Giovanna Maria Nastasi Psicoterapeuta

Giovanna Maria Nastasi Psicoterapeuta Da oltre 30 anni la nostra missione è aiutare le persone a vivere col sorriso 🧠🫀

Nasce a Padova il Centro di Psicologia e Psicoterapia creato dalla dott.ssa Giovanna Maria Nastasi. Il centro è costituito da un gruppo di professionisti provenienti da diverse tradizioni psicoterapiche che utilizzano, oltre agli approcci metodologici di riferimento, i metodi terapeutici più recenti e innovativi. Grazie a questo approccio integrato, il paziente può essere seguito dal professionist

a più adeguato, con le tecniche terapeutiche più idonee alla propria persona, ai propri disturbi, al momento che sta vivendo. Gli obiettivi del centro sono fornire prestazioni di consulenza psicologica, psicoterapia, terapia sessuologica, oltre che organizzare e promuovere corsi, seminari, workshop, incontri su temi psicologici, di sostegno e di crescita personale. Impegno etico, professionalità, entusiasmo e passione per il lavoro sono le caratteristiche che accomunano i professionisti del centro.

03/07/2024

Si è parlato di “psicopandemia” per dar conto delle ricadute sul piano psicologico del periodo pandemico: ma la pandemia ha solo amplificato e accelerato un processo che veniva avanti da molti anni, non compreso e senza risposte.

Il più grande studio epidemiologico, basato su oltre un miliardo di valutazioni fatte dal 2006 al 2019 negli USA sui soggetti tra 12 e 24, ha mostrato un raddoppio dei disturbi psicologici e delle prescrizioni di psicofarmaci tra il 2006 e il 2019.

Dopo la pandemia si stima che il 30% di adolescenti e giovani soffra di ansia o depressione, oltre uno su tre è in una condizione di disagio, mentre un soggetto su due nella fascia 18-25 è interessato a problemi di disagio psicologico. Dati di per sé eclatanti che ci dicono che la pandemia ha portato a galla una situazione di malessere diffusa oltre che creare nuovi problemi.

È interessante notare la diversa percezione dei ragazzi e dei genitori che emerge in un’altra indagine (“Mi vedete?”): 7 ragazzi su 10 evidenziano situazioni di disagio ma i genitori ne percepiscono meno della metà (3 su 10).

Maggiori problemi psichici significa riduzione delle capacità di apprendimento, di gestione delle emozioni, di relazione, e di adattamento alla vita, sviluppo condizionato negativamente, maggiore vulnerabilità allo stress e quindi maggiore rischio di patologie psichiche e fisiche.

Il punto è però sull’evidente ritardo nel prendere contromisure. Serve un sistema che sia consapevole del problema e agisca in modo non improvvisato, né frammentato e tanto meno ideologico.

Tutte le Agenzie internazionali raccomandano una strategia integrata basata su prevenzione, ascolto e promozione. Se non si costruiscono argini al dilagare di questa “pandemia del disagio psicologico”, magari sviluppando la resilienza, tra breve i numeri ed i costi diventeranno insostenibili: basta vedere il trend degli accessi ai Pronto Soccorso per situazioni che sfociano in attacchi di ansia o crisi acute di malessere, situazioni che avrebbero dovuto essere intercettate ben prima di arrivare ad un Pronto Soccorso.

Per approfondire 👇🏻
https://www.huffingtonpost.it/blog/2024/07/02/news/non_chiamiamola_psicopandemia-16347415/

Il Centro Nastasi è lieto di annunciare che il giorno 22 Giugno si terrà a Padova , in Via S. Fermo 17, un bellissimo ev...
23/05/2024

Il Centro Nastasi è lieto di annunciare che il giorno 22 Giugno si terrà a Padova , in Via S. Fermo 17, un bellissimo evento sulla tecnica dell' Auto-Ipnosi 🧠

Si tratta di una giornata esperienziale in cui potrai imparare a mettere in pratica questa potentissima tecnica terapeutica ed esplorativa, sotto la guida esperta della Psicoterapeuta Daniela Monti ☀️

📅 Data: 22/06/2024
🕒 Orario: 10-13, 14-17
📍 Luogo: Via S. Fermo 17

Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci:

📧 Email: centro@giovannamarianastasi.com
📞 Telefono: +049 8713232
💬 WhatsApp: +39 3286780672



Molte volte non è possibile aspettare semplicemente che i problemi svaniscano così come svanisce un giorno di pioggia ⛈️...
24/04/2024

Molte volte non è possibile aspettare semplicemente che i problemi svaniscano così come svanisce un giorno di pioggia ⛈️⛈️

Inoltre, aspettando passivamente, raggiungeremmo una calma provvisoria (la cosiddetta "comfort zone"), per poi ritornare nuovamente in balia della tempesta successiva 😔

Quello che dovremmo imparare a fare, e la psicoterapia ci aiuta in questo, è acquisire gli strumenti per vivere una vita sana e funzionale, felice e serena per quanto possibile, anche di fronte agli ostacoli che inevitabilmente troviamo di fronte al nostro cammino☀️☀️

In altre parole, ballare sotto la pioggia 💃🏻🌧️

Fino al 31 Maggio sarà possibile richiedere il Bonus Psicologo! Se possiedi i requisiti per effettuare la domanda, non f...
02/04/2024

Fino al 31 Maggio sarà possibile richiedere il Bonus Psicologo! Se possiedi i requisiti per effettuare la domanda, non farti scappare questa opportunità!🧠🎉

E voi? Quali sono le componenti più forti nelle vostre relazioni? Su quali potreste o vorreste lavorare?♥️💪Ricordiamoci ...
14/02/2024

E voi? Quali sono le componenti più forti nelle vostre relazioni? Su quali potreste o vorreste lavorare?♥️💪
Ricordiamoci sempre che cè differenza tra l'amore e l'innamoramento, e che il vero amore è COSTRUZIONE🛠️
Il vero amore inizia quando i film finiscono e i protagonisti devono ricercare con l'impegno il giusto equilibrio tra le diverse componenti per tenere viva la loro relazione🎬

Una volta tolte le maschere di carnevale, chiediamoci quali sono le altre che inevitabilmente indossiamo nei diversi con...
13/02/2024

Una volta tolte le maschere di carnevale, chiediamoci quali sono le altre che inevitabilmente indossiamo nei diversi contesti sociali in cui siamo inseriti.
"C'è una maschera per la famiglia, una per la società, una per il lavoro" scrive Pirandello in "Uno, nessuno e centomila".
Ma chi siamo davvero davvero quando non indossiamo più nessuna maschera? Chi è il nostro "uno" imprescindibile? Quali sono i valori che ci definiscono?🎭🎭



Le credenze che abbiamo su noi stessi e sul mondo che ci circonda possono influenzare drasticamente non solo il nostro u...
04/02/2024

Le credenze che abbiamo su noi stessi e sul mondo che ci circonda possono influenzare drasticamente non solo il nostro umore e la nostra autostima, ma anche la nostra realizzazione di vita 😱😱

Cerca perciò di comprendere se alcuni dei pregiudizi e delle aspettative che nutri siano solo una proiezione delle tue paure e delle tue insicurezze, in modo tale da evitare le *profezie che si auto-avverano* 🔮🔮

Il Centro Nastasi augura a tutte e a tutti di passare un periodo natalizio sereno e felice, all' insegna della condivisi...
23/12/2023

Il Centro Nastasi augura a tutte e a tutti di passare un periodo natalizio sereno e felice, all' insegna della condivisione e della gentilezza!🎄❤️

Indirizzo

Padua

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00
Domenica 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giovanna Maria Nastasi Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giovanna Maria Nastasi Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

Centro Nastasi

Nasce a Padova il Centro di Psicologia e Psicoterapia creato dalla dott.ssa Giovanna Maria Nastasi. Il centro è costituito da un gruppo di professionisti provenienti da diverse tradizioni psicoterapiche che utilizzano, oltre agli approcci metodologici di riferimento, i metodi terapeutici più recenti e innovativi. Grazie a questo approccio integrato, il paziente può essere seguito dal professionista più adeguato, con le tecniche terapeutiche più idonee alla propria persona, ai propri disturbi, al momento che sta vivendo. Gli obiettivi del centro sono fornire prestazioni di consulenza psicologica, psicoterapia, terapia sessuologica, oltre che organizzare e promuovere corsi, seminari, workshop, incontri su temi psicologici, di sostegno e di crescita personale. Impegno etico, professionalità, entusiasmo e passione per il lavoro sono le caratteristiche che accomunano i professionisti del centro.