Dott.ssa Karen Avarello Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Karen Avarello Psicologa Psicoterapeuta Consulenza, supporto psicologico, psicoterapia individuale, di coppia, familiare. Sostegno alla genitorialità, Training Autogeno, CTU, CTP

03/06/2025

🔴 Il Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana ha approvato l’adesione alla Lettera agli Ordini sanitari per Gaza.

📍La lettera – redatta da una rete di professioniste e professionisti della salute – è un grido condiviso che denuncia la tragedia umanitaria e il genocidio in corso nella Striscia di Gaza: un popolo colpito senza tregua, migliaia di vittime, tra cui moltissimi bambini. Corpi e menti lacerati. Una popolazione privata di tutto: cibo, acqua, cure, rifugi, diritti, dignità.

👁‍🗨 Gaza è il volto di un trauma collettivo immenso. Ma il trauma non si ferma lì: attraversa confini, penetra le coscienze, colpisce anche chi assiste impotente. Perché non si può vedere l’orrore senza portarne addosso il peso.

📣 La psicologia ha una funzione pubblica, sociale e politica. Siamo chiamati a riconoscere il dolore collettivo, a prenderci cura delle ferite visibili e invisibili, a difendere la vita, la dignità, l’integrità di ogni essere umano, anche – e soprattutto – nelle situazioni più estreme, a non distogliere lo sguardo di fronte alla disumanizzazione.

👥 Come Ordine, abbiamo scelto di unirci a questo appello, insieme a migliaia di colleghe e colleghi e a numerosi altri Ordini professionali, perché non possiamo restare in silenzio. Tacere difronte all'annientamento di un intero popolo sarebbe tradire i nostri valori e i principi etici ispiratori della nostra professione.

📎 Il testo della lettera è disponibile a questo link 👉 https://bit.ly/4dNl9rF

01/05/2025

Come evitare tragedie con i figli appena nati.

La tragica m*rte di una bimba di sette mesi lanciata dal balcone dalla madre affetta da disturbi psichiatrici è un problema che non va sottovalutato perché può succedere a tutte.

Non solo per chi è affetto dalla depressione post partum, una condizione grave che andrebbe trattata seriamente, ma anche la sola mancanza di sonno può portare a reazioni incontrollate, e un gesto fatale potrebbe capitare a chiunque.

Per questo motivo è importante fare prevenzione e spiegare alle donne che è normale sentirsi frustrate e incapaci di stare dietro a tutto.

Se siete sole in casa, e vostro figlio piange senza fermarsi, e voi non ne capite il motivo, perché ha mangiato, è pulito, non ha le coliche, sta bene, avete già provato con il contatto pelle a pelle, ma nulla sembra far fermare il suo pianto...

Sono ormai diverse notti che non dormite, siete esauste, irritate, avete bisogno di aiuto ma nessuno è la con voi e vostro figlio continua a strillare e senti il rischio di impazzire e di perdere il controllo. In questo stesso istante, eseguite questa procedura:

1) metti il neonato in sicurezza, ad esempio nella culla o nel box, anche se piange.

2) Allontanati da lui. Vai in un'altra stanza. Siediti. Respira. Bevi qualcosa.

3) A questo punto chiedi aiuto, telefonando alle persone più vicine. Chiama una vicina di casa, un parente, un'amica, anche se magari non senti spesso. Chiama la pediatra, hai anche tutto il diritto di chiamare l'ambulanza se sei arrivata al limite.

Non dovete vergognarvi o sentirvi in colpa, da neo-mamme avete tutto il diritto di essere stanche e aver bisogno di aiuto!

Se conoscete mamme a cui questo messaggio può servire, inviateglielo, e soprattutto chiedete loro se hanno bisogno di una mano: un pasto preparato, tenere il bimbo un paio d'ore per darle il tempo di farsi una doccia e fare un pisolino, qualsiasi cosa può essere di grande aiuto, soprattutto alle madri sole.

Ricordiamo il detto africano: "per crescere un figlio ci vuole un intero villaggio", quindi no, care donne, non potete e non dovete fare tutto da sole.

>> Aiuta la nostra associazione a portare avanti i nostri servizi a favore delle donne. Sostienici col 5x1000 della tua dichiarazione dei redditi, senza sborsare nulla. Basta indicare nell'apposita sezione, ossia "sostegno degli enti del terzo settore iscritti al RUNTS" il nostro Codice Fiscale: 92306360287

Grazie di cuore da tutte noi di Ihaveavoice!

08/03/2025

L'8 marzo non è una festa.
L'8 marzo è la Giornata Internazionale della Donna, un'occasione per riconoscere e onorare le conquiste sociali, economiche, culturali e politiche delle donne in tutto il mondo. Ma anche per sensibilizzare sulle disuguaglianze di genere ancora esistenti. Ci troviamo a dovere ancora promuovere la parità e l'inclusione in ogni ambito della società.

E la giornata inizia con un esplosione di colori💙🩵💚❤️💛🤎💜!
03/03/2025

E la giornata inizia con un esplosione di colori💙🩵💚❤️💛🤎💜!

Primo giorno della mia nuova vita, mi godo Padova al risveglio 💜
03/03/2025

Primo giorno della mia nuova vita, mi godo Padova al risveglio 💜

19/02/2025

Ci vogliono belli, duri, machi, indistruttibili, perfetti. E invece siamo, o dovremmo lasciarci essere, fragili, noi stessi, pieni di paure di cui non vergognarsi mai.

Lucio Corsi
_

Ancora un po’ di magia prima di ricominciare..
06/01/2025

Ancora un po’ di magia prima di ricominciare..

25/11/2024

Il 25 novembre in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Ma perché è stata scelta questa data? E qual è il simbolo della violenza sulle donne? Leggi anche gli articoli sul tema della violenza assistita e della violenza domestica.

Buon inizio! 🎆🎆🎆
02/01/2024

Buon inizio! 🎆🎆🎆

Indirizzo

Padua
35126

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Karen Avarello Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare