10/11/2022
Io per ora ho seguito due corsi.
Il corso di Meditazione con il Dr Jacques Vigne, psichiatra francese formatosi a Parigi. Per 15 mesi ha praticato e insegnato psichiatria in Algeria e, dopo la laurea nel 1986, è partito per l’India con una borsa di studio quadriennale del governo francese. Ha studiato per tre anni all’Università indù di Benares yoga e filosofia tradizionale indiana, poi ha vissuto per dieci anni quasi ininterrottamente vicino al suo insegnante Swami Vijayânanda, un medico francese che ha vissuto 60 anni in India e che è stato uno dei discepoli occidentali più vicini a Mâ Anandamayî, una delle donne “sagge” più famose del XX secolo. Per 12 anni, Jacques Vigne trascorse circa un terzo del suo tempo in un eremo, tornando regolarmente dal suo maestro per continuare a insegnare. Dal 2010 è legato a Tenzin Palmo, che da più di 50 anni è la più anziana occidentale a diventare suora tibetana e che ha trascorso, tra l’altro, undici anni e mezzo in meditazione in una grotta dell’Himalaya. Jacques Vigne ha scritto 17 libri, il cui filo conduttore è la psicologia spirituale e la meditazione.
Il secondo sul Mantra Om 🕉️ tenuto da Swami Atmapriyananda. Ha studiato presso il Vivekananda College di Madras, e ha conseguito la laurea in Fisica nel 1968 presso l’Università di Madras.
Ha conseguito la laurea magistrale in Fisica, con specializzazione in fisica nucleare teorica, presso il Presidency College, Madras University, nel 1971.
Si è poi trasferito al Dipartimento di Fisica Teorica dell’Università di Madras, dove ha conseguito il Diploma post-laurea di un anno in Fisica Teorica (allo stato attuale denominata M.Phil.) nel 1972.
È entrato a far parte del Dipartimento di Fisica Teorica dell’Università di Madras per il suo programma di dottorato e ha completato la sua tesi di dottorato nel 1975 sugli “Studi sulle interazioni delle particelle spin “.
Ha al suo attivo nove pubblicazioni su riviste internazionali di fama come Physical Review (USA), Nuovo Cimento (Italia), Journal of Physics (UK), Nuclear Physics (Olanda) ecc.
La sua area di ricerca era la fisica teorica delle particelle elementari.
Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca, ha prestato servizio come docente di fisica presso il rinomato Loyola College, un college autonomo sotto l’Università di Madras, dal 1975 al 1978.
Ispirato dall’ideale di Ramakrishna e Vivekananda di “rinuncia e servizio”, atmano mokshartham jagaddhitaya cha , per la propria liberazione e per il bene del mondo , rinunciò alla vita mondana e si unì nel 1978 alla Ramakrishna Mission nel complesso scolastico chiamato Saradapitha a Belur Math come Brahmacharin. Come Swami della Ramakrishna Mission ha iniziato l’insegnamento e l’amministrazione scolastica.