Chi sono
Psicologa laureata presso l’Università degli Studi di Padova in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione e Psicologia Cognitiva Applicata, è regolarmente iscritta all’Albo presso l’Ordine degli psicologi del Veneto (n 10172). Si occupa di gestione delle emozioni sia in età evolutiva che adulta con l’attuazione di percorsi individuali e di gruppo, collaborando con il Comune di Padova per l’intervento nelle scuole, all'interno del progetto “ViviPadova: un’aula grande come la tua città”. Segue privatamente bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento e disturbi dell’attenzione e iperattività, oltre che con bisogni educativi speciali. Dal 2016 è referente del progetto scuola di Telefono Azzurro per il gruppo di Padova e Operatrice Locale di progetto per il Servizio Civile nella sede di Treviso, in cui svolge attività di prevenzione (laboratori ed eventi informativi) sui temi del bullismo/cyberbullismo e sull’uso consapevole di internet per bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, formazione specifica per genitori e insegnanti. Dal 2018 è co-fautrice del progetto Amori 4.0 che si occupa di dipendenza affettiva, relazioni di coppia e amore digitale oltre le stereotipie di genere.
Svolge, inoltre, attività di supporto in caso di malattie oncologiche e/o degenerative, di sostegno nell’elaborazione di una perdita o un lutto con l’attuazione di gruppi di auto aiuto e seminari per diffondere la cultura del lutto, sia umano che animale. Organizza eventi volti a coniugare il mondo del web a quello, ancor poco raccontato, della morte e della perdita.
Ha pubblicato, in collaborazione con altri colleghi, un eBook dal titolo “Un Fiore Che Sboccia. Le basi scientifiche dell'educazione all'affettività e alla sessualità” (sito: http://www.istitutohfc.com) e un volume dal titolo “Vivere bene si puó” (casa editrice Effatà).