Anisap Veneto

Anisap Veneto ANISAP è al servizio di cittadini e Medici di famiglia che si avvalgono delle strutture ambulatoriali

Stefani: «Un consiglio regionale della sanità che coinvolga i professionisti nelle decisioni»
17/11/2025

Stefani: «Un consiglio regionale della sanità che coinvolga i professionisti nelle decisioni»

Un organismo permanente di confronto che riunisca ordini e volontariato insieme ad assessorato alla Sanità, commissione consiliare e dirigenti

In Italia spesa sanitaria pro capite inferiore di 803 dollari rispetto alla media Ocse. Si conferma grave carenza inferm...
17/11/2025

In Italia spesa sanitaria pro capite inferiore di 803 dollari rispetto alla media Ocse. Si conferma grave carenza infermieri. Pochi i posti letto ospedalieri. Ma l’Italia è il quinto Paese più longevo al mondo. Ecco il Rapporto Health at a Glance 2025 - Quotidiano Sanità

Nonostante una delle aspettative di vita più alte al mondo, l’Italia spende meno della media Ocse: 8,4% del Pil contro il 9,3%. A parità di potere d'acquisto spendiamo 5.164 dollari per abitante, a fronte dei 5.967 dollari medi nell’area Ocse. Il numero di medici è alto, ma mancano infermieri...

Infezioni respiratorie: ‘Necessari nuovi modelli assistenziali per offrire cure sempre più appropriate alle persone frag...
17/11/2025

Infezioni respiratorie: ‘Necessari nuovi modelli assistenziali per offrire cure sempre più appropriate alle persone fragili’

Infezioni respiratorie: ‘Necessari nuovi modelli assistenziali per offrire cure sempre più appropriate alle persone fragili’

Preoccupate le imprese sanitarie private: 'La Regione - dicono - non ha ancora definito l'accordo quadro per il 2026'
17/11/2025

Preoccupate le imprese sanitarie private: 'La Regione - dicono - non ha ancora definito l'accordo quadro per il 2026'

C'è preoccupazione tra le aziende private del settore sanitario locale. Lo rende noto l'associazione regionale di categoria (Anisap, Associazione delle Istituzioni Sanitarie Ambulatoriali Private Accreditate) aderente a Confcommercio: "I poliambulatori privati accreditati -

Gino Gerosa, l'ultima impresa del cardiochirurgo dei record: «Prelievo a cuore fermo in Svizzera: l'organo sopravvive di...
13/11/2025

Gino Gerosa, l'ultima impresa del cardiochirurgo dei record: «Prelievo a cuore fermo in Svizzera: l'organo sopravvive dieci ore prima del trapianto»

Il nuovo traguardo medico nell'anniversario dei 40 anni dal primo trapianto di cuore in Italia, eseguito proprio dal luminare padovano

13/11/2025

Tumori, oncologie senza oncologi e infermieri. Cipomo: “Servono ‘uomini e mezzi'”

Sanità, Sin: "Nuovi investimenti garantiscano risorse per cure palliative in neurologia"
13/11/2025

Sanità, Sin: "Nuovi investimenti garantiscano risorse per cure palliative in neurologia"

L'appello in occasione della Giornata dedicata

12/11/2025

📣 Dichiarazione Ufficiale di Valter Rufini (Presidente FederANISAP) sulla Riorganizzazione della Laboratoristica

🛑La Controversa Soglia delle 200.000 Prestazioni: "200.000 Chiacchiere Inutili"

In riferimento alle recenti speculazioni e "chiacchiere" diffusesi nel settore, relative alla mia presunta volontà di ostacolare o manipolare la soglia di accreditamento delle 200.000 prestazioni annue per i laboratori, intendo chiarire in modo inequivocabile la mia posizione e quella della Federazione che rappresento.

I. Confutazione delle Accuse Personali

Si ribadisce che la narrazione secondo cui la mia posizione sarebbe dettata da "interessi personali" è priva di fondamento.

Ruolo Istituzionale: il sottoscritto Valter Rufini è membro della Commissione Nazionale relativa al Decreto Ministeriale 70/77 (concernente i Centri e Punti Prelievo). Il mio operato in questa sede è sempre stato improntato alla tutela dell'intera rete di offerta sanitaria e alla promozione dell'efficienza e della qualità.

Invito alla Documentazione: Coloro che diffondono tali notizie sono invitati a prendere visione dei documenti ministeriali ufficiali, nei quali è chiaramente esplicitata la linea politica perseguita.

II. La Posizione Tecnica: Riconoscimento del Prelievo Venoso

La vera battaglia portata avanti dal sottoscritto e da FederANISAP non riguarda l'abolizione della soglia in sé (prevista dall'Accordo Stato-Regioni del 2011), ma la sua corretta applicazione e integrazione al fine di favorire la sostenibilità e la capillarità delle strutture.
La proposta tecnica sostenuta è l'inclusione del "prelievo venoso" nel conteggio delle prestazioni che determinano il raggiungimento della soglia.


III. Visione del Settore

Ribadisco il principio fondamentale che guida la nostra azione:

Non esistono per Valter Rufini piccole, medie o grandi strutture, ma solo professionisti titolari di Strutture di Laboratorio di ogni ordine e grado

La Federazione si impegna a sostenere un sistema sanitario che valorizzi tutti gli operatori, garantendo che le normative (come il D.M. 70/77) non si traducano in mere restrizioni numeriche, ma promuovano la qualità del servizio a tutti i livelli. Si invitano tutti gli attori del settore a concentrarsi sul merito delle proposte, evitando di sprecare "200.000 parole" in inutili e infondate polemiche.

Valter Rufini - Presidente FederANISAP

Neurologia, in aumento le patologie infiammatorie e autoimmuni del sistema nervoso
12/11/2025

Neurologia, in aumento le patologie infiammatorie e autoimmuni del sistema nervoso

Le malattie neuroimmunologiche sono malattie considerate rare ma in continuo aumento, soprattutto per i progressi diagnostici che... Scopri di più

Specialistica e protesica, Uap: subito le nuove tariffe non bastano le buone intenzioni del BilancioProfessioni sanitari...
12/11/2025

Specialistica e protesica, Uap: subito le nuove tariffe non bastano le buone intenzioni del Bilancio
Professioni sanitarie

Mondosanità Specialistica e protesica, Uap: subito le nuove tariffe non bastano le buone intenzioni del Bilancio %

Pendolarismo sanitario: UAP condivide l’allarme lanciato dall’Emilia-Romagna
12/11/2025

Pendolarismo sanitario: UAP condivide l’allarme lanciato dall’Emilia-Romagna

L’allarme lanciato nei giorni scorsi dal Presidente della Regione Emilia-Romagna, che ha denunciato come la Regione non riesca più a sost...

Indirizzo

Via Della Croce Rossa, 52 – Padova (PD)
Padua
35129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anisap Veneto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Anisap Veneto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

ANISAP VENETO

ANISAP VENETO è la sezione regionale di riferimento di Feder ANISAP: una Federazione di Associazioni Regionali che tutelano e coordinano circa 1.200 Strutture Sanitarie Ambulatoriali private e/o accreditate con il SSN (Servizio Sanitario Nazionale) che operano per la tutela della salute in Italia, diritto fondamentale di ogni cittadino, erogando prestazioni specialistiche, diagnostiche e riabilitative, principalmente nel campo della Patologia Clinica, Radiologia tradizionale e Diagnostica strumentale, Fisioterapia e di tutte le attività previste dall’Assistenza Ambulatoriale soggette ad autorizzazione ed accreditamento.