Armonica-Mente: Studio Discipline Olistiche, Shiatsu, Reiki, Meditazione

  • Casa
  • Italia
  • Palermo
  • Armonica-Mente: Studio Discipline Olistiche, Shiatsu, Reiki, Meditazione

Armonica-Mente: Studio Discipline Olistiche, Shiatsu, Reiki, Meditazione Il benessere di corpo e mente, l'equilibrio, l'armonia sono la nostra mission.

Ci avvaliamo delle conoscenze di discipline millenarie come la Medicina Tradizionale Cinese, lo Shiatsu e la Meditazione per aiutarti a ritrovare il tuo benessere psico fisico.

11/08/2025

Vitale in estate 💪

Promozione valida dal 26 al 28 febbraio 2025 compresi.N.B.: I trattamenti sono fruibili entro il 31 marzo 2025Per maggio...
26/02/2025

Promozione valida dal 26 al 28 febbraio 2025 compresi.
N.B.: I trattamenti sono fruibili entro il 31 marzo 2025
Per maggiori informazioni, contattaci via WhatsApp al numero +39 392 192 8459
E goditi il tuo relax🩷

29/01/2025

Il magnesio e i suoi innumerevoli benefici
Minerale essenziale per la nostra salute, il magnesio deve essere ricavato dall’alimentazione perché l’organismo non è in grado di produrlo. È coinvolto in più di trecento reazioni metaboliche principali, alcune delle quali influenzano il sistema nervoso, la funzione muscolare, la normale sintesi proteica, la gestione della fatica o il mantenimento della salute delle nostre ossa.

Le autorità sanitarie raccomandano di consumare 6 mg di magnesio per chilogrammo di massa corporea al giorno, ossia 360 mg per una donna adulta di 60 kg e 420 mg per un uomo adulto di 70 kg.

Tuttavia, le donne in gravidanza e che allattano, le persone stressate, chi assume farmaci, chi consuma regolarmente alcol e gli sportivi hanno esigenze più elevate (1-3).

Diversi studi scientifici, tra cui lo studio SUVIMAX, hanno dimostrato che circa il 70% degli adulti occidentali ha un apporto insufficiente. Eppure, come vedrai, esistono alimenti gustosi e accessibili che sono ricchi di magnesio.

10 alimenti per fare il pieno di magnesio
10) Quinoa: magnesio e proteine
Iniziamo dal fondo della nostra Top 10, con gli alimenti meno ricchi di magnesio. Se cerchi un prodotto cerealicolo sano e senza glutine, la quinoa è un ottimo candidato. Una porzione di 80 g, cotta in acqua, contiene 57 mg di magnesio, nonché una grande quantità di proteine di alta qualità (più equilibrate di quelle di altri cereali), acidi grassi polinsaturi e molti micronutrienti.

Il consiglio per massimizzare il contenuto di magnesio: sciacquarlo abbondantemente con acqua prima di cuocerlo (fino a quando l’acqua non diventa più schiumosa), poiché contiene saponine che interferiscono con l’assorbimento dei suoi nutrienti.

9) Il cioccolato fondente, una deliziosa fonte di magnesio
Se sai come sceglierlo e non sei troppo goloso, il cioccolato è un alimento salutare. È uno dei più ricchi di flavonoidi, in particolare di catechina e di epicatechina, i due antiossidanti protagonisti della nutrizione. È particolarmente ricco di magnesio: 63 mg per tre grandi quadrati (30 g).

Il consiglio per massimizzare il contenuto di magnesio: scegliere una percentuale di cacao pari almeno al 70% e conservare il prodotto nella confezione originale, al fresco e al riparo dalla luce.

8) Le mandorle, un ottimo punteggio di 80 mg per porzione
Come la maggior parte dei semi oleosi, la mandorla ha una quantità di magnesio molto interessante: 80 mg per una porzione di 30 g. E il suo interesse nutrizionale non si ferma qui: contiene anche fitosteroli, che competono con il colesterolo nell’intestino, acidi grassi insaturi, fibre solubili, tantissimi antiossidanti (tra cui la vitamina E) e persino proteine vegetali.

Il consiglio per massimizzare il contenuto di magnesio: acquistane solo piccole quantità alla volta, preferendo i frutti non sbucciati, e conservale in frigorifero, perché le mandorle irrancidiscono molto facilmente.

7) Non dimenticare il muesli
Miscela di cereali a base di fiocchi d’avena, semi e frutta secca, il muesli è un alimento sano quando è composto da ingredienti di qualità. A colazione o a merenda, apporta quasi 80 mg di magnesio per porzione di 100 g, nonché fibre solubili ideali per mantenere un senso di sazietà per diverse ore.

Il consiglio per massimizzare il contenuto di magnesio: assicurati che il muesli contenga almeno il 25% di frutta e semi oleosi ed evita i muesli industriali “croccanti”, spesso troppo ricchi di zuccheri.

6) L’ostrica cruda: garanzia di un grande apporto di magnesio
Per chi sa apprezzarle, le ostriche sono alimenti straordinari, infinitamente ricchi di vitamina B12, rame, ferro, zinco, acidi grassi omega-3 e magnesio – circa 90 mg per una porzione di 100 g (pari a 3-4 ostriche, contando solo la carne consumata). Poco calorica, l’ostrica è famosa per la sua carne tenera e iodata.

Il consiglio per massimizzare il contenuto di magnesio: scegli ostriche ben chiuse e dall’aspetto fresco e mangiale preferibilmente crude per godere della migliore quantità di magnesio.

5) Le noci del Brasile, fonte di selenio e magnesio
Campione in carica delle fonti di selenio, la noce del Brasile fornisce anche 110 mg di magnesio per una manciata di 30 g (circa 6 noci). Come la maggior parte dei frutti a scorza dura, contiene anche fibre e vitamina E, pur presentando una densità energetica molto elevata, tuttavia si distingue per il gusto notevole e la consistenza ipercroccante.

Il consiglio per massimizzare il contenuto di magnesio: acquistale preferibilmente non sbucciate, in piccole quantità, in un negozio dove la rotazione delle scorte è rapida.

4) I fagioli neri, 120 mg di magnesio per porzione
Meno diffusi dei fagioli rossi o bianchi, i fagioli neri meritano tuttavia di essere aggiunti più spesso al menù. Densi ed energetici, apportano 120 mg di magnesio e 220 kcal per una porzione di soli 70 g. Sono anche un’ottima fonte di proteine vegetali e sono tra gli alimenti più ricchi di fibre, ferro (non eme) e vitamina B9.

Il consiglio per massimizzare il contenuto di magnesio: preferisci i fagioli secchi ai fagioli in scatola, ma ammollali per circa 12 ore prima di cuocerli cambiando l’acqua due volte e aggiungendovi un po’ di bicarbonato alimentare, per favorire l’assimilazione del magnesio.

3) Gli spinaci cotti sono estremamente ricchi di magnesio
Più noti perché ricchi di ferro, gli spinaci sono tuttavia una notevole fonte di magnesio: 150 g cotti al vapore forniranno 123 mg di magnesio, ossia un terzo del fabbisogno giornaliero raccomandato. Inoltre, contengono vitamina K, vitamina B9, nonché luteina, zeaxantina e betaina, dei micronutrienti utili per la salute degli occhi.

Il consiglio per massimizzare il contenuto di magnesio: scegli una cottura molto leggera, ad esempio cuoci gli spinaci a vapore per 1-2 minuti in modo che mantengano un po’ di compattezza.

2) La ricchezza delle lumache di mare
Spesso trascurata dal pescivendolo, la lu**ca di mare è una fonte eccezionale di magnesio: 155 mg per 50 g di littorina. Questa piccola conchiglia può essere pescata facilmente durante la bassa marea, direttamente sulle rocce o sotto le alghe. Solitamente si abbina ai buccini (altra ottima fonte di magnesio), i gamberi e le chele di granchio in un vassoio di frutti di mare.

Il consiglio per massimizzare il contenuto di magnesio: non cuocerli troppo a lungo, meno di 3 minuti in acqua bollente, scolandoli immediatamente per fermare la cottura.

1) In cima alla classifica: i semi di zucca, una fonte straordinaria di magnesio
Spesso vengono trascurati, ma una grande manciata (30 g) di semi di zucca all’aperitivo o al momento dello spuntino fornisce invece 160 mg di magnesio, ossia circa il 45% dell’apporto giornaliero raccomandato. Dal punto di vista nutrizionale, sono vere e proprie miniere d’oro: grassi insaturi e polinsaturi, vitamina A ed E, zinco, nonché proprietà diuretiche!

Il consiglio per massimizzare il contenuto di magnesio: consumarli crudi piuttosto che arrostiti e conservarli in frigorifero perché sono soggetti a irrancidimento.

Gli integratori alimentari di magnesio: un’opportunità per aumentarne significativamente l’apporto
Per combattere efficacemente le carenze o semplicemente per godere in modo facile dei benefici del magnesio sull’organismo, gli integratori alimentari rimangono una soluzione sicura, pratica ed efficace.

Ne esistono di diversi tipi sul mercato, ma non tutti sono uguali in termini di assimilazione, efficacia e tolleranza. L’orotato di magnesio e il malato di magnesio sono le forme da privilegiare per massimizzare l’assimilazione del minerale e limitare gli effetti collaterali, mentre l’ossido, il carbonato e l’idrossido di magnesio sono da evitare (4).

Lespedeza, proprietà di una pianta diureticaGonfiori e ritenzione richiedono un buon drenaggio tutto l’anno, ma in estat...
07/09/2024

Lespedeza, proprietà di una pianta diuretica

Gonfiori e ritenzione richiedono un buon drenaggio tutto l’anno, ma in estate stimolare troppo la diuresi può far perdere molti sali minerali preziosi. Per evitare il rischio affidiamoci alla lespedeza

La lespedeza, papilionacea originaria del Nordamerica, cresce copiosa anche in Asia occidentale e meridionale. Questa pianta vanta un centinaio circa di specie i cui fiori variano dal bianco al lilla e proprio per la sua abbondante fioritura meriterebbe di essere presente nei giardini con maggiore frequenza.

Ma la specie che vanta proprietà curative è la lespedeza capitata, considerata da molto tempo un toccasana nelle patologie croniche dei reni. I primi utilizzi risalgono agli anni Cinquanta, quando con la somministrazione dell’estratto si è notato un miglioramento della funzionalità renale nelle persone affette da malattie come la nefrite. Negli anni si è valutato quanto sia difficile andare ad agire sull’evoluzione della nefrite cronica in nefrosclerosi, ma l’assunzione costante di lespedeza può quantomeno ritardarne lo sviluppo.

I nativi americani per lungo tempo hanno utilizzato le foglie della pianta per la preparazione di un tè bevuto come antidoto per i veleni e l’infusione dei gambi in caso di dolori alle articolazioni.

Lespedeza, proprietà e principi attivi
Il numero delle piante diuretiche è molto grande e la ricerca, che prosegue continuamente, scopre periodicamente nuovi principi attivi. Tuttavia ogni pianta possiede caratteristiche diverse, come diversa è la potenza diuretica e lo scopo per il quale si decide di stimolare la diuresi. Da sempre vengono proposte tisane diuretiche per contrastare la ritenzione nel modo più naturale possibile e sono proprio le diverse peculiarità di ogni pianta che le rendono efficaci.

Lespedeza e fitoterapia
La lespedeza contiene diversi principi attivi che la rendono una pianta molto interessante in fitoterapia. È ricca in flavonoidi, la lespedina e la kampferitrina sono i principali, che oltre all’azione antiossidante hanno mostrato la spiccata attività diuretica che la caratterizza. Inoltre, differentemente da altre piante che stimolano la diuresi la lespedeza mostra un’attività drenante che dura molto più a lungo senza alterare l’equilibrio dei sali minerali nell’organismo.

Sembra inoltre che la lespedina eserciti una buona azione ipocolesterolemizzante e ipoazotemica, cioè in grado di diminuire la concentrazione di azoto nell’organismo derivante dall’acido urico, dagli aminoacidi, dalla creatina e dall’urea. Queste sostanze sono i prodotti di scarto provenienti dalla degradazione delle proteine che vengono convogliate al rene ed eliminate attraverso l’urina.

La rutina, altro principio attivo contenuto nella lespedeza, svolge un ruolo importante sulla funzionalità dell’apparato venoso. Questo flavonoide oltre ad agire come antiossidante migliora il tono venoso, riduce la fragilità dei capillari aumentandone la resistenza e ha un’azione diuretica in caso di ritenzione dei liquidi, soprattutto degli arti inferiori.

Lespedeza, a cosa serve
In fitoterapia la lespedeza viene consigliata in tutti i casi di gonfiore generale, ristagno di liquidi negli arti inferiori e cellulite. Non a caso per le sue importanti qualità viene inserita in molti composti mirati al drenaggio con i quali ha una valida azione sinergica.

È interessante per tutte le persone che hanno problemi renali e negli stati infiammatori importanti di qualsiasi origine. È indicata per le persone diabetiche che con maggior facilità e frequenza possono incorrere nella nefropatia cronica.

Gli sportivi accaniti traggono giovamento dall’assunzione di lespedeza
La pianta è interessante anche per gli sportivi che tendono ad aumentare l’assunzione di cibi proteici o ai quali in molti casi viene consigliata un’integrazione iperproteica, da cui deriva il rischio di iperazotemia. In questa categoria di sportivi il lavoro a carico del rene è davvero importante a causa degli scarti azotati che sono costretti a eliminare.

Per la sua azione detossicante può essere assunta da tutte le persone che vogliono promuovere i processi di detossificazione organica, magari dopo un periodo di grandi abbuffate o di trasgressione alimentare con il consumo di cibi che non fanno parte delle proprie abitudini alimentari.

Lespedeza e le piante amiche per il drenaggio
La lespedeza viene spesso associata a piante drenanti, ognuna con una propria specificità che insieme danno vita a un lavoro di squadra veramente efficace, e a prodotti che favoriscono in un’unica soluzione la diminuzione della ritenzione idrica, incrementano l’eliminazione degli scarti metabolici e migliorano la funzionalità del microcircolo.

La lespedeza è utile quando si vuole raggiungere il peso corporeo ideale

Quasi sempre questi prodotti vengono consigliati in caso di cellulite ostinata o se stiamo tentando di ridurre il nostro peso corporeo. Associati a un regime alimentare corretto danno risultati veramente importanti.

04/09/2024

L’artiglio del diavolo, scientificamente noto come Harpagophytum procumbens, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Pedaliaceae.

Originariedelle regioni aride dell’Africa meridionale, in particolare delle savane e del deserto del Kalahari, questa pianta è stata utilizzata per secoli dalle popolazioni locali per le sue proprietà medicinali.

Il nome “artiglio del diavolo” deriva dai caratteristici frutti della pianta, che sono ricoperti di piccoli uncini simili ad artigli. Questi uncini possono impigliarsi nel pelo degli animali, contribuendo alla dispersione dei semi.

Le popolazioni indigene, come i boscimani e i bantu, utilizzavano le radici della pianta per trattare una varietà di disturbi, tra cui dolori articolari, febbre, problemi digestivi e ferite.

Artiglio del diavolo
L’artiglio del diavolo è stato introdotto in Europa nel XX secolo, dove ha guadagnato rapidamente popolarità come rimedio naturale.

Negli anni '60, la Germania è stata uno dei primi paesi europei a commercializzare prodotti a base di artiglio del diavolo, seguita dalla Francia e da altri paesi industrializzati.

Tuttavia, l’aumento della domanda ha portato a pratiche di raccolta non sostenibili, mettendo a rischio la sopravvivenza della pianta.

Per questo motivo, alla fine degli anni '90, l’artiglio del diavolo è stato inserito nell’Appendice II della Convenzione di Washington (CITES), che regola il commercio internazionale delle specie minacciate.

Le radici dell’artiglio del diavolo contengono diversi composti attivi, tra cui gli iridoidi (principalmente arpagoside, arpagide e procumbide), fitosteroli, triterpeni e flavonoidi.

Questi composti conferiscono alla pianta le sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antireumatiche.

Studi clinici hanno dimostrato l’efficacia dell’artiglio del diavolo nel trattamento di condizioni come l’osteoartrite, il mal di schiena e altri dolori muscolo-scheletrici.

Tradizionalmente, l’artiglio del diavolo veniva utilizzato sotto forma di decotto per stimolare l’appetito, migliorare la digestione e alleviare i dolori muscolari e articolari.

Oggi, è disponibile in diverse forme, tra cui capsule, compresse, tinture e creme, ed è ampiamente utilizzato come integratore alimentare e rimedio fitoterapico.

Olio Puro di Argan BioUn prezioso olio cosmetico, certificato Ecocert GreenLife, ricavato dai semi di Argan da agricoltu...
21/08/2024

Olio Puro di Argan Bio

Un prezioso olio cosmetico, certificato Ecocert GreenLife, ricavato dai semi di Argan da agricoltura biologica.
Olio Puro Bio Argà è un prezioso olio cosmetico, certificato Ecocert GreenLife, ricavato dai semi di Argan da agricoltura biologica, puro al 98,85%, arricchito con vitamine, antiossidanti naturali e olio essenziale di Litsea Cubeba, che conferisce il piacevole profumo agrumato, distintivo della linea Argà.

Olio Puro Bio Argà è utile in mille situazioni, si può usare puro o aggiunto alla crema abituale, non unge e si assorbe rapidamente. Per le sue spiccate proprietà idratanti ed elasticizzanti, è efficace in caso di:

invecchiamento cutaneo
pelle secca e disidratata
colorito spento e opaco
labbra e mani screpolate
smagliature
capelli sfibrati

Formato:100ml

Prezzo:
50,00 €

Ti sei mai chiesto chi sei veramente, cosa ci fai su questo pianeta, qual è il tuo scopo nella vita? Queste sono le doma...
18/08/2024

Ti sei mai chiesto chi sei veramente, cosa ci fai su questo pianeta, qual è il tuo scopo nella vita? Queste sono le domande che tutti noi ci poniamo prima o poi, alla ricerca di una risposta che ci dia una direzione e una speranza.

Beta, anima neonata che ancora deve ve**re al mondo, viene preparato dal proprio angelo al suo futuro come essere umano. Conoscenze che, una volta che il suo corpo sarà pronto, perderà consapevolmente, ma che resteranno impresse nella sua coscienza.

"Manuale Terrestre" è il libro che ci fa riflettere sul significato della Vita e sul rapporto che instauriamo con noi stessi, gli altri e l'Universo.

Grazie agli illuminanti insegnamenti dell'angelo comprenderemo come la nostra esistenza sia parte di un progetto più grande, facendoci capire che non siamo soli, che c'è sempre qualcuno che ci ama e ci protegge. Ma, allo stesso tempo, ci darà le chiavi per prendere coscienza del nostro dovere di custodi e protettori di questo mondo.

È il libro che ci fa scoprire il potere della nostra Anima, che è il riflesso della nostra Essenza e della nostra Missione.

"Manuale Terrestre" del Dottor Frajese è un invito a fermarsi, a considerare, a comprendere, a guardarsi con coraggio in un modo tanto nuovo quanto antico.

19/04/2024

In questi giorni più che mai dobbiamo PENSARE POSITIVO: le nostre difese immunitarie si alzano e reagiamo meglio a qualsiasi sollecitazione, che siano germi, batteri o virus. Intesi?😉💪
Breve esercizio: seduti in posizione comoda iniziamo a respirare, respiri lunghi e profondi, ad occhio chiusi.
Dopo qualche minuto iniziamo a visualizzare un bellissimo giardino, pieno di fiori meravigliosi e colorati 🌼🌺🌷, un posto in cui ci sentiamo al sicuro, in cui il sole splende e una lieve brezza ci accarezza il viso....
Restiamo lì con la mente e immaginiamo anche il profumo dei fiori gialli, rossi, viola e blu che ci circondano, e dell'erba verde 💚
Ecco, già dopo qualche minuto vedrai che l'ansia si calma e il tuo sistema immunitario ti ringrazia! 💐

Sempre 💖
19/04/2024

Sempre 💖

💙

25/03/2024

Secondo la medicina cinese il Fegato è strettamente connesso alla Rabbia (愤怒 Fèn nù), emozione che può danneggiarlo se diventa persistente: quest'organo è infatti logorato dalla componente esplosiva-yang (scoppio di rabbia, che può intaccare il Cuore) ma anche e soprattutto da quella cronica-yin (il Rancore).
Il Rancore consuma lo Hun, ovvero lo spirito responsabile dei sogni, del pensiero creativo e della pace interiore; inoltre provoca un ristagno di Qi del Fegato: ciò si manifesta con insonnia e risvegli notturni (specialmente verso le 3 del mattino), palpitazioni, cefalee tensive, rigidità di mandibola e spalle, colorito spento con occhiaie scure, reflusso e irritabilità (la rabbia irrisolta suscita altra rabbia).
Comprendere la rabbia e calmarla ("yǒngbào lǎohǔ", abbracciare la tigre) è quindi fondamentale per mantenere la salute: per favorire questo processo viene tradizionalmente consigliata la digitopressione di LV2 e LV3 per sessanta secondi ciascuno, sia a destra che a sinistra, associata a respirazione profonda, preferibilmente prima di coricarsi.

25/03/2024

Utile per favorire l'attività antiossidante - *****

Indirizzo

Via Francesco Paolo Di Blasi, 1
Palermo
90144

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:00
Sabato 10:00 - 18:00

Telefono

+393662072561

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Armonica-Mente: Studio Discipline Olistiche, Shiatsu, Reiki, Meditazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare