Marta Grasso - psicologa a Padova e online

Marta Grasso - psicologa a Padova e online Psicologa psicoterapeuta a Padova e online. Terapia EMDR. Per sapere quali problematiche tratto con maggiore efficacia, dai uno sguardo al mio sito.

Trova l'intruso 😍 In studio ogni tanto si sente la presenza (molesta) di Pepe
14/10/2024

Trova l'intruso 😍 In studio ogni tanto si sente la presenza (molesta) di Pepe

Ancora 1 posto disponibile nel gruppo del mercoledì e 2 posti in quello del sabato 😊
24/09/2024

Ancora 1 posto disponibile nel gruppo del mercoledì e 2 posti in quello del sabato 😊

Anche Pepe consiglia questa graphic novel di  , perfetta se sei sotto l'ombrellone o sul divano o sulla metro o dovunque...
03/08/2024

Anche Pepe consiglia questa graphic novel di , perfetta se sei sotto l'ombrellone o sul divano o sulla metro o dovunque perché: è divertente senza essere superficiale, è profonda senza essere pesante, è realistica senza essere cinica, dà speranza senza essere visionaria. Una storia di queerness, consapevolezza, coraggio e vulnerabilità. Leggetela, ne vale veramente la pena! ❤️

Non ti manca quella persona, ti manca come ti sentivi o avresti voluto sentirti con ləi. ❤ Dai un nome a quel vuoto, è t...
27/11/2023

Non ti manca quella persona, ti manca come ti sentivi o avresti voluto sentirti con ləi. ❤ Dai un nome a quel vuoto, è tuo, ti appartiene. Non ha nome proprio di persona, non ti manca Marco, Lucia, Paolo, Silvia, ecc. Dai un nome a quel bisogno che è tuo e che hai messo tu addosso all’altrə.

👉Riesci a riconoscerlo? Che cos’è? Bisogno di essere amatə? Bisogno di sentirti desideratə? Speciale? Di non essere più solə? Di qualcuno che ti veda per come sei?

💥Pensaci: in questa relazione ti sei sentitə davvero vistə o hai lottato per renderti visibile ai suoi occhi? Ti sei sentitə desideratə o hai lavorato per corrispondere i suoi desideri? Non ti ha lasciatə solə o hai cercato di trattenerlo in ogni modo per non farlə andare via?

Il rapporto d’amore che instauri nel presente ha una storia che affonda le radici in un tempo più antico, più vecchio de...
14/11/2023

Il rapporto d’amore che instauri nel presente ha una storia che affonda le radici in un tempo più antico, più vecchio del rapporto stesso, e queste radici influenzano il percorso del legame dall’inizio alla sua fine.

❤I tuoi bisogni insoddisfatti nella tua famiglia sono alla base della scelta dellə partner, ovviamente tutto avviene ad un livello inconsapevole. Tu non te ne accorgi ma l'inconscio ha individuato lə partner sulla base della possibilità che curi le tue ferite: il nostro inconscio ha dei radar finissimi, ti stupirebbe immaginare quanto!

👉Pensa che non ha nemmeno bisogno che dialoghiamo con la persona che poi ci piacerà, l'inconscio riesce a cogliere quel segnale prima ancora di parlare con ləi, anche se all'inizio non ti piace nemmeno o addirittura ti fa antipatia. L'inconscio ha già scelto.

💥Questa è una delle cose che in terapia di coppia in genere lascia a bocca aperta le persone, quando ripercorriamo la storia di coppia e vediamo insieme come i motivi per cui ora litigano sono gli stessi per cui si sono legati e che il loro inconscio aveva già previsto tutto in una frazione di secondo!

Il trauma è il passato che torna eternamente presente e, il più delle volte, non sotto forma di ricordo di quello che è ...
19/10/2023

Il trauma è il passato che torna eternamente presente e, il più delle volte, non sotto forma di ricordo di quello che è successo, anzi! L'eterno ritorno del passato si manifesta attraverso reazioni nel presente, il trauma è scritto nel nostro funzionamento, nelle nostre difese, nelle nostre reazioni emotive che ci sembrano esagerate.

💥Le nostre reazioni di oggi sono sempre adattamenti appresi a situazioni di ieri. Quando questi adattamenti sono state risposte a situazioni traumatiche, soprattutto durante lo sviluppo, è molto probabile che oggi risultino molto disfunzionali. Quello che ieri ci ha garantito di sopravvivere emotivamente, oggi ci fa soffrire.

🌱Lavorare con il trauma è molto complicato, ma è un lavoro bellissimo, perchè è veramente per ognuno un percorso di rinascita in cui più della fatica e del dolore prevale la voglia di vivere e guarire. E per me è un enorme privilegio accompagnare le persone in questo tratto di strada.

È difficile descrivere l’ultimo libro di Gianluca Gotto se non dicendo che è un libro fra i più belli che ho letto negli...
16/10/2023

È difficile descrivere l’ultimo libro di Gianluca Gotto se non dicendo che è un libro fra i più belli che ho letto negli ultimi anni. È un libro che parla di buddismo (non religioso, ma esistenziale, diciamo così), di accettazione, di intenzionalità, di autenticità, di essere brave persone, di amare e amarsi.
🫶È un libro che cura, che sembra un dialogo interno oppure un dialogo intimo con un caro amico che conosci e ti conosce da sempre.

🌱È un libro che ti cambia la prospettiva sulle cose, su di te, sulle persone che hai accanto, che ti restituisce la sensazione di avere potere (non controllo, eh, potere!) su di te e sulla vita anche quando tutto va a rotoli.

🪷È un libro che ti farà bene leggere, ne sono sicura.

Invito alla gentilezza e all'amorevolezza verso di te ❤
13/10/2023

Invito alla gentilezza e all'amorevolezza verso di te ❤

Il confronto con gli altri a volte logora, capita anche a te?Ti succede di guardare le vite altrui e pensare che anche t...
18/09/2023

Il confronto con gli altri a volte logora, capita anche a te?
Ti succede di guardare le vite altrui e pensare che anche tu dovresti o vorresti quelle cose, esperienze, relazioni? Ti capita mai di chiederti: ma le voglio perché le voglio o le voglio perché penso che dovrei volerle?

👉Le cose che desideriamo non sono sempre frutto dei nostri reali bisogni, a volte partono da questa innata tendenza che abbiamo a confrontarci con gli altri. È una tendenza umana, sia chiaro, ma potenziata negli ultimi anni dall’uso dei social. Cinquant’anni fa sapevi se i tuoi vicini o parenti erano andati in vacanza e dove, oggi hai migliaia di vite social con cui paragonarti.

❤A volte il confronto ci sposta dalla consapevolezza di ciò che davvero ci serve e vogliamo. Capita anche a te?

La vergogna è un'emozione primaria, tuttə la conosciamo ma nessuno ne parla. Addirittura nessuno ne scrive, infatti ques...
12/09/2023

La vergogna è un'emozione primaria, tuttə la conosciamo ma nessuno ne parla. Addirittura nessuno ne scrive, infatti questo libro è uno dei pochi specificatamente su questo argomento!

💥Tuttə proviamo vergogna, ma quanto veramente conosciamo questa emozione? Cosa sappiamo di lei, oltre al fatto che è capace di incollarcisi addosso e spingerci a pensare un mucchio di brutte cose sul nostro conto? Siamo sicurə di non confonderla col senso di colpa?

❤L'autore A.J. Bond non è uno psicologo ma è un esperto di vergogna, l'ha provata tanto e l'ha studiata altrettanto approfonditamente e ce la racconta in questo bellissimo libro in cui ci aiuta a conoscerla, comprenderne la funzione e ci dà molti stimoli per non farle guidare la nostra vita.

A volte finisci per odiare te stesso quando non puoi rischiare di odiare chi ti ha ferito, soprattutto se sei un bambino...
08/06/2023

A volte finisci per odiare te stesso quando non puoi rischiare di odiare chi ti ha ferito, soprattutto se sei un bambino e chi ti ferisce sono i tuoi genitori. Impari ad odiare una parte di te, che è una parte ferita, ma hai bisogno di tenerla lontana e allora ecco che arrivi a disprezzarla.

💥Quando ignoriamo, disprezziamo o disconosciamo i nostri Sè bambini non possiamo far altro che sentire il loro dolore: ancora una volta non sono i benvenuti.

🫶Ma quando impariamo un modo per offrire a loro e a noi stessi una presenza amorevole incondizionata, le ferite possono guarire e la speranza si rinnova.

[citazioni sparse tratte e parafrasate dai testi di Janina Fisher]

L'elaborazione del trauma e la risoluzione degli eventi passati dolorosi non può essere davvero raggiunta senza riapprop...
06/06/2023

L'elaborazione del trauma e la risoluzione degli eventi passati dolorosi non può essere davvero raggiunta senza riappropriarsi dei bambini perduti e delle parti di sconosciute di se stessi.

💥Quelle che hai imparato a odiare, a non considerare, a bollare come sbagliate, disturbanti, cattive, ridicole. Quelle che ti fanno vergognare, che ti fanno ve**re voglia di farti male, quelle che vorresti sotterrare e non ricordare più.

❤Guarire dal trauma è possibile solo se impariamo a porgere una mano gentile a quelle parti, accogliendole finalmente a casa, creando sicurezza e facendole sentire desiderate, necessarie e apprezzate. Come non si sono sentite mai.

Indirizzo

Via Guizza Conselvana 169
Padua
35125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marta Grasso - psicologa a Padova e online pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Marta Grasso - psicologa a Padova e online:

Condividi

Digitare

Chi sono e di cosa mi occupo

Sono una psicologa-psicoterapeuta che ama immensamente la propria professione. Abilitata all'esercizio della professione ed iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto con numero 8781, lavoro come libera professionista sia in qualità di Psicologa Clinica e Psicoterapeuta, con singoli, coppie e famiglie, sia come Psicologa Forense in qualità di consulente tecnico di parte (CTP) in procedimenti civili. Svolgo altresì attività di formazione (con insegnanti, genitori e associazioni), in particolare sui temi dell'identità di genere e della genitorialità. Tutto quello che riguarda le persone e le relazioni mi appassiona da sempre ed è con questo interesse che ho affrontato il mio percorso formativo, cominciato con l’università e arricchitosi di anno in anno di nuove esperienze pratiche e di apprendimento. Mi sono laureata con lode in Psicologia presso l'Università degli Studi di Padova, ho poi conseguito il master universitario di II livello in Psicopatologia e Neuropsicologia Forense e infine ho acquisito il titolo psicoterapeuta presso la Scuola di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Familiare e Relazionale. ​Mi piace imparare cose sempre nuove e l'aggiornamento è per me un piacere, ma anche un dovere che sento di avere nei confronti delle persone che con fiducia mi rivolgono una richiesta di aiuto. Per questo sono numerosissimi i corsi, le formazioni, i seminari e i convegni a cui ho preso parte negli anni con l'obiettivo di offrire sempre a clienti e pazienti il miglior servizio possibile.

Cerco di dare il mio contributo ogni giorno, non solo nella libera professione ma anche in ambito sociale, perché credo fortemente che la psicologia possa e debba essere alla portata di tutte/i. Per questo motivo aggiorno regolarmente la sezione NEWS del mio sito inserendo nuovi articoli e faccio divulgazione psicologica sui miei canali social Instagram oltre che Facebook. Inoltre, ho fondato il progetto PCOS Italia ®, rivolto alle donne affette da Sindrome dell'Ovaio Policistico, sono referente dell'equipe multidisciplinare che opera in Veneto e autrice del primo libro italiano dedicato alle conseguenze psicologiche di questa sindrome. Entrare nelle vite delle persone che chiedono il mio aiuto è per me un grande privilegio. La bellezza del mio lavoro sta nelle storie delle persone, nel loro coraggio e nella loro fatica, nelle loro parole e nei loro silenzi, nella speranza del cambiamento che non li abbandona e che li conduce a me, dopo aver sofferto molto, per fare un pezzo di strada insieme. A loro, alle persone che mi fanno dono delle proprie storie e delle proprie emozioni, sono sempre infinitamente grata.

I miei ambiti di competenza sono:


  • problematiche relazionali individuali, di coppia, familiari