Sinergia & Sviluppo - Formazione e Servizi per le Professioni Sanitarie

  • Casa
  • Italia
  • Padua
  • Sinergia & Sviluppo - Formazione e Servizi per le Professioni Sanitarie

Sinergia & Sviluppo - Formazione e Servizi per le Professioni Sanitarie Sinergia & Sviluppo è una società di Formazione e Servizi per le professioni sanitarie. Provider ECM nazionale n. 1185

📍 Il 13 dicembre a Bologna si terrà il corso residenziale “Riabilitazione dermatofunzionale nella diastasi”, rivolto ai ...
14/11/2025

📍 Il 13 dicembre a Bologna si terrà il corso residenziale “Riabilitazione dermatofunzionale nella diastasi”, rivolto ai fisioterapisti che vogliono approfondire l’inquadramento e il trattamento dell’addome in presenza di diastasi e nel post-parto.

🤝 Guidati da Chiara Fabbri, fisioterapista con oltre dieci anni di esperienza nella riabilitazione del pavimento pelvico e della diastasi addominale, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche per la gestione di cicatrici, lassità muscolare, connettivale e cutanea, attraverso tecniche manuali e terapie fisiche (onda d’urto, radiofrequenza, ultrasuono, vibrazioni).

🎯 L’obiettivo è fornire una formazione integrata, capace di affiancare alla riabilitazione funzionale anche l’aspetto estetico e dermatofunzionale, così da offrire alle donne un percorso completo e di reale efficacia dopo il parto o in seguito a chirurgia estetica.

📌 7 ore di formazione intensiva | ECM in fase di assegnazione | Airport Hotel Bologna

👉 Iscrizioni aperte fino all’8 dicembre. Ultimi posti disponibili!
https://www.sinergiaesviluppo.it/prodotto/riabilitazione-dermatofunzionale-nella-diastasi/

🧠 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗼, 𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶! Dolore e infiammazione sono tra i principali motivi di accesso in fisioterap...
12/11/2025

🧠 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗼, 𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶! Dolore e infiammazione sono tra i principali motivi di accesso in fisioterapia. Ma come si integrano farmacologia e fitoterapia nel percorso riabilitativo?

🌿 Il 22 novembre a Padova, una giornata formativa dedicata a Farmacologia e Fisioterapia offrirà strumenti concreti per riconoscere e comprendere l’impatto delle terapie farmacologiche e dei fitoterapici sulla performance funzionale dei pazienti.

📚 8 ore di formazione residenziale con il fisioterapista Donato Lancellotti e la farmacologa Monica Montopoli. Il corso è accreditato con 10,4 crediti ECM ed è rivolto a Fisioterapisti e professionisti iscritti all’elenco speciale.

🔗 Programma e iscrizioni: https://www.sinergiaesviluppo.it/prodotto/farmacologia-e-fisioterapia-elementi-di-farmacologia-e-fitoterapia-nella-gestione-fisioterapica-di-dolore-e-infiammazione-3/

📍 Il 13 dicembre a Bologna si terrà il corso residenziale “Riabilitazione dermatofunzionale nella diastasi”, rivolto ai ...
07/11/2025

📍 Il 13 dicembre a Bologna si terrà il corso residenziale “Riabilitazione dermatofunzionale nella diastasi”, rivolto ai fisioterapisti che vogliono approfondire l’inquadramento e il trattamento dell’addome in presenza di diastasi e nel post-parto.

🤝 Guidati da , fisioterapista con oltre dieci anni di esperienza nella riabilitazione del pavimento pelvico e della diastasi addominale, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche per la gestione di cicatrici, lassità muscolare, connettivale e cutanea, attraverso tecniche manuali e terapie fisiche (onda d’urto, radiofrequenza, ultrasuono, vibrazioni).

🎯 L’obiettivo è fornire una formazione integrata, capace di affiancare alla riabilitazione funzionale anche l’aspetto estetico e dermatofunzionale, così da offrire alle donne un percorso completo e di reale efficacia dopo il parto o in seguito a chirurgia estetica.

📌 7 ore di formazione intensiva | ECM in fase di assegnazione | Airport Hotel Bologna

👉 Ultimi posti disponibili!
https://www.sinergiaesviluppo.it/prodotto/riabilitazione-dermatofunzionale-nella-diastasi/

05/11/2025

⛷️ In attesa del corso "𝐁𝐞𝐬𝐭 𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐢𝐧 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚 – 𝐫𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐥𝐞𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐚𝐭𝐨o" in programma ad Ancona il 29-30 novembre, abbiamo intervistato uno dei tre docenti: Federica Maria Ancidei.

🤽‍♂️ Con oltre 15 anni al fianco di atlete e squadre d’élite, tra cui la e la CBF Balducci HR Volley, Federica Maria Ancide porterà l’attenzione sull’approccio globale alla gestione dell’infortunio. “Un infortunio per un atleta non è soltanto un danno tessutale o articolare – spiega – ma un evento multifattoriale di natura bio-psico-sociale, che coinvolge aspetti fisici, psicologici, emotivi, comportamentali e relazionali”.
Vai all'articolo: https://www.sinergiaesviluppo.it/gestire-latleta-infortunato-le-best-practice-della-fisioterapia-sportiva-di-oggi/
AIFI InformaFisio

Continua la formazione di Sinergia&Sviluppo, con un catalogo sempre ricco di nuove opportunità. Ecco i corsi in programm...
03/11/2025

Continua la formazione di Sinergia&Sviluppo, con un catalogo sempre ricco di nuove opportunità. Ecco i corsi in programma da novembre a dicembre 2025:

📍 Alba | Il Fisioterapista Libero Professionista: Innovazione, Tutela e Sviluppo | 15 novembre 2025
📍 Milano | Radiologia clinica per fisioterapisti: dall’imaging al ragionamento clinico | 15-16 novembre 2025
📍 Treviso | La medicina manuale nelle patologie del rachide lombo-sacrale, sacroiliaca e coccige – Metodo Bourdiol-Bortolin | 21-22-23 novembre 2025
📍 Grosseto | Il ruolo del fisioterapista nelle disfunzioni del pavimento pelvico | 22 novembre 2025
📍 Padova | Farmacologia e Fisioterapia: elementi di farmacologia e fitoterapia nella gestione fisioterapica di dolore e infiammazione | 22 novembre 2025
📍 Bologna | Pilates Fisios metodo Silvia Raneri®: un possibile strumento terapeutico nella riabilitazione della donna operata al seno | 28-29 novembre 2025
📍 Ancona | Best Practice in Fisioterapia Sportiva – ragionamento e pratica clinica nella gestione dell’atleta infortunato | 29-30 novembre 2025
📍 Siena | Valutazione e trattamento fisioterapico dei disturbi del cammino nel paziente con malattia di Parkinson | 29 novembre 2025
📍 Roma | La Riabilitazione neurocognitiva del nervo facciale | 28-29 novembre 2025
📍 Bologna | Il trattamento conservativo della scoliosi – approccio SEAS | 12-13-14 dicembre 2025
📍 Bologna | Riabilitazione dermatofunzionale nella diastasi | 13 dicembre 2025
📍 Padova | Introduzione alla Neurodinamica: quadrante superiore ed inferiore | 13-14 dicembre 2025

🔗 Tutti i dettagli sul sito www.sinergiaesviluppo.it

31/10/2025

🎿 In attesa del corso "𝐁𝐞𝐬𝐭 𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐢𝐧 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚 – 𝐫𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐥𝐞𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐚𝐭𝐨o" in programma ad Ancona il 29-30 novembre, abbiamo intervistato uno dei tre docenti: Andrea Gambardella.

🥊 Fisioterapista sportivo, Certified Strength and Conditioning Specialist e allenatore di pesistica olimpica, Andrea Gambardella porta la sua esperienza sullo sviluppo della performance atletica e sulla riabilitazione orientata al ritorno in campo. Come sottolinea lui stesso: “Sarà un corso che approfondirà le migliori evidenze scientifiche dal punto di vista teorico per poi calarle in un contesto pratico, sviluppando la riabilitazione dell’atleta dalla fase acuta alla sala pesi, fino al ritorno in campo”.

Vai all'articolo: https://www.sinergiaesviluppo.it/gestire-latleta-infortunato-le-best-practice-della-fisioterapia-sportiva-di-oggi/
AIFI InformaFisio

Vi aspettiamo sabato 15 novembre ad Alba per il Convegno dell'Ordine Fisioterapisti Piemonte Valle d'Aosta, dal titolo "...
30/10/2025

Vi aspettiamo sabato 15 novembre ad Alba per il Convegno dell'Ordine Fisioterapisti Piemonte Valle d'Aosta, dal titolo "Il Fisioterapista Libero Professionista: Innovazione, Tutela e Sviluppo".

