InVerso-Noi

InVerso-Noi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di InVerso-Noi, Servizio di medicina olistica e alternativa, Via peloritani 7, Palermo.

è un progetto che nasce con l'intento di rieducarci ad un processo che parte da Noi e ci conduce verso l'esterno come dono unico e irripetibile; attraverso la Conoscenza di se stessi, la consapevolezza e la scoperta dei propri talenti!

Grandi Maestri nella semplicità Oggi voglio condividere un grande insegnamento, arrivato da un " luogo " totalmente inas...
17/11/2024

Grandi Maestri nella semplicità

Oggi voglio condividere un grande insegnamento, arrivato da un " luogo " totalmente inaspettato, un maestro celato la dove un maestro non avrei mai scorto se preso dalla mente.

Ritirandomi dal festival dello yoga, immerso e presente in uno stato di chiarezza, entro in metro e mentre mi avvicino per fare il biglietto dalla macchinetta, un uomo mi si avvicina e mi propone il biglietto a soli 2€ ( avevo proprio oggi pensato a quanto è aumentato , 2,20€ per 90min e magari qualcuno lo usa solo 10 Min ... Potrebbero usufruirne in molti pensai ...) ;
Un po' incredulo il mio piccolo io si sentiva ingannato, qualcosa mi ha portato però ad andare a fondo ( il pensiero era intelligente e senza riserve glielo esposi ) < come fai ? Come lo prendi a meno? Perché ci devi pure guardagare e non credo mi ingannerai essendo qui davanti? Come li prendi a meno?>
Lui sorridendo teneramente mi dice
< Guarda sono di passaggio, lo prendo cmq ma dimmi davvero come fai sento >

Mi guardò e apprezzando la mia curiosità semplicemente in pochi gesti e parole mi fece intendere ( il biglietto dura 90 Min la gente li butta) .

Sgranai gli occhi e apprezzati profondamente la sua intelligenza semplice è un messaggio mi passo di traverso " CIO CHE È SCARTO PER ALCUNI E CIBO DEGLI DEI PER ALTRI " Come citava una storia sufi .

Lui sorride e insistette per regalarmi il biglietto.

Lo salutai e ringraziai , dicendo che la sua semplicità è maestra 🙏🫂

inversoNoi

L'anima cercatrice,È un animo ricercatore... Ma che ne sarà del cercatore quando avrai trovato ciò che cercava?! Lascera...
04/09/2024

L'anima cercatrice,
È un animo ricercatore...

Ma che ne sarà del cercatore quando avrai trovato ciò che cercava?!
Lascera andare se stesso ?
Il suo essere cercatore?

O ne restera aggrappato voltando lo sguardo e creando un nuovo desiderio da trovare?

E quando un vero cercatore della verità o di ciò che è nato per trovare ( come nell'alchimista ) avrà trovato il suo tesoro , e non sarà disposto a lasciare andare sé stesso ?!

E possibile che questo/a inizierà a soffrire, a vagare nel nulla ?

Perché si è attaccato più al suo essere cercatore che al tesoro che ha cercato e trovato?

E se invece fosse forte nel lasciare andare sé stesso, può questa forza essere il nutrimento della responsabilità di divenire guida che porta a conoscere il tesoro che egli stesso ha cercato e trovato ?!

Che non è suo ma era suo il ruolo e lo scopo di trovarlo?

Può questo riguardare tutti noi ?

A volte cerchiamo ardentemente qualcosa: l'amore ad esempio...
Ma quando lo troviamo , siamo disposti a lasciare andare l'ego ( la persona che fin lì ci ha aiutato a cercare?! ), proprio lì l'ego stesso si difende contro noi stessi e l'amore stesso, è lì che ci convinciamo di essere e volere altro , e torniamo a cercare, ma soffrendo molto.

E possibile che dietro molta sofferenza ci sia tutto ciò che abbiamo bisogno se affrontiamo e lasciamo andare il guardiano nella soglia?

inversoNoi

Ciò che appare, la persona,il corpo, le esperienze,il sentire... Tutto e in continua mutazione. Ma c'è un essenza che è ...
02/09/2024

Ciò che appare, la persona,il corpo, le esperienze,il sentire... Tutto e in continua mutazione.
Ma c'è un essenza che è e ciò che appare ne è un ritratto TEMPORANEO.
L'amore che vedo, e che emergerà , sarà tra forme consapevi del loro mutare e svanire, piene di amore ed eccitazione di potersi scoprire, attraverso sé in tutto il tempo a disposizione, come 2 vuoti che si guardano attraverso, ammirando ciò che emerge...Come dei bambini nella vita, con vita per la vita.

IN-VERSO-NOI

Chi ha paura di fermarsi e ha bisogno di cambiare e Colui che cambia e limpermanente, colui che nn esiste. Quando nel vu...
01/09/2024

Chi ha paura di fermarsi e ha bisogno di cambiare e Colui che cambia e limpermanente, colui che nn esiste.
Quando nel vuoto ti radichi costui svanisce e ciò che è ed e sempre stato non può che ritrovarsi nell'amore che non ha paura di ciò che resta, perché l'amore stesso è permanente ed è a suo agio nello stare e scendere nella sua infinita profondità.

inversoNoi

Tutto e amore, tutti in realtà siamo atti d'amore e attori delle sue manifestazioni. E si ama in infiniti modi; chi ama ...
20/08/2024

Tutto e amore, tutti in realtà siamo atti d'amore e attori delle sue manifestazioni.

E si ama in infiniti modi; chi ama nutrendo, chi emozionando, istigando, mollando, toccando, parlando,insegnando...e così via ogni manifestazione.

Ma l'amore può ammalarsi , quando si "ammala " è stata ,quella Forma o forme ( caratteristiche della persona) posseduta dall'ego.

L'amore nella sua essenza e trasformazione e coscienza che muta e resta amore... Sé e quando l'ego possiede delle manifestazioni e modi in cui siamo Amore... Lo stabilizziamo , diviene personale identificativo ,fermo ( io sono così , esprimo così ecc) l'amore inizia ad ammalarsi si reprime ,diventa statico... Com'è proprio la malattia " uno stadio stabile distruttivo", la salute e uno stadio di costante mutazione ed espressione, uno stato di stabile instabilità, se è consapevole è la porta del risveglio.

Se l'amore è malato, tossico , doloroso... l'amore c'è ma è racchiuso in idee, e forme apprese , concezzioni e convinzioni di un noi , quindi represso ,piano piano odiano noi stessi che e al contempo l'idea di noi che non siamo è che più teniamo stretta.

Ecco che inevitabilmente cambiamo l'oggetto l'esperienza lo scenario , finché ci arrendiamo ad amare e basta è a scoprire che lui stesso che si trasforma ed e Sempre lo stesso .

Ed è lì che ti fermi, radichi,
E cambi continuamente , se te lo permetti e impari dall'amore ( dal maestro in te), scoprendo ti in milioni di volti dell'amore.

Quando l'amore " cosiddetto malato " guarisce in noi ( smettiamo di essere e amare in quel modo perché siamo così) quell'amore sarà immenso, perché avrà raggiunto l'uscita dall'inferno è divenuto Reale.

E l'insegnamento più arduo dell'amore sta nella sua antitesi ( che lo nega ma non manca) ovvero amare "apparentemente non amando" ( abbandonando , tradendo, rifiutando " consapevolmente " accogliendo anche il dolore di quell'azione) lasciando andare; non parlo dell'azione che diviene distacco per non arrivare giù, ma piuttosto di quel non avere, non tenere e... Non rinunciare al contempo Ashtavakra diceva : avere le cose porta sofferenza, rinunciare alle cose porta sofferenza, io rinuncio ad avere e rinuncio alla rinuncia.

L'amore maturo .
InVerso-Noi

Tutto e amore, tutti in realtà siamo atti d'amore e attori delle sue manifestazioni. E si ama in infiniti modi; chi ama ...
20/08/2024

Tutto e amore, tutti in realtà siamo atti d'amore e attori delle sue manifestazioni.

E si ama in infiniti modi; chi ama nutrendo, chi emozionando, istigando, mollando, toccando, parlando,insegnando...e così via ogni manifestazione.

Ma l'amore può ammalarsi , quando si "ammala " è stata ,quella Forma o forme ( caratteristiche della persona) posseduta dall'ego.

L'amore nella sua essenza e trasformazione e coscienza che muta e resta amore... Sé e quando l'ego possiede delle manifestazioni e modi in cui siamo Amore... Lo stabilizziamo , diviene personale identificativo ,fermo ( io sono così , esprimo così ecc) l'amore inizia ad ammalarsi si reprime ,diventa statico... Com'è proprio la malattia " uno stadio stabile distruttivo", la salute e uno stadio di costante mutazione ed espressione, uno stato di stabile instabilità, se è consapevole è la porta del risveglio.

Se l'amore è malato, tossico , doloroso... l'amore c'è ma è racchiuso in idee, e forme apprese , concezzioni e convinzioni di un noi , quindi represso ,piano piano odiano noi stessi che e al contempo l'idea di noi che non siamo è che più teniamo stretta.

Ecco che inevitabilmente cambiamo l'oggetto l'esperienza lo scenario , finché ci arrendiamo ad amare e basta è a scoprire che lui stesso che si trasforma ed e Sempre lo stesso .

Ed è lì che ti fermi, radichi,
E cambi continuamente , se te lo permetti e impari dall'amore ( dal maestro in te), scoprendo ti in milioni di volti dell'amore.

Quando l'amore " cosiddetto malato " guarisce in noi ( smettiamo di essere e amare in quel modo perché siamo così) quell'amore sarà immenso, perché avrà raggiunto l'uscita dall'inferno è divenuto Reale.

E l'inserimento più arduo dell'amore sta nella sua antitesi ( che lo nega ma non manca) ovvero amare "apparentemente non amando" lasciando andare; non parlo dell'azione che diviene distacco per non arrivare giù, ma piuttosto di quel non avere, non tenere e... Non rinunciare al contempo Ashtavakra diceva  : avere le cose porta sofferenza, rinunciare alle cose porta sofferenza, io rinuncio ad avere e rinuncio alla rinuncia.
L'amore maturo, risvegliato.
inversoNoi

Indirizzo

Via Peloritani 7
Palermo
90100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando InVerso-Noi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram