Centro il Nodo Palermo

Centro il Nodo Palermo Il Nodo è un spazio dove affrontare le proprie difficoltà con l'aiuto di professionisti qualificati. Dove siamo:
Via Agrigento 50 Palermo.

Il Centro Clinico Il Nodo è un centro di psicoterapia e psicoanalisi formato da un gruppo di professionisti con diverse competenze cliniche in grado di fornire interventi terapeutici nei casi di depressione, ansia, attacchi di panico, dipendenze, disturbi del comportamento alimentare, disturbi di personalità, sindrome post Covid. I professionisti sono stati formati presso la scuola di specializzaz

ione ad orientamento lacaniano IPP. Presso il Centro Clinico Il Nodo è possibile richiedere psicoterapia individuale e di gruppo in presenza presso la sede sita in via Agrigento 50 a Palermo. Il dispositivo utilizzato per la psicoterapia di gruppo è lo psicodramma freudiano. Per prenotare un appuntamento:
Scrivere un messaggio al numero 3291281464 oppure una email all'indirizzo di posta
di posta elettronica: centroclinico.ilnodo@gmail.com

Direttore: Dr. Roberto Clemenza

Psicologi e psicoterapeuti:
Dr. Alfredo Cassataro (gruppi)
Dr. Roberto Clemenza
Dr.ssa Sandra Giordano (gruppi)
Dr. Roberto Karra
Dr.ssa Enza Licciardi

https://www.facebook.com/share/16CyH4qWo7/
15/05/2025

https://www.facebook.com/share/16CyH4qWo7/

𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼:
"Il Vizio di Morire -Tossicomania, cura e istituzione oggi, un approccio psicoanalitico" a cura di Angelo Villa e Luca Ciusani

​▶️ Sabato 31 Maggio | Ore 17.00
​▶️ Evento in presenza

La cura della tossicomania in istituzione ha una lunga tradizione, nata dalla necessità di dare una risposta contingente e concreta alla diffusione della droga dagli anni ‘70 in poi. Questo testo nasce oggi, in un tempo successivo, in cui il fenomeno della tossicodipendenza svela forse con più chiarezza la sua natura di copertura e di alienazione rispetto alle inquietudini che assillano l’uomo, a partire dalla sua nascita. Una via di fuga che si intreccia inevitabilmente con la morte. È proprio questo intreccio a rendere necessaria una risposta che, scevra da ogni velleità missionaria, tenga conto del fatto che “non diventa tossicomane chi vuole”.

𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼:
​▶️ Dott. Luca Ciusani – Psicoanalista, Docente IPP
​▶️ Dott.ssa Sandra Giordano - Psicoterapeuta, Psicodrammatista, Docente IPP, Responsabile sede didattica di Palermo ▶️ Dott. Silvestro Lo Cascio – Psicoterapeuta, Docente IPP, Direttore Rivista Fort-Da
​A seguire Sessione di Psicodramma condotta da ▶️ Dott. Alfredo Cassataro - Psicoanalista, Psicodrammatista, Direttore IPP ▶️ Dott. Roberto Karra – Psicoterapeuta, Psicoanalista, Vicedirettore e Docente IPP

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
segreteriaescuolapsicoterapiaipp.com; eventiipp@gmail.com
Indirizzo evento: Via Agrigento 50, - Palermo
Telefono: 091 976 2399
Web: www.scuolapsicoterapiaipp.com
#

Grande partecipazione di pubblico ieri al Centro Clinico Il Nodo per l'incontro sul rapporto padre-figlia con uno sguard...
30/04/2025

Grande partecipazione di pubblico ieri al Centro Clinico Il Nodo per l'incontro sul rapporto padre-figlia con uno sguardo che dal passato va ai giorni nostri. Pubblico interessato e coinvolto. Grazie alle docenti del liceo classico Vittorio Emanuele II Marina Buttari e Maria Teresa Montesanto per la loro grande disponibilità e l'impegno.

Il Centro Clinico Il Nodo organizza giorno 29 aprile alle 17.30 presso la sede del Centro Paul Lemoine in via Agrigento ...
19/04/2025

Il Centro Clinico Il Nodo organizza giorno 29 aprile alle 17.30 presso la sede del Centro Paul Lemoine in via Agrigento 50 a Palermo un incontro dal titolo "Di padre in figlia. Un percorso dal mondo classico a oggi". L'evento si svolgerà in presenza. Partecipano il Dr. Roberto Clemenza, psicologo psicoterapeuta e Direttore del Centro Clinico Il Nodo, la docente di latino e greco del liceo classico Vittorio Emanuele II Prof.ssa Marina Buttari e la docente di storia dell'arte del liceo classico Vittorio Emanuele II Prof.ssa Maria Teresa Montesanto. L'evento è gratuito e sarà possibile prenotare ai seguenti contatti: 329 128 1464 centroclinico.ilnodo@gmail.com

10/04/2025

𝗦𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼:
𝗟𝗼 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗱𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗙𝗿𝗲𝘂𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗕𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟮 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟵.𝟬𝟬, si terrà il seminario "Lo Psicodramma Freudiano nel Lavoro con i Bambini", un'occasione di approfondimento teorico e pratico su tecniche e applicazioni dello psicodramma in contesti infantili e con giovani con disabilità cognitive.

𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮:

• Saluti Istituzionali con il Dott. Alfredo Cassataro, Psicoanalista e Direttore IPP.

• Interventi di esperti tra cui la Dott.ssa Valentina Calavitta, la Dott.ssa Sandra Giordano e la Dott.ssa Silvana Rosita Leali, con focus su osservazione, transfert e trasformazione del corpo sofferente in corpo poetico.

• Gruppi Esperienziali di Psicodramma nel pomeriggio (15.00-19.00), condotti da docenti e professionisti del settore.

𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 è 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲.

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
Email: segreteria@scuolapsicoterapiaipp.com
Tel: 091 976 2399
Sito: www.scuolapsicoterapiaipp.com

Venerdì 11 aprile alle 18.00 presentazione di una nuova iniziativa del Centro Paul Lemoine. Siete tutti invitati a parte...
07/04/2025

Venerdì 11 aprile alle 18.00 presentazione di una nuova iniziativa del Centro Paul Lemoine. Siete tutti invitati a partecipare.

04/04/2025
02/04/2025

𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼:
"𝗠𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝗦𝘃𝗲𝗹𝗮𝗻𝗼" 𝒅𝒊 𝑮𝒊𝒖𝒔𝒆𝒑𝒑𝒆 𝑪𝒓𝒂𝒑𝒂𝒓𝒐

​▶️ Venerdì 4 Aprile | Ore 21.30
​▶️ Evento online su Zoom

Un dialogo profondo sulle caratteristiche e funzioni della self-disclosure dell’analista, con il Prof. Giuseppe Craparo, psicologo, psicoanalista e Professore Ordinario di Psicologia Clinica presso l’Università Kore di Enna.

𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼:
​▶️ Dott. Alfredo Cassataro – Psicoanalista, Psicodrammatista, Direttore IPP
​▶️ Dott. Silvestro Lo Cascio – Psicoterapeuta, Docente IPP, Direttore Rivista Fort-Da
​▶️ Dott. Roberto Karra – Psicoterapeuta, Psicoanalista, Vicedirettore e Docente IPP

Un’occasione unica per esplorare le dinamiche della relazione analitica e il ruolo della trasparenza nel processo terapeutico.

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
segreteriaescuolapsicoterapiaipp.com
Via Agrigento 50, Palermo
Tel: 091 976 2399

📖 Presentazione di un libro!Susanna Galvagno e Marco Perlongo presentano “Cielu: la storia di Nunzia e di Santo”, un’ope...
12/02/2025

📖 Presentazione di un libro!

Susanna Galvagno e Marco Perlongo presentano “Cielu: la storia di Nunzia e di Santo”, un’opera emozionante che esplora storie di vita e umanità.

🎙 Dialoga con gli autori: Barbara Lipari, speaker radiofonica.
🗓 Domenica 9 marzo 2025
🕖 Ore 19:00
📍 Centro Paul Lemoine
Via Agrigento 50, Palermo

L’incontro sarà introdotto dal Dr. Roberto Clemenza, Direttore del Centro Clinico “Il Nodo”.

👉 Non mancare a questo appuntamento culturale unico, per info:
📩 centroclinico.ilnodo@gmail.com
📞 3291281464

Ringraziamo il Prof. La Mantia per la lezione di oggi al Centro Paul Lemoine organizzata dal Centro Clinico Il Nodo. Num...
08/02/2025

Ringraziamo il Prof. La Mantia per la lezione di oggi al Centro Paul Lemoine organizzata dal Centro Clinico Il Nodo. Numeroso e partecipe il pubblico sia in presenza che online.

Sabato 8 febbraio avremo il piacere di ospitare il professore  Francesco La Mantia (docente di Filosofia del linguaggio ...
29/01/2025

Sabato 8 febbraio avremo il piacere di ospitare il professore Francesco La Mantia (docente di Filosofia del linguaggio presso l'Università degli Studi di Palermo) per una lezione su Jacques Lacan.

🗓 08.02.2025
🕑 9.30 - 12.00
📍 Via Agrigento, 50 - Palermo

Centro Clinico Il Nodo (presso il Centro Paul Lemoine)

Indirizzo

Via AGRIGENTO, 50
Palermo
90141

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro il Nodo Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro il Nodo Palermo:

Condividi