Dott.ssa Chiara Enea Psicologa "su due ruote" Palermo

Dott.ssa Chiara Enea Psicologa "su due ruote" Palermo Le ferite possono diventare feritoie attraverso cui la luce entra e trasforma tutto ciò che si trova dentro e fuori di noi.

10/10/2024

Il mio lavoro è come il vero amore, te ne innamori ogni giorno di più!


Non rinviare ancora l'appuntamento con il tuo benessere mentale! 😊
19/09/2024

Non rinviare ancora l'appuntamento con il tuo benessere mentale! 😊

Vieni in terapia 😊
19/08/2024

Vieni in terapia 😊

Continuazione post precedente.. 😊
13/08/2024

Continuazione post precedente.. 😊

13/08/2024
Per gli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado: L'associazione con cui collaboro propone i 2 corsi ch...
06/03/2024

Per gli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado: L'associazione con cui collaboro propone i 2 corsi che trovate in locandina e che è possibile pagare tramite Carta Docente. È possibile scegliere entrambi o uno dei due corsi. Io terrò un modulo del corso sui Disturbi Specifici dell' Apprendimento (DSA). È possibile iscriversi contattando l'associazione tramite il numero di cellulare o la mail presente in locandina.

11/07/2022

Perché possa guarire, una ferita dev'essere pulita a fondo. Più volte. Quando la puliamo ci brucia. Sì, pulire è un’operazione dolorosa: la guarigione richiede tanto impegno, tanta tenacia, tanta pazienza. Ma ogni processo ha una sua fine e un termine stabilito. La ferita guarirà.

Yasmin Mogahed

Indirizzo

Palermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Enea Psicologa "su due ruote" Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Chiara Enea Psicologa "su due ruote" Palermo:

Condividi

Digitare

BENVENUTO!

Ciao! A te un caro benvenuto nella mia Pagina!

Spero di non annoiarti e mi presento subito: mi chiamo Chiara ed amo questo nome, sono nata e vivo a Palermo ed amo questa città.

Come hai letto nel titolo, sono una psicologa. Ma perché su due ruote? A dire il vero sono quattro, ma le due piccoline quasi non si vedono, pur essendo importantissime, e, per motivi di sintesi, mi sono limitata a porre in risalto solo quelle più grandi, come lo schizzo di un artista che con poche linee riesce ad esprimere un’immagine.

Ho scelto di definirmi così perché mi identifica e mette in risalto la realtà della mia vita su una sedia a rotelle, dalla mattina alla sera, da quando mi alzo a quando mi corico. E poi, scusa, mi è sembrato giusto dare valore e visibilità a chi mi ha accompagnato per tutta la vita, senza mai protestare o essere scocciata dal mio continuo andare e ve**re: una vera compagna fedele che ha percorso con me le strade vicine e quelle lontane, quelle lisce e quelle scoscese, quelle in salita e quelle in discesa, e ce l’abbiamo fatta e siamo ancora insieme e non abbiamo nessuna intenzione di lasciarci. Anche grazie a lei ce l’ho fatta a raggiungere traguardi importanti.