Fondazione IRPEA - ETS

Fondazione IRPEA - ETS Accanto ai giovani e alle famiglie. Servizi educativi e progetti innovativi per l'inclusione a Padova.

I servizi offerti da Fondazione IRPEA-ETS si rivolgono all’educazione dei bambini (scuola Primaria e dell’Infanzia con nido integrato), alla formazione professionale di giovani e adulti, all’assistenza a persone con disabilità, all’ospitalità di studentesse e lavoratori che cercano un soggiorno nella città di Padova.

𝗕𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲! 🌞💜🏝I nostri uffici amministrativi saranno chiusi dall'11 al 14 agosto.
04/08/2025

𝗕𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲! 🌞💜🏝
I nostri uffici amministrativi saranno chiusi dall'11 al 14 agosto.

𝗜 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶𝘂𝗿𝗻𝗶 𝗜𝗥𝗣𝗘𝗔: 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀Scuole di  , palestre di autonomia, ma anche spazi per lo sviluppo di una   at...
22/07/2025

𝗜 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶𝘂𝗿𝗻𝗶 𝗜𝗥𝗣𝗘𝗔: 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀
Scuole di , palestre di autonomia, ma anche spazi per lo sviluppo di una attiva.

Leggi gli articoli completi 👇
📰 https://www.difesapopolo.it/fondazione-irpea-i-sei-centri-diurni-sono-luoghi-di-comunita/
📸 https://www.irpea.it/newsite/2025/07/centri-diurni-irpea/

Scuole di autodeterminazione, palestre di autonomia, ma anche spazi per lo sviluppo di una cittadinanza attiva. «A 40 anni dalla nascita della Fondazione, i nostri sei servizi semiresidenziali per persone con disabilità si stanno reinventando in veri luoghi di comunità» racconta il direttore ser...

14/07/2025

𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗩𝗮𝗻𝘇𝗼, 𝘂𝗻'𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲.

🏡💚 Casa Vanzo è una struttura dagli spazi confortevoli e dal design moderno, per universitarie che vogliono unire autonomia nella gestione della quotidianità, lo studio e una vita sociale attiva.

📍 Si trova in zona Città Giardino, vicino a Prato della Valle a , comoda a tutti i servizi e i trasporti della città.
👉 https://casavanzo.irpea.it/

𝘐𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘪:
Via S. Maria in Vanzo, 32/a - 35123 Padova
Tel. 049 8802012 – Fax 049 8675002
E-mail: vanzo@irpea.it
Servizi ospitalità di Fondazione IRPEA - ETS,
Da 40 anni accanto ai giovani e alle famiglie.

🎉 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗥𝗣𝗘𝗔 𝗮𝗹𝗹’𝗜𝗠𝗔𝗥𝗧𝟮𝟱: 𝘁𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝘂𝗴𝗯𝘆 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗼! 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗛𝗮𝗿𝗹𝗲𝗾𝘂𝗲...
01/07/2025

🎉 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗥𝗣𝗘𝗔 𝗮𝗹𝗹’𝗜𝗠𝗔𝗥𝗧𝟮𝟱: 𝘁𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝘂𝗴𝗯𝘆 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗼! 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗛𝗮𝗿𝗹𝗲𝗾𝘂𝗲𝗲𝗻𝘀 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 🏆

Siamo orgogliosi di celebrare la straordinaria vittoria della formazione femminile italiana all’ International Mixed Ability Rugby Tournament, il campionato del mondo di rugby inclusivo, svoltosi a Pamplona in Spagna la scorsa settimana. In una finale mozzafiato contro le gallesi Merched Cymru, le Harlequeens Italia hanno conquistato il titolo iridato con grinta, determinazione e spirito di squadra.

💙 Abbiamo vissuto questo evento con emozione e partecipazione: tre dei nostri, un atleta e due atlete della squadra Padova Mixed Ability Rugby, hanno preso parte al torneo, portando in campo i valori dell’inclusione, della passione sportiva e del gioco di squadra.

🇮🇹 Un applauso sentito anche alla formazione maschile italiana, che ha partecipato con impegno e cuore a questa esperienza internazionale, contribuendo a rappresentare l’Italia nel segno del rugby per tutti.

👇 Leggi il comunicato ufficiale della Federazione Italiana Rugby
https://federugby.it/le-harlequeens-italia-sono-campionesse-del-mondo-imart25-di-rugby-mixed-ability

Pamplona, 27 giugno 2025 – L’Italia è sul tetto del mondo del rugby inclusivo! Le Harlequeens Italia hanno conquistato il titolo iridato IMART25 battendo in una finale mozzafiato le gallesi Merched Cymru. Un match epico, chiuso 0-0 ai tempi regolamentari e deciso solo nei minuti finali del seco...

𝗟𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗯𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗜𝗥𝗣𝗘𝗔Benvenuta autonomia. Due comunità alloggio, tre gruppi appartamento, un condominio inclusiv...
26/06/2025

𝗟𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗯𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗜𝗥𝗣𝗘𝗔
Benvenuta autonomia. Due comunità alloggio, tre gruppi appartamento, un condominio inclusivo. La filiera dell’abitare IRPEA accoglie 46 persone, ciascuna col suo percorso. 🏠💜🌞

Grazie a La Difesa del popolo per aver raccontato le diverse realtà che danno vita ai Servizi per l’Abitare di Fondazione IRPEA - ETS dedicati ogni giorno a promuovere inclusione e autonomia per le persone con disabilità.

Leggi gli articoli completi 👇
📰 https://www.irpea.it/newsite/2025/06/la-filiera-dellabitare-irpea/
📰 https://www.difesapopolo.it/due-comunita-alloggio-con-la-fondazione-irpea-quanto-e-bella-questa-autonomia/
📰 https://www.difesapopolo.it/battisti-239-con-la-fondazione-irpea-ce-un-condominio-che-continua-a-crescere/
📰 https://www.difesapopolo.it/lautonomia-si-fa-casa-a-ponte-san-nicolo-la-fondazione-irpea-apre-casa-ponte/
📰 https://www.difesapopolo.it/il-nuovo-inizio-di-stefano-qui-a-casa-ponte-ho-trovato-la-mia-indipendenza-ce-un-bel-gruppo/

𝗚𝗘𝗣𝗦, 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼! 🥤𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗨𝗥𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘𝗧𝗧𝗢📅 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 ‘𝟮𝟱 𝗵. 𝟭𝟵.𝟬𝟬-𝟮𝟯.𝟬𝟬Patronato SS. Rede...
24/06/2025

𝗚𝗘𝗣𝗦, 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼! 🥤
𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗨𝗥𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘𝗧𝗧𝗢
📅 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 ‘𝟮𝟱 𝗵. 𝟭𝟵.𝟬𝟬-𝟮𝟯.𝟬𝟬
Patronato SS. Redentore Este
📍 Viale Fiume, 65 - Este PD

Un momento di restituzione e condivisione per raccontare i risultati del progetto "Giovani Energie Padova Sud – Buone prassi e nuove metodologie a supporto di giovani NEET" promosso da Fondazione IRPEA-ETS.

Info:
📞 cell. +39 389 2936043
📩 giovanienergie@irpea.it
🧩 https://giovanienergie.irpea.it
“𝘎𝘐𝘖𝘝𝘈𝘕𝘐 𝘌𝘕𝘌𝘙𝘎𝘐𝘌 𝘗𝘈𝘋𝘖𝘝𝘈 𝘚𝘜𝘋 – 𝘉𝘶𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘳𝘢𝘴𝘴𝘪 𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘮𝘦𝘵𝘰𝘥𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘦 𝘢 𝘴𝘶𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪 𝘯𝘦𝘦𝘵”
Progetto di Fondazione IRPEA - ETS
FSE+ PR VENETO 2021-2027 Priorità 4
DGR n. 729 del 22/06/2023
Cod. Progetto: 241-0001-729-2023
Cod. int. 241/10654652-244/1469/DEC/23

𝘜𝘯 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘰 𝘸𝘦𝘦𝘬 𝘦𝘯𝘥 𝘥𝘪...🎨 𝗣𝘂𝗻𝘇𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗔𝗿𝘁𝗲, il magico mondo del punzecchio📍 VILLA Beatrice D'Este📅 28 e 29 giugno 2025https:...
24/06/2025

𝘜𝘯 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘰 𝘸𝘦𝘦𝘬 𝘦𝘯𝘥 𝘥𝘪...
🎨 𝗣𝘂𝗻𝘇𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗔𝗿𝘁𝗲, il magico mondo del punzecchio
📍 VILLA Beatrice D'Este
📅 28 e 29 giugno 2025
https://www.difesapopolo.it/sabato-28-e-domenica-29-giugno-la-mostra-punzecchiarte-a-villa-beatrice-deste-con-il-magico-mondo-del-punzecchio-degli-artisti-di-fondazione-irpea-ets/

𝗩𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼!

Sabato 28 e domenica 29 giugno, a Villa Beatrice d’Este sul Monte Gemola a Baone, nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei, c’è la mostra PunzecchiArte con una cinquantina di opere realizzate con la tecnica del ‘punzecchio artistico’ dagli ospiti del centro diurno Santa Rosa dell.....

21/06/2025

Abbiamo inaugurato 🎨 𝗣𝘂𝗻𝘇𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗔𝗿𝘁𝗲, il magico mondo del punzecchio a 📍 VILLA Beatrice D'Este che rimane aperta e gratuitamente fruibile anche per tutta la giornata di domani.
Le opere saranno esposte nei giorni 📅 21 e 22, 28 e 29 giugno 2025.

L'arte che unisce e racconta: attraverso la tecnica del "punzecchio", le persone del 𝘊𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘋𝘪𝘶𝘳𝘯𝘰 𝘚𝘢𝘯𝘵𝘢 𝘙𝘰𝘴𝘢, nel quartiere Arcella di Padova, danno forma a installazioni e opere originali realizzate co stoffe e materiali di recupero. La mostra valorizza il talento di ospiti e operatori, in un ensemble creativo, a testimonianza di come l'arte possa diventare uno degli strumenti di espressione personale, crescita e inclusione.
--
Iniziativa a cura di Fondazione IRPEA - ETS con la partecipazione degli artisti del Centro Diurno Santa Rosa e il sostegno di Lions Club Montegrotto Terme Via Annia.

GRAZIE a Scatola Cultura Cooperativa Sociale per l'ospitalità dell'evento nella accogliente VILLA Beatrice D'Este - di proprietà della Provincia di Padova - che si trova a Baone nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che stanno partecipando a questa iniziativa che ha una storia lontana fatta di passione, arte, collaborazione, creatività e... poesia!
--

𝘝𝘪 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘢 𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦!🎨 𝗣𝘂𝗻𝘇𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗔𝗿𝘁𝗲, il magico mondo del punzecchio📍 VILLA Beatrice D'Este 📅 21...
20/06/2025

𝘝𝘪 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘢 𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦!
🎨 𝗣𝘂𝗻𝘇𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗔𝗿𝘁𝗲, il magico mondo del punzecchio
📍 VILLA Beatrice D'Este
📅 21 e 22, 28 e 29 giugno 2025
Inaugurazione sabato 21 giugno 2025 ore 11.00

L'arte che unisce e racconta: attraverso la tecnica del "punzecchio", le persone del 𝘊𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘋𝘪𝘶𝘳𝘯𝘰 𝘚𝘢𝘯𝘵𝘢 𝘙𝘰𝘴𝘢, nel quartiere Arcella di Padova, danno forma a installazioni e opere originali realizzate co stoffe e materiali di recupero. La mostra valorizza il talento di ospiti e operatori, in un ensemble creativo, a testimonianza di come l'arte possa diventare uno degli strumenti di espressione personale, crescita e inclusione.
--
Iniziativa a cura di Fondazione IRPEA - ETS con la partecipazione degli artisti del Centro Diurno Santa Rosa e il sostegno di Lions Club Montegrotto Terme Via Annia.

GRAZIE a Scatola Cultura Cooperativa Sociale per l'ospitalità dell'evento nella accogliente VILLA Beatrice D'Este di proprietà della Provincia di Padova e che si trova nel cuore dei Parco Regionale dei Colli Euganei.
--

𝗜𝗥𝗣𝗘𝗔 𝗶𝗻 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱 🎉 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁, 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮…Venerdì 6 giugno la serata è dedicata a ...
30/05/2025

𝗜𝗥𝗣𝗘𝗔 𝗶𝗻 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱 🎉 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮
𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁, 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮…

Venerdì 6 giugno la serata è dedicata a famiglie e ospiti dei servizi per l'abitare e per l'inclusione per persone con disabilità.

🎪 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 con sport, musica e gastronomia: dalle 19.30 la cucina propone gnocco fritto con accompagnamento di musica dal vivo, esposizione dell’Apecar con tutte l'oggettistica green del gruppo Coltiviamo il nostro futuro - Fondazione Irpea-Ets e tutte le creazioni dei Centri diurni IRPEA Servizi per l’abitare e per l’inclusione IRPEA ETS.

📍 Via Beato Pellegrino, 155 – PADOVA
📅 Evento Facebook: https://fb.me/e/5HW1s3KWN

Immancabile la lotteria di beneficenza per raccogliere fondi a sostegno dei progetti di autonomia e inclusione. L’estrazione dei 30 premi sarà sabato 7 giugno, a chiusura delle due serate.

Volantino e Lotteria IRPEA in Festa 2025
https://www.irpea.it/newsite/wp-content/uploads/2025/05/IRPEA-ETS_IRPEAinFesta2025_flyerA5.pdf

𝗡𝗮𝘀𝗰𝗲 “𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗲” 🏠Sabato 10 maggio abbiamo inaugurato il nuovo gruppo appartamento "Casa Ponte".Il progetto, sostenuto...
12/05/2025

𝗡𝗮𝘀𝗰𝗲 “𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗲” 🏠
Sabato 10 maggio abbiamo inaugurato il nuovo gruppo appartamento "Casa Ponte".

Il progetto, sostenuto da Fondazione Cariparo e Fondazione Oggi e Domani ETS attraverso il bando "Autonomia Più" e reso possibile grazie al contributo di 11 associazioni e della comunità locale, prende vita con “Gettiamo le basi per il nostro domani”, offrendo a sei persone con disabilità medio-lieve l’opportunità di vivere in un contesto abitativo inclusivo.

L'appartamento si trova al primo piano del Centro parrocchiale di San Leopoldo Mandić, a Ponte San Nicolò: un ambiente protetto ma aperto al territorio, che accompagna i residenti in un percorso verso l’autonomia abitativa, la crescita personale e l’esercizio concreto del diritto a una vita indipendente.

Un progetto che rafforza la missione di Fondazione IRPEA - ETS , promuovendo autodeterminazione e sociale per le persone che scelgono di intraprendere un nuovo cammino oltre il proprio nucleo familiare.

Comunicato stampa del 10/05/2025: 👇
https://www.irpea.it/newsite/2025/05/nasce-casa-ponte/

Indirizzo

Via Beato Pellegrino, 155
Padua
35137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione IRPEA - ETS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione IRPEA - ETS:

Condividi

Cinque secoli di servizio accanto ai più deboli, ai giovani e alle famiglie.

I servizi offerti da Fondazione I.R.P.E.A. si rivolgono all’educazione dei bambini (scuola Primaria e dell’Infanzia con nido integrato), alla formazione professionale di giovani e adulti, all’assistenza a persone con disabilità, all’ospitalità di studenti, lavoratori fuori sede, pellegrini e persone che cercano un soggiorno nella città di Padova per studio, lavoro, turismo o per esempio per cure sanitarie.

Aree e Servizi: - Disabilità (Residenzialità, Centri diurni e supporto alla domiciliarità); - Formazione professionale (Scuola di formazione professionale “Camerini-Rossi”); - Scuole e Nidi (Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Nido integrato); - Ospitalità (Residenze e Alloggi); - Fundraising (Ufficio Comunicazione e Raccolta Fondi).

www.irpea.it

IL TUO AIUTO, LA VERA DIFFERENZA.