14/09/2025
SALDI MINDFULNESS
Ripropongo una post rivisto e riadattato di qualche tempo fa, ma sempre più attuale...
Ormai siamo alla frutta, anzi no alla macedonia...
È settembre e fioccano le proposte mindfulness.
Mindfulness?
Ormai vediamo sempre più proposte di Mindfulness allettanti con sconti che fanno invidia ai migliori discount.
Proposte che da mesi, si ripetono quotidianamente con proclami come: SOLO PER OGGI - ULTIMO AVVISO- ULTIMA POSSIBILITA'.
Credo che proposte come “SOLO PER OGGI - ULTIMO AVVISO o ULTIMA POSSIBILITA’” significhino che siano solo per oggi…e che tali svendite promozionali non si dovrebbero, invece, vedersi ripetere quotidianamente con le stesse diciture da anni...
Come si potrebbero definire tali proposte?
Forse sarebbe più corretto scrivere: E ANCHE PER OGGI....SOLO PER OGGI, no?
Cosa potranno veramente offrire proposte da dover essere promosse con sconti così palesemente esagerati?
Penso che queste comunicazioni promozionali parlino e si commentino da sé, sebbene lascino trasparire che molte persone ancora non sappiano esattamente cosa sia la Mindfulness e cosa comporti la formazione prima interiore e personale, poi professionale nella Mindfulness.
Contengono un messaggio poco coerente, che può generare grande confusione..
Tali proposte lusingano e promettono di poter formare in programmi validati come MBSR – MBCT – MB-EAT etc., fondati e sviluppati da autorevoli conoscitori e ricercatori della materia.
Tali figure accademiche di riferimento, in primis il prof. Jon Kabat-Zinn, da decadi indicano chiaramente come debba essere condotta e in che modo avvenga una valida e adeguata formazione professionale esperienziale che garantisca l’integrità e l’efficacia dell'MBSR e dei programmi Mindfulness-based, ben lungi dalle manciate di ore di informazioni ottenibili scaricando slides con voci narranti, così come sempre più viene proposto oggigiorno!
E che dire del "protocollo MBSR"?
Ripetutamente lo stesso fondatore del programma MBSR dice che considerare un percorso interiore di rivelazione come l'MBSR un mero protocollo risulta essere "the kiss of death" e "significa aver confuso un percorso di pratica rivolto al vero senso del vivere in un approccio tecnico, cognitivo, funzionale e comportamentale...". Lo ha detto centinaia di volte e l'ultima ancora pochi giorni fa al meeting internazionale degli insegnanti MBSR organizzato proprio dalla nostra rete.
Chi lo crede, lo ritiene e lo definisce così non deve aver capito molto e magari non è totalmente sua la responsabilità ma chi gli ha passato questi "concetti".
Ecco la mindfulness è tutt'altro che un concetto ma lo stato naturale previo alla concettualulizzazione stessa...
Riflessione, ma chi c’è dietro a queste proposte fastmindfulness?
Forse prima di acquistare tali “pacchetti” occorrerebbe chiedersi prima quale formazione in Mindfulness, quanta esperienza di pratica autentica ci sia realmente dietro a chi propone tali corsi e formazioni Fast-Mindfulness di poche ore che sono chiaramente in antitesi alle linee guida dei grandi riferimenti accademici della Mindfulness come l'università del Massachusetts, Brown Univ., Bangor Univ., Exter Univ., Oxford Univ., UCLA Univ. e altre.
Quali criteri seguono questi enti di formazione? Quelli dei fondatori e delle accademiche sopracitate o i loro. I loro naturalmente....altrimenti non durerebbe manciate di ore di slides e concetti.
Oggi, quel che accade in generale nel mondo del Fast-Learning sta dilagando sempre più nel Fast-Mindfulness, in contraddizione con ogni sensata considerazione su cosa sia la pratica di Mindfulness e sui criteri originari di come formarsi per condividerla con altri a livello professionale ma, soprattutto, umano.
LA QUESTIONE E' UNA: una formazione autentica richiede anni di lavoro su se stessi, di pratica, di ritiri, di letture, di studio, di confronto.
Siamo pronti a questo o preferiamo il pacchetto "pronti e via"?
Vedo e parlo con troppe persone che escono da tali percorsi formativi e non hanno mai praticato ne seguito un ritiro silenzioso.
Certamente alcuni se ne rendono conto e si rivolgono a centri qualificati, ma molti non sanno o non vogliono sapere.
Certo che oggigiorno c’è da pensarci bene.
Forse un video su ciò che si intende per formazione può aiutare a riflettere.
LO TROVI DI SEGUITO
https://www.youtube.com/watch?v=xAftbYzsuDg&t=16s
Chi desidera condividere questo post, potrà aiutare le persone ad orientarsi con maggior chiarezza in questo momento così confusivo e triste per la pratica vera delle origini della Mindfulness e dell'MBSR in particolare, volto ad una visione profonda interiore del senso della vita, e non per essere un nuovo strumento o tecnica di problem solving o di nascondi il dolore dietro i cimbali per le meditazioni, sotto il tappetino da yoga o il cuscino da meditazione, in dotazione ovviamente!!!
www.motusmundi.it
Corsi di mindfulness per la riduzione dello stress. Centro italiano di formazione per istruttori mindfulness MBSR MBCT con sede a Padova.