Irecoop Veneto

Irecoop Veneto IRECOOP VENETO, ente di formazione di Confcooperative Veneto e Federazione Veneta BCC, si occupa di

IRECOOP VENETO si occupa di formazione professionale e consulenza principalmente rivolta alle imprese cooperative ed in generale alle piccole/medie imprese del Veneto. Dal 2002 IRECOOP VENETO è accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua e la Formazione Superiore e per i Servizi al Lavoro. E’ Provider Regionale ECM Id 109 – Ente accreditato con DDR 166 del 21/10/2014 Nuovo Sistema di Formazione Continua in Medicina in vigore dal 2011 con determina della Commissione Nazionale Formazione Continua.

21/11/2025

Esportare in Cina non è solo una questione di grandi numeri: è una sfida normativa e strategica.

❓Quando un'azienda italiana guarda a est e prova a immaginare i propri prodotti in Cina o nel Sud Est Asiatico, spesso si trova di fronte a mille dubbi: da dove inizio? Come mi muovo in un mercato così diverso? Chi mi aiuta quando serve davvero?

💡La nostra risposta è Go-Far: il servizio di Irecoop Veneto che accompagna le imprese in ogni fase dell'internazionalizzazione.

I nostri due uffici operativi, a Padova e a Zhuhai, sono attivi 24 ore su 24, con una rete di esperti che conoscono davvero il mercato cinese. Perché esportare in un paese lontano richiede consapevolezza, esperienza e gli strumenti giusti.

Cosa facciamo concretamente?
👉Jing Li ti racconta nel video i servizi che offriamo per iniziare realmente il tuo processo di internazionalizzazione!

🎥Oggi il nostro progetto "Work Experience - Artigiano del Merletto di Burano" è stato protagonista su Buongiorno Regione...
20/11/2025

🎥Oggi il nostro progetto "Work Experience - Artigiano del Merletto di Burano" è stato protagonista su Buongiorno Regione del Tgr Rai Veneto!

In studio c’era il nostro collega Christian Leo Comis, che ha avuto l’occasione di raccontare come questa iniziativa stia contribuendo a dare nuova vita alla storica scuola del merletto di Burano.

🌸Un passo importante per preservare una tradizione che ci rende fieri, e che ora ha l’opportunità di rinnovarsi!

✨Questa visibilità è un segno di quanto il progetto stia crescendo, grazie alla collaborazione con tanti partner e alla passione delle merlettaie storiche dell’isola.

Se ti sei perso il servizio, puoi recuperarlo qui⬇️

Una collaborazione fra Fondazione Andriana Marcello e Irecoop Veneto dà nuova vita alla scuola della storica manifattura

Oggi è la Giornata Internazionale dell'Uomo. E se parlassimo davvero di cosa significa essere uomini oggi?🏋Molti uomini ...
19/11/2025

Oggi è la Giornata Internazionale dell'Uomo.
E se parlassimo davvero di cosa significa essere uomini oggi?

🏋Molti uomini crescono con l'idea di dover essere sempre forti, senza mai vacillare. Viene loro insegnato che non possono mostrare debolezze o chiedere aiuto. Eppure, la realtà è che essere uomo non significa essere invulnerabili. Significa essere umani.

🌪️Quante volte si è rinviata una visita medica, o ignorato un fastidio, pensando che 'sarebbe passato'? Quante volte ci si è sentiti sopraffatti mentalmente, ma si è scelto di non parlarne? Quante volte si è preferito tacere piuttosto che chiedere aiuto?

La vera forza non sta nel nascondere la sofferenza, ma nel riconoscerla e nell’affrontarla. La crescita non arriva nel perseverare in silenzio, ma nel permettersi di essere vulnerabili, di essere autentici.

🆘Immaginate se potessimo parlarne apertamente, senza paura di sembrare deboli. Se il "non c’è niente di male" diventasse davvero il nostro mantra, la nostra quotidianità. Un mondo in cui chiedere aiuto non è solo accettato, ma incoraggiato.

Potremmo liberarci dal peso di nascondere chi siamo davvero, e affrontare insieme la realtà della vulnerabilità.

✨Essere vulnerabili non rende meno forti. Ci rende più veri.
Siamo pronti a fare il primo passo?

🎯 Il nostro lavoro di progettazione non parte da una scadenza o da un bando.Parte da un bisogno concreto: quando un'impr...
18/11/2025

🎯 Il nostro lavoro di progettazione non parte da una scadenza o da un bando.

Parte da un bisogno concreto: quando un'impresa o una cooperativa ci affida una sfida, il primo passo è capire cosa serve davvero.

🔍 Entrare nel merito significa analizzare il contesto, tradurre idee in azioni, trasformare obiettivi in percorsi realizzabili.

⚖️ Ogni progetto è un equilibrio tra visione e concretezza: trovare il fondo giusto, costruire la rete, scrivere insieme qualcosa che funzioni e che duri.

💡 Un progetto funziona quando ottiene il finanziamento, certo.
Ma funziona davvero quando cambia qualcosa di concreto nell'organizzazione e nella vita delle persone che ci lavorano. È lì che misuriamo il valore di quello che facciamo.

Dall'aula al campo: quando la formazione si sporca le mani 🌱🚌Oggi l'Academy ha fatto visita alla Società Cooperativa Agr...
14/11/2025

Dall'aula al campo: quando la formazione si sporca le mani 🌱

🚌Oggi l'Academy ha fatto visita alla Società Cooperativa Agricola OrtoRomi, e non è stata una semplice visita aziendale. È stato un viaggio nella filiera completa: dal campo dove nascono le insalate fino al confezionamento che le porta sulle tavole di tutta Italia.

Nicola Berti, parte dello staff HR di OrtoRomi e nostro partecipante dell'Academy, insieme a Luca Chinaglia, Amministratore Delegato e Direttore Risorse Umane, ci hanno aperto le porte della loro realtà con un'accoglienza che ha fatto sentire tutti... a casa.

🤔Ma cosa significa gestire le persone in una cooperativa che presidia ogni singolo passaggio della filiera, dal campo alla tavola?

Nicola e Luca hanno condiviso con gli altri partecipanti le sfide e le strategie di un HR management che deve dialogare con mondi professionali molto diversi, ma tutti essenziali.

Questo è il valore dell'Academy: non solo teoria in aula, ma esperienze reali, cooperative vere, persone che ogni giorno affrontano le stesse sfide.

🙏 Grazie a OrtoRomi per averci mostrato come si fa cooperazione, dalla terra alla tavola.

E un grazie anche al docente Alessandro Mason che ha approfondito con i partecipanti i temi della sicurezza e compliance aziendale che l'HR deve sempre presidiare, perché al centro dell'attenzione c'è sempre la persona, la sua salute e sicurezza!

L'Academy continua. Sul campo!

✨Orgogliosi di contribuire alla salvaguardia e al rilancio di questa arte preziosa! Un progetto che unisce tradizione e ...
14/11/2025

✨Orgogliosi di contribuire alla salvaguardia e al rilancio di questa arte preziosa! Un progetto che unisce tradizione e futuro, esperienza e giovani talenti.

👥Sostenere la trasmissione del sapere delle Maestre Merlettaie alle nuove generazioni significa investire nella continuità di una tradizione che è l'anima di Burano e di Venezia.

💊 Gentilezza 500 mgPrincipio attivo: ascolto autentico, empatia, rispetto.Posologia: una volta al giorno,Effetti collate...
13/11/2025

💊 Gentilezza 500 mg

Principio attivo: ascolto autentico, empatia, rispetto.
Posologia: una volta al giorno,
Effetti collaterali: collaborazione spontanea, giornate più leggere, relazioni che durano.

Ti è mai capitato di ricordare una persona solo per come ti ha fatto sentire?
Una parola, un sorriso, un grazie sincero.

A volte bastano piccole dosi di gentilezza per cambiare il modo in cui una persona si sente, lavora, cresce.

Nella formazione, nella consulenza, nella vita: la gentilezza non è un “di più”.
È ciò che fa la differenza tra chi insegna e chi ispira.

Oggi celebriamo la gentilezza ma pratichiamola sempre. ✨

🛫 Mielizia vola alla CIIE a Shanghai!🏯Dal 5 al 10 novembre, Mielizia (marchio di Conapi - Consorzio Nazionale Apicoltori...
12/11/2025

🛫 Mielizia vola alla CIIE a Shanghai!🏯

Dal 5 al 10 novembre, Mielizia (marchio di Conapi - Consorzio Nazionale Apicoltori , la più grande cooperativa apistica italiana) ha partecipato alla China International Import Expo di Shanghai 2025.

🐝 Mielizia è stato invitato a una delle fiere governative più selettive della Cina per presentare al mercato cinese l'intera filiera: miele, pappa reale, composte, frollini, integratori. Prodotti che raccontano qualità, italianità e sostenibilità.

Il valore di questo progetto non è solo "esserci", ma costruire partnership strategiche di valore.

Il team di Go Far, progetto di Irecoop Veneto, ha individuato un importatore locale di rilievo con solidi rapporti governativi e costruito insieme un percorso strutturato, fondato su fiducia e visione condivisa. Una collaborazione capace di generare crescita sostenibile e aprire mercati strategici.

👉 Scopri di più nell'articolo: https://www.go-far.it/mielizia-alla-china-international-import-expo-2025/

Questo è internazionalizzazione: collaborazioni capaci di generare crescita sostenibile e aprire mercati strategici.

🌏 Vuoi costruire il tuo percorso in Cina e nel Sud-est asiatico? Contattaci.

Oggi la nostra riunione plenaria è stata diversa: ci siamo fermati a riflettere sulla parità di genere.⚖ In Irecoop siam...
05/11/2025

Oggi la nostra riunione plenaria è stata diversa: ci siamo fermati a riflettere sulla parità di genere.

⚖ In Irecoop siamo per lo più donne, ma proprio per questo non vogliamo dare nulla per scontato. Lavorare in un team a maggioranza femminile non significa automaticamente essere inclusivi, né ci esenta dal rischio di creare nuove disparità. L'equilibrio si costruisce con consapevolezza, non per composizione numerica.

💬Le parole costruiscono il mondo. E noi, che lavoriamo con persone ogni giorno – utenti, colleghi e colleghe, partner, famiglie, giovani, docenti, consulenti – abbiamo una responsabilità in più: usare un linguaggio che rispetti, includa e dia spazio a tutti e tutte.

Durante l'incontro abbiamo identificato alcune azioni concrete per tradurre la riflessione in pratica quotidiana:

✅ 𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆, senza dare per scontato che le esperienze siano uguali per tutti e tutte

✅ 𝑼𝒔𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒍𝒊𝒏𝒈𝒖𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏𝒄𝒍𝒖𝒔𝒊𝒗𝒐 nella comunicazione interna ed esterna, prestando attenzione a stereotipi e pregiudizi inconsapevoli

✅ 𝑽𝒂𝒍𝒐𝒓𝒊𝒛𝒛𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒆𝒕𝒆𝒏𝒛𝒆 oltre i ruoli tradizionalmente associati al genere

✅𝑪𝒓𝒆𝒂𝒓𝒆 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒐 dove chiunque possa esprimersi in piena libertà

✅𝑭𝒐𝒓𝒎𝒂𝒓𝒄𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆, perché l'inclusione è un percorso, non un traguardo

Perché il futuro è inclusivo. È equo.
E lo costruiamo, un giorno alla volta, insieme.🤝👫

Da Venezia a Marsiglia: un viaggio tra tradizione e innovazione.✨⛵Cinque partecipanti dei laboratori Campo de' Mestieri ...
04/11/2025

Da Venezia a Marsiglia: un viaggio tra tradizione e innovazione.✨⛵

Cinque partecipanti dei laboratori Campo de' Mestieri hanno avuto l’opportunità di esplorare l’artigianato, l’arte e la cultura di due città di mare attraverso un itinerario di quattro giorni ricco di scoperte.

🌍Il percorso ha incluso visite a botteghe artigiane, quartieri rigenerati e architetture storiche e contemporanee di Marsiglia e della Provenza.

Tra ceramiche, coltellerie, saponi, stoffe, vetri e profumi, è stato possibile osservare come l’alto artigianato mantenga un forte legame con le tradizioni locali, raccontando le storie di un territorio che ancora conserva la sua autenticità.

Ogni laboratorio ha offerto un'opportunità unica per approfondire la connessione tra arte, innovazione e tradizione, mostrando come questi mestieri possano continuare a evolversi rimanendo ancorati alle radici culturali e urbane.

📸 Ecco alcuni scatti che raccontano questa esperienza straordinaria.

𝑃𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 "𝐶𝐴𝑀𝑃𝑂 𝐷𝐸’ 𝑀𝐸𝑆𝑇𝐼𝐸𝑅𝐼: 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑒𝑐𝑐𝑖 𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑉𝑒𝑛𝑒𝑧𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑖" 𝑑𝑖 𝐼𝑟𝑒𝑐𝑜𝑜𝑝 𝑉𝑒𝑛𝑒𝑡𝑜 𝑆𝑟𝑙 𝑒̀ 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑈𝑛𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑎 - 𝑃𝑅 𝑉𝐸𝑁𝐸𝑇𝑂 𝐹𝑆𝐸+ 2021-2027 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐷𝐺𝑅 727 𝑑𝑒𝑙 22 𝑔𝑖𝑢𝑔𝑛𝑜 2023 “𝑉𝑒𝑛𝑒𝑧𝑖𝑎 𝐼.𝐶.𝑂.𝑁.𝐴.” - 𝑃𝑟𝑖𝑜𝑟𝑖𝑡𝑎̀ 2 𝐼𝑠𝑡𝑟𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝐹𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑂𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑆𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐𝑜 𝑔). - 𝐶𝑈𝑃: 𝐻71𝐷23000090007 - 𝐶𝑜𝑑𝑖𝑐𝑒 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒: 52-0001-727-2023.

📉Secondo la ricerca OECD-PISA 2022, in Italia meno di 1 un adolescente su 20 sa davvero come gestire i propri risparmi. ...
03/11/2025

📉Secondo la ricerca OECD-PISA 2022, in Italia meno di 1 un adolescente su 20 sa davvero come gestire i propri risparmi. Un dato che parla chiaro: serve più educazione finanziaria.

🎓 È proprio con questo obiettivo che venerdì 31 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio, è partita la 4ª edizione di EDUCASHON, il progetto di educazione finanziaria promosso dalla Educashon - Federazione Nord Est , insieme a: CortinaBanca, BVR Banca Veneto Centrale, Banca Prealpi SanBiagio, Banca Adria Colli Euganei, con il supporto del DSEA - Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Unipd e di Irecoop Veneto.

📘 EDUCASHON porta l’educazione finanziaria direttamente nelle scuole, coinvolgendo studenti, studentesse e insegnanti in un percorso innovativo fatto di esperienze, giochi e riflessioni sul valore del risparmio e della responsabilità economica.

Un progetto, tante scuole, un unico obiettivo: far crescere nei giovani la consapevolezza che sapere gestire il denaro significa sapere gestire il proprio futuro.

31/10/2025

Viviamo in un’epoca in cui abbiamo più strumenti che mai per risparmiare tempo.
App, reminder, automazioni, calendari condivisi.
Eppure… non ci basta mai.

🕒 Lo stress cresce silenzioso, nascosto dietro un sorriso e una to-do list infinita.
L’OMS lo ha definito “l’epidemia del XXI secolo” e il 73% di chi lavora in Italia dichiara di essere in situazioni di stress o ansia legate al lavoro.

È la sensazione di rincorrere giornate che scorrono più veloci di noi.
Di perdere piccoli pezzi di sé mentre si cerca di restare al passo.

Forse il problema non è il tempo.
Forse il tempo è sempre lo stesso — e siamo noi a dover imparare a viverlo in modo diverso.

💭 Imparare a gestire il tempo significa imparare a recuperare potere:
il potere di dire “no”,
di stabilire confini,
di respirare davvero.

🕰️ “Gestione efficace del tempo e dello stress” – Percorso esperienziale di Time Management
Un viaggio pratico per riscoprire il tuo tempo e la tua serenità.

E sì, ti tornerà utile anche fuori dall’ufficio:
quando la lavatrice suona, il telefono squilla, e qualcuno ti chiede “hai un minuto?” 😅

👉 Scopri il percorso: https://www.irecoop.veneto.it/gestione.efficace.tempo.stress/

Indirizzo

Via Savelli 128
Padua
35129

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Irecoop Veneto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Irecoop Veneto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

CHI SIAMO

Irecoop Veneto si occupa di FORMAZIONE PROFESSIONALE e CONSULENZA principalmente rivolta alle imprese cooperative ed in generale alle piccole/medie imprese del Veneto.

Dal 2002 Irecoop Veneto è ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO per la FORMAZIONE CONTINUA e la FORMAZIONE SUPERIORE e per i SERVIZI AL LAVORO.

E’ PROVIDER REGIONALE ECM Id 109 – Ente accreditato con DDR 166 del 21/10/2014 Nuovo Sistema di Formazione Continua in Medicina in vigore dal 2011 con determina della Commissione Nazionale Formazione Continua.

Irecoop Veneto si è inoltre dotato di un SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ certificato Rina – UNI EN ISO 9001:2008 nr. 24301/02/S.