CareMind Studio

CareMind Studio Benvenuti nella pagina di CareMind, studio medico di psicoterapia e psichiatria.

Caremind studio nasce dall'esperienza della Dott.ssa Mariafrancesca Azzi, Medico Psichiatra e Psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico, con riconoscimenti di studi fenomelogici e sistemici, che da anni si occupa della cura e del benessere dei suoi pazienti. Nel suo percorso professionale, la Dott.ssa Azzi ha collaborato con diverse realtà ricoprendo ruoli differenti: psichiatra presso strutture p

ubbliche e cliniche private, ambito peritale, insegnamento come cultrice di materia presso l'Università di Padova. Ha una conoscenza approfondita nella ricerca e nelle clinica in alcune particolari tematiche: disturbi della personalità, dipendenze e traumi. Inoltre si occupa di testistica Rorschach ed è socio ordinario dell'associazione Italiana Rorschach.

📚 La libreria terapeutica consiglia...📖 TUTTO CHIEDE SALVEZZA 📖Da leggere se ti interessano:✅ La convivenza con un disag...
29/07/2025

📚 La libreria terapeutica consiglia...

📖 TUTTO CHIEDE SALVEZZA 📖

Da leggere se ti interessano:

✅ La convivenza con un disagio mentale
✅ La potenza delle relazioni umane come cura
✅ Il bisogno universale di ascolto e comprensione

Se vuoi leggere la recensione completa a cura della Dott.ssa Edvige Ronchi, visita il nostro sito www.caremindstudio.com alla sezione "Libri e film"!

📚 La libreria terapeutica consiglia...📖 LA CASA DEGLI SGUARDI 📖Da leggere se ti interessa:✅ Scoprire come il contatto um...
19/07/2025

📚 La libreria terapeutica consiglia...

📖 LA CASA DEGLI SGUARDI 📖

Da leggere se ti interessa:

✅ Scoprire come il contatto umano può curare
✅ Comprendere la fatica della mente
✅ Vedere la fragilità come punto di forza

Se vuoi leggere la recensione completa a cura della Dott.ssa Sara D'Agostino, visita il nostro sito www.caremindstudio.com alla sezione "Libri e film"!

📝 17 luglio 2025Dottoressa Mariafrancesca Azzi 🌹Tre immagini. Una bimba con un sorriso che scavalca il cielo. Ha trovato...
17/07/2025

📝 17 luglio 2025
Dottoressa Mariafrancesca Azzi 🌹

Tre immagini.

Una bimba con un sorriso che scavalca il cielo. Ha trovato un coniglietto rosa sotto le macerie di casa sua. Gaza city.
Immediatamente penso al libro “Quando hi**er rubó il coniglio rosa” di Judith Kerr.

Una donna migrante e migrata che partorisce un bimbo. Piccolo ma sano. Tra stracci, un ricovero di fortuna, volontari e medici che corrono per sentire quel pianto. Pianto di vita. Pianto che scavalca il cielo.

Io. Io che torno a casa. Voci che scavalcano il cielo: “mammaaaaa!”. Sorrisi che sconfiggono il buio. Parole che illuminano la mente.

Mi fermo. Seduta. Respirerò.
Ma ora non riesco.
Cosa cambia tra me e loro? Tra i miei bimbi e i loro?
Una latitudine? Una longitudine?
Veramente solo un destino geografico?

Piango. E non respiro.
Un urlo che scavalca il cielo.
Nessuna voce. Nessuna risposta. Nessun Dio. Nessun uomo. Nessuna risposta.

Mi aggrappo a quel sorriso, a quel coniglio, a quel pianto. A quella madre che ha partorito. In lei riconosco il mio sguardo stanco e felice di quegli attimi. Nonostante tutto. Nonostante la latitudine. Nonostante la longitudine.

Nessuna voce. Nessuna risposta.

Respiro. Piango. E lo faccio solo per chiedere perdono perché non dovrebbe succedere ancora. Non dovrebbe succedere più.
Perché non facciamo nulla. Proviamo tutto e non facciamo nulla. Respiro. Chiedo perdono. Ai miei figli, guardandoli scavalcare i cieli per rendere questo luogo un posto migliore.

Respiro ora. Per loro.
Piango ora. Per il dolore.

📝 Dott.ssa Vanessa Imbeck Ed Sheeran, Stadio Olimpico RomaLa prima volta ha il suono dell’inatteso.Non sai esattamente c...
10/07/2025

📝 Dott.ssa Vanessa Imbeck

Ed Sheeran, Stadio Olimpico Roma

La prima volta ha il suono dell’inatteso.
Non sai esattamente cosa aspettarti, ma dentro senti qualcosa che si muove.
Un misto di curiosità, batticuore e attesa.

Sono stata al mio primo concerto.
Non era solo musica.
Era corpi che vibrano insieme, occhi che si cercano tra la folla, mani alzate come a toccare l’invisibile. Era libertà, pura.
Un’ondata collettiva di emozioni che ti travolge e ti ricorda che non sei solo/a. Che siamo fatti per sentire insieme.

Dal punto di vista psicologico, la prima volta ha un impatto unico:
accende il cervello, scuote l’anima, crea ricordi profondi perché tutto è nuovo, senza filtri, ancora autentico.
In quel momento non c’è passato né futuro. Solo un presente amplificato.

In psicoterapia, parliamo spesso di quanto sia importante permettersi di vivere esperienze nuove, soprattutto se ci portano a contatto con emozioni vive e condivise.

Vivere una prima volta significa aprirsi, esporsi, uscire dal controllo. E questo può far paura ma, è anche una strada verso la crescita, verso la scoperta di sé.

La cineteca terapeutica consiglia...🎞️ NIENTE BACI SULLA BOCCA 🎞️Da guardare se ti interessa:✅ Il confronto tra sogni e ...
27/06/2025

La cineteca terapeutica consiglia...

🎞️ NIENTE BACI SULLA BOCCA 🎞️

Da guardare se ti interessa:

✅ Il confronto tra sogni e realtà
✅ La ricerca di sé tra desiderio e appartenenza
✅ Superare le ferire e ritrovare un centro

Se vuoi leggere la recensione completa a cura del Dott. Edoardo Pesce, visita il nostro sito www.caremindstudio.com alla sezione "Libri e film"!

📝 19 giugno 2025Dottoressa Mariafrancesca Azzi 🌹Esperimenti…Seguendo una favola di un libro che fa sognare ci troviamo a...
19/06/2025

📝 19 giugno 2025
Dottoressa Mariafrancesca Azzi 🌹

Esperimenti…
Seguendo una favola di un libro che fa sognare ci troviamo ad affrontare un percorso arduo: riprodurre Fiocchi di neve.
Scarsa di idee mi ritrovo a giocare con il semplice concetto di stato dell’acqua, convinta di deludere lo stupore:
Acqua che diventa ghiaccio, Ghiaccio che diventa acqua, Acqua che diventa aria.

Attesa, gioia, stupore, risate, occhioni.
Mi impegno a fare questo esperimento affrontando pure lo scetticismo ironico di un padre ingegnere per i miei figli e la mia fantasia ideativa di una madre che invece sembra dover mostrare la più grande scoperta del mondo!

E mentre osservo le tre vaschette (acqua ghiaccio aria) con tutti quegli occhi che a loro volta mi osservano, mi rendo conto che questa è la verità del processo psichico:
Guardare ad una dinamica, banale per qualcuno, speciale e faticosa per altri, incomprensibile per alcuni, ovvia per altri. Guardarla passo passo, tenendosi per mano, non aspettandosi un risultato (pur atteso a volte) perché ogni volta è diverso.
Stupirsi perché l’acqua è diventata ghiaccio ma…. Un ghiaccio che io non avevo mai visto.
Gioire quando il ghiaccio si è sciolto e sentire la forza di quando l’acqua con il vento se n’è andata sotto forma di vapore. E come il vento la dinamica tutt’un tratto diventa chiara; la nuova vecchia musica si è mostrata con più chiarezza.
E che altro è la psicoterapia? Se non un esperimento di trasformazione?

Sempre grazie agli occhi dei bambini.

Ed un pensiero a quei bambini che mantengono lo sguardo alle nuvole, al vento e alla vita, anche quando gli adulti si fanno la guerra. Che Dio o chi per lui abbia pietà dell’uomo che distrugge.

📝 Dott.ssa Roberta MichelazzoOgni volta che un paziente si siede di fronte a me e decide di aprirsi, di mostrarmi le sue...
12/06/2025

📝 Dott.ssa Roberta Michelazzo

Ogni volta che un paziente si siede di fronte a me e decide di aprirsi, di mostrarmi le sue ferite, siano esse visibili o invisibili, mi ricorda quanto sia potente, e al contempo fragile, l'atto di chiedere aiuto.
In quel gesto c'è una fiducia silenziosa, un affidarsi che va oltre le parole, un ‘mi fido di te’ che si legge negli occhi e si sente nel cuore. Essere scelti come guida in un percorso di cura è un onore che non prendo mai alla leggera. Lo porto con rispetto, presenza e ascolto. Perché la cura non è solo diagnosi o trattamento: è accoglienza, empatia e la capacità di rimanere accanto anche nei momenti in cui sembra che non ci sia via d'uscita.
A chi trova il coraggio di chiedere aiuto: siete voi, con la vostra forza nascosta, a insegnarmi ogni giorno cosa significa essere veramente umani. Ogni storia che mi viene raccontata mi cambia un po’, mi arricchisce e mi insegna. Cresco con voi, insieme a voi. Chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma il primo passo verso la libertà. È da lì che inizia ogni vera guarigione.

Oggi vi presentiamo la Dottoressa Giada Maria Bredariol Wright, assistente sociale 🪻Per conoscere il nostro team, visita...
05/06/2025

Oggi vi presentiamo la Dottoressa Giada Maria Bredariol Wright, assistente sociale 🪻

Per conoscere il nostro team, visita il nostro sito www.caremindstudio.com alla sezione "Team".

La cineteca terapeutica consiglia...🎞️ LA COLLEZIONISTA 🎞️Da guardare se ti interessa:✅ Osservare i meccanismi di difesa...
30/05/2025

La cineteca terapeutica consiglia...

🎞️ LA COLLEZIONISTA 🎞️

Da guardare se ti interessa:

✅ Osservare i meccanismi di difesa del controllo razionale
✅ Riflettere sulle proiezioni e sui giudizi
✅ Esplorare il conflitto tra desiderio e rifiuto

Se vuoi leggere la recensione completa a cura del Dott. Edoardo Pesce, visita il nostro sito www.caremindstudio.com alla sezione "Libri e film"!

📝 Dottoressa Mariafrancesca Azzi 🌹Ho sempre adorato i papaveri. Li amo dal profondo del cuore: hanno petali delicati che...
15/05/2025

📝 Dottoressa Mariafrancesca Azzi 🌹

Ho sempre adorato i papaveri. Li amo dal profondo del cuore: hanno petali delicati che non si rompono, hanno un colore visibile che poi svanisce, hanno radici profonde che non intralciano, ti ricordi di loro per qualche giorno intenso di inizio primavera e poi volano via.

Sembrano un trauma.
Sembrano l’amore.
Sembrano la forza.
Sembrano la malattia.
Sembrano il vento.
Sembrano la cura.

Vorrei essere una terapeuta delicata ma che non si rompe, visibile ma poi sparire per lasciare spazio alla vita delle persone che contano veramente per i miei pazienti, profonda senza intralciare e lasciando tracce che guidano i germogli futuri, essere nascere nella primavera del cambiamento e poi volare via. Piano. In silenzio.
E respirare.

Forse vorrei esserlo anche come madre, come donna e come essenza.
Come il papavero rosso. Come il simbolo dell’anima mia.

📝 Dott.ssa Elisa BragottoLa mia voce (in un mare di voci)C'è un prima e c'è un dopo.E fa male capire che non si può torn...
08/05/2025

📝 Dott.ssa Elisa Bragotto

La mia voce (in un mare di voci)

C'è un prima e c'è un dopo.
E fa male capire che non si può tornare completamente a quel "prima".
Mi hanno chiamata Guerriera,
ma la verità è che avevo solo paura.
Ho provato ad ignorarla, ad evitarla, a negarla..
Ho provato a camuffare il mio cambiamento da normalità: abiti, parrucche e sorrisi a corazza difensiva.
Mi hanno chiamata Guerriera,
ma la verità è che solo quando ho trovato il coraggio di soffrire, dando ascolto e voce a rabbia e paura, che mi sono riconosciuta come tale.
Oggi indosso le cicatrici di quello che è stato,
accogliendole come parte di quello che Sono.
La paura è spesso ancora una compagna di viaggio silenziosa,
ma è anche grazie a lei se oggi respiro, mi apro al cielo
e lascio che il cielo si specchi su di me.

Questa è la mia voce, in un Maggio carico di iniziative a sostegno della prevenzione oncologica rivolta alle donne.

La Pink Run di quest'anno a Padova sarà a favore dello IOV.
A Roma (e in altre città d'Italia) partirà nei prossimi giorni la Race For The Cure.
E in occasione della festa della mamma, in tutta Italia sarà presente l'Azalea della Ricerca dell'Airc.

Oggi vi presentiamo la Dottoressa Sara D'Agostino, Psicologa clinica e psicoterapeuta in formazione ad orientamento cogn...
01/05/2025

Oggi vi presentiamo la Dottoressa Sara D'Agostino, Psicologa clinica e psicoterapeuta in formazione ad orientamento cognitivo-comportamentale per l'età evolutiva 🌻

Per conoscere il nostro Team, visita il sito wew.caremindstudio.com alla sezione "Team".

Indirizzo

Via Monsignor Giovanni Fortin, 22
Padua
35128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CareMind Studio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CareMind Studio:

Condividi