Associazione cifrematica di Padova

Associazione cifrematica di Padova E' un'occasione per il dispositivo di ascolto e di elaborazione della domanda che procede dal disagio.

E' anche un tempo e uno spazio di accoglimento di progetti e proposte, di dibattito, di lettura e scrittura. Visita il canale YouTube dell'associazione https://www.youtube.com/channel/UC67hnfW6bo4QUnsRxtUJ92g

22/09/2025

Ancora la questione madre.

Mercoledì 17 settembre 2025, nella Libreria Coop di Mestre, si è tenuta la presentazione dell’ultimo libro di Maria Antonietta Viero, La Dogaressa, Arsenio Edizioni, risultata di estremo interesse. Oltre a Maria Antonietta Viero sono intervenuti Ruggero Chinaglia, cifrematico, Cecilia Poletto, ordinaria di linguistica a Unipd, Angelo Varese, psicologo e psicoterapeuta.
I relatori hanno messo in evidenza alcuni aspetti salienti del testo di M.A. Viero, come la particolarità linguistica della sua scrittura, che si caratterizza per le invenzioni morfologiche e sintattiche che suscitano sorpresa nel lettore e arricchiscono di sfumature il testo; il modo del racconto che si tesse attorno a episodi realmente accaduti e che dissipa, lungo il suo svolgimento, il cosiddetto “fatto”, creduto reale, trovando la portata del mito. L’unicità della lingua del testo di M. A. Viero trae alla fatuità dell’idea di condivisione oggi imperante, che prescriverebbe l’uso della lingua unica, comprensibile a tutti, la lingua della mediocrità e dell’intelligenza artificiale. La scrittura di Maria Antonietta Viero testimonia come, nella parola, nessuna condivisione è possibile, in quanto il malinteso risulta intoglibile, esigendo la disposizione all’ascolto e alla tolleranza assoluta.
Un vero piacere è stato ascoltare l’intervento di M.A. Viero, che ha fornito, intrecciando la vicenda del nome Dogaressa con la lettura di brani del racconto che dà il titolo al libro, ulteriori elementi di valorizzazione del suo libro. La scrittrice ha narrato come la storia del nome Dogaressa si combina con quella di Antonella, che ha fornito l’esca per il racconto di apertura del libro e con il mito dell’annunciazione a Maria. Tre esempi di accettazione della vita e dell’accoglimento di quanto accade, senza respingimento ma disponendosi a fare quel che occorre.
Attorno alla madre, indice e mito, si tesse la scrittura di M. A. Viero, constatando come la madre sia essenziale alla qualificazione di ciò che si incontra vivendo, ponendosi dinanzi alla vita senza idea di correzione o di selezione.
Sabrina Resoli

🎥 VIDEO del 17 settembre 2025, alla LIBRERIE.COOP di Mestre (VE), si è tenuta la presentazione dell'ultimo libro di Mari...
21/09/2025

🎥 VIDEO del 17 settembre 2025, alla LIBRERIE.COOP di Mestre (VE), si è tenuta la presentazione dell'ultimo libro di Maria Antonietta Viero
LA DOGARESSA (Arsenio Edizioni)

Sono intervenuti:
Ruggero Chinaglia (psicanalista cifrematico)
Cecilia Poletto (proff.ssa ordinaria di linguistica)
Angelo Varese (psicologo, psicanalista, psicoterapeuta)

Mercoledì 17 settembre 2025 alla LIBRERIE.COOP di Mestre (VE), si è tenuta la presentazione dell'ultimo libro di Maria Antonietta Viero LA DOGARESSA (Arsenio...

LA DOGARESSA, mercoledì 17 settembre ore 18,00 alla LIBRERIE.COOP di Mestre in Piazza Ferretto, 66.Ruggero Chinaglia (ps...
16/09/2025

LA DOGARESSA, mercoledì 17 settembre ore 18,00 alla LIBRERIE.COOP di Mestre in Piazza Ferretto, 66.
Ruggero Chinaglia (psicanalista cifrematico), Cecilia Poletto (proff.ssa ordinaria di linguistica) e Angelo Varese (psicologo, psicanalista, psicoterapeuta), dialogheranno con l'autrice Maria Antonietta Viero

🎥 VIDEO del 4 settembre 2025, a Cittadella, nella sala della Torre di Malta, si è svolta la presentazione del libro di M...
13/09/2025

🎥 VIDEO del 4 settembre 2025, a Cittadella, nella sala della Torre di Malta, si è svolta la presentazione del libro di Maria Antonietta Viero, LA DOGARESSA, Arsenio Edizioni.

Sono intervenuti
Vittorio Cecchetto, musicista, scrittore. Ruggero Chinaglia, psicanalista, cifrematico. Paola Geremia, assessore alla cultura del Comune di Cittadella. Sabrina Resoli, insegnante, ricercatrice. Piera Baggio, dell’Associazione LaAV di Cittadella e il maestro Luigi Scapin. Omero Chiminello ha esposto le sue opere.

4 settembre 2025, a Cittadella, nella sala della Torre di Malta, organizzata dall’Associazione cifrematica di Padova, con il Patrocinio del Comune di Cittade...

Ancora LA DOGARESSA, mercoledì 17 settembre ore 18,00 alla LIBRERIE.COOP di Mestre in Piazza Ferretto, 66.Dialogheranno ...
11/09/2025

Ancora LA DOGARESSA, mercoledì 17 settembre ore 18,00 alla LIBRERIE.COOP di Mestre in Piazza Ferretto, 66.
Dialogheranno con l'autrice Maria Antonietta Viero, Ruggero Chinaglia, Cecilia Poletto e Angelo Varese.

Giovedì 4.9.25, a Cittadella un pubblico numeroso e attento ha gremito la Torre di Malta per la presentazione del libro ...
05/09/2025

Giovedì 4.9.25, a Cittadella un pubblico numeroso e attento ha gremito la Torre di Malta per la presentazione del libro di Maria Antonietta Viero, La Dogaressa, Arsenio Edizioni, organizzata dall’Associazione cifrematica di Padova.
L'intervento di Paola Geremia, assessore alla cultura del Comune di Cittadella, ha messo in risalto la complessità strutturale e linguistica del testo poetico di Maria Antonietta Viero, mentre Vittorio Cecchetto ha rilevato, fornendo alcuni esempi, la finezza e la poeticità che vengono dall'uso audace delle inedite combinazioni linguistiche che caratterizzano la scrittura del libro. Sabrina Resoli ha dato testimonianza del dispositivo redazionale e linguistico in atto da anni con la poetessa, mentre Ruggero Chinaglia ha evidenziato la questione essenziale del libro, la questione madre, che s’instaura con il malinteso che non si può risolvere. La madre nella parola è l’indice del malinteso che non si dissipa e assicura che il tempo non finisce; da qui la sicurezza. Se la madre è negata, ognuno vive sotto la cappa dell’idea di fine. L’abolizione del malinteso è anche alla base di ogni guerra di famiglia.
Maria Antonietta Viero ha fornito i dettagli dell'incontro con la cittadellese Antonella, la cui storia con la leggenda che riguarda il suo mito è entrata nel racconto che dà il titolo al libro. L'intensa lettura che ha fatto Piera Baggio di alcuni brani del libro e la bellezza delle musiche del flauto del maestro Luigi Scapin hanno ulteriormente arricchito la serata, con grande apprezzamento del pubblico.
Sabrina Resoli

Giovedì 4 settembre 2025, a Cittadella, nella sala della Torre di Malta, alle 20.45, organizzata dall’Associazione cifre...
04/09/2025

Giovedì 4 settembre 2025, a Cittadella, nella sala della Torre di Malta, alle 20.45, organizzata dall’Associazione cifrematica di Padova, con il Patrocinio del Comune di Cittadella, si svolge la presentazione dell’ultimo libro della scrittrice veneta Maria Antonietta Viero

LA DOGARESSA (Arsenio edizioni)

Si tratta di un avvenimento straordinario per la città: La Dogaressa è il racconto che dà il titolo al libro, in cui sono narrate alcune vicende che hanno come protagonisti noti cittadellesi.

A questo racconto seguono poesie, che si caratterizzano per la scrittura unica e particolare di Maria Antonietta Viero, che il pubblico di Cittadella già ha incontrato in occasione della presentazione del suo primo romanzo, La ballata del Moro Canossa (Spirali), e del suo secondo libro, Viaggio di una foglia (Di Felice Edizioni).

Maria Antonietta Viero è alla sua quarta pubblicazione, e le sue opere hanno ricevuto vari riconoscimenti letterari. La Dogaressa attualmente è finalista al premio Rudy De Cadaval.

Oltre a Maria Antonietta Viero, intervengono

- Vittorio Cecchetto, musicista, scrittore
- Ruggero Chinaglia, psicanalista, cifrematico
- Paola Geremia, assessore alla cultura del Comune di Cittadella
- Sabrina Resoli, insegnante, ricercatrice.

Nel corso della serata, Piera Baggio, dell’Associazione LaAV di Cittadella, leggerà brani del libro, e il maestro Luigi Scapin eseguirà al flauto brani musicali.

Saranno esposte opere del maestro Omero Chiminello

Dalle ore 20,00, il pubblico sarà accolto con un aperitivo di benvenuto

30/08/2025

Presentazione dell'ultimo libro della poetessa e romanziera Maria Antonietta Viero.

Indirizzo

Largo Europa, 16
Padua
35137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione cifrematica di Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione cifrematica di Padova:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram