04/09/2024
Divulganda Mpox (Vaiolo delle scimmie)
Come si presenta?
Malessere, febbre, mal di testa e dolori muscolari
Nei giorni successivi compaiono sulla pelle macchie, vescicole tipo varicella
Recenti viaggi o contatti stretti con persone provenienti dalla Repubblica democratica del Congo, dal Burundi o altri Paesi dell’Africa centrale dove sono stati segnalati casi di mpox Ib.
Il rischio di evoluzione sfavorevole da ritenersi elevato se si tratta di individui con comorbidità o immunodepressi
Il virus
Il serbatoio del virus è rappresentato dai roditori e non dalle scimmie come sembrava inizialmente.
Il vaiolo delle scimmie non c’entra nulla con le scimmie se non per il nome che è citato (Influenza delle scimmie) nel remake blockbuster cinematografico sul Pianeta delle Scimmie (Da appassionato di cinema ne consiglio la visione comunque, per la storia narrata e per le modalità tecniche di realizzazione).
L'epidemia
Il ceppo per cui l’OMS ha dichiarato lo stato di emergenza internazionale non è lo stesso presente nel Congo (Mpox Ia) da vari decenni che colpisce soprattutto i bambini e di cui non si ha traccia al di fuori di quella zona. Non è neppure il ceppo (Mpox IIb) che ha colpito nel 2022 persone della popolazione LGBTQ+ in seguito a partecipazione a eventi affollati che lasciarono pensare a una trasmissione sessuale; questo ceppo dà luogo a casi sporadici.
L’allarme attuale è per il ceppo MpoxIb che probabilmente ha acquisito la capacità di diffondersi più facilmente tra le persone, per via sessuale, ma anche per altri contatti stretti o microrganismi patogeni come batteri, virus e funghi.
Cose da sapere
1. Non è un virus ignoto ma è un ceppo mutato di un virus noto
2. Non è un virus prevalentemente respiratorio
3. Non serve, dunque, la mascherina
4. Non servono lockdown
5. Chi è stato vaccinato contro il vaiolo nell’infanzia (sono coloro che hanno almeno 50 anni) sembra avere un certo grado di protezione
6. E’ disponibile da tempo un vaccino ma la produzione di esso è molto limitata.
7. I dati sulla letalità sono variabili secondo il tipo di popolazione esposta
Fine dello spiegone
LZ - MMG -Paglieta (rielaborazione personale da fonti varie)