
14/10/2024
Trova l'intruso 😍 In studio ogni tanto si sente la presenza (molesta) di Pepe
Psicologa psicoterapeuta a Padova e online. Terapia EMDR. Per sapere quali problematiche tratto con maggiore efficacia, dai uno sguardo al mio sito.
Via Guizza Conselvana 169
Padua
35125
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marta Grasso - psicologa a Padova e online pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Marta Grasso - psicologa a Padova e online:
Sono una psicologa-psicoterapeuta che ama immensamente la propria professione. Abilitata all'esercizio della professione ed iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto con numero 8781, lavoro come libera professionista sia in qualità di Psicologa Clinica e Psicoterapeuta, con singoli, coppie e famiglie, sia come Psicologa Forense in qualità di consulente tecnico di parte (CTP) in procedimenti civili. Svolgo altresì attività di formazione (con insegnanti, genitori e associazioni), in particolare sui temi dell'identità di genere e della genitorialità. Tutto quello che riguarda le persone e le relazioni mi appassiona da sempre ed è con questo interesse che ho affrontato il mio percorso formativo, cominciato con l’università e arricchitosi di anno in anno di nuove esperienze pratiche e di apprendimento. Mi sono laureata con lode in Psicologia presso l'Università degli Studi di Padova, ho poi conseguito il master universitario di II livello in Psicopatologia e Neuropsicologia Forense e infine ho acquisito il titolo psicoterapeuta presso la Scuola di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Familiare e Relazionale. Mi piace imparare cose sempre nuove e l'aggiornamento è per me un piacere, ma anche un dovere che sento di avere nei confronti delle persone che con fiducia mi rivolgono una richiesta di aiuto. Per questo sono numerosissimi i corsi, le formazioni, i seminari e i convegni a cui ho preso parte negli anni con l'obiettivo di offrire sempre a clienti e pazienti il miglior servizio possibile.
Cerco di dare il mio contributo ogni giorno, non solo nella libera professione ma anche in ambito sociale, perché credo fortemente che la psicologia possa e debba essere alla portata di tutte/i. Per questo motivo aggiorno regolarmente la sezione NEWS del mio sito inserendo nuovi articoli e faccio divulgazione psicologica sui miei canali social Instagram oltre che Facebook. Inoltre, ho fondato il progetto PCOS Italia ®, rivolto alle donne affette da Sindrome dell'Ovaio Policistico, sono referente dell'equipe multidisciplinare che opera in Veneto e autrice del primo libro italiano dedicato alle conseguenze psicologiche di questa sindrome. Entrare nelle vite delle persone che chiedono il mio aiuto è per me un grande privilegio. La bellezza del mio lavoro sta nelle storie delle persone, nel loro coraggio e nella loro fatica, nelle loro parole e nei loro silenzi, nella speranza del cambiamento che non li abbandona e che li conduce a me, dopo aver sofferto molto, per fare un pezzo di strada insieme. A loro, alle persone che mi fanno dono delle proprie storie e delle proprie emozioni, sono sempre infinitamente grata.