Chiara Centomo Psicologa Psicoterapeuta

Chiara Centomo Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapia, psicoterapia di coppia e consulenze psicologiche a Padova e online

Nella propria vita ogni persona incontra, affronta e - nella maggior parte dei casi - supera una gran quantità di sofferenze e difficoltà. Tuttavia vi possono essere dei momenti in cui si ha la sensazione di uno scacco, di un arresto, di un malessere più o meno profondo, più o meno localizzato, rispetto al quale non sembra emergere alcuna alternativa.

È in situazioni come queste che può essere ut

ile rivolgersi ad uno psicologo o ad uno psicoterapeuta che, lavorando con la persona, la coppia o la famiglia, possa aiutarle a rimettersi in movimento e, in alcuni casi, a tornare a vivere. Un percorso di questo tipo prevede un lavoro su di sé, sul proprio modo di guardare e dare senso a ciò che accade, ma è sempre il paziente che, esperto di se stesso, decide la direzione da intraprendere, affiancato da una guida competente nell’uso delle tecniche. Lo spazio della consulenza, quindi, si configura come un luogo di ascolto e di sperimentazione condivisa, volto a trovare insieme delle soluzioni alternative e a percorrere la strada del cambiamento.

Momenti di formazione esperienziale sull'incontro con gli Altri-da-noi e gli Altri-di-noi al residenziale di  dedicato a...
26/05/2025

Momenti di formazione esperienziale sull'incontro con gli Altri-da-noi e gli Altri-di-noi al residenziale di dedicato a psicoterapeuti e psicoterapeuti in formazione.

La sessualità è relazione. Entrambe hanno a che fare con le modalità, e le difficoltà, specifiche di ogni persona, di en...
03/05/2025

La sessualità è relazione.

Entrambe hanno a che fare con le modalità, e le difficoltà, specifiche di ogni persona, di entrare in intimità.

La mostra "S*x and solitude" dell'artista Tracey Emin, a Firenze, parla di questo. Di come a volte anche nel massimo dell'intimità ci si possa sentire soli, di come l'amore possa essere anche mancanza, dolore, violenza, fusione, dipendenza. Di come il desiderio che non viene alla luce possa ferire a morte. Di come non sia compito dell'altro (un partner, un figlio) guarire i propri strappi, ma un lavoro individuale, lento, creativo, di profonda connessione con se stesse - un lavoro artistico, potremmo dire.

Affinché, a un certo punto, per ognuno, l'intimità possa trasformarsi in connessione.

Se vuoi approfondire l'argomento, puoi ascoltare la puntata del mio podcast "Amori, relazioni e psicoterapia" dedicata a intimità e sessualità. Il link è nel primo commento.




Quanto è difficile lasciarsi amare quando si è pieni di cicatrici?Come può un tema personale - il non sentirsi amabili -...
01/05/2025

Quanto è difficile lasciarsi amare quando si è pieni di cicatrici?
Come può un tema personale - il non sentirsi amabili - influenzare non solo il rapporto con se stesse ma anche la vita di coppia?
Come può cambiare la lettura delle mancanze del partner e il rapporto con lui o lei se ci prendiamo cura, in prima persona, del nostro pezzettino, di ciò che ci riguarda?
E come si può affrontare in terapia individuale o di coppia il dolore di una relazione in crisi?

Film consigliatissimo per riflettere sulle relazioni e sul pezzettino che ci riguarda.

"E tutta questa felicità forse la posso sostenerePerché hai cambiato l’architettura e le proporzioni del mio cuore"(Brun...
14/02/2025

"E tutta questa felicità forse la posso sostenere
Perché hai cambiato l’architettura e le proporzioni del mio cuore"
(Brunori Sas)

L'amore è, sempre, un viaggio di scoperta di sé, un modo prezioso e unico di entrare in contatto con se stessi attraverso l'Altro.
Sull'amore ho creato un podcast, "Amori, relazioni e psicoterapia". Se non l'hai ancora ascoltato, trovi il link nel primo commento.

Immagine: "Siamo Soli" di R. Guasco

Buone feste, con l'augurio di esplorare i nostri possibili.
20/12/2024

Buone feste, con l'augurio di esplorare i nostri possibili.

Giornate intense di aggiornamento professionale al residenziale  . Oggi ho contribuito anch'io con una relazione sull'ut...
26/05/2024

Giornate intense di aggiornamento professionale al residenziale . Oggi ho contribuito anch'io con una relazione sull'utilizzo di una tecnica costruttivista, la terapia del ruolo stabilito, attraverso un esempio clinico.

Che rapporto c'è tra sessualità e intimità?Come possiamo leggere psicologicamente la cosiddetta "ansia da prestazione" e...
26/03/2024

Che rapporto c'è tra sessualità e intimità?

Come possiamo leggere psicologicamente la cosiddetta "ansia da prestazione" e altre problematiche e disturbi della sfera sessuale?

La sessualità umana è complessa, sfaccettata, multiforme e ha a che fare con lo stare in relazione.

"Incontro intimo" richiama l’idea conturbante di lasciarsi penetrare, coinvolgere, scardinare.

Nella quarta e ultima puntata del podcast Amori, Relazioni e Psicoterapia parliamo di come è possibile affrontare una problematica sessuale individuale o di coppia in psicoterapia, rimuovendo gli ostacoli alla realizzazione di questo incontro.

Puoi ascoltare Amori, Relazioni e Psicoterapia su Spotify o sulla tua piattaforma di ascolto preferita, ogni lunedì alle 18.

Il link per la quarta puntata è nel primo commento.

Chiara

"Tempo è di rifiorire" (G. D'Annunzio)Con la primavera l'albero davanti al mio studio ha deciso di diventare un Van Gogh...
22/03/2024

"Tempo è di rifiorire" (G. D'Annunzio)
Con la primavera l'albero davanti al mio studio ha deciso di diventare un Van Gogh.

È possibile sopravvivere a un tradimento?Quali possono essere i motivi per cui si portano avanti, contemporaneamente, pi...
19/03/2024

È possibile sopravvivere a un tradimento?

Quali possono essere i motivi per cui si portano avanti, contemporaneamente, più relazioni?

Può l'amore, da solo, mettere al riparo dalla possibilità di tradire o essere traditi?

In questa puntata del podcast Amori, Relazioni e Psicoterapia ti invito a riflettere sulle ragioni e sui significati del tradimento rileggendolo nell'esperienza del "Noi" della coppia.

Lo facciamo adottando uno sguardo capace di trascendere l'ovvio ed evitando le risposte troppo facili e preconfezionate.

Puoi ascoltare Amori, Relazioni e Psicoterapia su Spotify o sulla tua piattaforma di ascolto preferita, ogni lunedì alle 18.

Il link per la terza puntata è nel primo commento.

Chiara


In coppia si può imparare anche a litigare.Le persone sono abituate a pensare al conflitto come a qualcosa di non deside...
12/03/2024

In coppia si può imparare anche a litigare.

Le persone sono abituate a pensare al conflitto come a qualcosa di non desiderabile, il segno che qualcosa non funziona.

In alcune coppie ciò che può sembrare, all'inizio, una disputa su questioni apparentemente banali si trasforma rapidamente in un vortice di accuse reciproche.

Ma il conflitto non è necessariamente sinonimo di rottura: si può litigare anche per restare.

Nella seconda puntata di Amori, Relazioni e Psicoterapia, il mio nuovo podcast, parleremo del senso che può avere il conflitto nella coppia e dei modi per affrontarlo per ritrovarsi nel "noi".

Puoi ascoltare Amori, Relazioni e Psicoterapia su Spotify o sulla tua piattaforma di ascolto preferita, ogni lunedì alle 18.

Il link per la seconda puntata è nel primo commento.

Chiara


100 volte grazie!Il link per ascoltare il podcast si trova nel primo commento.
08/03/2024

100 volte grazie!
Il link per ascoltare il podcast si trova nel primo commento.

Perché ci si innamora?Come si sceglie, se di scelta possiamo parlare, il partner di cui innamorarsi?Domande che quasi tu...
05/03/2024

Perché ci si innamora?

Come si sceglie, se di scelta possiamo parlare, il partner di cui innamorarsi?

Domande che quasi tutti si sono posti, almeno una volta nella vita.

E chissà, forse sarà successo anche a te di chiederti perché ti sei innamorata o innamorato proprio di quella persona che ti ha fatto soffrire le pene dell’inferno, o perché ti innamori sempre dello stesso tipo di partner.

Interrogativi a cui la psicologia ha cercato una risposta, fin dalle sue origini.

Nella prima puntata di Amori, Relazioni e Psicoterapia, il mio nuovo podcast, partiremo da tali premesse per esplorare il vasto mondo degli amori.

Puoi ascoltare Amori, Relazioni e Psicoterapia su Spotify o sulla tua piattaforma di ascolto preferita, ogni lunedì alle 18.

Il link per la puntata su Spotify è nel primo commento.

Chiara

Indirizzo

Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Centomo Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chiara Centomo Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

Cos’è la psicoterapia?

Nella propria vita ogni persona incontra, affronta e - nella maggior parte dei casi - supera una gran quantità di sofferenze e difficoltà. Tuttavia vi possono essere dei momenti in cui si ha la sensazione di uno scacco, di un arresto, di un malessere più o meno profondo, più o meno localizzato, rispetto al quale non sembra emergere alcuna alternativa. È in situazioni come queste che può essere utile rivolgersi ad uno psicoterapeuta che, lavorando con la persona, la coppia o la famiglia, possa aiutarle a rimettersi in movimento e, quando necessario, a tornare a vivere. Un percorso di questo tipo prevede un lavoro su di sé, sul proprio modo di guardare e dare senso a ciò che accade, ma è sempre il paziente che, esperto di se stesso, decide la direzione da intraprendere, affiancato da una guida competente e sensibile. Lo spazio della consulenza si configura come un luogo di ascolto e di sperimentazione condivisa, volto a trovare insieme delle soluzioni alternative e a percorrere la strada del cambiamento.

Su questa pagina, ogni lunedì, pubblico frammenti e piccole storie di psicoterapia provenienti da varie fonti (libri, film, racconti...) per provare a raccontare che cosa succede nella stanza della terapia e per dare voce a chi ha affrontato o sta affrontando un cambiamento.

Per appuntamenti e informazioni: 3425394545 - chiaracentomo@gmail.com

Sono Psicologa Psicoterapeuta e lavoro a Padova, Valdagno (VI) e attraverso Skype.