CareMind Studio

CareMind Studio Benvenuti nella pagina di CareMind, studio medico di psicoterapia e psichiatria.

Caremind studio nasce dall'esperienza della Dott.ssa Mariafrancesca Azzi, Medico Psichiatra e Psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico, con riconoscimenti di studi fenomelogici e sistemici, che da anni si occupa della cura e del benessere dei suoi pazienti. Nel suo percorso professionale, la Dott.ssa Azzi ha collaborato con diverse realtà ricoprendo ruoli differenti: psichiatra presso strutture pubbliche e cliniche private, ambito peritale, insegnamento come cultrice di materia presso l'Università di Padova. Ha una conoscenza approfondita nella ricerca e nelle clinica in alcune particolari tematiche: disturbi della personalità, dipendenze e traumi. Inoltre si occupa di testistica Rorschach ed è socio ordinario dell'associazione Italiana Rorschach.

📝 18 settembre 2025Dottoressa Mariafrancesca Azzi 🌹 “La speranza, meravigliosamente utopistica, è che si arrivi a un mo...
18/09/2025

📝 18 settembre 2025
Dottoressa Mariafrancesca Azzi 🌹

“La speranza, meravigliosamente utopistica, è che si arrivi a un mondo dove a essere festeggiato è l’eroismo del perdono, della compassione, del coraggio che soccorre”

Daniele Mencarelli
Degli amanti e degli eroi.

Giorni di attese, ripartenze, perdite, traumi, sorprese, inizi, timori, dimenticanze, fotografie.

La cosa che più mi pervade è la paura ed il senso di non essere… non essere all’altezza di poter mantenere un bacio, uno sguardo, un dolore, le lacrime, il tuo pianto.
Il coraggio che soccorre però non mi manca. Mai. Ed è nelle tue lacrime soprattutto e nel tuo grido che lo cerco e lo trovo. Nel dolore di tutti. Il mio coraggio. La mia forza.

E poi, preparandomi ai nuovi incontri, penso: in fondo il cielo è fatto di stelle. Il buio di luci. Brillare è possibile solo nell’oscurità.

Grazie a quel cielo che mi sta concedendo qualche attimo di magia.

📝 Dott.ssa Edvige Ronchi Quando un libro è un approdo sicuroUna volta imparato a leggere, non mi sono più fermata. Ricor...
11/09/2025

📝 Dott.ssa Edvige Ronchi

Quando un libro è un approdo sicuro

Una volta imparato a leggere, non mi sono più fermata. Ricordo ancora una lontana mattina di Gennaio, avevo circa 9 anni, stavo facendo colazione e fra la mia tazza di latte e i biscotti avevo infilato anche un libro de “Il battello a vapore” e mi ero messa a leggere. Mio padre si mise a ridere ma, con tono serio, mi disse “o leggi o fai colazione: non puoi fare entrambe le cose”.
Ho sempre letto tanto, dappertutto, anche in macchina, anche al buio armata di una piccola torcia rossa. La mamma non era contenta, diceva sempre “se continui così ti rovini gli occhi”. Alla fine ha avuto ragione…e per leggere ora devo portare un paio di occhiali.
Tutto quel leggere, ho capito poi, mi ha salvato. Mi ha salvato da una realtà faticosa e difficile da comprendere, mi ha salvato da un mondo che non mi piaceva ma da cui non potevo allontanarmi fisicamente. Per me è sempre stato un modo per evadere, per “staccare”, è sempre stato il mio porto sicuro. Perché leggere è come viaggiare: si scopre sempre qualcosa di nuovo di se stessi, durante il tragitto.

🎬 La cineteca terapeutica consiglia...🎞️ FOLLEMENTE 🎞️Da guardare se ti interessano:✅ Il conflitto tra le diverse parti ...
05/09/2025

🎬 La cineteca terapeutica consiglia...

🎞️ FOLLEMENTE 🎞️

Da guardare se ti interessano:

✅ Il conflitto tra le diverse parti di te stessə
✅ Il rischio di lasciarsi andare nell'autenticità
✅ Trovare la verità nelle sue imperfezioni condivise

Se vuoi leggere la recensione completa a cura del Dott. Edoardo Pesce, visita il nostro sito www.caremindstudio.com alla sezione "Libri e film"!

📝 21 agosto 2025Dottoressa Mariafrancesca Azzi 🌹 Non saprei bene come ci siamo arrivati. Tendenzialmente fin da quando e...
21/08/2025

📝 21 agosto 2025
Dottoressa Mariafrancesca Azzi 🌹

Non saprei bene come ci siamo arrivati.

Tendenzialmente fin da quando ero piccola, quando una cosa letteraria o comunque culturale va molto nelle fila principali della parola popolare diffusa, tendo a tenermi molto distante.
Harry Potter, Il signore degli anelli, libri, film di cui tutti un po’ parlano… quel “tutti” mi fa stare distante.
Un po’ come una difesa da troppi sguardi e dal timore di avere una posizione così diversa da risultare non approvabile.

Così è stato anche con “te”.
Tutti parlavano del tuo romanzo, poi uscito anche in altre formule.
Romanzo che parla della mia realtà personale, lavorativa, di mente e di cuore.
Ed io sono scappata dalla parte opposta.

Poi un termine, una parola: scatta il potere della parola come un effetto calamita. Perché usasti “salvezza”? E non altro? Perché proprio “salvezza”?
E così mi arresi. Ti lessi. E dopo il primo, lessi il resto. Cercai le tue introvabili poesie d’esordio.

Ed una sera di un anno fa senza crederci e con il supporto di un’anima bella, ti scrissi.
Ti chiesi di ve**re.
Senza credere che avresti mai risposto (io una goccia in un mare di gocce ben più importanti di me!), senza credere che avresti reso possibile un momento che mi sta mettendo in emozione, in difficoltà, in paura di non essere abbastanza, di non essere all’altezza, di non essere adeguata. “Ok!” Mi risposi.

Ho avuto bisogno di tempo. Per pensare che stesse accadendo davvero.
E così ora cerco di pensarti come una persona e una persona pari a me. Ho sofferto e hai sofferto. Hai fatto della sofferenza un modo per salvare quella altrui. Salvezza per me è il tentativo di ogni minuto di ogni dolore di ogni persona.
E quindi ho pensato che sosterrò il tuo sguardo. Con reverentia ed umiltà. E con quella forma di riconoscersi pur consapevole della nostra diversità.
Ci proverò.
Spero che salverò me stessa da me stessa quando ti stringerò la mano e … parleremo insieme alle persone che saranno lì con noi.

Grazie D.
Grazie già da ora.

🎬 La cineteca terapeutica consiglia...🎞️ TUTTO CHIEDE SALVEZZA - Seconda stagione 🎞️Da guardare se ti interessano:✅ L'eq...
16/08/2025

🎬 La cineteca terapeutica consiglia...

🎞️ TUTTO CHIEDE SALVEZZA - Seconda stagione 🎞️

Da guardare se ti interessano:

✅ L'equilibrio tra famiglia e realizzazione personale
✅ L'empatia come rischio emotivo
✅ La forza delle relazioni nelle crisi interiori

Se vuoi leggere la recensione completa a cura del Dott. Edoardo Pesce, visita il nostro sito www.caremindstudio.com alla sezione "Libri e film"!

📝 Dott.ssa Giorgia SguottiIl corpo… casa della mia anima.Caro corpo, non sai quanto è difficile stare davanti a questo f...
14/08/2025

📝 Dott.ssa Giorgia Sguotti

Il corpo… casa della mia anima.

Caro corpo, non sai quanto è difficile stare davanti a questo foglio per me, quanto sia intenso renderti destinatario del mio amore. Dicono che tu sia la casa in cui abita l’anima di ognuno di noi, e che per questo bisognerebbe aver cura di te. Se mi soffermo su questa concezione, non posso che sentirmi in dovere di chiederti scusa… non è facile essere la casa di un’anima tormentata come la mia.

Ti chiedo scusa per tutte le volte che ti ho lasciato volutamente senza cibo, per le volte che ti ho costretto ad attività fisica estenuante; per quando ti ho lasciato senza bere e ti ho riempito di lassativi per espiare la mia colpa di essere “grassa”….imperfetta…viva.
Ti chiedo scusa per averti giudicato come schifoso e inadeguato; per la mia cattiveria e aggressività…per tutto l’odio che avevo verso me stessa.
Ti chiedo scusa per non averti mai accettato definendoti orribile e osceno, per aver desiderato il corpo di qualcun altro e averti costretto ad assomigliargli. Perdonami!

Perdonami perché la mia anima ferita ha cercato di distruggere la sua casa. Perdonami perché il dolore quando sfugge di mano annienta e va dritto per la sua strada; non sente ragioni fino a quando arriva a quel punto in basso…il punto di non ritorno. Lì si tocca il fondo. Ricordi quel momento?!
Quello della risalita?! Quello in cui io e te abbiamo scelto la vita e la mia anima ha iniziato a trovare la pace?! So che lo ricordi come me, so che ricordi la fatica, le lacrime, le ricadute….nonostante tutto questo ce l’abbiamo fatta! E non posso che ringraziarti! Grazie meraviglioso corpo mio!

Grazie perché nonostante il male che ti ho fatto, oggi sei in salute, e questo mi permette di sentire e assaporare il mondo e la vita nella libertà; fortuna che non tutte le persone hanno e di cui sono immensamente grata.
Ti prometto che non sprecherò questa nuova vita nata dalle ceneri di questi anni bui; ti prometto che avrò cura di te, che questo dolore non sarà vano, perché proprio il dolore mi ha permesso di amarti ogni giorno sempre di più e incondizionatamente.

Ti amo corpo mio meraviglioso…casa della mia anima fragile guerriera.

🎬 La cineteca terapeutica consiglia...🎞️ TUTTO CHIEDE SALVEZZA - Prima stagione 🎞️Da guardare se ti interessano:✅ La rap...
12/08/2025

🎬 La cineteca terapeutica consiglia...

🎞️ TUTTO CHIEDE SALVEZZA - Prima stagione 🎞️

Da guardare se ti interessano:

✅ La rappresentazione autentica della salute mentale
✅ Le relazioni come strumento di guarigione
✅ Il bisogno profondo di sentirsi accolti e compresi

Se vuoi leggere la recensione completa a cura del Dott. Edoardo Pesce, visita il nostro sito www.caremindstudio.com alla sezione "Libri e film"!

📚 La libreria terapeutica consiglia...📖 TUTTO CHIEDE SALVEZZA 📖Da leggere se ti interessano:✅ La convivenza con un disag...
29/07/2025

📚 La libreria terapeutica consiglia...

📖 TUTTO CHIEDE SALVEZZA 📖

Da leggere se ti interessano:

✅ La convivenza con un disagio mentale
✅ La potenza delle relazioni umane come cura
✅ Il bisogno universale di ascolto e comprensione

Se vuoi leggere la recensione completa a cura della Dott.ssa Edvige Ronchi, visita il nostro sito www.caremindstudio.com alla sezione "Libri e film"!

📚 La libreria terapeutica consiglia...📖 LA CASA DEGLI SGUARDI 📖Da leggere se ti interessa:✅ Scoprire come il contatto um...
19/07/2025

📚 La libreria terapeutica consiglia...

📖 LA CASA DEGLI SGUARDI 📖

Da leggere se ti interessa:

✅ Scoprire come il contatto umano può curare
✅ Comprendere la fatica della mente
✅ Vedere la fragilità come punto di forza

Se vuoi leggere la recensione completa a cura della Dott.ssa Sara D'Agostino, visita il nostro sito www.caremindstudio.com alla sezione "Libri e film"!

📝 17 luglio 2025Dottoressa Mariafrancesca Azzi 🌹Tre immagini. Una bimba con un sorriso che scavalca il cielo. Ha trovato...
17/07/2025

📝 17 luglio 2025
Dottoressa Mariafrancesca Azzi 🌹

Tre immagini.

Una bimba con un sorriso che scavalca il cielo. Ha trovato un coniglietto rosa sotto le macerie di casa sua. Gaza city.
Immediatamente penso al libro “Quando hi**er rubó il coniglio rosa” di Judith Kerr.

Una donna migrante e migrata che partorisce un bimbo. Piccolo ma sano. Tra stracci, un ricovero di fortuna, volontari e medici che corrono per sentire quel pianto. Pianto di vita. Pianto che scavalca il cielo.

Io. Io che torno a casa. Voci che scavalcano il cielo: “mammaaaaa!”. Sorrisi che sconfiggono il buio. Parole che illuminano la mente.

Mi fermo. Seduta. Respirerò.
Ma ora non riesco.
Cosa cambia tra me e loro? Tra i miei bimbi e i loro?
Una latitudine? Una longitudine?
Veramente solo un destino geografico?

Piango. E non respiro.
Un urlo che scavalca il cielo.
Nessuna voce. Nessuna risposta. Nessun Dio. Nessun uomo. Nessuna risposta.

Mi aggrappo a quel sorriso, a quel coniglio, a quel pianto. A quella madre che ha partorito. In lei riconosco il mio sguardo stanco e felice di quegli attimi. Nonostante tutto. Nonostante la latitudine. Nonostante la longitudine.

Nessuna voce. Nessuna risposta.

Respiro. Piango. E lo faccio solo per chiedere perdono perché non dovrebbe succedere ancora. Non dovrebbe succedere più.
Perché non facciamo nulla. Proviamo tutto e non facciamo nulla. Respiro. Chiedo perdono. Ai miei figli, guardandoli scavalcare i cieli per rendere questo luogo un posto migliore.

Respiro ora. Per loro.
Piango ora. Per il dolore.

📝 Dott.ssa Vanessa Imbeck Ed Sheeran, Stadio Olimpico RomaLa prima volta ha il suono dell’inatteso.Non sai esattamente c...
10/07/2025

📝 Dott.ssa Vanessa Imbeck

Ed Sheeran, Stadio Olimpico Roma

La prima volta ha il suono dell’inatteso.
Non sai esattamente cosa aspettarti, ma dentro senti qualcosa che si muove.
Un misto di curiosità, batticuore e attesa.

Sono stata al mio primo concerto.
Non era solo musica.
Era corpi che vibrano insieme, occhi che si cercano tra la folla, mani alzate come a toccare l’invisibile. Era libertà, pura.
Un’ondata collettiva di emozioni che ti travolge e ti ricorda che non sei solo/a. Che siamo fatti per sentire insieme.

Dal punto di vista psicologico, la prima volta ha un impatto unico:
accende il cervello, scuote l’anima, crea ricordi profondi perché tutto è nuovo, senza filtri, ancora autentico.
In quel momento non c’è passato né futuro. Solo un presente amplificato.

In psicoterapia, parliamo spesso di quanto sia importante permettersi di vivere esperienze nuove, soprattutto se ci portano a contatto con emozioni vive e condivise.

Vivere una prima volta significa aprirsi, esporsi, uscire dal controllo. E questo può far paura ma, è anche una strada verso la crescita, verso la scoperta di sé.

La cineteca terapeutica consiglia...🎞️ NIENTE BACI SULLA BOCCA 🎞️Da guardare se ti interessa:✅ Il confronto tra sogni e ...
27/06/2025

La cineteca terapeutica consiglia...

🎞️ NIENTE BACI SULLA BOCCA 🎞️

Da guardare se ti interessa:

✅ Il confronto tra sogni e realtà
✅ La ricerca di sé tra desiderio e appartenenza
✅ Superare le ferire e ritrovare un centro

Se vuoi leggere la recensione completa a cura del Dott. Edoardo Pesce, visita il nostro sito www.caremindstudio.com alla sezione "Libri e film"!

Indirizzo

Via Monsignor Giovanni Fortin, 22
Padua
35128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CareMind Studio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CareMind Studio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram