26/09/2025
🔍 Funzioni cognitive coinvolte
1. Attenzione sostenuta e selettiva
• Il bambino o la persona deve concentrarsi sull’attività e ignorare stimoli irrilevanti.
2. Pianificazione e organizzazione
• Capire l’ordine delle azioni da fare (es. aprire prima il coperchio → inserire la pallina → chiudere).
3. Memoria di lavoro
• Mantenere in mente la sequenza delle azioni mentre le si esegue.
4. Problem solving
• Ad esempio, se il coperchio non si apre facilmente, serve trovare una strategia per farlo.
5. Coordinazione visuo-motoria
• Coordinare la vista e il movimento delle mani per centrare il foro con la pallina, o per afferrare e maneggiare i coperchi.
6. Motricità fine
• Manipolare oggetti piccoli come coperchi e palline richiede precisione nei movimenti delle dita.
7. Inibizione comportamentale
• Aspettare il proprio turno o non buttare tutte le palline insieme può coinvolgere il controllo degli impulsi.
8. Categorizzazione e flessibilità cognitiva (se vari gli oggetti)
• Se si usano palline di diversi colori, dimensioni o tipi, può essere richiesta la capacità di classificare o adattarsi a nuove regole.
➡️Prenota la tua visita!
📞351.3610110