Società Italiana di Psicologia Interazionista

Società Italiana di Psicologia Interazionista (Alessandro Salvini)
Ogni attività promossa dalla SIPI dovrà porsi coerentemente agli assunti teorici dell’interazionismo. In questo senso, l’Associazione:
1.

La SIPI è una società scientifica che ha l'obiettivo di diffondere e promuovere il modello Interazionista, nei vari ambiti di intervento della psicologia e delle discipline affini L’interazionismo comprende un insieme di conoscenze, di metodi e di pratiche operative, tra cui la psicoterapia, che postula la rilevanza dell'influenzamento reciproco tra sistemi interagenti, siano essi configurabili come azioni, linguaggi, cognizioni, ruoli/regole, significati, sentimenti, stati mentali, entità extra-corticali e altro. Sistemi preordinati e costrutti intersoggettivi, socialmente e culturalmente situati, che concorrono a creare le realtà agite, interpretate e vissute dalle persone. Il modello interazionista ha come riferimento epistemico e prassi operativa un approccio 'pragmatista', quindi non positivista, non normativo, libero da istanze psichiatriche, privo di intenti pedagogico-correzionali, che riconosce all'alterità lo status di 'diversità’ e non di malattia o di errore". Promuove, valorizza e sostiene l'attività di ricerca in Psicologia e nelle Scienze Sociali in ambito nazionale e internazionale, anche favorendo forme di coordinamento tra chi svolge ricerca all'Università o in altri Enti di ricerca.
2. Crea una rete nazionale di psicologi, psicoterapeuti e altri professionisti del sociale (compresi sociologi, antropologi, filosofi, epistemologi, storici, linguisti, letterati e altri professionisti) che condividono i presupposti teorici del modello Interazionista.
3. Favorisce, anche in collaborazione con organismi e associazioni affini, i contatti fra la ricerca psicologica e la realtà sociale e produttiva.
4. Promuove la diffusione delle conoscenze e l'aggiornamento scientifico relativo alla Psicologia Interazionista mediante l'organizzazione di riunioni, seminari, convegni, congressi.
5. Si rivolge alle istituzioni pubbliche e private quale referente scientifico-professionale degli psicologi e psicoterapeuti ad orientamento interazionista.
6. Presta particolare attenzione alle attività di formazione, di ricerca e di sviluppo professionale continuo dei propri associati; si prefigge di essere il riferimento scientifico che affianchi e supporti il socio nello svolgimento ottimale del proprio lavoro al servizio della salute e del benessere della collettività.
7. Si prefigge altresì di affrontare le tematiche che riguardano l’esercizio della professione di psicologo, sia dal punto di vista tecnico/scientifico che normativo. A tale proposito terrà sotto osservazione ogni intervento legislativo o regolamentare, sia nella fase preparatoria che attuativa, con costante riferimento al corpo normativo esistente, proponendone l’aggiornamento in coerenza con l’evolversi dei tempi.
8. Promuove la collaborazione sia con enti pubblici che privati, stabilendo inoltre rapporti di collaborazione con le altre Associazioni Scientifiche nazionali e internazionali del settore della Psicologia e delle Scienze Sociali più in generale;
9. Collabora, in tutte le modalità e forme necessarie, con gli organi istituzionalmente preposti all'indirizzo e allo sviluppo della ricerca scientifica in Italia;
10. Collabora, in tutte le modalità e forme necessarie, con gli organismi europei ed extraeuropei preposti alla promozione e guida della ricerca scientifica;
11. Sostiene la preparazione degli psicologi e ricercatori interazionisti, realizzando opportune occasioni formative e di supporto.

Siamo lieti di invitarvi al prossimo ed ultimo webinar in programma per il 2025, un appuntamento fuori Rassegna (senza E...
12/11/2025

Siamo lieti di invitarvi al prossimo ed ultimo webinar in programma per il 2025, un appuntamento fuori Rassegna (senza ECM).
L'incontro si terrà sabato 13 dicembre dalle 9 alle 13 su Zoom, dal titolo: "Le nuove voci di recovery: il Recovery College e altre applicazioni innovative".

Di seguito una breve presentazione dell'incontro: Come funzionano oggi i Servizi di Salute Mentale co-costruiti insieme a utenti e familiari? Come viene significato il costrutto di “recovery” nei servizi recovery-oriented?
Durante il webinar esploreremo quali elementi le persone riconoscono come utili nel proprio percorso di cambiamento, cosa significa essere familiari di chi attraversa un’esperienza di sofferenza psicologica e quali proposte operative recovery-oriented possono essere applicate anche nella clinica privata.

Ne parleremo insieme alla dott.ssa Valentina Albano, psicologa e psicoterapeuta, Claudio, familiare esperto e alle dott.sse Irina Zucchi e Arianna Anghinelli, dottoresse in psicologia.

Le tariffe per la partecipazione al webinar sono:
· 35 euro fino al 6 dicembre;
· 45 euro dal 7 al 12 dicembre;
· 10 euro per studenti e studentesse universitari.

Per iscriversi al seminario occorre essere soci/e SIPI 2025 ed inviare una mail a: associazione.interazionista@gmail.com

Vi aspettiamo!

Vi invitiamo alla prossima ed ultima intervisione prevista per quest'anno che si terrà online su Zoom venerdì 12 dicembr...
10/11/2025

Vi invitiamo alla prossima ed ultima intervisione prevista per quest'anno che si terrà online su Zoom venerdì 12 dicembre dalle 14,30 alle 16,30. Come di consueto sarà un'occasione per discutere e confrontarsi insieme su situazioni cliniche, progetti e situazioni lavorative per trarne nuovi spunti da colleghi e colleghe accomunate dai riferimenti del modello interazionista.

La partecipazione è gratuita per chi è socio/a, ma è necessario prenotarsi all'indirizzo: associazione.interazionista@gmail.com specificando anche nel testo della mail se si hanno situazioni da portare e discutere col gruppo.

Vi aspettiamo!

Vi ricordiamo il webinar con il dott. Carlo Massironi dal titolo "Condurre dinamiche di gruppo con gruppi di imprenditor...
06/11/2025

Vi ricordiamo il webinar con il dott. Carlo Massironi dal titolo "Condurre dinamiche di gruppo con gruppi di imprenditori e manager". Si terrà sabato 15 novembre dalle 9 alle 13 su Zoom.
Costi ridotti a 35 euro per professionisti per iscrizioni fino al 8 novembre.
Il webinar fa anche parte della rassegna che dà diritto ad avere 30 crediti ECM.

Al termine del webinar alle ore 13 è previsto un momento di ripasso dove verrà rivisto tutto il materiale dei precedenti webinar per chi ha richiesto gli ECM, con l'obiettivo di prepararsi al test.
Per info e iscrizioni: associazione.interazionista@gmail.com

Vi invitiamo al prossimo ed ultimo webinar in programma quest'anno che si terrà il 15 novembre 2025 dalle 9 alle 13 su Zoom, dal titolo: CONDURRE DINAMICHE DI GRUPPO CON GRUPPI DI IMPRENDITORI E MANAGER.

Questo webinar parte da alcune constazioni della situazione attuale delle piccole medie imprese italiane:
- vi sono dei limiti nei più comuni interventi di consulenza e aziendale e formazione aziendale;
- ⁠le aziende italiane necessitano di nuovi prodotti da sviluppare ma rimangono ancorate a cultura, managerizzazione, capitali e rapporto con rischio che rendono difficile l’innovazione.
Da queste premesse Carlo Massironi (professore a contratto di psicologia dei processi di decisione presso università di Milano Bicocca) ci introduce al tema dell’utilizzo delle dinamiche delle tecniche di gruppo e nell’utilizzo della didattica costruttivista radicale applicata alla consulenza alle imprese per lo sviluppo di nuovi prodotti.

Dopo aver descritto il panorama attuale delle piccole medie imprese e dei limiti che non rendono possibile l’innovazione, il relatore si concentrerà sull’uso della didattica costruttivista della matematica, della psicologia dei processi decisionali di investimento e di decisione aziendale e dinamiche di gruppo finalizzate all’innovazione.

Infine l’ultima parte del webinar offrirà anche degli esempi concreti di applicazione della didattica costruttivista nello sviluppo di prodotto.

Per info e iscrizioni: associazione.interazionista@gmail.com

Vi invitiamo al prossimo ed ultimo webinar in programma quest'anno che si terrà il 15 novembre 2025 dalle 9 alle 13 su Z...
18/10/2025

Vi invitiamo al prossimo ed ultimo webinar in programma quest'anno che si terrà il 15 novembre 2025 dalle 9 alle 13 su Zoom, dal titolo: CONDURRE DINAMICHE DI GRUPPO CON GRUPPI DI IMPRENDITORI E MANAGER.

Questo webinar parte da alcune constazioni della situazione attuale delle piccole medie imprese italiane:
- vi sono dei limiti nei più comuni interventi di consulenza e aziendale e formazione aziendale;
- ⁠le aziende italiane necessitano di nuovi prodotti da sviluppare ma rimangono ancorate a cultura, managerizzazione, capitali e rapporto con rischio che rendono difficile l’innovazione.
Da queste premesse Carlo Massironi (professore a contratto di psicologia dei processi di decisione presso università di Milano Bicocca) ci introduce al tema dell’utilizzo delle dinamiche delle tecniche di gruppo e nell’utilizzo della didattica costruttivista radicale applicata alla consulenza alle imprese per lo sviluppo di nuovi prodotti.

Dopo aver descritto il panorama attuale delle piccole medie imprese e dei limiti che non rendono possibile l’innovazione, il relatore si concentrerà sull’uso della didattica costruttivista della matematica, della psicologia dei processi decisionali di investimento e di decisione aziendale e dinamiche di gruppo finalizzate all’innovazione.

Infine l’ultima parte del webinar offrirà anche degli esempi concreti di applicazione della didattica costruttivista nello sviluppo di prodotto.

Per info e iscrizioni: associazione.interazionista@gmail.com

🌍 Tra due culture, la   chiede parole nuove: da diagnosi a voce, da silenzio a racconto.Tra le pieghe di una nuova mater...
09/10/2025

🌍 Tra due culture, la chiede parole nuove: da diagnosi a voce, da silenzio a racconto.

Tra le pieghe di una nuova maternità, in bilico tra due culture, una donna cerca un nuovo modo di raccontarsi:
i discorsi di prima non sono più possibili, e quelli nuovi non sono ancora disponibili.
Lì, la diagnosi diventa un rifugio: un nome che dà forma al dolore, ma che rischia di rinchiuderlo.

Nel dialogo tra mondi, lingue e valori, la diventa uno spazio per ritrovare voce — e riscrivere la propria storia.🌿

Cosa accade quando iniziamo a raccontarci attraverso le etichette che ci descrivono, invece che attraverso le che ci abitano?
E se la terapia potesse restituirci il potere di narrare, di intrecciare culture, significati, identità?

📚 Francesca Carli ne scrive su Scienze dell’Interazione nell’articolo:
“Decostruire la ‘depressione post-partum’: l’approccio interazionista nei contesti terapeutici interculturali.”

🌱 Un racconto di migrazione, maternità e libertà narrativa.
Un invito a guardare oltre la diagnosi, per ritrovare il sé plurale.

🔗 Leggi l’articolo completo su Scienze dell’Interazione
👉 https://lc.cx/POAQT3

"A volte la terapia ha bisogno di uscire dallo studio: con gli animali, soprattutto in adolescenza, i blocchi diventano ...
03/10/2025

"A volte la terapia ha bisogno di uscire dallo studio: con gli animali, soprattutto in adolescenza, i blocchi diventano occasioni di cambiamento" (dottor Patrick Bello, relatore del prossimo webinar dal titolo Psicologia e interventi assistiti con animali: sostenere gli adolescenti nel cambiamento).
Vuoi saperne di più? ti aspettiamo al webinar sabato 11 ottobre, ore 9 su Zoom!
Per info e prenotazioni: associazione.interazionista@gmail.com

Vi ricordiamo il prossimo webinar del 11 ottobre su Psicologia e interventi assistiti con animali: sostenere gli adolesc...
30/09/2025

Vi ricordiamo il prossimo webinar del 11 ottobre su Psicologia e interventi assistiti con animali: sostenere gli adolescenti nel cambiamento. Vi aspettiamo!
Per info e iscrizioni: associazione.interazionista@gmail.com

Siamo lieti di invitarvi al prossimo webinar che si terrà sabato 11 ottobre 2025, dalle 9 alle 13 su piattaforma Zoom e sarà condotto dal dottor Patrick Bello. Il dottor Bello, avendo maturato esperienza in ambito clinico, formativo e scolastico con gli adolescenti, ci proporrà il tema della "Psicologia e interventi assistiti con animali: sostenere gli adolescenti nel cambiamento".
Di seguito una breve presentazione:
L'adolescenza è un periodo di cambiamento profondo, tra identità da costruire, corpo che si trasforma, dinamiche con i pari e conflitti familiari. In questo webinar scopriremo come gli interventi assistiti con animali possano diventare un supporto concreto per gli psicologi nel lavoro con i giovani, favorendo processi di costruzione di stima, relazione e crescita personale. Accanto al contributo clinico, sarà presente anche un preparatore di cani che ci guiderà alla scoperta delle caratteristiche e del ruolo degli animali negli interventi.

Il webinar fa parte della rassegna con ECM, ma è possibile partecipare anche al singolo seminario senza ECM.

Per info e iscrizioni: associazione.interazionista@gmail.com

Costo del seminario singolo per professionisti: 35 euro per iscrizioni fino al 4 ottobre; 45 euro per iscrizioni dal 5 ottobre.
Sono previste riduzioni per studenti e studentesse universitarie.
Per partecipare occorre essere soci/e regolarmente iscritti all'Associazione nell'anno 2025.
Vi aspettiamo!!

Vi ricordiamo l'intervisione di oggi pomeriggio. Vi aspettiamo!
26/09/2025

Vi ricordiamo l'intervisione di oggi pomeriggio. Vi aspettiamo!

🌞Buongiorno! Dopo la pausa estiva riprendono le iniziative SIPI 2025.

📆Vi invitiamo all'intervisione venerdì 26 settembre 2025 online su Zoom alle ore 14.30.

💬Per chi non conosce la tipologia di incontro, si tratta di un'occasione per confrontarsi su situazioni cliniche, progetti, interventi tra professionisti/e, specializzandi/e e studenti/studentesse che condividono il modello interazionista.

La partecipazione è gratuita ma per partecipare occorre essere soci/e in regola con la quota associativa 2025.
📩Per info e prenotazioni: associazione.interazionista@gmail.com

Siamo lieti di invitarvi al prossimo webinar che si terrà sabato 11 ottobre 2025, dalle 9 alle 13 su piattaforma Zoom e ...
17/09/2025

Siamo lieti di invitarvi al prossimo webinar che si terrà sabato 11 ottobre 2025, dalle 9 alle 13 su piattaforma Zoom e sarà condotto dal dottor Patrick Bello. Il dottor Bello, avendo maturato esperienza in ambito clinico, formativo e scolastico con gli adolescenti, ci proporrà il tema della "Psicologia e interventi assistiti con animali: sostenere gli adolescenti nel cambiamento".
Di seguito una breve presentazione:
L'adolescenza è un periodo di cambiamento profondo, tra identità da costruire, corpo che si trasforma, dinamiche con i pari e conflitti familiari. In questo webinar scopriremo come gli interventi assistiti con animali possano diventare un supporto concreto per gli psicologi nel lavoro con i giovani, favorendo processi di costruzione di stima, relazione e crescita personale. Accanto al contributo clinico, sarà presente anche un preparatore di cani che ci guiderà alla scoperta delle caratteristiche e del ruolo degli animali negli interventi.

Il webinar fa parte della rassegna con ECM, ma è possibile partecipare anche al singolo seminario senza ECM.

Per info e iscrizioni: associazione.interazionista@gmail.com

Costo del seminario singolo per professionisti: 35 euro per iscrizioni fino al 4 ottobre; 45 euro per iscrizioni dal 5 ottobre.
Sono previste riduzioni per studenti e studentesse universitarie.
Per partecipare occorre essere soci/e regolarmente iscritti all'Associazione nell'anno 2025.
Vi aspettiamo!!

🌞Buongiorno! Dopo la pausa estiva riprendono le iniziative SIPI 2025.📆Vi invitiamo all'intervisione venerdì 26 settembre...
10/09/2025

🌞Buongiorno! Dopo la pausa estiva riprendono le iniziative SIPI 2025.

📆Vi invitiamo all'intervisione venerdì 26 settembre 2025 online su Zoom alle ore 14.30.

💬Per chi non conosce la tipologia di incontro, si tratta di un'occasione per confrontarsi su situazioni cliniche, progetti, interventi tra professionisti/e, specializzandi/e e studenti/studentesse che condividono il modello interazionista.

La partecipazione è gratuita ma per partecipare occorre essere soci/e in regola con la quota associativa 2025.
📩Per info e prenotazioni: associazione.interazionista@gmail.com

👤 "Chi sono?" È una delle domande più antiche e urgenti di tutti i tempi.Ma oggi, nell’era del realismo capitalista, può...
21/08/2025

👤 "Chi sono?" È una delle domande più antiche e urgenti di tutti i tempi.

Ma oggi, nell’era del realismo capitalista, può trasformarsi in un paradosso: ci si definisce per difetto, attraverso sintomi e diagnosi, nel tentativo di trovare un posto, una comunità, un significato.

Nel vuoto di legami, di senso e di prospettive condivise, l’etichetta diagnostica può diventare una risposta accessibile, talvolta persino desiderabile: offre un linguaggio per raccontare il proprio dolore.
La diagnosi offre un ruolo riconoscibile, un’identità, in altre parole, una possibilità: finalmente posso esistere, perché qualcosa in me “non va”.

Ma cosa accade quando iniziamo a narrarci solo attraverso ciò che ci manca? E se la diagnosi fosse non un punto d’arrivo, ma un punto di partenza per riscrivere la propria storia?

📚 Ne scrive Chiara Maggiore su Scienze dell’Interazione nell’articolo: “Una domanda di identità nell’era del realismo capitalista: quando l’etichetta diagnostica permette di esistere.”

🎨 Un viaggio tra Caravaggio, TikTok, Fisher, Foucault e giovani vite in cerca di senso.

🔗 Leggi l’articolo completo su Scienze dell’Interazione 👉 https://lc.cx/POAQT3

Ci prendiamo qualche settimana di pausa e vi auguriamo buone vacanze, nella speranza che vi portino gioia, relax e salut...
08/08/2025

Ci prendiamo qualche settimana di pausa e vi auguriamo buone vacanze, nella speranza che vi portino gioia, relax e salute!
Ripartiamo a settembre con i prossimi eventi:
- il 26 settembre dalle 14.30 alle 16.30 ci sarà l'intervisione online su Zoom (gratuita per tutti i soci e le socie in regola con il versamento della quota associativa 2025);
- l'11 ottobre ci aspetta il webinar con il dottor Patrick Bello su "Psicologia e interventi assistiti con animali: sostenere gli adolescenti nel cambiamento". L'evento è a pagamento e fa anche parte della rassegna dei webinar accreditati con ECM.
Per info: associazione.interazionista@gmail.com

Buona estate! 😎

Indirizzo

Via Savelli, 86
Padua
35121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Italiana di Psicologia Interazionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram