Con il termine “massaggio” si comprendono una serie di manovre eseguite con le mani sulla cute il cui scopo prevalente è quello di agire sulle masse muscolari sottostanti. Le principali manovre di sfioramento, impastamento, frizione, pressione, stiramento sono eseguite con ritmo, direzione e forza variabili a seconda del risultato che si intende raggiungere. Il massaggio ha un effetto diretto sulla parte trattata come risultato della meccanica del movimento effettato dal massoterapeuta e un effetto riflesso su tutto l’organismo. Il massaggio può assumere la forma di un contatto nutritivo che da energia, quindi, in un certo senso, la persona massaggiata si sente amata, sostenuta, sorretta e unita al tutto. Eseguire un massaggio non è questione di abilità, non è questione di tecnica, non è questione di conoscenza dell’apparato locomotore, è esclusivamente una questione di amore. Attraverso l’esperienza della propria emotività, della propria sensibilità e sentendo quella degli altri, si impara a prendersi cura consapevolmente di se stessi mentre ci si prende cura degli altri..