Irecoop Veneto

Irecoop Veneto IRECOOP VENETO, ente di formazione di Confcooperative Veneto e Federazione Veneta BCC, si occupa di

IRECOOP VENETO si occupa di formazione professionale e consulenza principalmente rivolta alle imprese cooperative ed in generale alle piccole/medie imprese del Veneto. Dal 2002 IRECOOP VENETO è accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua e la Formazione Superiore e per i Servizi al Lavoro. E’ Provider Regionale ECM Id 109 – Ente accreditato con DDR 166 del 21/10/2014 Nuovo Sistema di Formazione Continua in Medicina in vigore dal 2011 con determina della Commissione Nazionale Formazione Continua.

Il mondo delle risorse umane non è mai cambiato così velocemente 📈La differenza tra chi resta indietro e chi guida il ca...
24/09/2025

Il mondo delle risorse umane non è mai cambiato così velocemente 📈
La differenza tra chi resta indietro e chi guida il cambiamento?
📚La formazione continua.

Partecipa al Webinar Gratuito di Presentazione dell'Academy "Il ruolo dell'HR Manager in contesti cooperativi" 2026 di Irecoop Veneto.
🚀Scopri come il nostro percorso formativo ti prepara ad affrontare le sfide del futuro sviluppando competenze concrete e aggiornate.

Cosa tratteremo durante il webinar?
📎Dettagli sul percorso formativo e gli obiettivi didattici
📎Presentazione dello staff docenti esperti nel settore
📎Testimonianza di chi sta frequentando l'edizione 2025
📎Opportunità di finanziamento (come richiedere il voucher Foncoop)
📎Risposte a tutte le tue domande e dubbi

✨ OPPORTUNITÀ LIMITATA ✨
Se ti iscriviti all'Academy entro il 30 ottobre 2025 potrai ricevere uno sconto esclusivo!

Non lasciare che il cambiamento ti sorprenda! Preparati oggi per il futuro di domani.

🔗 Iscriviti subito al webinar e scopri il percorso:
https://academy.irecoop.veneto.it/

21/09/2025

"Il recruiting non è più quello di una volta... e per fortuna! 📈

Martina Tonazzo, HR della cooperativa La Bottega dei Ragazzi, lo sa bene.
Il Project Work che sta elaborando e che presenterà come elaborato finale dell’Academy sarà una vera e propria “autopsia” del processo di selezione della sua organizzazione.

Il piano? Analizzare tutto: 🔍 Come si è evoluta la ricerca del personale
📊 Quanto è cresciuta e cambiata la cooperativa
⚙️ Come funziona oggi il processo di selezione
🚀 Dove può migliorare grazie alle nuove tecnologie

🗣“𝑵𝒐𝒏 𝒗𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒓𝒆𝒄𝒓𝒖𝒊𝒕𝒊𝒏𝒈, 𝒗𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒄𝒂𝒑𝒊𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒇𝒂𝒓𝒍𝒐 𝒊𝒏 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒓𝒊𝒎𝒂𝒏𝒈𝒂𝒏𝒐." afferma Martina.

Ecco cosa rende speciale l'Academy: non si tratta solo di lezioni teoriche.
Ogni partecipante sviluppa un progetto concreto per la propria realtà, con supporto di docenti esperti e confronto con altri HR manager.

Martina sta preparando il suo piano personalizzata per rivoluzionare il recruiting. 🫵E tu? Scopri l'Academy Irecoop Veneto - Prossima edizione in partenza!

Approfitta del Webinar gratuito di presentazione 🧑‍💻 https://academy.irecoop.veneto.it/ -lancio

"𝑪𝒊𝒂𝒔𝒄𝒖𝒏𝒐 𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒆 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒔𝒆 𝒔𝒐𝒈𝒏𝒂𝒕𝒐" - Danilo Dolci Ieri il seminario "RELAZIONI COLLABORATIVE: COME ATTIVARE LE RISORSE DE...
20/09/2025

"𝑪𝒊𝒂𝒔𝒄𝒖𝒏𝒐 𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒆 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒔𝒆 𝒔𝒐𝒈𝒏𝒂𝒕𝒐" - Danilo Dolci

Ieri il seminario "RELAZIONI COLLABORATIVE: COME ATTIVARE LE RISORSE DELLE FAMIGLIE CON VULNERABILITÀ" si è concluso con grande successo!

È stata un'occasione preziosa per rilanciare, con rinnovato sguardo, la capacità di valorizzare le risorse delle famiglie nei territori degli Ambiti Territoriali Sociali VEN_18 Lendinara e VEN_19 Adria.

Un sentito ringraziamento ai relatori e alle relatrici che hanno condiviso la loro esperienza e competenza:

Dott. Pasquale Borsellino (Direttore Famiglia, Minori, Giovani e Servizio Civile - Regione Veneto)
Rappresentanti AULSS 5 Polesana
Rappresentanti ATS VEN_18 Lendinara e ATS VEN_19 Adria

Grazie a tutti i professionisti e professioniste che hanno partecipato rendendo la mattinata un momento di crescita collettiva e confronto costruttivo.

E ora? L'impegno continua! 💪
Le idee e gli spunti emersi oggi saranno la base per sviluppare azioni concrete a beneficio delle famiglie e delle comunità locali del nostro territorio.

Il lavoro dell'OSS? Pieno di sfide, è vero.Ma anche pieno di stereotipi che spesso non raccontano la realtà di chi vive ...
19/09/2025

Il lavoro dell'OSS? Pieno di sfide, è vero.
Ma anche pieno di stereotipi che spesso non raccontano la realtà di chi vive davvero questa professione.

💬Le testimonianze dei nostri studenti parlano chiaro: dietro ogni difficoltà si nasconde una scoperta. Dietro ogni limite, una nuova forza.💪 Dietro ogni pregiudizio, una verità diversa.

Perché la realtà dell'OSS non si ferma ai luoghi comuni. È fatta di crescita personale, relazioni autentiche e la consapevolezza di fare la differenza.

Vuoi saperne di più sui nostri percorsi formativi OSS? Tutte le informazioni su date, programmi e modalità di iscrizione le trovi sul nostro sito 🔗https://www.irecoop.veneto.it/corso.oss

🧵 Rinascita di un'arte plurisecolare: la Scuola del Merletto di Burano torna a vivere Dopo anni di silenzio, le antiche ...
17/09/2025

🧵 Rinascita di un'arte plurisecolare: la Scuola del Merletto di Burano torna a vivere

Dopo anni di silenzio, le antiche aule della storica Scuola del Merletto riaprono le porte, pronte ad accogliere una nuova generazione di artigiane.

🎉Un sogno e un traguardo che diventa realtà grazie al progetto "Work Experience - Artigianato del Merletto di Burano", importante sia per l'isola che per la conservazione di un'arte che il mondo ci invidia.

La rinascita è stata possibile grazie alla collaborazione con partner che condividono la stessa visione: Andriana Marcello, Fondazione Musei Civici Venezia, Museo del Merletto di Burano, Associazione Il Merletto di Burano, Parrocchia e Comune di Venezia . Un esempio concreto di come la cultura possa davvero ricucire territori, generazioni e competenze.

🪡Le storiche merlettaie dell'isola, custodi di saperi antichi, trasmetteranno la loro arte a 10 giovani partecipanti della Work Experience. Un passaggio di testimone che garantisce continuità a una tradizione secolare, creando al tempo stesso nuove opportunità professionali.

✨Perché il merletto di Burano non è solo un mestiere: è poesia fatta di pazienza, bellezza tessuta con passione, tradizione che si fa futuro.

Progetto finanziato dall'Unione Europea - PR VENETO FSE+ 2021-2027 - "Work Experience Un'esperienza su misura" (CUP H71B25000160007)

15/09/2025

💡"Ogni giorno aiutiamo le imprese a capire di cosa hanno bisogno per crescere, cambiare e innovare "

Quando un'azienda ci contatta, non vediamo solo numeri o procedure da rispettare. Vediamo una storia, un progetto, persone che credono in qualcosa.

❓Il nostro lavoro inizia dall'ascolto: quali sono le tue sfide reali? Dove vuoi arrivare? Da lì costruiamo insieme il percorso:

→ 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐢𝐚𝐧𝐜𝐞 che tutela il presente e prepara il futuro
→ 𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 che diventa cultura aziendale
→ 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 che semplificano la vita
→ 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 che trasforma le competenze
→ 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 per navigare il cambiamento

Non siamo consulenti che calano dall'alto le soluzioni.
Siamo partner che camminano al vostro fianco.

💯Barbara ti racconta nel video come trasformiamo le potenzialità in azioni concrete! Vuoi iniziare questo percorso insieme? Contattaci!

Oggi si torna a scuola... ma l'estate ha lasciato ricordi indimenticabili! 😎✈️ Mentre studenti e studentesse di tutto il...
10/09/2025

Oggi si torna a scuola...
ma l'estate ha lasciato ricordi indimenticabili! 😎✈️

Mentre studenti e studentesse di tutto il Veneto riprendono le lezioni, vogliamo celebrare un'estate speciale vissuta dai protagonisti del Progetto MOVE 2024!

📸 Ecco alcuni momenti speciali dei nostri ragazzi che quest'estate hanno vissuto un'esperienza unica:
♦️Due settimane di viaggio studio finanziato a Londra, Dublino e Barcellona
♦️Immersione totale nella lingua inglese e sp****la
♦️Crescita personale e nuove amicizie internazionali
♦️Preparazione alla Certificazione Linguistica Europea

Grazie al finanziamento FSE della Regione Veneto, anche quest'anno abbiamo permesso a decine di giovani di trasformare l'estate in un'opportunità di crescita e apprendimento.

🧳Un'estate che ha arricchito non solo il loro inglese e spagnolo, ma anche il loro bagaglio di esperienze!

L'anno scolastico è appena iniziato... chi sarà pronto per la prossima avventura MOVE 2025? Scopri tutte le nostre proposte 👉https://www.irecoop.veneto.it/proposte-scuole/

❗Cooperare è un verbo attivo.❗Le cooperative non sono solo imprese: sono comunità che hanno fatto una scelta.La scelta d...
09/09/2025

❗Cooperare è un verbo attivo.❗

Le cooperative non sono solo imprese: sono comunità che hanno fatto una scelta.
La scelta di crescere insieme, di condividere responsabilità e risultati, di mettere le persone al centro.

Innovarsi e rinnovarsi richiede coraggio. E competenze.
🔄 Nei passaggi generazionali, che rischiano di spezzare la memoria storica
🎯 Nella governance, che deve evolvere restando democratica
💡 Nella comunicazione, per raccontare valori che spesso diamo per scontati

Il nostro approccio è concreto: affiancamento personalizzato, formazione mirata, consulenza che nasce dall’ascolto e accompagna le cooperative nel cambiamento,
senza tradire la loro essenza.

💫Perché cooperare non è mai stato solo business.
È sempre stata una scelta di senso.

07/09/2025

🤷‍♀ Stai lavorando in un'azienda dove i valori di base, le linee operative e "le regole del gioco", ti sembrano da codificare e rendere fruibili anche alle nuove persone che arrivano?

Alice, HR di Gruppo R , sa bene quanto sia necessario navigare con una direzione precisa e uno stile aziendale chiaro nella gestione delle persone.
🗣"𝑫𝒖𝒓𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒊 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒐𝒒𝒖𝒊 𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒒𝒖𝒐𝒕𝒊𝒅𝒊𝒂𝒏𝒂 𝒅𝒊 𝒂𝒍𝒄𝒖𝒏𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒄𝒆𝒔𝒔𝒊 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒓𝒓𝒊𝒗𝒂𝒗𝒂𝒏𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒆 𝒔𝒐𝒍𝒍𝒆𝒄𝒊𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊: '𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒘𝒆𝒍𝒇𝒂𝒓𝒆?' '𝑸𝒖𝒂𝒍 𝒆̀ 𝒍’𝒂𝒑𝒑𝒓𝒐𝒄𝒄𝒊𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆?' '𝑸𝒖𝒂𝒍𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂?' ‘𝑬’ 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒊𝒔𝒕𝒐 𝒔𝒎𝒂𝒓𝒕 𝒘𝒐𝒓𝒌𝒊𝒏𝒈?’" racconta Alice.

❗️Per non improvvisare serve definire una politica chiara delle risorse umane.
L'Academy le ha fatto capire che non basta gestire le emergenze quotidiane: serve una visione strategica che dia direzione e coerenza a tutto il sistema di gestione delle persone.
✨ Dai valori fondanti al reclutamento
✨ Dall'onboarding alla crescita professionale
✨ Dal welfare alla conciliazione vita-lavoro
✨ Dall'inclusività alla governance

Anche la tua organizzazione ha bisogno di mettere ordine nella strategia HR?
Partecipa alla nuova edizione dell'Academy di Irecoop Veneto! Iscriviti al Webinar di presentazione 🔗 https://academy.irecoop.veneto.it/ -lancio

05/09/2025

💼Sei un professionista del sociale, dell'educazione o dei servizi alla persona?🔎

Il 19 settembre 2025 partecipa al seminario RELAZIONI COLLABORATIVE: COME ATTIVARE LE RISORSE DELLE FAMIGLIE CON VULNERABILITÀ - Una prospettiva multiprofessionale e inter-servizio".
Un’occasione di confronto e collaborazione tra AULSS 5 Polesana, Ambiti Territoriali Sociali e Comunità Educante per costruire risposte integrate, efficaci e sostenibili a beneficio delle Famiglie e delle Comunità locali.

📅 19 settembre 2025 | 9.30-13.30
📍 Sala Gran Guardia, Via Cesare Battisti 8 – Rovigo

🎯 COSA APPROFONDIRAI:
→ Strategie per il coinvolgimento delle famiglie vulnerabili
→ Modelli di collaborazione inter-servizio
→ Approcci concreti per la prevenzione e il supporto alla genitorialità

👥 Relatori d'eccezione:
Dott. Pasquale Borsellino (Direttore Famiglia, Minori, Giovani e Servizio Civile - Regione Veneto)
Rappresentanti AULSS 5 Polesana
Rappresentanti ATS VEN_18 Lendinara e ATS VEN_19 Adria

La partecipazione all’evento è libera ma è obbligatoria l’iscrizione QUI🔗 https://forms.office.com/e/fiZdhM37cq

📌 Iniziativa inserita nell’ambito del Progetto “Un villaggio per crescere bambini 0-3 finanziato dal PR VENETO FSE+ 2021-2027 DGR n. 115/24 - 1.000 GIORNI DI NOI.

02/09/2025

Hai partecipato ad un progetto di politica attiva come PASSI o Work Experience?
📣Richiedi il Bonus per la Ricerca Attiva!

Se hai concluso le attività previste nel progetto puoi rivolgerti al tuo Centro per l’Impiego per fare domanda entro il 1° ottobre.

⚠️ Attenzione: se hai intenzione di partecipare a un nuovo progetto di politica attiva (es. Passi Plus, Giovani Energie in Azione, Work Experience), ti consigliamo di non richiedere ora il Bonus per la Ricerca Attiva, perché non potresti più accedere al Bonus di Partecipazione.

👉 In questo caso, è meglio aspettare l’avvio del nuovo progetto e richiedere prima il Bonus di Partecipazione (valido per le attività di formazione) e dopo la conclusione delle attività avrai diritto anche al Bonus per la Ricerca Attiva.

☎️ Per informazioni e supporto, contatta il tuo Centro per l’Impiego.


27/08/2025

Ti è mai capitato di trovare il candidato perfetto sulla carta... ma poi ti accorgi che 'qualcosa non quadra'? 🤔

Michela Piovan di StudioProgetto CooperativaSociale sa bene di cosa parliamo.
🗣"𝐼𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖' - ci racconta - 𝑒̀ 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑖𝑟𝑖𝑛𝑜 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖. 𝐶ℎ𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑠𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒."

E tu? Quante volte hai pensato: "Ha tutte le skills giuste, ma non sento quella scintilla"? In cooperativa non basta saper fare il lavoro. 👩‍💻
Serve credere nel progetto. Condividere una visione. Essere parte di qualcosa di più grande.

Per questo Michela ha scelto l'Academy HR di Irecoop Veneto: per imparare a guardare oltre il CV e trovare le persone giuste per la sua squadra.
👀Anche tu stai cercando di costruire un team che non sia solo competente, ma davvero allineato?

Partecipa all'Academy Irecoop Veneto - scopri la nuova edizione 2026 👉https://academy.irecoop.veneto.it/

Indirizzo

Via Savelli 128
Padua
35129

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Irecoop Veneto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Irecoop Veneto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

CHI SIAMO

Irecoop Veneto si occupa di FORMAZIONE PROFESSIONALE e CONSULENZA principalmente rivolta alle imprese cooperative ed in generale alle piccole/medie imprese del Veneto.

Dal 2002 Irecoop Veneto è ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO per la FORMAZIONE CONTINUA e la FORMAZIONE SUPERIORE e per i SERVIZI AL LAVORO.

E’ PROVIDER REGIONALE ECM Id 109 – Ente accreditato con DDR 166 del 21/10/2014 Nuovo Sistema di Formazione Continua in Medicina in vigore dal 2011 con determina della Commissione Nazionale Formazione Continua.

Irecoop Veneto si è inoltre dotato di un SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ certificato Rina – UNI EN ISO 9001:2008 nr. 24301/02/S.