Yoga della Tradizione - Sardegna

Yoga della Tradizione - Sardegna Insegnante Hatha Yoga diplomata alla Federazione Italiana Yoga
Responsabile Regionale per la Sardegna della F.I.Y. Master Yogaterapia F.I.Y. www.yogaitalia.com)

(visita il sito della F.I.Y.

“Un gruppo di insegnanti diplomati FIY e accreditati dal Governo Indiano…” eccomi 🙋🏼‍♀️ È il caso di dirlo e di dirlo an...
12/05/2024

“Un gruppo di insegnanti diplomati FIY e accreditati dal Governo Indiano…” eccomi 🙋🏼‍♀️
È il caso di dirlo e di dirlo anche con fierezza.
Ho avuto l’opportunità, non la fortuna che bacia a caso, ma l’opportunità di partecipare a questo progetto.
Opportunità, dal latino ‘ob - verso’, ‘ portunu(m) - porto, ‘vento che spinge favorevolmente la nave in porto’. 🚢 Io ero già in mare 🌊 😃.
Grazie 🙏🏽 Sarva Yoga International per i docenti eccellenti, per i confronti con un paese che conosciamo poco, soprattutto nel contesto yogico, per gli spunti interessanti delle didattiche e per questa continua formazione che ci arricchisce come esseri umani, come figli, nipoti, come insegnanti di yoga.
Lo yoga è per tutta la vita. ✨🫶🏼

Yoga e programma UE ERASMUS+ di Sarva Yoga International

02/11/2023

La nostra docente ISFY ✨

30/10/2023

🌍

15/10/2023

ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE 🧘🏻‍♀️📿🙏
Da 43 anni il Centro Yoga Integrale di La Spezia, Sarva Yoga International e il Monastero di Camaldoli organizzano incontri di MEDITAZIONE YOGA E PREGHIERA CRISTIANA. I Padri del Monastero di Camaldoli, impegnati attivamente da molti anni nel dialogo interreligioso e nell'integrazione di vie spintuali di diverse tradizioni parteciperanno con incontri di preghiere e meditazioni al programma del ritiro.
Il seminario sviluppando i due percorsi paralleli dello yoga e del cristianesimo, della preghiera e della meditazione come strade per una crescita spirituale, consentirà di immergersi nell'atmosfera spirituale del Monastero di Camaldoli seguendo anche i ritmi e le pratiche meditative dei monaci camaldolesi e verrà integrato da un programma specifico di conferenze, letture meditate e tecniche di yoga.
È un prezioso ritiro di recupero di energie sottili alla ripresa delle attività dopo la pausa estiva.
Il seminario intensivo prevede il seguente programma:
• pratica di yoga per favorire l'interiorità e la meditazione: sedute di asana, pranayama
e tecniche di relax come preparazione alla preghiera e alla meditazione
• teoria degli archetipi biblici
• tecniche meditative sugli archetipi biblici e dello yoga, conferenze, letture meditate e meditazione
• preghiere, canti e liturgia con i monaci camaldolesi
Il seminario conferisce 2 crediti per formazione continua ASSOYOGA Italia, per Albo insegnanti FIY e formazione continua diploma YCB del Governo Indiano.
INDICAZIONI PRATICHE
Il seminario si terrà presso il Monastero di Camaldoli (Arezzo), inizierà venerdi 17 novembre alle ore 17.00 e terminerà domenica 19 novembre 2023 alle ore 13.00 (pranzo incluso).
La quota di partecipazione è di 270 euro per l'intero seminario con pensione completa in camera doppia (Supplemento singola 35 euro).
Per l'iscrizione prenotare telefonicamente o per mail entro il 1° novembre 2023 e inviare un acconto di 150 euro con bonifico bancario intestato a:
SARVA YOGA INTERNATIONAL
IBAN: IT05Z0310410701000000821013 - Causale: COGNOME / Camaldoli
I posti sono limitati e sono disponibili poche camere singole, pertanto verranno assegnate in ordine di iscrizione.
Per informazioni e prenotazioni: Cell. 339 6208821 - E-mail: info@sarvayoga.org

15/10/2023

NUOVA APERTURA TRIENNIO DI FORMAZIONE INSEGNANTI ONLINE 2023/2026 🧘🏻‍♀️📿
Per info 0187 603554 – mail: info@yogaitalia.org
www.yogaitalia.org
L’ISFIY è il corso di formazione della Federazione Italiana Yoga che da quasi 50 anni è attivo in Italia e che ha formato più di 3000 insegnanti di Yoga.
Da qualche anno il suo svolgimento, considerando i tempi attuali, si svolge in formula mista, con lezioni online e seminari in presenza, per dare la possibilità a chi interessato di seguire da tutta Italia e dall’estero i suoi corsi che si svolgono in italiano. Gioiello dell’ISFIY sono i docenti preparatori, esperti yoga altamente qualificati e docenti universitari specialisti per ogni materia.
L’ISFIY è l’unica scuola di formazione in grado di rilasciare un diploma con i crediti necessari al riconoscimento da parte del Ministero Indiano dello Yoga. Al termine dei tre anni di formazione che si concludono con la discussione di una tesi, il diploma Isfiy da la possibilità di iscriversi all’Albo Insegnanti della Federazione Italiana Yoga che assicura una visibilità sui territori regionali e nazionale. Il diploma ISFIY permette di entrare a far parte della grande famiglia di insegnanti yoga della Federazione Italiana Yoga e di partecipare ai prestigiosi Convegni Nazionali che vantano ospiti autorevoli da tutto il mondo. Il prossimo Convegno sarà il 50esimo. Permette inoltre la continua formazione personale con Sarva Yoga University, organizzazione con la quale La Federazione Italiana Yoga ha una stretta collaborazione.
Il diploma ISFIY permette di valorizzare la professione dell’insegnante yoga attraverso l’iscrizione ad Assoyoga, organizzazione con la quale la Federazione Italiana Yoga collabora, ente iscritto nel Registro del Ministero Italiano dello Sviluppo Economico, e di entrare attraverso questo, nel circuito di Confcommercio.

Aiutatemi a dire PANICO! 😂(Che è anche il cognome della mia amica PPaola Panico. )😁A 10 anni dall’esordio in FIY ne ho f...
18/09/2023

Aiutatemi a dire PANICO! 😂
(Che è anche il cognome della mia amica PPaola Panico. )😁
A 10 anni dall’esordio in FIY ne ho fatta di strada sul tappetino!
Comunque scherzi a parte, conoscete la mia vena ironica, quella vena che mi aiuta nelle situazioni impegnative, ecco, speriamo lo faccia ancora.
Sappiate che ce la sto mettendo tutta, vi aspetto, non numerosi ma desiderosi di praticare insieme ed aprire il nostro cuore marino 🩵.
A presto 🫶🏼

…a tra poco, vi aspettiamo 🧘🏻‍♀️🙏
https://www.yogaitalia.org/convegno-2023/

Ecco la foto ricordo del mio esordio come assistente di asana del mio maestro Eros Selvanizza per il nuovo corso di form...
18/12/2022

Ecco la foto ricordo del mio esordio come assistente di asana del mio maestro Eros Selvanizza per il nuovo corso di formazione insegnanti di yoga della ( ).

ma soprattutto una possibilità di approfondimento e di crescita 🪴.

Ripetendo le parole del mio maestro…riconosco umilmente di aver bisogno di disciplina.
Lo yoga è disciplina.
Lo yoga sviluppa la nostra sensibilità e percezione ma anche una maggiore resistenza.
Indosso la mia armatura .
Lo yoga mi fortifica.

Tutto questo giallo intorno a me, tutta questa luce ✨ non è bellissima la mia location?☀️
💛


Ho scelto la strada per valorizzare prima lo yoga in quanto professione, poi la sottoscritta in quanto insegnante.🎖️
15/11/2022

Ho scelto la strada per valorizzare prima lo yoga in quanto professione, poi la sottoscritta in quanto insegnante.
🎖️

Io per ora ho seguito due corsi.Il corso di Meditazione con il Dr Jacques Vigne, psichiatra francese formatosi a Parigi....
10/11/2022

Io per ora ho seguito due corsi.

Il corso di Meditazione con il Dr Jacques Vigne, psichiatra francese formatosi a Parigi. Per 15 mesi ha praticato e insegnato psichiatria in Algeria e, dopo la laurea nel 1986, è partito per l’India con una borsa di studio quadriennale del governo francese. Ha studiato per tre anni all’Università indù di Benares yoga e filosofia tradizionale indiana, poi ha vissuto per dieci anni quasi ininterrottamente vicino al suo insegnante Swami Vijayânanda, un medico francese che ha vissuto 60 anni in India e che è stato uno dei discepoli occidentali più vicini a Mâ Anandamayî, una delle donne “sagge” più famose del XX secolo. Per 12 anni, Jacques Vigne trascorse circa un terzo del suo tempo in un eremo, tornando regolarmente dal suo maestro per continuare a insegnare. Dal 2010 è legato a Tenzin Palmo, che da più di 50 anni è la più anziana occidentale a diventare suora tibetana e che ha trascorso, tra l’altro, undici anni e mezzo in meditazione in una grotta dell’Himalaya. Jacques Vigne ha scritto 17 libri, il cui filo conduttore è la psicologia spirituale e la meditazione.

Il secondo sul Mantra Om 🕉️ tenuto da Swami Atmapriyananda. Ha studiato presso il Vivekananda College di Madras, e ha conseguito la laurea in Fisica nel 1968 presso l’Università di Madras.
Ha conseguito la laurea magistrale in Fisica, con specializzazione in fisica nucleare teorica, presso il Presidency College, Madras University, nel 1971.
Si è poi trasferito al Dipartimento di Fisica Teorica dell’Università di Madras, dove ha conseguito il Diploma post-laurea di un anno in Fisica Teorica (allo stato attuale denominata M.Phil.) nel 1972.
È entrato a far parte del Dipartimento di Fisica Teorica dell’Università di Madras per il suo programma di dottorato e ha completato la sua tesi di dottorato nel 1975 sugli “Studi sulle interazioni delle particelle spin “.
Ha al suo attivo nove pubblicazioni su riviste internazionali di fama come Physical Review (USA), Nuovo Cimento (Italia), Journal of Physics (UK), Nuclear Physics (Olanda) ecc.
La sua area di ricerca era la fisica teorica delle particelle elementari.
Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca, ha prestato servizio come docente di fisica presso il rinomato Loyola College, un college autonomo sotto l’Università di Madras, dal 1975 al 1978.
Ispirato dall’ideale di Ramakrishna e Vivekananda di “rinuncia e servizio”, atmano mokshartham jagaddhitaya cha , per la propria liberazione e per il bene del mondo , rinunciò alla vita mondana e si unì nel 1978 alla Ramakrishna Mission nel complesso scolastico chiamato Saradapitha a Belur Math come Brahmacharin. Come Swami della Ramakrishna Mission ha iniziato l’insegnamento e l’amministrazione scolastica.

In aggiunta che posso scrivere?Quanta energia in quei convegni…che luoghi magici.Attendiamo il prossimo con trepidazione...
10/11/2022

In aggiunta che posso scrivere?
Quanta energia in quei convegni…che luoghi magici.
Attendiamo il prossimo con trepidazione.

L’iscrizione all’Albo non è automatica, devi avere eseguito in un anno almeno due corsi di aggiornamento.Quindi essere i...
27/10/2022

L’iscrizione all’Albo non è automatica, devi avere eseguito in un anno almeno due corsi di aggiornamento.
Quindi essere iscritto all’Albo vuol dire essere aggiornato.
Nella rivista interna e sul sito della Federazione Italiana YOGA www.yogaitalia.org puoi verificare l’elenco degli insegnanti iscritti all’Albo divisi per regione.
La sottoscritta la troverai nella Regione Sardegna 🥰🏝️👁️🫶🏼

Questo post non necessita di grandi spiegazioni e della mia versione colorita dei fatti.Sappiamo tutti che il mondo dell...
26/10/2022

Questo post non necessita di grandi spiegazioni e della mia versione colorita dei fatti.
Sappiamo tutti che il mondo dello yoga è una giungla 🐉🌲🦥🐆🐊🦧 ed è difficile orientarsi. Per semplificare, partiamo dalle origini. Qual’e la madrepatria dello yoga? L’Australia? L’Italia? Gli Stati Uniti? Che sia l’India 🇮🇳 non serve scriverlo ma ribadire che la Federazione Italiana YOGA e quindi il suo Istituto di Formazione, rilascia un diploma che produce crediti che contribuiranno ad una ulteriore certificazione riconosciuta dal Ministero dello Yoga - Ayush e quindi dal Governo Indiano mi sembra un ottimo primo passo per un futuro insegnante di yoga.
🎖️

Vi ho raccontato di aver scelto l’ISFIY perché aveva storicità, perché effettivamente è stato il primo motivo. Ora vi pa...
21/10/2022

Vi ho raccontato di aver scelto l’ISFIY perché aveva storicità, perché effettivamente è stato il primo motivo.
Ora vi parlo del secondo motivo: la pluralità dei docenti.
Docenti per ogni materia e non solo.
Docenti 👩‍🏫 👨‍🏫… universitari, ricercatori, medici, non il fratello del cugino del cognato figlio unico che è rimasto senza lavoro. 😂😅 (scherzo 🙃 ma non troppo)
Sempre per rassicurare mia madre con l’assillo della storia di Michelle (vedi post precedente) diffidavo innanzitutto dal monodocente tutto fare, molto gureggiante.
Pau (paura 🤣)

Era il 2013 e cercavo una scuola di formazione.Ricordo le ore passate su internet, le telefonate e perfino una prova in ...
20/10/2022

Era il 2013 e cercavo una scuola di formazione.
Ricordo le ore passate su internet, le telefonate e perfino una prova in una scuola che poi non ho scelto.
Non giravano molti soldi ed io non volevo buttarne in un corso con venditori di fumo.
Non volevo ancora insegnare yoga ma volevo approfondire questa disciplina per farne uno stile di vita.
Lo yoga 🧘🏼‍♀️ non era ancora così diffuso e sapevo di non trovare nulla su Frosinone… in Sardegna mi veniva male (per dire che era molto complicato).
Non volevo nemmeno capitare nelle grinfie di una setta come successe alla Hunziker (o comunque questa era la paura di mia madre).
Che cosa mi spinse a chiamare la Federazione Italiana Yoga e ad andare a Roma a fare un colloquio per l’ammissione? La storicità.
Mi piaceva che questa scuola esistesse da quando esistevo io… e nel 2013 avevo 39 anni, non tantissimi ma nemmeno pochi.
Per ca**tà oggi dico, c’è posto per tutti e ognuno i soldi li spende come vuole.

20/10/2022

Complimenti alla docente Antonietta Rozzi Presidente di Sarva Yoga International oggi ospite del programma Elisir Rai 3 👏🏻👏🏻👏🏻

“Lo sforzo giusto fa succedere le cose” (cit. Dr. Ishwar Basavaraddi).Avevo bisogno di sentirlo dire, forse perché di sf...
25/09/2022

“Lo sforzo giusto fa succedere le cose” (cit. Dr. Ishwar Basavaraddi).

Avevo bisogno di sentirlo dire, forse perché di sforzo continuo a farne e di energia continuo a metterne davvero tanta. Ma alla fine le cose accadono, anche cose che non avevi preventivato e sono belle (anche se piene di responsabilità).
Fare l’insegnante di yoga è una professione nobile, al servizio dell’umanità. La scienza del benessere e della salute, un’arte di vita.

Volevo in poche parole descrivervi questo diploma, il primo in Italia riconosciuto dal Governo Indiano.
Il diploma mi è stato consegnato dal Dr. Ishwar Basavaraddi, Direttore del Morarji Desai National Institute of Yoga in Nuova Delhi, insegnante e praticante di yoga oltre che divulgatore, ha redatto i protocolli della Giornata Internazionale dello Yoga. In parole semplici, se festeggiate l’ e seguite il protocollo internazionale, le pratiche sono ideate da lui.
Ebbene oltre ad avermi consegnato lui personalmente il diploma, c’è anche la sua firma.
Grazie 🙏🏽 Dr. Basavaraddi
Grazie ai miei maestri Antonietta Rozzi ed Eros Selvanizza e quindi a Sarva Yoga International, accreditata dal Governo Indiano nella categoria di Yoga Leading Institution, che ha reso possibile questo, un onore e un dono 💝 incredibile.

and

🙏🏽💜🌀
04/06/2022

🙏🏽💜🌀

Grande opportunità senza sprechi di energie negli spostamenti. L’energia la mettiamo tutta dentro lo yoga. 🧘🏼‍♀️
08/05/2022

Grande opportunità senza sprechi di energie negli spostamenti.
L’energia la mettiamo tutta dentro lo yoga. 🧘🏼‍♀️

Indirizzo

Palau

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga della Tradizione - Sardegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Yoga della Tradizione - Sardegna:

Condividi

Digitare