovremo guidare.
Anche qui, puoi avere tanta esperienza ma appena il mezzo cambia ti sembra di non sapere più nulla.

Ogni mezzo è diverso, ma fidandoci di noi dobbiamo fidarci anche di lui.

Conosciamo quello che contiene, quello che nasconde, il rumore che produce...



19/07/2025

La richiesta che arriva in studio è spesso solo la punta dell’iceberg.
Con domande mirate, ascolto attivo e uno spazio sicuro dove esplorare, accompagno la persona a scoprire le sue risorse e scegliere consapevolmente le proprie strategie.
Non per dare risposte, ma per aiutarla a camminare con le proprie gambe.


Mettersi al centro, riconquistando libertà e indipendenza, sia concretamente, attraverso la guida, che mentalmente, lavo...
17/07/2025

Mettersi al centro, riconquistando libertà e indipendenza, sia concretamente, attraverso la guida, che mentalmente, lavorando sul carico mentale, in un percorso pro-attivo di dialogo, riflessione e confronto.

Hai qualche domanda? ⤵️

Quando si accende una spia il panico prende il sopravvento.....perché non sappiamo, non conosciamo, non ci sentiamo pron...
15/07/2025

Quando si accende una spia il panico prende il sopravvento.....perché non sappiamo, non conosciamo, non ci sentiamo pronti ad agire.

Proprio come accade con odori, suoni e sapori che inaspettatamente entrano nella nostra vita.

Ecco quindi che, per tornare alla guida, dobbiamo prima di tutto essere CONSAPEVOLI di quello che sappiamo e sappiamo fare...



🎺 Ho bisogno di voi 🎺Come psicologa perinatale mi occupo di supporto genitoriale e in particolare ai  !Proprio per rispo...
09/07/2025

🎺 Ho bisogno di voi 🎺

Come psicologa perinatale mi occupo di supporto genitoriale e in particolare ai !

Proprio per rispondere meglio e con servizi ad hoc alle necessità delle nuove famiglie ho ideato un breve questionario anonimo ⤵️

https://forms.gle/Ky7uFqs1iYKqoq7S8

Se sei un o se puoi inviarlo ai papà che conosci, dedicandomi un po' del tuo tempo ti ringrazio!

Ogni contributo è prezioso 🌺

Buongiorno a tutti, sono Marianna Martini, psicologa e mamma. Durante la mia prima gravidanza ho sentito forte la pressione sociale del mettere al mondo un figlio e allo stesso tempo ho visto mio marito guardare dalla panchina (al corso preparto ha potuto partecipare ad un solo incontro e alle visit...

Indirizzo

Padua
35142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marianna Martini - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marianna Martini - Psicologa:

Condividi

Digitare

Chi sono

Psicologa laureata presso l’Università degli Studi di Padova in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione e Psicologia Cognitiva Applicata, è regolarmente iscritta all’Albo presso l’Ordine degli psicologi del Veneto (n 10172). Si occupa di gestione delle emozioni sia in età evolutiva che adulta con l’attuazione di percorsi individuali e di gruppo, collaborando con il Comune di Padova per l’intervento nelle scuole, all'interno del progetto “ViviPadova: un’aula grande come la tua città”. Segue privatamente bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento e disturbi dell’attenzione e iperattività, oltre che con bisogni educativi speciali. Dal 2016 è referente del progetto scuola di Telefono Azzurro per il gruppo di Padova e Operatrice Locale di progetto per il Servizio Civile nella sede di Treviso, in cui svolge attività di prevenzione (laboratori ed eventi informativi) sui temi del bullismo/cyberbullismo e sull’uso consapevole di internet per bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, formazione specifica per genitori e insegnanti. Dal 2018 è co-fautrice del progetto Amori 4.0 che si occupa di dipendenza affettiva, relazioni di coppia e amore digitale oltre le stereotipie di genere.

Svolge, inoltre, attività di supporto in caso di malattie oncologiche e/o degenerative, di sostegno nell’elaborazione di una perdita o un lutto con l’attuazione di gruppi di auto aiuto e seminari per diffondere la cultura del lutto, sia umano che animale. Organizza eventi volti a coniugare il mondo del web a quello, ancor poco raccontato, della morte e della perdita.

Ha pubblicato, in collaborazione con altri colleghi, un eBook dal titolo “Un Fiore Che Sboccia. Le basi scientifiche dell'educazione all'affettività e alla sessualità” (sito: http://www.istitutohfc.com) e un volume dal titolo “Vivere bene si puó” (casa editrice Effatà).