La CIA cooperativa di comunità

La CIA cooperativa di comunità Cooperativa di Comunità La C.I.A. - Cultura, Innovazione, Ambiente. Valorizziamo il territorio e la comunità di Palazzuolo sul Senio.

Gestiamo servizi e
collaboriamo con enti locali e associazioni per realizzare progetti di valorizzazione del territorio.

16/09/2025

✅ ITALIAN VICTORY 1944-45 | EPISODIO 2 ✅
🪖 200 giorni di guerra nella valle del Senio
📝 Sabato 20 settembre | ore 20.45
📍 Sala Polivalente Sdruccioli - Palazzuolo sul Senio (via Quadalto 22)
🎟 INGRESSO GRATUITO
____________________

🎬 La rassegna "Italian Victory 1944-45" continua in Toscana con una serata in un altro comune mai toccato fino ad ora: Palazzuolo sul Senio. Realizzato in co-progettazione con il Comune di Palazzuolo sul Senio e La CIA cooperativa di comunità, questo nuovo appuntamento nel calendario ufficiale della rassegna si terrà sabato 20 settembre presso la Sala Polivalente Sdruccioli (via Quadalto 22).

🎥 Con un racconto visivo che inizia sulla dorsale dell'Appennino e termina sulla Vena del Gesso, le riprese realizzate dai cameramen alleati ci permetteranno di osservare i 200 giorni di guerra che sconvolsero la valle del Senio. Vedremo il fango, la neve, avremo un'idea delle immense difficoltà che migliaia di soldati e civili affrontarono, capiremo come quei luoghi cambiarono il destino della guerra. Partiremo dalla storia di chi sul territorio di Palazzuolo dovette combattere: partigiani, tedeschi, italiani, gli americani che dalla Casetta di Tiara si spinsero fino al Passo della Faggiola puntando a Monte Battaglia, poi la 1a Divisione Britannica e i carristi canadesi che dalla Colla giunsero a Palazzuolo. I filmati ci accompagneranno nella zona della Badia di Susinana e Misileo permettendoci di comprendere la terribile battaglia di Monte Cece. Vedremo poi la lunga guerra di Casola Valsenio, il fronte della Vena del Gesso e l'inizio di quella primavera che avrebbe visto la valle del Senio tornare finalmente in pace.

👥 In circa 90 minuti, tra filmati e dettagli di storia locale, ci sarà spazio anche per conoscere la storia degli "uomini dietro l'obiettivo", rispondere alle curiosità del pubblico e riflettere insieme sul nome della rassegna.

➡️ Vi aspettiamo numerosi per inaugurare insieme una nuova serie di appassionanti eventi!

06/09/2025

📣‼️I ragazzi del .palazzuolo stanno per raccontarvi la storia, le opere e le immagini del Farenight Festival, dalle sue radici fino alle idee per il futuro.

Vi aspettano per un aperitivo e buffet all'inaugurazione della mostra allestita presso .

Un invito per tutti quelli che hanno partecipato alla festa durante gli anni, come staff e come clienti e per chi ci vuole conoscere più da vicino questa giovane ed energica realtà.

Non mancheranno foto storiche, non potete perdetevele! ❤️

📅 Venerdì 12 Settembre dalle 18:00 - in caso di maltempo rinviato a Domenica 14/09
📍 Ex edicola E50035, spazio mostra arte contemporanea - Palazzuolo sul Senio (FI)
🍾 Buffet offerta libera
🍻 Invito aperto a tutti

Presso 🟡CORINA  CO.WORKING ci piace farvi sentire a vostro agio. CoWORKER e anche i CoAMICI a quattro zampe 🐾Nuove attre...
02/09/2025

Presso 🟡CORINA CO.WORKING ci piace farvi sentire a vostro agio. CoWORKER e anche i CoAMICI a quattro zampe 🐾

Nuove attrezzature sbloccare 🐶🐩🐕🐕‍🦺

ℹ️Vuoi INFORMAZIONI relative ai servizi di CORINA COworking di COmunità?

✍🏼Oppure vuoi PRENOTARE per poter accedere al servizio di cui hai bisogno?

Scrivici una mail all'indirizzo 💌spazio.corina@gmail.com

02/09/2025
‼️Gli amici del Teatro Povero di Monticchiello hanno bisogno del nostro aiuto.😞Un incendio ha completamente distrutto il...
20/08/2025

‼️Gli amici del Teatro Povero di Monticchiello hanno bisogno del nostro aiuto.

😞Un incendio ha completamente distrutto il magazzino che conteneva scenografie e materiali di scena.

Come noi, anche loro sono una cooperativa di comunità e ve li abbiamo fatti conoscere pochi giorni fa attraverso il DOCUFILM "Tutti o nessuno - storie di comunità cooperanti", dove il loro grande impegno, cuore e senso di cooperazione non è passato di certo inosservato.

🫱🏻‍🫲🏼 Per chi volesse contribuire alla raccolta fondi, ecco gli estremi:

📍 𝐈𝐁𝐀𝐍: IT39F0501802800000020000795, presso BANCA ETICA, intestato a COMPAGNIA DEL TEATRO POVERO DI MONTICCHIELLO SOC COOP DI COMUNITA’

🫱🏻‍🫲🏼 Donazione PayPal: http://paypal.me/teatropovero

🫱🏻‍🫲🏼‼️Causale: "Donazione per incendio magazzino scenografie" (aggiungere il vostro nome)

Grazie a chi vorrà dare il proprio supporto a questa realtà davvero speciale.

𝐏𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐦𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢𝐧𝐨 - In questi giorni abbiamo ricevuto moltissimi messaggi di solidarietà e offerte di aiuto dopo l'incendio che ha distrutto il nostro magazzino di scenografie e materiali di scena; questo ci ha fatto un enorme piacere, aiutandoci nella determinazione di non arrenderci. La nostra forza è sempre stata la comunità, quella che ci vede uniti nel creare spettacoli e progetti sociali come quella, allargata, di quanti in tanti anni ci hanno sostenuto in mille modi. Per chi desiderasse allora darci una mano per far fronte anche a questo colpo, mettiamo a disposizione un IBAN e un conto PayPal per inviare un contributo. Qui di seguito troverete anche alcune informazioni e aggiornamenti su cosa è successo e cosa stiamo facendo.

Vi preghiamo di usare la causale "Donazione per incendio magazzino scenografie" aggiungendo il vostro nome e cognome, per facilitare la gestione delle donazioni.

- 𝐈𝐁𝐀𝐍: IT39F0501802800000020000795, presso BANCA ETICA, intestato a COMPAGNIA DEL TEATRO POVERO DI MONTICCHIELLO SOC COOP DI COMUNITA’

* 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐚𝐲𝐏𝐚𝐥: http://paypal.me/teatropovero

𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐄 𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐒𝐔𝐋𝐋'𝐈𝐍𝐂𝐄𝐍𝐃𝐈𝐎
L'incendio del 14 agosto, causato da un fulmine, ha distrutto completamente il magazzino dove tenevamo tutto il nostro materiale teatrale: scenografie, palchi, strutture dei vecchi spettacoli estivi e invernali, le sedute per la platea e una parte significativa del materiale elettrico. Si tratta di un patrimonio di decenni di storia teatrale che per noi rappresentava anche un prezioso archivio da cui attingere per riutilizzare elementi scenografici. Oltre alle scenografie, nel magazzino c'era parte dei materiali elettrici di scena (cavi, prese, quadri elettrici, proiettori, ecc.) e le centinaia di sedie che usiamo per la platea.

Purtroppo, come si può vedere dalle foto, non si è salvato nulla. I vigili del fuoco, prontamente intervenuti, non hanno potuto fare molto se non limitare il propagarsi delle fiamme.

Per fortuna, dato che eravamo ancora in scena con "La casa silente", il nostro ultimo autodramma, si è salvato ciò che era in piazza: il palco dello spettacolo di quest'anno, che sarà fondamentale per iniziare a ricostruire, e le sedie che erano già state posizionate per la platea.

𝐈 𝐏𝐑𝐎𝐒𝐒𝐈𝐌𝐈 𝐏𝐀𝐒𝐒𝐈
Ora dobbiamo affrontare alcune urgenze immediate: la prima è trovare un magazzino temporaneo per il palco che stiamo smontando e per le sedie.

Abbiamo stabilito un piano di interventi a più livelli, che realizzeremo anche in base ai fondi e ai contributi che riusciremo a raccogliere, in un momento economico che, come per tutti, non è dei migliori.

1. Livello base: coprire le spese urgenti per la sistemazione dei materiali del palco.

2. Spese per la bonifica e la messa in sicurezza dell'area dove sorgeva il magazzino.

3. Spese per la ristrutturazione e l'ampliamento degli altri magazzini che già utilizziamo, come quello per i costumi.

4. Spese per la progettazione di un nuovo magazzino.

5. Spese per la ricostruzione vera e propria della struttura.

6. Spese per riacquistare almeno parte dei materiali andati distrutti.

Questi interventi verranno finanziati con i contributi di chi vorrà sostenerci, procedendo con scalarità in base a quanto riusciremo eventualmente a raccogliere. Invieremo degli aggiornamenti per tenervi informati sui nostri progressi.

Ringraziamo tutti, intanto, per il grande affetto e la vicinanza: è anche grazie a questo che riusciamo ad andare avanti e a farci coraggio in questo momento di difficoltà.

12/08/2025

📣BIBLIOavviso di Ferragosto

🟩GIOVEDI 14/08 apertura 10.30 - 12.30

🟥VENERDÌ 15/08 CHIUSO

⚠️📚📚📚📚⚠️

12/08/2025

PALAZZUOLO SUL SENIO – Un piccolo cimitero abbandonato tra i boschi dell’Appennino, tra Palazzuolo sul Senio e Marradi, diventa teatro di due giornate di eventi culturali insoliti e suggestivi. Il 15 e 16 agosto torna “Comuni Mortali”, la rassegna ideata dal giornalista e conduttore di Rai R...

---CAPITOLO 4--- di⛰️📚Versanti📚⛰️🗓️ Venerdì 15 e Sabato 16 AgostoCAMPOSANTO DI SALECCHIO (Palazzuolo sul Senio) dalle or...
05/08/2025

---CAPITOLO 4--- di⛰️📚Versanti📚⛰️

🗓️ Venerdì 15 e Sabato 16 Agosto
CAMPOSANTO DI SALECCHIO (Palazzuolo sul Senio) dalle ore 18.00
🎭 COMUNI MORTALI

🎶 Musica · Incontri · Letture · Workshop

Due serate speciali tra natura, arte e condivisione:
un evento che unisce parole, suoni e pensieri nel cuore dell’Appennino.

📌 Con:
Massimo Cirri, Mirko Artuso, Cristiano Cavina, Duo Chiari, Teatro del Pane, Progetto Treviso/NDAR

🥗 Cena sull’erba con i propri cibi da condividere!

🎟️ Ingresso libero – Gradita sottoscrizione
📩 Info & iscrizioni workshop:
prenotazioni@teatrodelpane.it – 📞 380 384 2008 (anche WhatsApp)

Evento a cura di:
Associazione Genti di Montagna, Teatro del Pane, Festival Versanti

Con il supporto di Regione Toscana, Comune di Palazzuolo sul Senio, Sistema Documentario Integrato Mugello – Montagna Fiorentina e altri enti locali.

Questo evento si inserisce nel cartellone di "VERSANTI", festival itinerante di lettura dell'Appennino ORGANIZZATO DA

in collaborazione con Associazione Genti di Montagna, Centro Studi Campanari,



Indirizzo

Via Piave 4/Palazzuolo Sul Senio (FI)
Palazzuolo Sul Senio
50035

Sito Web

https://www.cooperativalacia.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La CIA cooperativa di comunità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La CIA cooperativa di comunità:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram