Medicina Generale Palagianello

Medicina Generale Palagianello Pagina ufficiale dei Medici di Palagianello

Come medici di medicina generale ribadiamo che non è possibile rilasciare certificati di malattia senza aver visitato il...
05/09/2025

Come medici di medicina generale ribadiamo che non è possibile rilasciare certificati di malattia senza aver visitato il paziente e per giorni superiori alla reale prognosi della patologia in atto. Non è neanche possibile rilasciare certificati di malattia se è in vigore una esenzione di disoccupazione. Qualora il paziente necessiti di certificati continuativi deve presentare documentazione medica specialistica.
Il certificato di malattia è sì un diritto del lavoratore ma deve essere redatto secondo normativa vigente. Silvia Belmonte Paola Pepe Massimo D'Aprile
Maria Rita Colizzi Puericultrice Francesca Annabella Fuggiano Merilisa Pignatelli

Il Gruppo di Locri della Guardia di finanza ha arrestato due medici di base con l'accusa di falso in atto pubblico commesso da pubblico ufficiale e truffa ai danni dello Stato. (ANSA)

🚐💙 La prevenzione torna in movimento!Dopo la pausa estiva, il camper ASL Taranto riprende il suo tour tra i mercati sett...
29/08/2025

🚐💙 La prevenzione torna in movimento!

Dopo la pausa estiva, il camper ASL Taranto riprende il suo tour tra i mercati settimanali della provincia: un’occasione per ricevere informazioni e servizi di prevenzione direttamente nel proprio paese, senza necessità di prenotazione. L'obiettivo è raggiungere in modo capillare tutta la provincia.

👉 Nel camper sarà possibile:
✔ vaccinarsi contro il fuoco di Sant’Antonio (per gli over65)
✔ fare lo screening per l’epatite C (per i nati dal 1969 al 1989)
✔ ricevere informazioni e prenotazioni sugli screening oncologici (HPV/tumore al collo dell’utero, cancro alla mammella, tumore del colon retto)
✔ ottenere consigli utili sulle vaccinazioni

📅 Ecco il calendario degli appuntamenti

Lunedì 1 settembre – Sava
Venerdì 5 settembre – Marina di Ginosa
Mercoledì 10 settembre – Maruggio
Venerdì 12 settembre – Statte
Mercoledì 17 settembre – Castellaneta
Venerdì 19 settembre – Palagianello
Martedì 23 settembre – Leporano
Giovedì 25 settembre – Lizzano
Lunedì 29 settembre – Carosino
Mercoledì 1 ottobre – Talsano
Venerdì 3 ottobre – Faggiano
Mercoledì 8 ottobre – Fragagnano
Venerdì 10 ottobre – Avetrana

✨ La prevenzione è salute: ti aspettiamo nei mercati!

20/08/2025

📢Dal 15 settembre al 14 novembre sarà possibile presentare la domanda per il 2025.
Il Bonus psicologo consiste in un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia a favore di cittadini che vivono condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica.

💻La domanda potrà essere presentata esclusivamente in via telematica e si dovrà essere in possesso di un ISEE valido e di valore non superiore a 50mila euro

👉 https://rb.gy/oo59or

𝟐𝟎 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 - 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐙𝐚𝐧𝐳𝐚𝐫𝐚🦟 Le   sono vettori di diverse infezioni. Tra le più note e diffuse,  ,  ,  ,...
20/08/2025

𝟐𝟎 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 - 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐙𝐚𝐧𝐳𝐚𝐫𝐚

🦟 Le sono vettori di diverse infezioni. Tra le più note e diffuse, , , , , . 🤒

🤔 Bisogna cambiare paradigma: bisogna prevenire la puntura di zanzara non solo per il fastidio che genera ma anche e soprattutto per prevenire il possibile contagio delle malattie, le cosiddette arbovirosi.

‼️ Per farlo sono importanti le misure comunitarie ma anche le azioni individuali. Ognuno può e deve fare la sua parte ‼️

❓Come?
- usando i repellenti cutanei e gli insetticidi per uso domestico ed esterno
- indossando vestiti chiari e maniche/pantaloni lunghi
- installando le zanzariere
- evitando raccolte di acqua dove possono proliferare le zanzare

🫵🏻 Anche tu puoi contribuire alla lotta contro le infezioni trasmesse da zanzare.

Le malattie trasmesse dalle zanzare possono determinare conseguenze per la nostra salute.Mentre enti e istituzioni local...
18/08/2025

Le malattie trasmesse dalle zanzare possono determinare conseguenze per la nostra salute.

Mentre enti e istituzioni locali si occupano di proteggere la salute pubblica con misure stagionali, ciascuno di noi può fare la propria parte seguendo semplici regole di prevenzione personale e ambientale:
✔️ indossa abiti chiari e coprenti,
✔️ applica più volte al giorno un repellente antizanzare sulle parti scoperte del corpo, sempre dopo la crema solare e, prima dell’uso, leggi attentamente le istruzioni,
✔️ evita profumi, deodoranti, creme o dopobarba che possono attirare gli insetti.

☀ Dai primi di maggio o fino al mese di novembre, piccole norme quotidiane possono evitare la proliferazione casalinga delle zanzare. Cosa puoi fare:

✅ usa zanzariere su finestre e porte, anche in presenza di condizionatori,
✅ garantisci il continuo ricambio d’aria se usi insetticidi,
✅ svuota ogni giorno tutti gli oggetti nei quali può ristagnare acqua, come vasi e sottovasi, annaffiatoi, secchi, piscine gonfiabili, contenitori della spazzatura, ciotole per animali domestici, vasche, cisterne, serbatoi, grondaie,
✅ mantieni pulito il giardino rimuovendo l’erba tagliata e pota le siepi,
✅ usa almeno ogni 3-4 settimane prodotti larvicidi, acquistabili in farmacia o nei negozi specializzati, nelle aree in cui non è possibile evitare i ristagni di acqua (es. tombini, caditoie, pozzetti stradali sia privati che condominiali).

➡ Approfondisci su: rpu.gl/gkeQb

Cos'è il botulismo?E' una intossicazione alimentare, un vero e proprio avvelenamento, da parte di una tossina prodotta d...
12/08/2025

Cos'è il botulismo?

E' una intossicazione alimentare, un vero e proprio avvelenamento, da parte di una tossina prodotta da un batterio, il Clostridium botulinum, che è in grado di produrre questa potentissima tossina solo in condizioni di anaerobiosi, cioè assenza pressoché totale di ossigeno. In questa condizione le spore del batterio, che come quelle del tetano si trovano un po' dappertutto, possono germinare e produrre la tossina.

Quali sono gli alimenti a rischio?

Moltissimi alimenti possono essere contaminati dalle spore batteriche ma, per i motivi che abbiamo detto sopra, la maggior parte degli avvelenamenti si sono verificati dopo ingestione di sottolii o alimenti in salamoia fatti in casa o da piccoli produttori artigianali. Tipici alimenti a rischio sono funghi o ortaggi sottolio. I sottaceti o la salsa di pomodoro NON sono a rischio perché l'elevata acidità impedisce la produzione della tossina. Lo stesso dicasi per le marmellate e le confetture grazie all'alto contenuto di zucchero.

Ci sono metodiche casalinghe per rendere un alimento sicuro?

NO. L'unico metodo per eliminare il rischio (negli alimenti che ho elencato prima) è la sterilizzazione in autoclave. In casa NON ESISTE un metodo che possa abbattere a zero il rischio di botulismo in una conserva sottolio. La famosa bollitura in aceto prima della conserva non serve a nulla. Alle spore batteriche la bollitura fa il solletico. La salamoia può esser sicura a patto che il contenuto di sale non scenda mai sotto una soglia critica. Il sale non distrugge le spore, ma impedisce che si produca la tossina. Se la salamoia si diluisce, la tossina può prodursi.

Posso mangiare tranquillamente la pizza con funghi e carciofini sottolio?

Si, perché la tossina è termolabile e quindi la cottura la inattiva facilmente.

Come si fa diagnosi di botulismo?

La diagnosi è clinica. Ci sono sintomi che sono tipici del botulismo e devono essere riconosciuti immediatamente. Solo la somministrazione precoce della anti-tossina può salvare la vita. Segno tipico è un improvviso disturbo alla vista in una persona che fino a quel momento ci vedeva bene (diplopia, cioè vedere doppio). Poi difficoltà alla deglutizione, debolezza muscolare, problemi nella respirazione.

"Ci sono tante altre cose da sapere su questa intossicazione, ma credo che questo sia un bignami essenziale per evitare i guai più seri."

01/08/2025

‼️Il Dipartimento Welfare della Regione Puglia dà ufficialmente avvio alla misura “Patto di Cura” per le annualità 2025-2026, destinata a sostenere le persone in condizione di gravissima disabilità non autosufficienza.

👉L’intervento, che mette in campo 20 milioni di euro a valere sul POC 2021–2027, è volto a superare le misure di sostegno economico basate sul mero trasferimento monetario a favore del potenziamento dell’offerta diretta dei servizi.

🔎Nel dettaglio, il “Patto di Cura 2025-2026” prevede l’erogazione di un contributo mensile per 16 mesi (da settembre 2025 a dicembre 2026), destinato a chi si prende cura, in modo professionale e continuativo, di una persona in condizione di gravissima disabilità.

📅La domanda di accesso al contributo potrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica, dalle ore 12 del 4 agosto 2025 alle ore 12 del 19 settembre 2025, attraverso la piattaforma informatica regionale https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it.

📌Possono presentare domanda le persone in condizione di disabilità gravissima, residenti in Puglia, con un ISEE valido non superiore a 60mila euro (adulti) o 80mila euro (minorenni) e in possesso di almeno una delle condizioni cliniche gravi indicate dal Decreto FNA 2016.

🗣️“Questo strumento - ha affermato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - rappresenta un avanzamento importante: potenzia l’offerta diretta di servizi per le persone con disabilità gravissima e sostiene concretamente chi svolge con professionalità questo lavoro di cura, in piena coerenza con il Pilastro Europeo dei Diritti Sociali”.

➡️Scopri di più: https://rpu.gl/zaqga



Michele Emiliano
Ruggiero Mennea
Pugliasociale Net

31/07/2025
‼️ 𝐒𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐚 𝐮𝐧'𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐜𝐚𝐥𝐝𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝟐𝟎-𝟐𝟏-𝟐𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓.☀️ Il bollettino del Comitato Calore aziendale segnala al...
20/07/2025

‼️ 𝐒𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐚 𝐮𝐧'𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐜𝐚𝐥𝐝𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝟐𝟎-𝟐𝟏-𝟐𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓.

☀️ Il bollettino del Comitato Calore aziendale segnala allerta caldo fino al 22 luglio.

Per proteggersi dagli effetti negativi del caldo è fondamentale seguire le indicazioni con attenzione
🏜️ evitare di uscire e viaggiare nelle ore più calde
👕 indossare abiti leggeri in fibre naturali e coprirsi il capo
🚰 bere acqua in abbondanza, anche quando non si ha sete, evitando alcolici e bevande ghiacciate
🍉 mangiare frutta fresca e cibi leggeri
👶 proteggere particolarmente i soggetti a rischio, come neonati, bambini, anziani, persone affette da patologie croniche e debilitanti
🐕 proteggere gli animali domestici, assicurandosi che abbiano sempre acqua a disposizione e un riparo dal sole nelle ore più calde.

‼️‼️ 𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 ‼️‼️📲 “Si prega di contattare con urgenza i nostri uffici CUP al seguente numero ...”. Alcuni utenti han...
18/07/2025

‼️‼️ 𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 ‼️‼️

📲 “Si prega di contattare con urgenza i nostri uffici CUP al seguente numero ...”. Alcuni utenti hanno segnalato di aver ricevuto un sms o un messaggio WhatsApp come questo: 𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗼 𝗳𝗮𝘀𝘂𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗱𝗮 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗼 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗔𝗦𝗟 𝗧𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲.

‼️ ASL Taranto invita i cittadini a verificare con attenzione le comunicazioni provenienti da mittenti non ufficiali o non chiaramente identificabili e a prestare molta cautela in caso si ricevano messaggi come quelli riportati nell'immagine.

➡️ Per denunciare tali attività ingannevoli è necessario rivolgersi alla Polizia Postale.

Servizio di guardia medica turisticaASSISTENZA SANITARIA AI TURISTI CASTELLANETA MARINAIl servizio di guardia medica tur...
15/07/2025

Servizio di guardia medica turistica
ASSISTENZA SANITARIA AI TURISTI

CASTELLANETA MARINA

Il servizio di guardia medica turistica di Castellaneta Marina sarà attivo a partire dal 05/07/2025 e, nel mese di luglio, rispetterà i seguenti orari:

da lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 15:00

il venerdì dalle 10:00 alle 14:00

il sabato e la domenica dalle ore 10:00 alle 16:00

tel. 099 - 8430510



GINOSA MARINA

Il servizio di guardia medica turistica di Ginosa Marina sarà attivo a partire dal 17/07/2025 e, nel mese di luglio, rispetterà i seguenti giorni e orari:

Giovedì 17/07 dalle 14:00 alle 20:00

Venerdì 18/07 dalle 10:00 alle 16:00

Mercoledì 23/07 dalle 14:00 alle 20:00

Venerdì 25/07 dalle 10:00 alle 16:00

Mercoledì 30/07 dalle 14:00 alle 20:00

tel. 099 - 8496914



MASSAFRA - CHIATONA

Il servizio di guardia medica turistica di Massafra sarà attivo a partire dal mercoledì 9 luglio 2025 sino a domenica 14 settembre 2025, presso lo stabilimento Balneare “Lido Impero” in Piazzale Tarassaco s.n. e rispetterà i seguenti orari:

dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 15

la domenica dalle ore 10 alle ore 16.

I medici di Guardia Medica Turistica garantiscono:

Consulenze telefoniche
Prestazioni ambulatoriali
Prescrizioni di farmaci. Per farmaci in esenzione o con Piano Terapeutico è necessario esibire il relativo attestato.
Valutazioni cliniche ed eventuale rilascio di relativa certificazione esclusivamente in formato cartaceo.
Prescrizione, se ritenuta necessaria, di esami diagnostici e di visite specialistiche esclusivamente per i non residenti nella ASL Ta
Per i non residenti la prestazione ambulatoriale è a pagamento ai sensi dell’articolo 46 dell’ACN medicina generale 2024 (€ 20,00).



Prestazioni domiciliari da eseguire nel caso in cui il paziente non può raggiungere la sede della Guardia Medica Turistica e il medico ritenga necessario l’intervento.
Per i non residenti la prestazione domiciliare è a pagamento ai sensi dell’articolo 46 dell’ACN medicina generale 2024 (€ 35,00).

Negli orari di chiusura della sede di Guardia Medica Turistica sarà possibile rivolgersi a:

- Sede di Continuità Assistenziale negli orari previsti di apertura.

- Medico di Assistenza Primaria del comune interessato, precisando che il servizio di assistenza è erogato ai sensi dell’articolo 46 dell’ACN medicina generale 2024.

- Servizio di Consulenza Ambulatoriale Pediatrica – SCAP attivo presso i Presidi Ospedalieri di Taranto, di Martina Franca e di Castellaneta il sabato e prefestivi, la domenica e festivi dalle 8:00 alle 20:00.
Per informazioni su questi servizi si potrà fare riferimento alle sedi di Polizia Locale e alle Farmacie oppure collegandosi ai link sopra indicati.



NEI CASI DI URGENZA ED EMERGENZA

BISOGNERÀ FARE RIFERIMENTO AL SERVIZIO 118

Emergenza calore 2025
03/07/2025

Emergenza calore 2025

Indirizzo

Via Madre Teresa Di Calcutta Sn
Palagianello
74018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medicina Generale Palagianello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram