
29/10/2024
𝗖𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗽𝗿𝗲𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁à? 🔍
Nella nostra mente, costruiamo delle categorie per interpretare il mondo: sono i nostri costrutti personali. Ma non tutti funzionano allo stesso modo.
𝗖𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶:
Sono rigidi, definiti e poco flessibili. Tendiamo a usare questi costrutti quando vediamo le situazioni in modo binario o ristretto. Un esempio? Pensare che se un amico non risponde al tuo messaggio è perché non tiene a te. In questo modo, stai tracciando un legame diretto e molto definito tra il suo comportamento e la vostra relazione.
𝗖𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶:
Al contrario, questi costrutti sono più flessibili e aperti, ma a volte possono anche essere più fumosi. Ci permettono di interpretare una varietà di situazioni con maggiore elasticità, accogliendo più prospettive. Ad esempio, pensare che la non risposta del tuo amico potrebbe essere dovuta a un generico impedimento, senza fare ipotesi specifiche che riguardino lui, te o la vostra relazione.
𝗥𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲:
Riesci a riconoscere in quali ambiti della tua vita usi costrutti più stretti e in quali sei più flessibile? Prova a riflettere e a notare come questo influisce sul tuo modo di affrontare le sfide quotidiane. 💭🌈
📍 Corso Vittorio Emanuele II, 150, Padova
🌐 www.alternativamente.org
📞 +39 324 9096633