WeStart4.0

WeStart4.0 Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di WeStart4.0, Piazza Edison, Palermo.

WeStart- Acceleratori Territoriali, è un'associazione, nata per promuovere, sviluppare e rilanciare il tessuto economico mediante la valorizzazione delle molteplici risorse del territorio stesso.

14/09/2025

Manfredi Mercadante Consigliere Comunale Di Prizzi

Un grazie speciale a due comunità che guardano al futuro con coraggio e visione.Con Next Consulta, giovani e istituzioni...
23/07/2025

Un grazie speciale a due comunità che guardano al futuro con coraggio e visione.
Con Next Consulta, giovani e istituzioni iniziano insieme un percorso che può diventare un modello per tutta la Sicilia.
Manfredi Mercadante Manfredi Mercadante Consigliere Comunale Di Prizzi

05/07/2025

Progetto
Parte da Capo Granitola a Mazara del Vallo,
il periplo completo della Sicilia a bordo di un kayak monoposto in 21 giorni. Successivamente si evolve per assumere una valenza ambientale e documentaristica. Buona partenza Manfredi Mercadante

Manfredi MercadanteWestart: la rivoluzione dei talenti siciliani, al servizio dei territoriNato come acronimo di chi ha ...
05/07/2025

Manfredi Mercadante

Westart: la rivoluzione dei talenti siciliani, al servizio dei territori

Nato come acronimo di chi ha scelto di partecipare alla rivoluzione dei talenti siciliani, Westart è oggi una realtà consolidata, cresciuta nel tempo e rafforzata nel periodo post-pandemico.
È un network italiano e internazionale che offre servizi di consulenza strategica a imprese pubbliche e private, con l’obiettivo di valorizzare quei talenti professionali in grado di fare davvero la differenza.

Attraverso l’attivazione di misure economiche e percorsi di accelerazione territoriale, Westart promuove uno sviluppo integrato e sostenibile.
Mette a sistema risorse umane ed economiche, trasformando il valore del singolo in valore collettivo.

Westart è, in definitiva, un punto d’incontro tra innovazione, competenze e sviluppo, per una nuova visione del futuro dei territori.

Oggi, ore 15:00 – Fondazione Myra (Palermo)Insieme a ST Sicily, ci confronteremo su scelte strategiche e buone pratiche ...
19/06/2025

Oggi, ore 15:00 – Fondazione Myra (Palermo)
Insieme a ST Sicily, ci confronteremo su scelte strategiche e buone pratiche per lo sviluppo dei territori svantaggiati, con un focus particolare su aree interne e periferie urbane. Manfredi Mercadante

Sarà con noi il Prof. Good della Lynn University (USA), che condividerà esperienze e modelli statunitensi legati allo young entrepreneurship: strumenti, politiche e percorsi che negli Stati Uniti permettono ai giovani di avviare imprese, generare opportunità e contrastare lo spopolamento.

Un incontro aperto al dialogo e all’ascolto, per immaginare insieme strategie concrete e replicabili anche nei nostri territori.

https://www.fondazionemyra.org
18/03/2025

https://www.fondazionemyra.org

La Fondazione Myra ti sostiene lungo un percorso di rinascita personale e professionale. Scopri i nostri Servizi, le nostre attività e unisciti a noi.

💯⏰Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghieroAvviso pubblico DDG. n. 4613/S11 del...
20/01/2025

💯⏰Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero
Avviso pubblico DDG. n. 4613/S11 del 19/12/2024
Finalità del bando
L'obiettivo del bando è incentivare gli investimenti produttivi nel settore turistico in Sicilia, al fine di:
• Migliorare la qualità complessiva dell'offerta ricettiva.
• Stimolare lo sviluppo del comparto turistico alberghiero ed extra-alberghiero.
• Favorire la sostenibilità ambientale, la transizione digitale e il rispetto della normativa urbanistica. Manfredi Mercadante Consigliere Comunale Di Prizzi

We Start Creating new companies and then jobs. https://www.facebook.com/share/p/wcWQFDnE9333u9Vp/?mibextid=WC7FNe
21/08/2024

We
Start
Creating new companies and then jobs.

https://www.facebook.com/share/p/wcWQFDnE9333u9Vp/?mibextid=WC7FNe

❓❓ VUOI DIVENTARE IMPRENDITORE IN SICILIA ❓❓

💥💣 Partecipa a un CORSO GRATUITO online di 100 ore 💥💣

✅ otterrai il Certificato necessario per accedere al credito tramite Medio Credito Centrale.

Durante il corso, presenterai la tua idea imprenditoriale, sviluppandola sotto ogni aspetto economico, giuridico, marketing e comunicativo.
💰 Al termine del percorso, potrai ottenere il finanziamento necessario per avviare la tua nuova attività. 💰

⛔ Attenzione: La prossima sessione di settembre è alle porte! Il corso è completamente gratuito, e sarai seguito passo dopo passo nello sviluppo del tuo progetto.

Esempio: Sei uno studente o una donna disoccupata con una grande idea, ma senza le risorse economiche per realizzarla? Con l'aiuto del Medio Credito Centrale, dopo aver completato il corso e sviluppato il tuo piano economico con il supporto dei docenti, potrai trasformare la tua idea in un’impresa e iniziare a lavorare.

Per maggiori info scrivi in privato.

13/08/2024

An International online meeting with people coming from the entire world…India, Saudi…, it’s my pleasure to be part of this working group, looking forward for new projects we can pick and bring to Sicily levering new Sicilian talents.

“Feeling@Home: gli studenti si attrezzano per coltivare il loro futuro”. Oggi, 18 marzo 2024, nell’ambito dell’inauguraz...
18/03/2024

Feeling@Home: gli studenti si attrezzano per coltivare il loro futuro”. Oggi, 18 marzo 2024, nell’ambito dell’inaugurazione del laboratorio per l’innovazione e l’occupabilità dell’Istituto di Istruzione Superiore “Don Calogero di Vincenti” a Ficuzza, è stato presentato il progetto “Feeling@Home, gli studenti si attrezzano per coltivare il loro futuro”, sviluppato dagli allievi diplomandi dell’Istituto della sede centrale di Bisacquino e della sede coordinata di Corleone dell’Istituto in collaborazione con l’associazione WeStart.
L’associazione ha coadiuvato gli allievi nella creazione di alcune start-up di cooperative di comunità nell’ambito del bando “Facciamo Comunità”, promosso dalla Città Metropolitana di Palermo.
Il bando aveva l’obiettivo di attivare percorsi di auto rigenerazione urbana su tutto il territorio della Città Metropolitana di Palermo, per stimolare la capacità dei cittadini di organizzarsi e svolgere attività di interesse generale, sostenendo la nascita di nuove cooperative di comunità e iniziative di attivismo civico per la cura dei beni comuni.
Il progetto Feeling@Home ha l’obiettivo di coltivare la produzione autoctona di prodotti tipici del territorio Corleonese, trasformarli e internazionalizzare verso paesi esteri. La casa degli studenti di Ficuzza rappresenterà quindi il luogo di incontro e scambio di esperienza e buone pratiche in chiave di innovazione e sostenibilità con studenti di altre scuole Italiane ed estere che vivranno all’interno della casa per conoscere e provare la genuinità dei prodotti tipici.
*Manfredi Mercadante, Presidente di WeStart.
Manfredi Mercadante Consigliere Comunale Di Prizzi
Nicolò Nicolosi
Manfredi Mercadante
Lilia Ricca - Giornalista

Siamo pronti per una nuova sfida: a fattor comune c’è sempre il talento dei nostri giovani siciliani e questa volta in u...
05/03/2024

Siamo pronti per una nuova sfida: a fattor comune c’è sempre il talento dei nostri giovani siciliani e questa volta in un contesto del tutto nuovo; - moda e - design i settori. Palermo e Catania sono le città dove startups presenteranno nuove idee imprenditoriali che potranno essere accelerate. Creatività e ambizione i giusti ingredienti che i talenti siciliani avranno nel nuovo programma D-Factor

Il prossimo 6 marzo inizia D-Factor, il progetto dedicato alla transizione digitale delle imprese culturali e creative che Emblema realizzerà in partenari...

Indirizzo

Piazza Edison
Palermo
90100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando WeStart4.0 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Mission di weStart Un Laboratorio di Idee Made in Sicily

weStart è un gruppo eterogeneo di professionisti, prevalentemente siciliani, esperti in diversi settori: Manageriale, Finanziario, Marketing, Comunicazione, Diritto Internazionale ecc., che si propongono come umili generatori di valori, in grado di contribuire alla ripresa dell’economia siciliana, la cui situazione è stata ulteriormente aggravata dalla pandemia da Covid-19.

E’una squadra che può definirsi a pieno titolo come un Think Tank, ovvero un “Contenitore di Pensiero”, che a partire dall’analisi delle problematiche esistenti, riesce ad intravederne opportunità di sviluppo, potendo contare sulle esperienze dei membri, diverse ma complementari.

La Mission di weStart è resa evidente dalle parole che compongono la sigla: we Sicilian Talents a Real Transformation: Talenti Siciliani per una Reale Trasformazione; weStart è in pratica un“Laboratorio di Idee Made in Sicily”, composto da persone accomunate dalla voglia di reagire e che vogliono proporre delle soluzioni per rilanciare le sorti delle aziende siciliane, considerando la necessità di avviare una vera e propria trasformazione, del mondo del lavoro, in un’ottica proiettata verso il futuro che ci attende.

weStart è alla ricerca continua di talenti, per migliorare e accrescere la competitività delle aziende siciliane a livello internazionale.