Il panorama della fisioterapia è in continua evoluzione: oggi non bastano solo eccellenti competenze cliniche; è fondamentale essere preparati su manageriale, legale e fiscale per crescere e lavorare in sicurezza. Nel dettaglio affronteremo:

PRIMO FOCUS: Tutela della Pratica Clinica
✅ Diagnosi Fisioterapica e documentazione corretta.
🔒 Aspetti legali, responsabilità professionale, privacy e consenso informato.
Obiettivo: Lavorare con sicurezza e serenità.

SECONDO FOCUS: Sviluppo del Tuo Business
📈 Analisi dei regimi fiscali e delle opportunità di crescita.
🤝 Nuove forme di aggregazione professionale (Studi Associati, STP).
Obiettivo: promuovere un professionista capace di essere un buon imprenditore di te stesso.

Non restare indietro! Dotati degli strumenti pratici per innovare, tutelarti e sviluppare la tua attività. Ti aspettiamo!

Per info&Iscrizioni: https://www.sinergiaesviluppo.it/prodotto/il-fisioterapista-libero-professionista-innovazione-tutela-e-sviluppo/

📚 La scoliosi idiopatica è una delle sfide più complesse in fisioterapia: colpisce soprattutto in età adolescenziale, no...
29/10/2025

📚 La scoliosi idiopatica è una delle sfide più complesse in fisioterapia: colpisce soprattutto in età adolescenziale, non ha eziologia nota e spesso genera confusione nelle famiglie rispetto ai possibili percorsi terapeutici.

💡 Dal 12 al 14 dicembre 2025 a Bologna si terrà il corso “Il trattamento conservativo della scoliosi. L’approccio SEAS”, un percorso intensivo di 22 ore con 32,8 crediti ECM che unisce teoria e pratica per fornire ai professionisti strumenti concreti di presa in carico.

👨‍⚕️ Docente del corso sarà Michele Romano, fisioterapista, co-fondatore e Direttore Tecnico di , nonché uno degli sviluppatori dell’approccio – Scientific Exercise Approach to Scoliosis, riconosciuto a livello internazionale come uno dei metodi più efficaci nel trattamento conservativo della scoliosi idiopatica.

🎯 L’obiettivo formativo è chiaro: chiarire lo stato dell’arte, descrivere il metodo e addestrare i partecipanti alla sua applicazione pratica, con esercitazioni mirate per apprendere i movimenti correttivi che costituiscono il cuore dell’approccio SEAS.

📍 Bologna, 12-13-14 dicembre 2025 | Ultimi posti disponibili | Iscrizioni fino al 7 dicembre

👉 Info e iscrizioni: https://www.sinergiaesviluppo.it/prodotto/il-trattamento-conservativo-della-scoliosi-lapproccio-seas-bologna-2025/

🎤 Tre voci, tre prospettive sulla fisioterapia sportiva di oggi.Abbiamo raccolto le testimonianze dei docenti del corso ...
27/10/2025

🎤 Tre voci, tre prospettive sulla fisioterapia sportiva di oggi.
Abbiamo raccolto le testimonianze dei docenti del corso “𝐁𝐞𝐬𝐭 𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐢𝐧 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚 – 𝐫𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐥𝐞𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐚𝐭𝐨”, in programma ad Ancona il 29 e 30 novembre.

💬 Federica Maria Ancidei, forte della sua esperienza con atlete e squadre d’élite, ricorda che “un infortunio non è soltanto un danno tessutale, ma un evento multifattoriale bio-psico-sociale, che coinvolge anche aspetti emotivi e relazionali”.

💬 Pier Damiano Bertini pone invece l’accento sul profiling funzionale: “È la base per costruire protocolli di recupero efficaci e ridurre al minimo il rischio di recidive”.

💬 Andrea Gambardella sottolinea l’importanza di un percorso che parte “dalla fase acuta fino al ritorno in campo”, integrando le migliori evidenze scientifiche con la pratica quotidiana.

📍 Il corso, organizzato da Sinergia&Sviluppo insieme a InformaFisio Marche, con il patrocinio di AIFI e , sarà un’occasione unica per confrontarsi con esperienze di alto livello e strumenti concreti per la gestione dell’atleta infortunato.

👉 Leggi l’intervista completa e scopri di più sul corso qui https://www.sinergiaesviluppo.it/gestire-latleta-infortunato-le-best-practice-della-fisioterapia-sportiva-di-oggi/

📍 Dal 21 al 23 novembre 2025 a Conegliano (TV), negli spazi dell’Ex Convento San Francesco, si terrà il corso residenzia...
23/10/2025

📍 Dal 21 al 23 novembre 2025 a Conegliano (TV), negli spazi dell’Ex Convento San Francesco, si terrà il corso residenziale ECM “La medicina manuale nelle patologie del rachide lombo-sacrale, sacroiliaca e coccige. Metodo Bourdiol-Bortolin”.

📚 Un percorso intensivo di tre giornate proposto in collaborazione con
dedicato alla diagnosi differenziale e al trattamento delle lombalgie, delle radicolalgie e delle sacroileiti, con approfondimenti sulle tecniche di mobilizzazione, manipolazione e rieducazione muscolare secondo il metodo Bourdiol-Bortolin.

👩‍⚕️👨‍⚕️ I docenti Matteo Baccega, Graziella Bidin, Roberto Carniel e Stefano Fraccaro guideranno i partecipanti attraverso un approccio che integra anatomia, neurofisiologia e pratica clinica, con l’obiettivo di fornire strumenti immediatamente applicabili nella gestione del dolore e dell’instabilità lombare.

🗓 Iscrizioni aperte fino al 19 novembre
👉 Info e iscrizioni: https://www.sinergiaesviluppo.it/prodotto/la-medicina-manuale-nelle-patologie-del-rachide-lombo-sacrale-sacroiliaca-e-coccige-metodo-bourdiol-bortolin-25/

🏃‍♂️ Dalla fase acuta al ritorno in campo: la gestione dell’atleta infortunato richiede metodo, aggiornamento e pratica ...
22/10/2025

🏃‍♂️ Dalla fase acuta al ritorno in campo: la gestione dell’atleta infortunato richiede metodo, aggiornamento e pratica clinica.

📍 Ad Ancona, il 29 e 30 novembre 2025, due giornate di formazione intensiva con i docenti Pier Damiano Bertini, Federica Maria Ancidei e Andrea Gambardella.

💪 Focus su ragionamento clinico, best practice e protocolli evidence-based per l’ambito sportivo.

ℹ️ 16 ore di formazione | ECM in fase di assegnazione | Palestra Studio Personal FT
👉 Iscrizioni aperte fino al 17 novembre: https://www.sinergiaesviluppo.it/prodotto/best-practice-in-fisioterapia-sportiva-ragionamento-e-pratica-clinica-nella-gestione-dellatleta-infortunato/

🩻 L’imaging radiologico è uno strumento fondamentale nel ragionamento clinico del fisioterapista moderno: riconoscere i ...
21/10/2025

🩻 L’imaging radiologico è uno strumento fondamentale nel ragionamento clinico del fisioterapista moderno: riconoscere i segni presenti in una Risonanza Magnetica o in altre immagini significa poter impostare un programma terapeutico più mirato ed efficace.

📍 A Milano, il 15 e 16 novembre 2025, presso il Centro Isokinetic di Via Vivaio 22, si terrà il corso “Radiologia clinica per fisioterapisti: dall’imaging al ragionamento clinico”, dedicato a professionisti che vogliono approfondire competenze tecniche e conoscenze applicabili direttamente nella pratica clinica.

🎓 Durante le due giornate, attraverso casi concreti e riferimenti all’EBM ed EBP, i partecipanti impareranno a interpretare immagini di patologie comuni, come ernie cervicali e lesioni della cuffia dei rotatori, e a tradurle in scelte terapeutiche differenziate, per una riabilitazione più consapevole ed efficace.

🗓️ Iscrizioni su https://www.sinergiaesviluppo.it/prodotto/radiologia-clinica-per-fisioterapisti-dallimaging-al-ragionamento-clinico/

Indirizzo

Via O. Galante 25
Padua
35129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sinergia & Sviluppo - Formazione e Servizi per le Professioni Sanitarie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sinergia & Sviluppo - Formazione e Servizi per le Professioni Sanitarie:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram