Dott.ssa Mariangela Prudenzano, Psicologa - Psicoterapeuta

Dott.ssa Mariangela Prudenzano, Psicologa - Psicoterapeuta Psicologa - Psicoterapeuta cognitivo comportamentale ad indirizzo Neuropsicologico
Terapeuta EMDR

Giornata mondiale della Salute Mentale 🧶
10/10/2025

Giornata mondiale della Salute Mentale 🧶

12/07/2025

Se non riesci a dire “no” a tuo figlio, forse stai cercando di essere amato tu… più che di amare lui 😘.

Mettere confini, regole, limiti chiari: è questo uno dei gesti d’amore più profondi che un genitore possa fare.
Perché un figlio che cresce con “tutto è permesso” non si sente libero… si sente perso 😨

Un bambino senza confini non impara a contenere se stesso, a riconoscere il valore delle cose, a rispettare gli altri e i propri impegni.
Cresce con l’illusione che tutto gli sia dovuto, ma dentro si sente fragile, insicuro, inadeguato.

L'autostima non si nutre di libertà assoluta, ma di regole che danno struttura, di paletti che insegnano il rispetto, di limiti che formano il carattere.

Educare significa anche deludere, dire no, far arrabbiare, provocare frustrazione.
Solo chi sa reggere questa fatica… ama davvero.

Chi mette limiti oggi, aiuta suo figlio a diventare un adulto libero, forte, capace di amare, se stesso e gli altri, domani.

Perché l’amore vero non vizia, non asseconda, non lascia fare…L’amore vero costruisce, protegge, guida.
E anche quando costa, anche quando fa male, sceglie ciò che fa bene, non ciò che fa piacere.

Non temere oggi di essere percepito come “cattivo”. Stai solo piantando le radici, perché tuo figlio un giorno possa essere libero di volare. 🦅

E un No che gli dici oggi può diventare un Si per la sua autostima e per la Sua felicità di domani ❤️

Greco

21/10/2024
👨‍👦 Happy Father's day 👨‍👦In occasione della festa del  , cerchiamo di comprendere il loro ruolo nello sviluppo emotivo ...
19/03/2024

👨‍👦 Happy Father's day 👨‍👦

In occasione della festa del , cerchiamo di comprendere il loro ruolo nello sviluppo emotivo dei .

Spesso si da per scontato che tra la mamma ed il papà ci sia un netto confine di ruoli e compiti..in realtà, è stato dimostrato che il coinvolgimento del papà nell’ dei figli e nella con la madre della gestione dell’ambiente familiare fa sì che il bambino sviluppi oltre alle capacità anche quelle di e di .

Negli ultimi anni numerosissime ricerche hanno analizzato il ruolo dei padri nello sviluppo dei figli (E. Fivaz-Depeursinge, A. Corboz-Warnery, per citare uno dei primi lavori)
e da tali ricerche è emerso che 𝒊 𝒇𝒊𝒈𝒍𝒊 𝒅𝒊 𝒑𝒂𝒅𝒓𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒇𝒐𝒓𝒏𝒊𝒕𝒐 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒄𝒖𝒓𝒆 𝒂𝒅𝒆𝒈𝒖𝒂𝒕𝒆 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒆𝒈𝒈𝒐𝒏𝒐 𝒖𝒏 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒐 𝒄𝒐𝒈𝒏𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒂 𝒇𝒊𝒈𝒍𝒊 𝒅𝒊 𝒑𝒂𝒅𝒓𝒊 𝒎𝒆𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒊𝒏𝒗𝒐𝒍𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒄𝒄𝒖𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐.

Inoltre, un bambino le cui figure parentali sono entrambe presenti e offrono differenti stimoli ed opportunità, è probabile che impari ad interagire in modo più adeguato con persone che possiedono diversi stili comportamentali e a sviluppare meglio le sue capacità relazionali!!!

Il ruolo psicologico del padre è di fornire , infondere fiducia e , saper contenere ed esercitare un ruolo normativo e strutturante. Egli quindi indispensabile nella prima età evolutiva e, più in là, per consentire lo svincolo adolescenziale.

Buona festa del Papà! ❣️

👨‍👦 Happy Father's day 👨‍👦

In occasione della festa del , cerchiamo di comprendere il loro ruolo nello sviluppo emotivo dei .

Spesso si da per scontato che tra la mamma ed il papà ci sia un netto confine di ruoli e compiti..in realtà, è stato dimostrato che il coinvolgimento del papà nell’ dei figli e nella con la madre della gestione dell’ambiente familiare fa sì che il bambino sviluppi oltre alle capacità anche quelle di e di .

Negli ultimi anni numerosissime ricerche hanno analizzato il ruolo dei padri nello sviluppo dei figli (E. Fivaz-Depeursinge, A. Corboz-Warnery, per citare uno dei primi lavori)
e da tali ricerche è emerso che 𝒊 𝒇𝒊𝒈𝒍𝒊 𝒅𝒊 𝒑𝒂𝒅𝒓𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒇𝒐𝒓𝒏𝒊𝒕𝒐 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒄𝒖𝒓𝒆 𝒂𝒅𝒆𝒈𝒖𝒂𝒕𝒆 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒆𝒈𝒈𝒐𝒏𝒐 𝒖𝒏 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒐 𝒄𝒐𝒈𝒏𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒂 𝒇𝒊𝒈𝒍𝒊 𝒅𝒊 𝒑𝒂𝒅𝒓𝒊 𝒎𝒆𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒊𝒏𝒗𝒐𝒍𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒄𝒄𝒖𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐.

Inoltre, un bambino le cui figure parentali sono entrambe presenti e offrono differenti stimoli ed opportunità, è probabile che impari ad interagire in modo più adeguato con persone che possiedono diversi stili comportamentali e a sviluppare meglio le sue capacità relazionali!!!

Il ruolo psicologico del padre è di fornire , infondere fiducia e , saper contenere ed esercitare un ruolo normativo e strutturante. Egli quindi indispensabile nella prima età evolutiva e, più in là, per consentire lo svincolo adolescenziale.

Buona festa del Papà! ❣️


11/03/2024

Uno studio condotto da Telethon su bambini tra 12 e 36 mesi d’età mostra come l’esposizione agli schermi degli apparecchi elettronici impatti sullo sviluppo delle abilità linguistiche, impoverendo sempre di più il lessico. Dall’indagine è emerso che, per ogni minuto di esposizione dei piccoli allo schermo di un dispositivo elettronico, si registra una diminuzione del numero di parole udite dagli adulti: oltre mille parole in meno pronunciate dai genitori, 840 vocalizzazioni e quasi 200 conversazioni. Mary Brushe di Telethon Kids: “È fondamentale che i familiari interagiscano con i bambini anche in presenza di schermi accesi, ripetendo frasi o quesiti emersi durante la visione, e utilizzando gli argomenti trattati nei programmi come spunti di conversazione una volta spento il dispositivo".

L’articolo completo di Irma D'Aria su Repubblica

C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera. 🧡
12/11/2023

C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera. 🧡



👨‍👦👩‍👦
27/09/2023

👨‍👦👩‍👦

06/09/2023

Indirizzo

Palagiano
74019

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393495946083

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Mariangela Prudenzano, Psicologa - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Mariangela Prudenzano, Psicologa - Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare