Badaben Assistenza Familiare

Badaben Assistenza Familiare Agenzia per il lavoro specializzata nella ricerca di personale domestico.

LE FERIE DELLA BADANTE NON SONO UN PROBLEMA.Stiamo entrando nel periodo più caldo dell'anno ed alcune famiglie comincian...
16/04/2025

LE FERIE DELLA BADANTE NON SONO UN PROBLEMA.
Stiamo entrando nel periodo più caldo dell'anno ed alcune famiglie cominciano già a preoccuparsi delle ferie della badante. È importante dire che NON È TROPPO PRESTO per muoversi, MA NON BISOGNA LASCIARSI PRENDERE DALL'ANSIA.
Dal mese di maggio fino a tutto settembre molte badanti pianificano di ricongiungersi con le famiglie per un periodo di meritato riposo.
La famiglia deve vivere questo periodo come una duplice opportunità: da un lato la possibilità di godere di una brava assistente familiare "rinfrancata" nel corpo e, soprattutto, nello spirito. Dall'altro lato l'opportunità di fare esperienza di un diverso modo di interpretare quel ruolo, con con la possibilità di trovare nuove idee e nuovi stimoli.
Per questo il GRUPPO BADABEN da anni ha messo in campo tutte le sue professionalità per aiutare le famiglie a trovare una brava sostituta della propria badante in caso di FERIE o MALATTIA.
Chiamate il numero verde 800 381 850 e richiedete, senza impegno, tutte le informazioni necessarie.
BUONE VACANZE!!!

Affidati alla nostra agenzia di Padova: Badanti e assistenti familiari formate direttamente da noi e assunti con contratto. Gestiamo tutto noi.

BUONA LA PRIMA! ..Dopo un interessante corso di formazione conclusosi lo scorso anno, abbiamo cominciato a monitorare “s...
20/03/2025

BUONA LA PRIMA! ..Dopo un interessante corso di formazione conclusosi lo scorso anno, abbiamo cominciato a monitorare “seriamente” alcuni indicatori del nostro modo di lavorare e, a distanza di un anno arrivano i primi risultati.�
A fronte di 504 richieste, 486 sono state soddisfatte “al primo colpo”, 14 al secondo tentativo, per 2 c’è voluto un tentativo ulteriore ed in due, invece, non siamo riusciti a portare a termine la nostra missione. In uno dei due casi, poi, la famiglia è tornata a distanza di qualche mese ed abbiamo potuto soddisfare la loro richiesta in modo soddisfacente e definitivo.�Non vogliamo rendere noti questi numeri per dirci “quanto siamo bravi!” ma per suggerire una riflessione: talvolta le famiglie vivono la ricerca della badante come un’avventura che li porterà inevitabilmente a provare e riprovare diversi profili fino ad arrivare a quello giusto, talvolta confondendo la scarsa professionalità del personale con l’incompatibilità caratteriale tra assistito e assistente familiare.�
Per questo, nell'affidarsi ad una agenzia, è importante valutare la professionalità degli operatori, senza paura di far loro troppe domande, cercando di valutarne l'esperienza e la capacità di offrire la soluzione migliore ai problemi evidenziati.

L'ISTAT stima che in Italia le persone NON AUTOSUFFICIENTI siano circa 3 milioni.Il modello di welfare familiare e priva...
13/03/2025

L'ISTAT stima che in Italia le persone NON AUTOSUFFICIENTI siano circa 3 milioni.
Il modello di welfare familiare e privato, finora abbastanza efficace, in grado di supplire alle carenze del pubblico comincia a scricchiolare:
- Troppa pressione su famiglie che hanno un numero sempre minore di componenti. Le spese sono finanziate con le pensioni e i risparmi degli anziani, ma in almeno 1 MILIONE di casi la rete familiare ha deciso/dovuto tassarsi per pagare badante ed altre spese.
- Troppi ancora gli esclusi. Circa UN MILIONE di anziani con gravi limitazioni funzionali non beneficia di assistenza domiciliare, 500.000 NON HA AIUTI di alcun genere, 1,6 milioni di longevi con limitazioni funzionali importanti hanno aiuti insufficienti;
- Quasi 3 MILIONI di anziani vivono in abitazioni NON ADEGUATE alla condizione di ridotta mobilità e che richiederebbero lavori infrastrutturali per adeguarli, 1 MIL. E MEZZO quelli che vivono in abitazioni inadeguate e NON ADEGUABILI. Il tutto si traduce in un peggioramento della qualità della vita complicando la già difficile convivenza quotidiana con chi garantisce l'assistenza.
MA LA CULTURA DELL'INVECCHIAMENTO NON TROVA SPAZIO NEL PAESE PIU' VECCHIO D'EUROPA.
I nostri politici non sembrano capaci di affrontare in maniera lucida il problema accampando sempre le solite scuse.
Risultato: anziani sempre più soli e privi di quegli stimoli, che solo una dimensione sociale può garantire loro e che avrebbero positive ricadute sulla loro salute.

Un bel servizio delle Iene mi ha ricordato un articolo di fanpage.it del 2023 che parlava di "CasaPaese" una bella esper...
08/03/2025

Un bel servizio delle Iene mi ha ricordato un articolo di fanpage.it del 2023 che parlava di "CasaPaese" una bella esperienza di co-housing per persone affette da demenza a Cicala provincia di Catanzaro. (https://www.fanpage.it/attualita/casapaese-il-borgo-calabrese-che-ospita-le-persone-con-demenza-spazi-terapeutici/).
Una meravigliosa, quanto, ahimè "unica", iniziativa, che ci ricorda l'importanza della SOCIALITA'.
Da qualche tempo, registriamo con sempre maggiore insistenza (finalmente!!!) da parte dei medici che hanno in cura i "nostri" anziani, raccomandazioni circa l'importanza di uno STILE DI VITA attivo e stimolate: evitare di impigrirsi sul divano, trovare o ri-trovare interesse per la lettura, l'enigmistica, un hobby e, soprattutto, CONDIVIDERLO con altre persone è FONDAMENTALE e certamente più efficace di qualsiasi medicina.
Risulta però indispensabile offrire ai senior occasioni per fare esperienza di questa socialità, che siano appetibili, interessanti, che non ledano la dignità della persona, che vadano a "solleticare" i ricordi di un tempo in cui la persona si sentiva viva ed attiva.
La sensazione è che invece i servizi per le persone anziane non abbiano come obiettivo il benessere della persona ma si siano ridotti ad un modo per "risolvere un problema" ed un occasione di reddito per chi li gestisce, Il tutto nella sostanziale inerzia (e miopia) della politica: troppo impegnata sui "grandi temi" dimenticando le necessità delle persone più fragili.

Una chiacchiera e una partita a carte, a volte, sono meglio di una medicina...
03/02/2025

Una chiacchiera e una partita a carte, a volte, sono meglio di una medicina...

Mantenere vivi i legami sociali nonostante l’avanzamento dell’età, sta diventando una questione “di vita o di morte”. Penso che la questione non sia solo un problema di “solitudine” cioè di esclusione da ogni rapporto di vicinanza agli altri e degli altri piuttosto penso che sia l’is...

07/06/2024

Cercasi badante convivente per WEEK END
CCNL 16 ore CS a tempo indeterminato
Zona di lavoro PADOVA

07/06/2024

Cercasi badanti h24 per SOSTITUZIONI
da 1 a 3 mesi Zona di lavoro PADOVA (centro)

Indirizzo

Padua

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
14:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 13:00
14:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
14:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 13:00
14:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:00
14:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Badaben Assistenza Familiare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi