Armonica-Mente: Studio Discipline Olistiche, Shiatsu, Reiki, Meditazione

  • Casa
  • Italia
  • Palermo
  • Armonica-Mente: Studio Discipline Olistiche, Shiatsu, Reiki, Meditazione

Armonica-Mente: Studio Discipline Olistiche, Shiatsu, Reiki, Meditazione Il benessere di corpo e mente, l'equilibrio, l'armonia sono la nostra mission.

Ci avvaliamo delle conoscenze di discipline millenarie come la Medicina Tradizionale Cinese, lo Shiatsu e la Meditazione per aiutarti a ritrovare il tuo benessere psico fisico.

Lespedeza, proprietà di una pianta diureticaGonfiori e ritenzione richiedono un buon drenaggio tutto l’anno, ma in estat...
07/09/2024

Lespedeza, proprietà di una pianta diuretica

Gonfiori e ritenzione richiedono un buon drenaggio tutto l’anno, ma in estate stimolare troppo la diuresi può far perdere molti sali minerali preziosi. Per evitare il rischio affidiamoci alla lespedeza

La lespedeza, papilionacea originaria del Nordamerica, cresce copiosa anche in Asia occidentale e meridionale. Questa pianta vanta un centinaio circa di specie i cui fiori variano dal bianco al lilla e proprio per la sua abbondante fioritura meriterebbe di essere presente nei giardini con maggiore frequenza.

Ma la specie che vanta proprietà curative è la lespedeza capitata, considerata da molto tempo un toccasana nelle patologie croniche dei reni. I primi utilizzi risalgono agli anni Cinquanta, quando con la somministrazione dell’estratto si è notato un miglioramento della funzionalità renale nelle persone affette da malattie come la nefrite. Negli anni si è valutato quanto sia difficile andare ad agire sull’evoluzione della nefrite cronica in nefrosclerosi, ma l’assunzione costante di lespedeza può quantomeno ritardarne lo sviluppo.

I nativi americani per lungo tempo hanno utilizzato le foglie della pianta per la preparazione di un tè bevuto come antidoto per i veleni e l’infusione dei gambi in caso di dolori alle articolazioni.

Lespedeza, proprietà e principi attivi
Il numero delle piante diuretiche è molto grande e la ricerca, che prosegue continuamente, scopre periodicamente nuovi principi attivi. Tuttavia ogni pianta possiede caratteristiche diverse, come diversa è la potenza diuretica e lo scopo per il quale si decide di stimolare la diuresi. Da sempre vengono proposte tisane diuretiche per contrastare la ritenzione nel modo più naturale possibile e sono proprio le diverse peculiarità di ogni pianta che le rendono efficaci.

Lespedeza e fitoterapia
La lespedeza contiene diversi principi attivi che la rendono una pianta molto interessante in fitoterapia. È ricca in flavonoidi, la lespedina e la kampferitrina sono i principali, che oltre all’azione antiossidante hanno mostrato la spiccata attività diuretica che la caratterizza. Inoltre, differentemente da altre piante che stimolano la diuresi la lespedeza mostra un’attività drenante che dura molto più a lungo senza alterare l’equilibrio dei sali minerali nell’organismo.

Sembra inoltre che la lespedina eserciti una buona azione ipocolesterolemizzante e ipoazotemica, cioè in grado di diminuire la concentrazione di azoto nell’organismo derivante dall’acido urico, dagli aminoacidi, dalla creatina e dall’urea. Queste sostanze sono i prodotti di scarto provenienti dalla degradazione delle proteine che vengono convogliate al rene ed eliminate attraverso l’urina.

La rutina, altro principio attivo contenuto nella lespedeza, svolge un ruolo importante sulla funzionalità dell’apparato venoso. Questo flavonoide oltre ad agire come antiossidante migliora il tono venoso, riduce la fragilità dei capillari aumentandone la resistenza e ha un’azione diuretica in caso di ritenzione dei liquidi, soprattutto degli arti inferiori.

Lespedeza, a cosa serve
In fitoterapia la lespedeza viene consigliata in tutti i casi di gonfiore generale, ristagno di liquidi negli arti inferiori e cellulite. Non a caso per le sue importanti qualità viene inserita in molti composti mirati al drenaggio con i quali ha una valida azione sinergica.

È interessante per tutte le persone che hanno problemi renali e negli stati infiammatori importanti di qualsiasi origine. È indicata per le persone diabetiche che con maggior facilità e frequenza possono incorrere nella nefropatia cronica.

Gli sportivi accaniti traggono giovamento dall’assunzione di lespedeza
La pianta è interessante anche per gli sportivi che tendono ad aumentare l’assunzione di cibi proteici o ai quali in molti casi viene consigliata un’integrazione iperproteica, da cui deriva il rischio di iperazotemia. In questa categoria di sportivi il lavoro a carico del rene è davvero importante a causa degli scarti azotati che sono costretti a eliminare.

Per la sua azione detossicante può essere assunta da tutte le persone che vogliono promuovere i processi di detossificazione organica, magari dopo un periodo di grandi abbuffate o di trasgressione alimentare con il consumo di cibi che non fanno parte delle proprie abitudini alimentari.

Lespedeza e le piante amiche per il drenaggio
La lespedeza viene spesso associata a piante drenanti, ognuna con una propria specificità che insieme danno vita a un lavoro di squadra veramente efficace, e a prodotti che favoriscono in un’unica soluzione la diminuzione della ritenzione idrica, incrementano l’eliminazione degli scarti metabolici e migliorano la funzionalità del microcircolo.

La lespedeza è utile quando si vuole raggiungere il peso corporeo ideale

Quasi sempre questi prodotti vengono consigliati in caso di cellulite ostinata o se stiamo tentando di ridurre il nostro peso corporeo. Associati a un regime alimentare corretto danno risultati veramente importanti.

04/09/2024

L’artiglio del diavolo, scientificamente noto come Harpagophytum procumbens, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Pedaliaceae.

Originariedelle regioni aride dell’Africa meridionale, in particolare delle savane e del deserto del Kalahari, questa pianta è stata utilizzata per secoli dalle popolazioni locali per le sue proprietà medicinali.

Il nome “artiglio del diavolo” deriva dai caratteristici frutti della pianta, che sono ricoperti di piccoli uncini simili ad artigli. Questi uncini possono impigliarsi nel pelo degli animali, contribuendo alla dispersione dei semi.

Le popolazioni indigene, come i boscimani e i bantu, utilizzavano le radici della pianta per trattare una varietà di disturbi, tra cui dolori articolari, febbre, problemi digestivi e ferite.

Artiglio del diavolo
L’artiglio del diavolo è stato introdotto in Europa nel XX secolo, dove ha guadagnato rapidamente popolarità come rimedio naturale.

Negli anni '60, la Germania è stata uno dei primi paesi europei a commercializzare prodotti a base di artiglio del diavolo, seguita dalla Francia e da altri paesi industrializzati.

Tuttavia, l’aumento della domanda ha portato a pratiche di raccolta non sostenibili, mettendo a rischio la sopravvivenza della pianta.

Per questo motivo, alla fine degli anni '90, l’artiglio del diavolo è stato inserito nell’Appendice II della Convenzione di Washington (CITES), che regola il commercio internazionale delle specie minacciate.

Le radici dell’artiglio del diavolo contengono diversi composti attivi, tra cui gli iridoidi (principalmente arpagoside, arpagide e procumbide), fitosteroli, triterpeni e flavonoidi.

Questi composti conferiscono alla pianta le sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antireumatiche.

Studi clinici hanno dimostrato l’efficacia dell’artiglio del diavolo nel trattamento di condizioni come l’osteoartrite, il mal di schiena e altri dolori muscolo-scheletrici.

Tradizionalmente, l’artiglio del diavolo veniva utilizzato sotto forma di decotto per stimolare l’appetito, migliorare la digestione e alleviare i dolori muscolari e articolari.

Oggi, è disponibile in diverse forme, tra cui capsule, compresse, tinture e creme, ed è ampiamente utilizzato come integratore alimentare e rimedio fitoterapico.

Olio Puro di Argan BioUn prezioso olio cosmetico, certificato Ecocert GreenLife, ricavato dai semi di Argan da agricoltu...
21/08/2024

Olio Puro di Argan Bio

Un prezioso olio cosmetico, certificato Ecocert GreenLife, ricavato dai semi di Argan da agricoltura biologica.
Olio Puro Bio Argà è un prezioso olio cosmetico, certificato Ecocert GreenLife, ricavato dai semi di Argan da agricoltura biologica, puro al 98,85%, arricchito con vitamine, antiossidanti naturali e olio essenziale di Litsea Cubeba, che conferisce il piacevole profumo agrumato, distintivo della linea Argà.

Olio Puro Bio Argà è utile in mille situazioni, si può usare puro o aggiunto alla crema abituale, non unge e si assorbe rapidamente. Per le sue spiccate proprietà idratanti ed elasticizzanti, è efficace in caso di:

invecchiamento cutaneo
pelle secca e disidratata
colorito spento e opaco
labbra e mani screpolate
smagliature
capelli sfibrati

Formato:100ml

Prezzo:
50,00 €

Ti sei mai chiesto chi sei veramente, cosa ci fai su questo pianeta, qual è il tuo scopo nella vita? Queste sono le doma...
18/08/2024

Ti sei mai chiesto chi sei veramente, cosa ci fai su questo pianeta, qual è il tuo scopo nella vita? Queste sono le domande che tutti noi ci poniamo prima o poi, alla ricerca di una risposta che ci dia una direzione e una speranza.

Beta, anima neonata che ancora deve ve**re al mondo, viene preparato dal proprio angelo al suo futuro come essere umano. Conoscenze che, una volta che il suo corpo sarà pronto, perderà consapevolmente, ma che resteranno impresse nella sua coscienza.

"Manuale Terrestre" è il libro che ci fa riflettere sul significato della Vita e sul rapporto che instauriamo con noi stessi, gli altri e l'Universo.

Grazie agli illuminanti insegnamenti dell'angelo comprenderemo come la nostra esistenza sia parte di un progetto più grande, facendoci capire che non siamo soli, che c'è sempre qualcuno che ci ama e ci protegge. Ma, allo stesso tempo, ci darà le chiavi per prendere coscienza del nostro dovere di custodi e protettori di questo mondo.

È il libro che ci fa scoprire il potere della nostra Anima, che è il riflesso della nostra Essenza e della nostra Missione.

"Manuale Terrestre" del Dottor Frajese è un invito a fermarsi, a considerare, a comprendere, a guardarsi con coraggio in un modo tanto nuovo quanto antico.

19/04/2024

In questi giorni più che mai dobbiamo PENSARE POSITIVO: le nostre difese immunitarie si alzano e reagiamo meglio a qualsiasi sollecitazione, che siano germi, batteri o virus. Intesi?😉💪
Breve esercizio: seduti in posizione comoda iniziamo a respirare, respiri lunghi e profondi, ad occhio chiusi.
Dopo qualche minuto iniziamo a visualizzare un bellissimo giardino, pieno di fiori meravigliosi e colorati 🌼🌺🌷, un posto in cui ci sentiamo al sicuro, in cui il sole splende e una lieve brezza ci accarezza il viso....
Restiamo lì con la mente e immaginiamo anche il profumo dei fiori gialli, rossi, viola e blu che ci circondano, e dell'erba verde 💚
Ecco, già dopo qualche minuto vedrai che l'ansia si calma e il tuo sistema immunitario ti ringrazia! 💐

Sempre 💖
19/04/2024

Sempre 💖

💙

25/03/2024

Secondo la medicina cinese il Fegato è strettamente connesso alla Rabbia (愤怒 Fèn nù), emozione che può danneggiarlo se diventa persistente: quest'organo è infatti logorato dalla componente esplosiva-yang (scoppio di rabbia, che può intaccare il Cuore) ma anche e soprattutto da quella cronica-yin (il Rancore).
Il Rancore consuma lo Hun, ovvero lo spirito responsabile dei sogni, del pensiero creativo e della pace interiore; inoltre provoca un ristagno di Qi del Fegato: ciò si manifesta con insonnia e risvegli notturni (specialmente verso le 3 del mattino), palpitazioni, cefalee tensive, rigidità di mandibola e spalle, colorito spento con occhiaie scure, reflusso e irritabilità (la rabbia irrisolta suscita altra rabbia).
Comprendere la rabbia e calmarla ("yǒngbào lǎohǔ", abbracciare la tigre) è quindi fondamentale per mantenere la salute: per favorire questo processo viene tradizionalmente consigliata la digitopressione di LV2 e LV3 per sessanta secondi ciascuno, sia a destra che a sinistra, associata a respirazione profonda, preferibilmente prima di coricarsi.

25/03/2024

Utile per favorire l'attività antiossidante - *****

07/02/2024

Il Reishi
Il Reishi è considerato uno delle 10 sostanze terapeutiche naturali più efficaci esistenti in natura. In Oriente lo usano da sempre per le sue capacità di promuovere la longevità. Viene infatti indicato come rimedio per contrastare molte malattie associate all’invecchiamento, grazie alle circa quattrocento sostanze bioattive che contiene.

Agisce come un regolatore delle funzioni organiche, sfruttando le proprietà adattogene: è in grado di riportare in equilibrio i piatti che compongono la nostra "bilancia" interna da cui dipende la salute. Tale bilancia può perdere l'equilibrio in seguito a stress, alimentazione errata e stile di vita errato.

Da noi il Reishi è noto soprattutto per la capacità di sostenere le difese immunitarie grazie alla presenza dei betaglucani, degli zuccheri complessi, considerati fra le sostanze naturali per il sostegno del sistema immunitario che conosciamo.
Ma non fa solo questo........

Ecco 5 benefici che può avere.

1. Riduce la fatica

La stanchezza cronica (o spossatezza) è una condizione che non riesce ad essere alleviata nemmeno con il riposo. Non sono chiari i fattori che inducono tale condizione, anche se si pensa che potrebbero essere coinvolti diversi aspetti, come: l'indebolimento del sistema immunitario, gli squilibri ormonali e lo stress.

Grazie all'effetto tonico, il Reishi può ridurre l'affaticamento cronico. Questo effetto può essere dovuto alla capacità dei funghi medicinali di sostenere il sistema immunitario e di contrastare i danni dei radicali liberi.

Dato che migliora l'ossigenazione, in Oriente viene utilizzato anche da atleti e sportivi, per migliorare la propria performance.

2. Mantiene la corretta pressione sanguigna
I componenti del Reishi possono aiutare a normalizzare la pressione sanguigna quando è alta.

Nelle persone con pressione normale, invece, aiuta a mantenere in equilibrio tale valore, contrastando l'ipertensione.

3. Protegge la funzionalità del cuore

Il Reishi aiuta ad aumentare i valori del colesterolo buono (HDL) e a diminuire quelli dei trigliceridi, grazie alla presenza dei triterpeni. Aiuta inoltre a tenere sotto controllo anche i valori della glicemia.

Agendo su questi fattori gioca un ruolo protettivo nei confronti del cuore, che può mantenere la propria ottimale funzionalità. È proprio proteggendo il cuore e i vasi e rafforzando le difese immunitarie che il Reishi riesce a promuovere la longevità. Inoltre, gli antiossidanti presenti nel Reishi neutralizzano i radicali liberi che possono causare malattie croniche e invecchiamento precoce.

Il Reishi agisce sull'organo cardiaco anche a livello energetico: in Cina veniva usato per rinforzare lo Shen, il nostro spirito di vita che risiede proprio nel cuore.

4. Supporta la funzionalità del fegato

Oltre a sostenere il sistema immunitario e l'organismo nel suo insieme, il Ganoderma sostiene il fegato. Questo organo è responsabile del corretto processo digestivo, così come dello smaltimento e dell’eliminazione delle tossine che, accumulandosi, creano stress ossidativo e rallentano la funzionalità dei vari organi.

L’azione antiossidante e di scavenger del Reishi permette sia di proteggere il fegato dalla presenza di stress ossidativo che sul lungo periodo ne indebolisce la funzionalità, sia di rigenerare più rapidamente le cellule epatiche.

5. Promuove la lucidità mentale

Ti sei mai chiesto perché il nome latino sia "lucidum"? Non solo perché il suo cappello è lucido, ma anche perché ha effetti sorprendenti sulla mente.

Favorisce infatti la chiarezza mentale, la concentrazione e la lucidità e scioglie i dubbi e i pensieri ricorrenti che possono creare rimuginio mentale.

sai che la propoli è una miscela eterogenea di più di 300 composti, e che svolge una vasta gamma di azioni terapeutiche ...
22/01/2024

sai che la propoli è una miscela eterogenea di più di 300 composti, e che svolge una vasta gamma di azioni terapeutiche contrastando diversi disturbi di salute?

Questa sostanza naturale viene prodotta dalle api a partire dalla resina degli alberi per essere utilizzata a protezione dell’alveare. Le api la usano per sigillare i fori nei loro nidi d'ape, levigare le pareti interne, proteggere l'ingresso dagli intrusi e per tenere lontani funghi e microbi indesiderati.

La propoli è particolarmente ricca di polifenoli, sostanza dalla spiccata attività antiossidante, ma contiene anche:

resine,

oli essenziali,

cere,

composti organici,

polline.

Oggi sappiamo che può aiutare ad alleviare diverse condizioni di salute indesiderate. I suoi benefici sono noti fin dai tempi antichi: i Greci la usavano in caso di ascesso, mentre i Romani la utilizzavano per alleviare i dolori articolari e la tosse.

La propoli vanta soprattutto attività:

germicida,

antibatterica,

antimicotica.

Per queste sue caratteristiche può essere utilizzata per:

alleviare tutte le problematiche invernali quali stati di raffreddamento, mal di gola, stati influenzali, problematiche respiratorie e disturbi legati ad attacchi di virus e batteri,

detossinare l'intestino: può essere utilizzata per favorire la pulizia intestinale e il ripristino dell’equilibrio della flora batterica o come aiuto nelle diverticolosi,

promuovere il sostegno immunitario, soprattutto quando indebolito da infezioni e infiammazioni,

contrastare le micosi della pelle e delle unghie,

alleviare gengiviti e preve**re la carie: in questo caso puoi usare la propoli come collutorio naturale dopo aver lavato i denti.

Di seguito trovi alcuni integratori a base di propoli selezionati per te, alcuni adatti anche per bambini.

La propoli non è indicata in caso di allergie ai prodotti dell'alveare.

Estratto di Propoli 30% - Remedia.

Stress Stop è una miscela di estratti naturali utile in caso di stress fisico e mentale. Favorisce il rilassamento ed el...
15/01/2024

Stress Stop è una miscela di estratti naturali utile in caso di stress fisico e mentale. Favorisce il rilassamento ed elimina gli stati di eccessiva apprensione. Armonizza i ritmi biologici e migliora la qualità del sonno notturno (anche nei bambini e negli anziani).

Utile contro:
Incapacità
Impazienza
Ansia
Sovraeccitazione
Preoccupazione
Benefici: Incoraggia a prendersi il proprio tempo e spazio, togliere la tensione e godere dei propri spazi.

Modalità d'uso: 7 gocce al mattino e la sera.

Rimedio floreale utile in caso di stress e di accumulo di energie negative - Scoprilo sul Giardino dei Libri.

Winter Blues: di che si tratta?Il Winter Blues – chiamato anche Seasonal Affective Disorder, la cui sigla forma la parol...
12/01/2024

Winter Blues: di che si tratta?
Il Winter Blues – chiamato anche Seasonal Affective Disorder, la cui sigla forma la parola SAD, che in inglese significa “triste”, o anche Disturbo Affettivo Stagionale, insorge nel periodo in cui le ore di luce sono inferiori rispetto a qualsiasi altro periodo dell’anno, e con specifici sintomi», spiega il dottor Cuniberti.

La depressione invernale comporta tutta una serie di conseguenze. A partire da un abbassamento del tono dell’umore, una sorta di sensazione di tristezza diffusa, che negli anni ‘90 venne collegata all’influenza della luce sul sistema circadiano umano, attraverso la una disregolazione della produzione di melatonina e di altri fattori neurotrofici.

Gli studi successivi hanno poi dimostrato che in persone con predisposizione e particolarmente suscettibili, il variare della durata delle ore di luce durante l’anno, soprattutto nei cambi di stagione, influenza di molto le regolazioni delle funzioni neuroendocrine: di conseguenza, questo influisce sulla variabilità di:

umore;
energia;
sonno;
appetito;
funzione metabolica;
termoregolazione;
risposta ormonale agli stimoli biologici.
In America, il National Institute of Mental Health ha identificato come persone più a rischio le donne rispetto agli uomini, i giovani adulti, e anche chi ha sofferto o soffre di depressione o altri disturbi dell’umore».

Depressione invernale: i sintomi
Chi soffre di depressione invernale può manifestare diversi sintomi, quali:

stanchezza che sfocia in ipersonnia (ovvero la necessità di dormire più a lungo del solito);
tristezza;
malumore;
desiderio di mangiare carboidrati.
Continua l’esperto: «Spesso, questi sintomi influenzano anche la vita sociale e lavorativa, arrivando al punto di contribuire a ridurre la performance e la produttività abituali. Alcune persone dicono di percepire il desiderio di “andare in letargo”, evitando le occasioni di socialità, ma anche di non aver voglia di fare attività fisica che, invece, ha un impatto positivo sul Winter Blues; infatti quando la depressione invernale arriva, tutto si vorrebbe fare tranne uscire a fare una passeggiata o fare sport.

Come dimostrano numerosi studi e trial clinici, invece, uscire alla luce del sole, fare una passeggiata – non necessariamente ogni giorno -, oppure sottoporsi a vere e proprie sedute di light-therapy, ovvero terapia della luce con lampade a luce bianca usate secondo le indicazioni dello specialista, sono tutte azioni che aiutano a ritrovare non solo il ritmo circadiano (e quindi a dormire meglio, nè troppo nè troppo poco), ma anche a rimodulare le funzioni ormonali alterate dalla riduzione delle ore di luce invernali con impatto positivo sull’umore e sulle energie psicofisiche.

10/01/2024

Le buone letture:
Da "La Luce e i Colori: Potenze Creatrici" del Maestro
Omraam Mikhaël Aïvanhov

Dal fuoco alla luce
Noi esistiamo, e anche l’universo in cui abitiamo esiste: è una realtà che nessuno può contestare. Tuttavia, nonostante i numerosi racconti presentati nei libri sacri di tutte le religioni e nonostante le ricerche e le ipotesi degli astrofisici, forse non sapremo mai come questo universo è stato creato o è apparso, né sapremo per quale ragione esiste qualcosa invece del nulla.

Ma noi possiamo comunque cercare di avvicinarci a questo mistero, e per farlo possiamo percorrere diverse strade utilizzando immagini, simboli e analogie.

Certe religioni fanno del fuoco la prima delle divinità. E il fuoco primordiale, e il fuoco fisico che noi conosciamo può darcene appena un’idea. In effetti, questo fuoco primordiale esiste nell’universo sotto ogni genere di forme, ed esiste anche in noi. Di per sé, il fuoco non è luminoso né caldo, lo diventa in certe condizioni, e noi lo vediamo solo se si accompagna alla luce.

I primi versetti del libro della Genesi evocano un caos primitivo, un oceano di tenebre al di sopra del quale aleggia lo spirito di Dio. E quando Dio disse: "Che la luce sia!", la luce fu. Dio ha dunque parlato. Ma qui, “parlare” non ha ovviamente il significato che diamo noi a questa parola. Dire che Dio ha parlato è solo un modo di esprimere il concetto che, per creare, Egli si è proiettato all’esterno di Se stesso.

È questa proiezione - che era Lui, ma una forma nuova di Lui - che noi chiamiamo “luce”. Dire che Dio “ha parlato” significa che Egli ha avuto la volontà di manifestarsi, ed è la legge dell’analogia che ci aiuta a comprendere.

Prendiamo un esempio dalla vita quotidiana. Voi avete un’idea, ma dov'è quell’idea? Non la si può vedere né localizzare da qualche parte nel vostro cervello, e non si sa nemmeno di quale materia sia fatta. Ma nel momento in cui voi esprimete quell’idea tramite la parola, già si comincia a percepire la sua esistenza.

E infine, quando agite per realizzarla, quell’idea s'incarna, diventa visibile. La parola è un intermediario fra il piano del pensiero puro e quello della realizzazione nella materia.

Fuoco primordiale
La luce è dunque la sostanza emanata dal Fuoco primordiale. È lei che san Giovanni, all’inizio del suo Vangelo, chiama “il Verbo”: "In principio era il Verbo, e il Verbo era con Dio, e il Verbo era Dio... Tutto ciò che è stato fatto è stato fatto per mezzo di lui... e niente di ciò che è stato fatto è stato fatto senza di lui". La luce è il Verbo che Dio ha pronunciato all’inizio.

Se Dio, lo Spirito, il Fuoco primordiale, ha creato dapprima la luce, è perché ha voluto fare di essa la materia della sua creazione. Come il principio maschile (lo spirito) genera il principio femminile (la materia), così è il fuoco che genera la luce. Il fuoco originale, il fuoco non manifesto, non è luminoso: è solo nel momento in cui si è manifestato che è apparsa la luce.

Essa è, in qualche modo, la veste del fuoco, il che significa che la luce è già materia: è la materia attraverso la quale il fuoco si manifesta. Ogni volta che accendete un fuoco, è esattamente la storia della creazione del mondo che si ripete davanti a voi.

In principio era dunque il fuoco, e il fuoco ha generato la luce che è la materia della creazione. Dio, il principio attivo, ha generato la luce, ed è su quella luce - che era già materia - che Egli ha lavorato per creare l’universo.

Così, fin dalla nascita dell’universo, si vedono all’opera i due grandi princìpi, maschile e femminile: Dio, il fuoco, il principio maschile, ha tratto da Se stesso e ha proiettato il principio femminile, la luce, la materia nella quale Egli avrebbe creato.

La luce è lo stato più sottile della materia, e ciò che noi chiamiamo “materia” non è che uno stato condensato della luce. In tutto l'universo, sì tratta dunque della stessa materia... o della stessa luce, più o meno sottile, più o meno condensata.

Se non si vede che le pietre, le piante, gli animali e gli esseri umani sono fatti di luce, è perché quella luce in loro si è condensata a tal punto da diventare opaca.

Il mondo fisico che noi conosciamo è dunque una condensazione estrema della luce primordiale. Dio, il principio attivo, “ha parlato”: Egli ha proiettato la luce e, lavorando su quella luce come su una materia, ha creato l’universo.

10/01/2024
"La cura di una parte non può essere scissa dalla cura del tutto. Non si dovrebbe cercare di guarire il corpo senza la c...
10/01/2024

"La cura di una parte non può essere scissa dalla cura del tutto. Non si dovrebbe cercare di guarire il corpo senza la cura dell’anima"

Platone

Vitamina C, collagene e sistema immunitarioSiamo lieti di condividere con voi le meraviglie della vitamina C, un element...
10/01/2024

Vitamina C, collagene e sistema immunitario
Siamo lieti di condividere con voi le meraviglie della vitamina C, un elemento cruciale per la nostra salute.

Conosciuta anche come acido ascorbico, questa vitamina svolge un ruolo chiave come antiossidante, proteggendo il corpo dai danni dei radicali liberi e rallentando l'invecchiamento cellulare.

La vitamina C è essenziale anche nella produzione di collagene, vitale per la salute della pelle, capelli, ossa e tessuti connettivi.
Una carenza di questa vitamina può portare a problemi come aumento della suscettibilità alle infezioni, stanchezza e persino lo scorbuto.

È importante assumerla regolarmente, data la sua natura idrosolubile e l'impossibilità del corpo di immagazzinarla a lungo termine.
Un'assunzione ottimale di vitamina C è facilitata dalla presenza di flavonoidi, che migliorano l'assorbimento e pertanto l'efficacia antiossidante e la capacità di mantenere in salute il sistema immunitariodella vitamina.

Gli alimenti più ricchi di vitamina C includono agrumi, kiwi, fragole, peperoni, broccoli e spinaci.
Per chi non consuma abbastanza frutta e verdura, gli integratori possono essere un'opzione vantaggiosa, specialmente quelli con effetto "re**rd". Questa formulazione a rilascio prolungato assicura livelli costanti di vitamina C nel corpo, riducendo il rischio di effetti collaterali e facilitando l'adesione al regime di integrazione.

In conclusione, la vitamina C è un pilastro della nostra salute e una corretta assunzione può fare la differenza nel mantenimento di un corpo sano e vitale.

Consiglio:

Vitamina C - Protetta + Re**rd è un integratore a rilascio graduale, a base di Vitamina C: protegge le cellule dallo stress e riduce stanchezza ed affaticamento.

07/01/2024

Relaxation is who you are.
Stress is who you think you should be.
Breathe🌈

Indirizzo

Via Francesco Paolo Di Blasi, 1
Palermo
90144

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:00
Sabato 10:00 - 18:00

Telefono

+393662072561

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Armonica-Mente: Studio Discipline Olistiche, Shiatsu, Reiki, Meditazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare