L'intervento psicologico domiciliare da noi offerto si basa sul principio fondamentale per cui gli interventi psicologici/psicoterapeutici rappresentino un diritto alla salute di tutte le persone, anche di quelle che per i motivi più diversi (malattie fisiche, senilità, assistenza continua ad un familiare ed altre condizioni) non possono raggiungere i luoghi di cura. Il nostro lavoro si avvale sem
pre di una rete integrata sul territorio di professionisti e servizi della salute, nel rispetto delle indicazioni regionali inerenti ai servizi di assistenza domiciliare. L'intervento psicologico domiciliare fa uso degli strumenti tipici dello Psicologo (la consulenza,il sostegno,la valutazione psicodiagnostica, l'osservazione nel contesto ecologico, la prevenzione, la riabilitazione...). La possibilità di lavorare in uno spazio intimo come la casa del paziente risulta essere in alcuni casi un punto di forza, e sempre in cooperazione con la famiglia. In alcuni casi l'obiettivo finale può essere quello di aprire nuove possibilità della cura, a partire da un intervento a domicilio, proiettando il paziente e la famiglia all'esterno, grazie ad una rete di invii ad associazioni, servizi territoriali e ospedali che forniscano al nucleo prospettive di crescita a lungo termine. Il progetto prevede interventi specialistici a domicilio per chi ne abbia bisogno, con particolare riferimento a quelle situazioni in cui la persona non possa muoversi da casa per motivazioni psicofisiche di varia natura o dove sia richiesta una osservazione "in vivo" nel contesto di vita:
-Anziani
-Mamme e coppie nel periodo pre e post partum
-Difficoltà psicologiche che incidono sul funzionamento sociale e lavorativo e sull'apertura al mondo (ansia sociale, hikikomori, attacchi di panico)
-Genitori con difficoltà nella relazione con i figli
-Patologie mediche croniche e/o invalidanti
-Patologie neurodegenerative
Dott.ssa Valentina Courrier
Dott.ssa Angelica Proto