Alessandro Vitale, Tra scienza e coscienza

Alessandro Vitale, Tra scienza e coscienza Pagina di divulgazione tra scienza e coscienza. Cancro del fegato, trapianti, intelligenza artificiale in medicina, bioetica e disinformazione.

Una voce critica, ma documentata, tra dati, domande e dubbi che contano. Questa pagina ha lo scopo di pubblicare le novità scientifiche riguardanti la pandemia in corso, i tumori del fegato e delle vie biliari a scopo di divulgazione scientifica per i medici e per i pazienti. Nello stesso tempo vuole fornire uno strumento di assistenza gratuita a medici e pazienti.

📢 Oggi il Gazzettino di Padova, il Corriere del Veneto e il Mattino di Padova hanno pubblicato un articolo sulla lettera...
26/09/2025

📢 Oggi il Gazzettino di Padova, il Corriere del Veneto e il Mattino di Padova hanno pubblicato un articolo sulla lettera che abbiamo scritto e che The Lancet ha accolto, un appello per difendere il sistema delle cure a Gaza.

Mi scuso se in questi giorni sarò un po’ insistente, ma questo è proprio lo scopo della lettera: sensibilizzare, rompere il silenzio – non solo delle Istituzioni, ma anche delle società scientifiche.

Il nostro intento non è politico, ma profondamente umano e professionale: indurre ad azioni concrete, propositive e utili, perché tragedie come quella che sta colpendo Gaza non si ripetano, né qui né altrove.

La medicina deve essere voce di cura e di speranza, soprattutto nei momenti più bui. 🌍

📌 "Non possiamo permetterci di essere ricordati per il nostro silenzio, ma per la nostra solidarietà".Per fortuna i medi...
25/09/2025

📌 "Non possiamo permetterci di essere ricordati per il nostro silenzio, ma per la nostra solidarietà".

Per fortuna i media e i giornalisti cominciano a parlare della nostra lettera.
È un primo risultato importante...

https://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/2025-09-25_Catastrofe%20sanitaria%20a%20Gaza%20-%20su%20The%20Lancet%20l%27appello%20dei%20medici%20parte%20da%20Padova.pdf

ANSA:
Appello medici su The Lancet, 'difendere diritto salute a Gaza' http://www.ansa.it/canale_legalita_scuola/notizie/universita_degli_studi_di_padova/2025/09/25/appello-medici-su-the-lancet-difendere-diritto-salute-a-gaza_d71450fa-8e8d-4db0-9543-1d4893772f23.html

https://www.aboutpharma.com/sanita-e-politica/healthocide-di-gaza-su-the-lancet-lappello-alla-comunita-medica-mondiale-a-non-restare-in-silenzio/

💔 Pubblicare una lettera su The Lancet è un onore immenso per ogni medico e ricercatore. Oggi, insieme a colleghi italia...
24/09/2025

💔 Pubblicare una lettera su The Lancet è un onore immenso per ogni medico e ricercatore.

Oggi, insieme a colleghi italiani, israeliani, palestinesi e internazionali, ho avuto la possibilità di dare voce a un appello urgente: “Gaza’s healthocide: medical societies must not stay silent” [Lancet, Sept 24, 2025].

Eppure non riesco a gioire del tutto. Perché questa lettera arriva forse troppo tardi. Perché più di 1500 operatori sanitari sono stati uccisi, e il sistema delle cure palestinese è stato devastato. Perché il silenzio o le dichiarazioni vaghe di tante società scientifiche, anche di quelle che amo e di cui faccio parte da tanti anni, mi feriscono profondamente.
La nostra non è solo una denuncia, ma una proposta: sogniamo che la collaborazione tra medici palestinesi, israeliani e internazionali possa costruire quei ponti che la politica, cieca e sorda, non riesce a realizzare.
Questa tragedia deve finire al più presto. E le società scientifiche, che hanno autorità morale e forza globale, devono vigilare e agire affinché simili catastrofi non si ripetano mai più.

📌 "Non possiamo permetterci di essere ricordati per il nostro silenzio, ma per la nostra solidarietà."

https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(25)01735-0/fulltext

Oggi ho avuto l’onore di intervenire alla sessione congiunta AICEP - SITO dedicata alla transplant oncology durante il 4...
23/09/2025

Oggi ho avuto l’onore di intervenire alla sessione congiunta AICEP - SITO dedicata alla transplant oncology durante il 48° congresso SITO.

Ho parlato della definizione di conversion e downstaging prima della resezione o del trapianto di fegato per neoplasia.
Ma nell’ultima slide ho voluto proporre un’altra forma di “conversione”: quella che dovrebbero avere le società scientifiche, che non possono rimanere indifferenti né complici con il loro silenzio di fronte a ciò che sta accadendo a Gaza.

📢La Commissione Trapianti di AICEP si è riunita al congresso nazionale della Società Italiana Trapianti d’Organo (SITO)....
23/09/2025

📢La Commissione Trapianti di AICEP si è riunita al congresso nazionale della Società Italiana Trapianti d’Organo (SITO).

💥Oggi sarà impegnata nella sessione congiunta AICEP–SITO sulla transplant oncology, un momento di confronto scientifico di grande rilevanza per il futuro dei trapianti in oncologia💥.

🇮🇹 L’Italia si è fermata per Gaza.Con tristezza vedo che i media parlano soprattutto di disordini e disagi inevitabili. ...
22/09/2025

🇮🇹 L’Italia si è fermata per Gaza.

Con tristezza vedo che i media parlano soprattutto di disordini e disagi inevitabili. Io invece voglio ringraziare i milioni di Italiani che hanno scelto di manifestare la loro solidarietà al popolo palestinese e di denunciare il genocidio in atto.

Un grazie anche a chi non ha manifestato in piazza ma ha accettato serenamente le conseguenze dello sciopero: anche questa è una forma di dignità e solidarietà silenziosa, che merita di essere riconosciuta.

🛑 Oggi, lunedì 22 settembre, ci sarà sciopero generale per Gaza: scuole, trasporti, taxi e navi potranno subire disagi.S...
21/09/2025

🛑 Oggi, lunedì 22 settembre, ci sarà sciopero generale per Gaza: scuole, trasporti, taxi e navi potranno subire disagi.

Se ne parla poco, ma credo sia giusto ricordarlo.
Accettiamo con serenità gli inevitabili disservizi: sono il prezzo di una buona causa, quella di difendere la vita e la dignità umana sotto attacco.

Coinvolti tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata, con possibili ripercussioni sui servizi al cittadino e sui trasporti sia locali che nazionali. Escluso il trasporto aereo ma con orari e modalità diverse in base al settore

📊 Altri dati inequivocabili sui “turbo tumori”…Secondo i complottisti, dopo i vaccini Covid ci sarebbe stata un’apocalis...
20/09/2025

📊 Altri dati inequivocabili sui “turbo tumori”…

Secondo i complottisti, dopo i vaccini Covid ci sarebbe stata un’apocalisse di morti per cancro.
Peccato che la realtà — quella fatta di numeri ufficiali e verificabili — continui a rovinare la trama del film complottista.

👉 I dati 2024 sulla mortalità per tumori, provenienti da vari Paesi europei, non mostrano alcuna “impennata misteriosa”:
• in molti casi la curva continua a scendere,
• in altri è sostanzialmente stabile.

Insomma, nessuna esplosione di casi: solo epidemiologia.

🔎 Un grazie speciale a Gianluca Piacenza, che ha raccolto e analizzato i dati seguendo criteri rigorosi:
• ha utilizzato i tassi standardizzati forniti dagli enti statistici ufficiali (quando disponibili: Austria, Estonia, Lituania, Norvegia, Svezia),
• oppure ha calcolato i tassi direttamente da dati grezzi di mortalità e popolazione (Slovacchia, Slovenia, Serbia, Paesi Bassi, ecc.),
• tenendo conto delle differenze metodologiche tra Paesi (classi di età aperte a 85, 90 o 95 anni; mortalità infantile inclusa o meno).

📑 Per chi volesse controllare, ecco alcune delle banche dati ufficiali utilizzate:
• Austria: Statistik Austria
• Bulgaria: Infostat NSI
• Estonia: Stat Estonia
• Lettonia: Stat Latvia
• Lituania: Stat Lithuania
• Norvegia: FHI Statistics
• Paesi Bassi: CBS Statline
• Serbia: Stat Serbia
• Slovacchia: Stat Slovakia
• Slovenia: Stat Slovenia
• Svezia: Socialstyrelsen

E mentre i numeri parlano chiaro, c’è chi continuerà a preferire i “dati” di WhatsApp e TikTok.

🚨"La scienza e la salute sotto attacco: l’allarme di Lancet sull’era Trump"Steven H. Woolf, medico e professore di sanit...
18/09/2025

🚨"La scienza e la salute sotto attacco: l’allarme di Lancet sull’era Trump"

Steven H. Woolf, medico e professore di sanità pubblica alla Virginia Commonwealth University, è tra i massimi esperti mondiali di disuguaglianze di salute. Nel suo ultimo commento su The Lancet lancia un avvertimento sulle conseguenze delle politiche della nuova amministrazione Trump.
Ecco alcuni punti chiave:
- Tagli alla sanità e alla ricerca: oltre 1 trilione di dollari in meno a Medicaid e all’assicurazione pediatrica; blocco della ricerca su vaccini a mRNA e sulle disuguaglianze di salute; licenziamento di migliaia di scienziati da NIH e CDC.
- Effetti immediati: chiusura di ospedali rurali e cliniche, aumento dei casi di morbillo ai livelli più alti dal 1992, previsione di oltre 10.000 morti legati ai tagli a Medicaid.
- Determinanti sociali: abolizione di leggi sul salario minimo, tagli agli aiuti per cibo e alloggi, smantellamento del Dipartimento dell’Istruzione e attacchi alle università.
- Ambiente: deregolamentazione record dell’EPA, rilancio dei combustibili fossili e tagli ai fondi per la protezione dai disastri climatici.
- Diritti civili e giustizia: cancellazione di riforme carcerarie, attacchi ai programmi contro il razzismo, repressione dell’immigrazione con gravi conseguenze sanitarie.
- Politica estera: riduzione di oltre l’80% degli aiuti umanitari, con stime di più di 14 milioni di morti nel mondo entro il 2030.

👉 La conclusione di Woolf è netta: queste politiche, se non fermate, rischiano di compromettere la salute pubblica negli Stati Uniti e nel mondo per decenni.

https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(25)01849-5/fulltext

📰 Due nuove lettere su The LancetIl 12 settembre The Lancet ha pubblicato due lettere di grande impatto sulla crisi sani...
17/09/2025

📰 Due nuove lettere su The Lancet

Il 12 settembre The Lancet ha pubblicato due lettere di grande impatto sulla crisi sanitaria di Gaza:

1️⃣ Una firmata da oltre 100 accademici britannici, che parla apertamente di genocidio e accusa il governo UK di complicità per la vendita di armi a Israele.
2️⃣ Una promossa dalla World Federation of Public Health Associations, che rappresenta più di 5 milioni di professionisti nel mondo, e che denuncia la distruzione sistematica del sistema sanitario palestinese come un vero healthocide, chiedendo un cessate il fuoco immediato, accesso agli aiuti e accountability internazionale.

📢 Questi appelli rafforzano la voce di chi denuncia l’uso della fame, della distruzione ospedaliera e delle restrizioni umanitarie come strumenti di guerra.

❗Eppure, resta assordante il silenzio delle società scientifiche mediche nazionali ed internazionali: quelle stesse istituzioni che avrebbero il dovere di difendere la neutralità medica, proteggere colleghi sotto attacco e affermare il diritto universale alla cura.

👉 Non basta che a parlare siano singoli accademici o associazioni di salute pubblica: serve una presa di posizione chiara e forte delle società scientifiche mediche di tutto il mondo.

"LA CROCIATA CONTRO L'H-INDEX"L’H-index è uno strumento imperfetto, come tutti gli strumenti. Non dice tutto sul valore ...
16/09/2025

"LA CROCIATA CONTRO L'H-INDEX"

L’H-index è uno strumento imperfetto, come tutti gli strumenti. Non dice tutto sul valore di un ricercatore, può essere manipolato o “truccato” – lo vediamo dai casi limite che periodicamente emergono – e non necessariamente premia chi realizza davvero la ricerca scientifica. È teoricamente possibile avere un H-index molto elevato semplicemente comparendo come coautore in tanti lavori, senza averne mai scritto uno in prima persona.

Eppure, in un contesto multiparametrico, rimane un indicatore quantitativo e oggettivo con una sua utilità. Un H-index molto basso (ad esempio sotto 10) rende difficile immaginare una carriera scientifica di spessore; viceversa, chi ha un H-index molto alto difficilmente è una persona priva di meriti.
Non mi risultano ambiti seri di valutazione in cui l’H-index venga considerato da solo. Anzi, spesso è vero il contrario: nei concorsi pubblici, il problema non è l’H-index ma la moltiplicazione di mille criteri e sotto-criteri, spesso costruiti ad hoc per profili già destinati a candidati precisi. Paradossalmente, se si usasse solo l’H-index, in certi casi sarebbe persino più equo della realtà.
Forse, più che demonizzarlo, dovremmo imparare a leggere l’H-index per quello che è: uno strumento limitato, manipolabile, ma comunque utile se interpretato insieme ad altri parametri e con buon senso.

UN PLAUSO alla Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT)…Ma quante e quali altre Società Scientifiche d...
16/09/2025

UN PLAUSO alla Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT)…

Ma quante e quali altre Società Scientifiche di Area Medica in Italia hanno rotto il SILENZIO?

Temo molto poche, a mia conoscenza nessuna, ma spero di sbagliarmi🥲…

Vorrei fare qui un censimento se potete aiutarmi 🙏

Qui di seguito le altre società virtuose (per me) e non silenti che vorrete segnalarmi:

SIAARTI: anestesisti-rianimatori denunciano la tragedia sanitaria in corso a Gaza
https://share.google/K6O0jFl2PxflIY9zi

La Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali chiede corridoi umanitari, accesso sicuro ai farmaci, tutela delle strutture sanitarie, raccolta e diffusione trasparente di dati epidemiologici Roma, 2 settembre 2025 - La SIMIT condanna con forza l’attacco terroristico di Hamas contro Israel...

Indirizzo

Via Giustiniani 2
Padua
35128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessandro Vitale, Tra scienza e coscienza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessandro Vitale, Tra scienza e coscienza:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram