- Dott.ssa Claudia Luna, psicologa psicoterapeuta, laureata in psicologia presso l'università di Palermo, iscritta all'ordine degli psicologi della regione Sicilia n.6575 profilo A.
- Danzamovimentoterapeuta ai sensi della L. 4/2013, Norma Uni 14\2015, diplomata presso la scuola di Arti Terapie di Vincenzo Belliab(Dmt-ER®).
- Psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico individuale e di gruppo. Diploma di specializzazione con la votazione di 50 e lode presso la scuola C.O.I.R.A.G. di Palermo.
- Socio e responsabile regionale ARTE- Associazione Professionale Arti Terapeuti. www.assoarte.it
- Operatore specializzato all'autonomia a favore del sostegno alla disabilità a scuola.
- Studio privato in via Antonio Veneziano 120, Palermo.
- Libero professionista, opera nel territorio siciliano offrendo percorsi terapeutici per la cura della sofferenza psichica rivolti a persone di tutte le età in assetto individuale e di gruppo.
- Organizza percorsi esperienziali di Danzaterapia mirati allo sviluppo del benessere psicofisico. LA DANZAMOVIMENTOTERAPIA (DMT
Rientra tra le Arti Terapie (o Terapie Espressive), i cui riferimenti normativi sono la legge 14 gennaio 2013 n.4, e la Norma UNI pubblicata il 14 ottobre 2015. Si tratta di metodiche basate sull'attivazione dei processi creativi, mediante tecniche tradizionalmente definite "artistiche" finalizzate a promuovere salute e a migliorare la qualità della vita personale e della convivenza sociale.
- La Dmt promuove la salute e l'evoluzione personale sviluppando il potenziale creativo del movimento corporeo. L’esperienza umana è sempre psichica, corporea e relazionale: la Dmt incontra l’esperienza sul piano sensomotorio, il più immediato e accessibile, all’insegna del risveglio vitale, dell’incontro interpersonale, della modulazione emozionale e della crescita personale.
- La Danzaterapia in ambito sanitario é risorsa complementare per la cura, la riabilitazione e la prevenzione di diverse forme del disagio psichico e psichiatrico. SUPPORTO PSICOLOGICO:
- Il percorso di counselling clinico aiuta le persone a fronteggiare periodi di stress e crisi, sollecitando lo sviluppo di risorse personali per la risoluzione di un problema specifico. PSICOTERAPIA A ORIENTAMENTO PSICOANALITICO:
- Il percorso di psicoterapia avvia un lavoro di trasformazione profonda delle cause che determinano le condizioni di malessere e dei sintomi che ne esprimono la sofferenza. PSICOTERAPIA DI GRUPPO:
- Il dispositivo di cura gruppale è un accelleratore dei processi trasformativi. Consente di vivere la cura in un'ottica di condivisione, scambio, cooperazione con altre persone che condividono lo stesso desiderio di prendersi cura di sé. Primo colloquio su appuntamento chiamando il 328.8510269 (anche WhatsApp)
claudia.luna82@libero.it
www.danzaterapiapalermo.it