Dott. Christopher Cossovel - Psicologo per bambini e adolescenti

  • Casa
  • Italia
  • Padua
  • Dott. Christopher Cossovel - Psicologo per bambini e adolescenti

Dott. Christopher Cossovel - Psicologo per bambini e adolescenti Psicologo per bambini e adolescenti. Esperto in psicopatologia dell'apprendimento e terapia cognitiva

Immaginate un bambino che fatica a scuola, mostra difficoltà di attenzione o ha problemi nelle interazioni sociali. Trad...
25/09/2024

Immaginate un bambino che fatica a scuola, mostra difficoltà di attenzione o ha problemi nelle interazioni sociali. Tradizionalmente, il percorso sarebbe stato chiaro: valutazione, diagnosi (ad esempio ADHD, autismo o dislessia) e intervento basato su quella specifica etichetta. Ma cosa succede se questo approccio non cattura pienamente la complessità dello sviluppo del bambino?

Scopri la rivoluzione transdiagnostica nei disturbi del neurosviluppo: nuove ricerche sfidano le etichette diagnostiche tradizionali, offrendo una visione personalizzata e complessa dello sviluppo cerebrale infantile. Implicazioni per genitori, educatori e clinici.

Questo video spiega come usare il behavioral parent training (BPT), una terapia psicosociale basata sull’evidenza, per i...
14/12/2023

Questo video spiega come usare il behavioral parent training (BPT), una terapia psicosociale basata sull’evidenza, per i bambini e gli adolescenti con ADHD. Il video illustra i vantaggi, le limitazioni e gli effetti collaterali di questo approccio, che si concentra sul migliorare la relazione e la gestione del comportamento tra genitori e figli.

Punti salienti:
[00:00:17] Cos’è il behavioral parent training
o Una delle poche terapie psicosociali con una ricca storia di evidenze
o Utile per combinare con i farmaci o per le famiglie che non li usano
o Più efficace per i bambini piccoli che per gli adolescenti
[00:04:35] Le opzioni di parent training disponibili
o Esistono diversi programmi con elementi simili
o Non ci sono grandi differenze tra i programmi in termini di efficacia
o Tutti i programmi mirano a ridurre l’ostilità, aumentare l’attenzione positiva, usare ricompense e conseguenze, e insegnare abilità ai genitori
[00:08:55] L’efficacia del behavioral parent training
o Riduce il comportamento oppositivo e il conflitto genitore-figlio
o Ha solo un piccolo effetto sui sintomi specifici dell’ADHD
o Prepara le famiglie a gestire il bambino quando non prende il farmaco
o Aumenta l’accettazione del farmaco da parte dei genitori
[00:12:02] Gli effetti collaterali del behavioral parent training
o Se non monitorato dai clinici, può causare distress, conflitto, stigma, ansia, rievocazione di traumi, aumento dell’aggressività, peggioramento dei sintomi o altri problemi in una minoranza di famiglie
o Non è una terapia economica e richiede tempo e impegno

One of the most well-studied psychosocial treatments for children and teens with ADHD is behavioral parent training. Here I discuss the rational for using p...

Indirizzo

Via Jacopo Crescini, 6
Padua
35126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Christopher Cossovel - Psicologo per bambini e adolescenti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Christopher Cossovel - Psicologo per bambini e adolescenti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Da animatore a psicologo

I miei primi passi nel mondo dell’età evolutiva li ho fatti come animatore in parrocchia con un gruppo che si chiamava El-Med. Avevo 16 anni, tanto entusiasmo e nessuna esperienza.

Da quei giorni in oratorio un po’ di esperienza si è accumulata attraverso i sorrisi e le difficoltà di tanti e tanti bambini i quali hanno scelto di fare un pezzetto di strada assieme a me partecipando ad avventure folli come Philothea che tanto hanno insegnato a loro quanto hanno insegnato a me.

Ed oggi, dopo una laurea in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione (UNIPD) e un master in Psicopatologia dell’apprendimento (C. Cornoldi) mi sto formando per diventare Terapeuta cognitivo-comportamentale (E. Sanavio), principalmente per poter aiutare ancora tanti e tanti bambini a sorridere e superare le proprie difficoltà.