Caf Uci Palagiano

Caf Uci Palagiano Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Caf Uci Palagiano, Largo Duca d'aosta n4, Palagiano.

24/06/2019

Da quest'anno è possibile destinare il 5x1000 anche all' Unione Coltivatori Italiani. Sarà sufficiente inserire il nostro codice fiscale 80189670583 nello spazio denominato "finanziamento della ricerca scientifica e della Università", unitamente alla firma del dichiarante. Una gran bella notizia per il mondo e l'agroalimentare italiano.

19/06/2019

Siamo la prima organizzazione agricola ad aver creduto nelle potenzialità della filiera della canapa. Ed i fatti ci stanno dando ragione

10/06/2019

Le polizze assicurative rappresentano un importante strumento per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici sulle produzioni e per tutelare il reddito degli agricoltori.

CAF UCI PALAGIANO (TA)LARGO DUCA D' AOSTA, 4.
05/06/2019

CAF UCI PALAGIANO (TA)
LARGO DUCA D' AOSTA, 4.

Quale è la documentazione necessaria per i cittadini extracomunitari che vogliono usufruire delle detrazioni per carichi di famiglia con familiari a carico r...

CAF UCI PALAGIANO (TA)LARDO DUCA D' AOSTA, 4.
05/06/2019

CAF UCI PALAGIANO (TA)
LARDO DUCA D' AOSTA, 4.

Si possono detrarre le imposte di bollo se non è vi sono apposte le marche da bollo? Trovi l'elenco delle FAQ sul 730, in continuo aggiornamento, su http://r...

Caf Uci Palagiano(Ta)
31/05/2019

Caf Uci Palagiano(Ta)

++Canapa, l’intervento della Suprema Corte di Cassazione++

La sentenza di ieri ha provocato forti reazioni nel mondo imprenditoriale e sindacale. Gli hanno proibito la vendita di prodotti derivati dalla cannabis light.
“Siamo chiaramente favorevoli alla lotta contro le e anzi auspichiamo che venga intensificata. Ma allo stesso tempo chiediamo che venga posta l’attenzione sui derivati della coltivazione, legale e consentita, classificabili come prodotti di natura agricola. Chiediamo in tal senso certezze, perché il provvedimento di ieri rischia di produrre lo smantellamento di intere strutture commerciali, oltre che un serio danno a tutta la nostra produzione agricola nazionale, in pieno sviluppo grazie alla legge 242/16”, il commento a caldo di Mario Serpillo, presidente nazionale dell’ Unione Coltivatori Italiani.

In virtù della sentenza, le infiorescenze non potranno più essere commercializzate in quanto integrano il reato previsto dal Testo Unico sulle droghe (articolo 73, commi 1 e 4, dpr 309/1990).

“Un’interpretazione estensiva, ma arbitraria, di alcune realtà imprenditoriali, ha favorito la nascita del business di taluni prodotti derivati, che hanno pure avuto un positivo riscontro dal mercato ma sono, di fatto, non consentiti, come esplicato dalla sentenza”, le parole di Antonino Chiaramonte, presidente dell’ Associazione Nazionale Coltivatori Italiani di Canapa (Ancica - Associazione Nazionale Coltivatori Italiani di Canapa), realizzata insieme all’Uci.
Ora lo stop della Suprema Corte Di Cassazione, che si aggiunge ad un precedente parere sfavorevole del Consiglio Superiore di Sanità (21 giugno 2018). Per le aziende della filiera è pieno caos e il rischio di perdere investimenti si fa più concreto.
“Evitando sensazionalismi ma rimanendo sui fatti, voglio preannunciare che porteremo avanti iniziative in ambito sindacale per tutelare le produzioni che rispettano la normativa e per attuare un serrato confronto all'interno delle commissioni parlamentari competenti, al fine di produrre un’informazione dettagliata sia per gli operatori economici della filiera che per i consumatori. E’ già in programma, qui nel Lazio, un importante convegno destinato a diventare il tavolo su cui ogni attore, parte di tale importantissimo settore, porterà le proprie competenze per un confronto utile alle necessarie azioni politiche ”, ha concluso lo stesso Serpillo.

L’Unione Coltivatori Italiani ha dato vita ad una specifica realtà associativa, l’Ancica appunto, assieme ad Antonino Chiaramonte, da anni impegnato nell'incentivare il mondo agricolo a conoscere e sperimentare la produzione della canapa come valida alternativa a colture come il grano, sempre meno remunerative. La particolarità della canapa sta nel fatto che, oltre a prevedere bassi costi di produzione, non richiede ulteriori investimenti in macchinari.
Ancica, forte del sostegno e della presenza sul territorio nazionale dell’Uci, si pone come interlocutore tra il mondo della produzione e la politica, Commissione agricoltura della Camera e del Senato in primis, a cui sottoporre con forza tutto il tema della canapa che, oggi più che mai, necessita di chiarezza e di puntualizzazioni per far sì che tutto ciò si trasformi in occupazione, reddito e tutela del mondo rurale.

28/05/2019

Temporali e grandine non hanno dato tregua alle coltivazioni, in una primavera segnata da precipitazioni eccezionali nel mese di maggio, particolarmente delicato per l’agricoltura.

Oggi formazione presso la nostra sede Uci Provinciale a Taranto 💪💪💪 Iolanda Tamborrini Ezia Spronati Emiliano Capalbo e ...
22/05/2019

Oggi formazione presso la nostra sede Uci Provinciale a Taranto 💪💪💪 Iolanda Tamborrini Ezia Spronati Emiliano Capalbo e con la nostra segretaria provinciale Dott.ssa Mariella Calo' 🖊

21/05/2019

Vuoi ottenere il bonus luce e gas, il Reddito di cittadinanza o l’esenzione dal ticket sanitario? Sappi che prima di tutto devi farti rilasciare dall’INPS LeggiOggi

17/05/2019

Dichiarazione dei redditi: quali sono i costi deducibili, detraibili o che danno luogo a crediti d'imposta.

🕵️‍♂️❓lo sapevi che...Le spese sanitarie per le quali è prevista la detrazione del 19%, per l’ammontare che eccede 129,1...
16/05/2019

🕵️‍♂️❓lo sapevi che...

Le spese sanitarie per le quali è prevista la detrazione del 19%, per l’ammontare che eccede 129,11 euro, sono quelle sostenute per:

-prestazioni rese da un medico generico (comprese quelle di medicina omeopatica);
-acquisto di medicinali da banco e/o con ricetta medica (anche omeopatici);
-acquisto di alimenti a fini medici speciali con esclusione di quelli destinati ai lattanti;
-prestazioni specialistiche;
-analisi, indagini radioscopiche, ricerche e applicazioni, terapie;
-prestazioni chirurgiche;
-ricoveri per degenze o collegati ad interventi chirurgici;
-trapianto di organi;
-cure termali(escluse le spese di viaggio e soggiorno);
-acquisto o affitto di dispositivi medici/attrezzature sanitarie, comprese le protesi sanitarie;

❗️❗️❗️❗️ i nostri uffici sono a tua completa disposizione, vieni a trovarci in Largo Duca d'Aosta, 4 Palagiano.🖊🖊

16/05/2019

PRESSO IL NOSTRO UFFICIO "CAF UCI" IN LARGO DUCA D'AOSTA,4 PALAGIANO, SONO APERTE AL PUBBLICO LE SEGNALAZIONI DANNI AD ATTIVITA' AGRICOLE , A SEGUITO DELL' EVENTO CALAMITOSO DEL 12 MAGGIO 2019.

GLI UFFICI SONO APERTI DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE ORE 17:00 ALLE 19:30.

Indirizzo

Largo Duca D'aosta N4
Palagiano
74019

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 19:30
Martedì 17:00 - 19:30
Mercoledì 17:00 - 19:30
Giovedì 17:00 - 19:30
Venerdì 17:00 - 19:30

Telefono

3476235203

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caf Uci Palagiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi