Pediatra Domiciliare Palermo

Pediatra Domiciliare Palermo Visite pediatriche domiciliari
(feriali e festivi)
Tel. 330 373494 Il Dott. Ulteriori informazioni: www.pediatraprovenzano.it

Provenzano è disponibile anche per visite ambulatoriali pediatriche e consulenze psicologiche in età infantile ed adolescenziale presso il proprio studio di Alcamo (TP) e Palermo.

21/07/2025

✈️ Si parte per le vacanze… ma le vaccinazioni sono in regola? Costume, crema solare, cappellino… ma anche il vaccino MPR!

Nel 2025 sono già stati segnalati 391 casi di morbillo in Italia. Una malattia che circola ancora e che può causare complicanze anche gravi, soprattutto nei bambini non vaccinati.

➡️ Il vaccino contro morbillo, parotite e rosolia è sicuro, gratuito ed efficace. Protegge tuo figlio e le persone più fragili.

👩‍⚕️ Se non ricordi se ha fatto tutte le dosi, basta una chiamata al pediatra. La prevenzione non va in vacanza e viaggia con voi.

🔗 Fonte Istituto Superiore di Sanità

25/06/2025

📱 Dipendenze digitali: un fenomeno “esplosivo che va trattato al pari delle dipendenze da sostanze”. Così il presidente della SIP, Rino Agostiniani, intervenendo a Roma all’incontro “Demografia, un patto fra generazioni” promosso da Adnkronos, ha lanciato un appello forte e chiaro sull’impatto del digitale sulle giovani generazioni.

Social, gaming, pornografia online: “Sempre più ragazzi e ragazze sviluppano vere e proprie dipendenze pur di mantenere un rapporto costante con il web. Ma così diventano fragili, impreparati alla vita reale e con una bassa autostima”.

E ai genitori? Servono fatti, non solo parole:

✔️ No a smartphone e tablet nei primi 2 anni

✔️ Massimo 1 ora al giorno fino ai 5 anni

✔️ Non oltre le 2 ore dai 6 anni in poi

E, soprattutto, dare il buon esempio 👌

25/04/2025

“Nulla vale più della vita di un bambino”. Con queste parole - durante il summit mondiale sui diritti dei bambini - Papa Francesco ha consegnato al mondo una verità semplice e rivoluzionaria.

Nel suo discorso ha messo l’infanzia al centro del mondo adulto, chiedendo con forza che nessun bambino venga mai più lasciato solo. Perché l’infanzia ferita oggi è l’umanità spezzata di domani.

Oggi lo salutiamo con gratitudine. E promettiamo di custodire questo suo impegno, come pediatri e come genitori.

Perché, come diceva lui, “i bambini ci guardano”. E ogni nostro gesto parla.

Facciamo informazione corretta
28/03/2025

Facciamo informazione corretta

Tanti auguri ai papà!
19/03/2025

Tanti auguri ai papà!

Parliamo di ossiuri o cosiddetti "vermi"
13/03/2025

Parliamo di ossiuri o cosiddetti "vermi"

Per ogni dubbio non esitate a contattarmi
10/03/2025

Per ogni dubbio non esitate a contattarmi

04/03/2025

In occasione della , come Pediatri di Famiglia vogliamo ricordare l'importanza della prevenzione fin da piccoli. Ogni giorno, nei nostri studi, siamo a fianco delle famiglie per sensibilizzarle sui corretti stili di vita che includono dieta sana e attività fisica, fondamentali non solo per prevenire l'obesità, ma per garantire ai bambini una crescita armoniosa e in salute.

03/03/2025

Viaggiare in aereo in gravidanza ✈️
Tutto ciò che devi sapere :
👉🏽 nel primo e nel secondo trimestre , a meno che non sussistano minacce d’aborto non c’è nessuna controindicazione a partire in volo
👉🏽dalla 28 settimane la maggior parte delle compagnie richiede un certificato da parte del curante o la compilazione di un modulo di volo
👉🏽fino alla 36 wks la maggior parte delle compagnie permette di volare

Alcune controindicazioni al volo:

Evita di volare in gravidanza se:
🌸Hai rischio di parto prematuro.
🌸Soffri di grave anemia.
🌸Hai patologie respiratorie.
🌸Hai avuto perdite di sangue.
🌸soffri di ipertensione

Consigli ultili:
👉🏽il metal detector è sicuro
👉🏽è da preferire il posto accanto al corridoio
👉🏽quando è possibile alzarsi per fare due passi evitando di stare seduta a lungo



Meditiamo...
21/02/2025

Meditiamo...

"Gli adolescenti di oggi? I più fragili degli ultimi 60 anni". Non usa mezzi termini il pedagogista Alberto Pellai, intervenuto ai microfoni di La Nuova Provincia, per descrivere la condizione emotiva dei giovani.

07/02/2025
08/12/2024

IMPORTANZA DELLA SOMMINISTRAZIONE DELL'ANTICORPO MONOCLONALE CONTRO IL VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE PER LA PREVENZIONE DELLA BRONCHIOLITE

Sul New England Journal of Medicine
2024 Jul 11;391(2):144-154
è stato pubblicato uno studio che riporta quello che è accaduto dopo l’ utilizzo in una popolazione di bambini francesi di età inferiore ai 12 mesi dell’ anticorpo contro il virus respiratorio sinciziale ( Nirsevimab).

Il VRS è responsabile della bronchiolite che costituisce una delle cause più frequenti di accesso in pronto soccorso pediatrico e di ricovero in pediatria, nei mesi invernali con tasso di ricovero in terapia intensiva pediatrica (TIP) del 2-6%.

I risultati ottenuti hanno mostrato una efficacia del Niservimab nel prevenire dell’83% i ricoveri in ospedale e del 70% i ricoveri in TIP.

PARLATENE CON IL VOSTRO PEDIATRA!

Indirizzo

Palermo
90100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pediatra Domiciliare Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare