Consultorio Familiare CIF

Consultorio Familiare CIF È attivo a Padova fin dal 1972. È riconosciuto dalla Regione Veneto ed è iscritto all’albo dei Consultori Familiari dal 1978.

Il Consultorio Familiare opera a sostegno della famiglia, aiutando i suoi membri a sviluppare le capacità necessarie all’adempimento dei loro compiti e alla soluzione dei loro problemi. Collabora con vari enti, diffondendo una cultura rispettosa della persona e della famiglia. Per la sua ispirazione cristiana, viene assicurata l’accoglienza di tutte le persone di qualunque fede e cultura.Si avvale di un’équipe multidisciplinare costituita da psicologici, psicoanalisti, psicoterapeuti, educatori, mediatori familiari, avvocati, assistenti sociali, ginecologi e specialisti in Scienza dell’alimentazione ed offre i seguenti servizi:

consuleza legale
consulenza psicologica
consulenza educazionale
consulenza medico ginecologica
consulenza medico nutrizionale
consulenza sociale

Dalla Diocesi di PadovaVerso la festa di Santa Giustina, co-patrona della Diocesi di Padova Basilica di Santa Giustina  ...
26/09/2025

Dalla Diocesi di Padova
Verso la festa di Santa Giustina, co-patrona della Diocesi di Padova
Basilica di Santa Giustina Martedì 7 ottobre 2025 alle ore 19 - solenne Concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla

A parlar con Giustina… 2025-2026
Visite serali e altri appuntamenti in preparazione alla festa del 7 ottobre 2025

Condividiamo con voi l'importante calendario di iniziative che ruotano attorno alla figura della vergine e protomartire padovana – santa Giustina – e accompagnano la preparazione alla solenne celebrazione nel giorno a lei dedicato, il 7 ottobre.

A coordinare le iniziative è il gruppo di donne “A parlar con… Giustina” che da alcuni anni, per espresso desiderio del vescovo Claudio, si è messo a disposizione per questa opera di valorizzazione della memoria e della devozione a Giustina, copatrona della Diocesi di Padova, a cui sono dedicate, oltre alla maestosa basilica padovana, anche numerose altre chiese e parrocchie del territorio diocesano.

VISITE SERALI
Per il terzo anno ritornano le visite serali di carattere spirituale e artistico alla basilica di Santa Giustina, dove è conservato il corpo della martire, con l’accompagnamento sapiente dell’abate padre Giulio Pagnoni.

Date: lunedì 15, giovedì 25 e lunedì 29 settembre 2025, con ritrovo alle 20.30 (a numero chiuso).
Per partecipare è necessaria la conferma della partecipazione da inoltrare alla mail: aparlarcongiustina@diocesipadova.it

IL CORO DI VOCI FEMMINILI – adesioni entro il 5 settembre 2025
“coro di voci femminili” che si ritrovano per animare il canto liturgico della solenne celebrazione nella festa di santa Giustina, presieduta dal vescovo Claudio: quest’anno si terrà martedì 7 ottobre 2025 alle ore 19.00, in basilica di Santa Giustina a Padova.

Le prove dei canti si svolgeranno nella cripta della Basilica di Santa Giustina venerdì 12 settembre 2025 alle ore 20.30 e sabato 27 settembre 2025 alle ore 9.00. Poi il 7 ottobre ritrovo alle 18.00.


APPROFONDIMENTI
Ciclo di conferenze della teologa e biblista Marinella Perroni dal titolo “C’erano con lui…”: uomini e donne discepoli di Gesù, seguaci del Risorto, il giovedì sera alle 20.45.

Il primo appuntamento sarà in presenza, giovedì 30 ottobre alle ore 20.45 nella cripta di Santa Giustina. Tema “Dal discepolato gesuano alla sequela cristiana”

Seguiranno quattro conferenze on line:

– giovedì 13 novembre 2025 on line: Gesù discepolo di Giovanni?

– giovedì 27 novembre 2025 on line: “Noi che abbiamo lasciato tutto” I detti di Gesù sul discepolato

– giovedì 15 gennaio 2026 on line: Discepoli-apostoli: le istruzioni missionarie di Gesù

– giovedì 29 gennaio 2026 on line: La comunità dei discepoli del Risorto: ricerca e diaconia

La conferenza di chiusura del percorso, si terrà in presenza, giovedì 12 febbraio 2026 nella Casa di spiritualità La Madonnina a Fiesso d’Artico (Ve) sul tema Dal discepolato alla sequela: un processo di spiritualizzazione.

Per partecipare è necessario iscriversi entro lunedì 20 ottobre 2025, compilando il form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdhgKtA4Aglskw-cD0S_KTqhfFz6fR8IDTLzgtUghSoeeuzOg/viewform

Intervista con la dott.ssa Marisa Galbussera, psicoanalista - Resp. Clinica del Consultorio Socio-Educativo CIF,  a TV7 ...
24/09/2025

Intervista con la dott.ssa Marisa Galbussera, psicoanalista - Resp. Clinica del Consultorio Socio-Educativo CIF, a TV7 per Voi.

Uno speciale dedicato a un tema sempre più urgente: baby gang e aggressività tra i giovani.

Nel video, la dott.ssa Galbussera analizza le cause di questi fenomeni e propone spunti concreti per affrontarli insieme, come comunità e famiglie.

👉 Guardate l’intervista completa e scoprite riflessioni importanti per il futuro dei nostri ragazzi.



TV7 CON VOI SPECIALE SERA DEL 23/9/25 LE SETTE E I PERICOLI DEL PLAGIO- Francesca Scatto, Consigliere Reg. Veneto- Martina Longhin, ScrittriceQUESTIONI GIOVA...

CIF CASALSERUGOSABATO 20 SETTEMBRE 2025 Inaugurazione CAMPUS - parco area 4 a Santina Salotto (maestra Pastore)Sabato 20...
24/09/2025

CIF CASALSERUGO
SABATO 20 SETTEMBRE 2025
Inaugurazione CAMPUS - parco area 4 a Santina Salotto (maestra Pastore)

Sabato 20 abbiamo vissuto un momento speciale: l’inaugurazione del nuovo parco dedicato alla Maestra Pastore, fondatrice e presidente del CIF di Calserugo.
Una donna che ha donato tempo, energie e cuore ai bambini e a tutta la comunità, lasciando un segno indelebile di impegno e dedizione.
Un sentito grazie anche alla presidente Orsola Lovato, membro della famiglia, per aver portato avanti con la stessa passione e determinazione i valori e i progetti che la Maestra Pastore ha iniziato.

FESTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO E DELLA SOLIDARIETÀ SABATO 28 DOMENICA 2025ORE 10:00 - 18:00In Prato della Valle dome...
18/09/2025

FESTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO E DELLA SOLIDARIETÀ
SABATO 28 DOMENICA 2025
ORE 10:00 - 18:00

In Prato della Valle domenica 28 settembre dalle ore 10:00 alle ore 18:00 torna la grande Festa del Volontariato e della Solidarietà di Padova organizzata dal CVS di Padova e Rovigo.

IL CIF VI ASPETTA!!
POSTAZIONE N. 64 (lato via Umberto I)

CONSULTORIO FAMILIARE SOCIO EDUCATIVO CIF Troppe tragedie familiari, troppo spesso originate da una depressione non dich...
27/08/2025

CONSULTORIO FAMILIARE SOCIO EDUCATIVO CIF
Troppe tragedie familiari, troppo spesso originate da una depressione non dichiarata, ma profondamente radicata. Le donne rappresentano la fragilità più complessa e delicata da affrontare, così come i giovanissimi, colpiti dalla depressione e dalle prime manifestazioni di sofferenza psichica.

Il Consultorio CIF, grazie a un’équipe multidisciplinare, individua e si impegna ad alleviare queste situazioni di disagio, spesso celate per vergogna.

📌Per appuntamenti telefona dal lunedì al venerdì
dalle ore 9 alle ore 13
al numero 049 8771741
oppure scrivi a segreteria@cifpadova.it

CONSULTORIO FAMILIARE SOCIO EDUCATIVO CIF Troppe tragedie familiari, troppo spesso originate da una depressione non dich...
27/08/2025

CONSULTORIO FAMILIARE SOCIO EDUCATIVO CIF
Troppe tragedie familiari, troppo spesso originate da una depressione non dichiarata, ma profondamente radicata. Le donne rappresentano la fragilità più complessa e delicata da affrontare, così come i giovanissimi, colpiti dalla depressione e dalle prime manifestazioni di sofferenza psichica.

Il Consultorio CIF, grazie a un’équipe multidisciplinare, individua e si impegna ad alleviare queste situazioni di disagio, spesso celate per vergogna.

📌Per appuntamenti telefona
dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13
al numero 049 8771741
oppure scrivi a segreteria@cifpadova.it

📌 80 anni di impegno, valori e protagonismo femminile Nel 2025 il Centro Italiano Femminile compie 80 anni dalla sua fon...
23/07/2025

📌 80 anni di impegno, valori e protagonismo femminile

Nel 2025 il Centro Italiano Femminile compie 80 anni dalla sua fondazione!

Dal 1945, il CIF è presente a Padova con azioni concrete a sostegno della comunità:
- consultorio socioeducativo, con servizi per i bambini, adolescenti, famiglie ed anziani
- accoglienza e supporto per i bambini e alle donne in situazione di fragilità
- promozione della partecipazione femminile nella vita sociale, culturale e politica

80 anni di storia, memoria e futuro
Continuiamo a camminare insieme.

̀digenere

LA DIFESA DEL POPOLO Domenica 29 giugno 2025Il dott. Davide Natta, Direttore del Consultorio Socio-Educativo CIF, e la d...
27/06/2025

LA DIFESA DEL POPOLO
Domenica 29 giugno 2025

Il dott. Davide Natta, Direttore del Consultorio Socio-Educativo CIF, e la dott.ssa Marisa Galbussera, psicanalista, Responsabile Clinica del Consultorio Socio-Educativo CIF e docente presso lo IUSVE, ci guidano con chiarezza nel complesso e delicato mondo del disagio giovanile.
Il Consultorio è uno spazio di ascolto e sostegno per i ragazzi e le loro famiglie.
Chiedere aiuto è un atto di coraggio e un primo passo importante.

IL MATTINO DI PADOVA15 Giugno 2015Un’importante riflessione sulla psicologia dei traumi e le difficoltà nel recupero del...
25/06/2025

IL MATTINO DI PADOVA
15 Giugno 2015

Un’importante riflessione sulla psicologia dei traumi e le difficoltà nel recupero del benessere. La dr.ssa Marisa Galbussera, psicoanalista - docente dello Iusve e Responsabile Clinica del Consultorio CIF, ci guida attraverso il complesso cammino verso la “normalità”.

Condividiamo con voi questo messaggio ricevuto dalla Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Padova:"Abbiamo bis...
10/06/2025

Condividiamo con voi questo messaggio ricevuto dalla Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Padova:

"Abbiamo bisogno di un piccolo grande aiuto per dare nuova energia a _ **Migrando: in viaggio verso casa* , il percorso di Finestre. Storie di rifugiati pensato per le scuole medie.
Come sapete, è un progetto a cui teniamo molto: mette insieme l’incontro con rifugiati e l’educazione all’uso consapevole dei social, per aiutare i ragazzi a conoscere le migrazioni forzate e smontare stereotipi e fake news. Stiamo partecipando al bando "Una mano a chi sostiene" della Fondazione Cattolica e con i vostri voti online possiamo ottenere un contributo importante per continuare e rafforzare questa proposta. 👉 C'è tempo fino al 30 giugno per votare a questo link: https://www.unamanoachisostiene.it/progetto/associazione-popoli-insieme-odv-2/
Vi arriverà una mail per la convalida del voto, non vi dimenticate di questo passaggio! *Votate e fate votare!* Grazie di cuore per il sostegno ❤️".

Migrando: in viaggio verso casa

Centro Italiano Femminile Presidenza Nazionale e Comunale di RomaConvegno NazionaleIL FUTURO: SFIDA DELLA FAMIGLIAIl 30 ...
04/06/2025

Centro Italiano Femminile
Presidenza Nazionale e Comunale di Roma

Convegno Nazionale
IL FUTURO: SFIDA DELLA FAMIGLIA

Il 30 maggio 2025 si è svolto il Convegno Nazionale all’interno del Giubileo della Famiglia, sul tema: “Il Futuro: sfida della Famiglia”.
Mons. Renzo Pegoraro ha tracciato la linea di congiunzione tra il convegno svoltosi a Roma il 6 ottobre 2023 e le attuali problematiche; la relazione del Prof. Giuseppe De Rita, partendo dall’ultimo rapporto Censis, è entrata nelle difficili dinamiche istituzionali interne alla famiglia.

Libreria San Paolo Gregoriana - Padova Giovedì 29 maggio 2025 - ore 18.00Presentazione del libro📗"Il Cannibale che è in ...
30/05/2025

Libreria San Paolo Gregoriana - Padova
Giovedì 29 maggio 2025 - ore 18.00

Presentazione del libro
📗"Il Cannibale che è in noi. Ammalarsi e guarire da anoressia e bulimia"

Un sincero ringraziamento alla dr.ssa Marisa Galbussera (psicoanalista, responsabile clinica del Consultorio Socio Educativo CIF e Responsabile del Centro Ananke Veneto) per averci accompagnati con competenza e sensibilità nel complesso mondo dei disturbi del comportamento alimentare. Un tema delicato, che merita attenzione e consapevolezza, soprattutto tra i giovani e nelle famiglie.

Grazie anche alla giornalista Sara Melchiori, che ha saputo affrontare l’argomento con chiarezza e grande umanità e alla Libreria San Paolo Gregoriana per l’ospitalità e per averci offerto uno spazio di ascolto e riflessione.
E infine, grazie a tutti voi che avete partecipato con interesse e sensibilità.

Continuare a parlarne è il primo passo per capire, sostenere, guarire.

Indirizzo

Via Del Vescovado, 29
Padua
35141

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consultorio Familiare CIF pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram