Dott. Alessandro Rabiolo - Oculista Specialista del Glaucoma

Dott. Alessandro Rabiolo - Oculista Specialista del Glaucoma Sono un oculista con formazione internazionale e specializzazione nella gestione e cura del glaucoma

- Dirigente Medico presso Ospedale San Gerardo, Monza
- Laurea in Medicina e Chirurgia con pieni voti, lode, e menzione ad honerem, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano
- Specializzazione in Oftalmologia con pieni voti e lode, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano
- Glaucoma Research Fellowship, Jules Stein Eye Institute, University of California Los Angeles (UCLA), USA
- Glaucoma Cli

nical Fellowship, Moorfields Eye Hospital, Londra, UK
- Glaucoma Clinical Fellowship, Gloucestershire Hospitals NHS, Cheltenham, UK
- Diploma di abilitazione europea, con titolo di Fellow of the European Board of Ophthalmology.
- Idoneità Scientifica Nazionale per Professore di II fascia (Associato)
- Membro di società scientifiche internazionali: European Glaucoma Society (EGS) e Association for Research in Vision and Ophthalmology (ARVO).

È stato un grande World Glaucoma Congress. C’è stato tutto: scienza, confronto scientifico, amicizia e tanto divertiment...
05/07/2025

È stato un grande World Glaucoma Congress. C’è stato tutto: scienza, confronto scientifico, amicizia e tanto divertimento nella splendida cornice delle Hawaii. Torno a casa arricchito, come medico che come persona. Mahalo!

Sono appena tornato da un’altra intensa edizione dell’ARVO, il congresso internazionale di ricerca in oftalmologia, che ...
13/05/2025

Sono appena tornato da un’altra intensa edizione dell’ARVO, il congresso internazionale di ricerca in oftalmologia, che quest’anno si è tenuto a Salt Lake City. Una settimana ricca di scienza, confronto su nuovi progetti e incontri con amici e colleghi da tutto il mondo.

Abbiamo presentato il nostro punto di vista su come valutare i risultati della chirurgia del glaucoma, tema oggi più che mai attuale. Grande soddisfazione anche per la partecipazione di due giovani colleghi, Alessandro e Maria Chiara, che hanno presentato un interessante lavoro sui fattori che influenzano la pubblicazione degli abstract presentati ai principali congressi sul glaucoma.

Prossima edizione: Denver!

Sono onorato di assumere il ruolo di Editor-in-Chief dell’European Journal of Ophthalmology, una delle riviste di riferi...
24/01/2025

Sono onorato di assumere il ruolo di Editor-in-Chief dell’European Journal of Ophthalmology, una delle riviste di riferimento per la comunità scientica. Sarà difficile essere all’altezza dei precedenti Chief Editors, il Prof. Rosario Brancato e il Prof. Francesco Bandello, vere leggende nel campo dell’oftalmologia.

La nostra visione è che l’EJO diventi la rivista leader in Europa, al servizio della comunità oftalmologica europea.
Non esitate a mettervi in contatto se siete interessati a contribuire al futuro della rivista.

A bi-monthly peer-reviewed original research journal reporting clinical observations and laboratory investigations with clinical relevance. Focuses on new diagn...

Ottobre è stato un mese ricco di impegni congressuali. Tra i vari eventi, ho particolarmente apprezzato il workshop sull...
26/10/2024

Ottobre è stato un mese ricco di impegni congressuali. Tra i vari eventi, ho particolarmente apprezzato il workshop sulle attuali e future linee di ricerca con alcuni dei più promettenti ricercatori italiani, tenutosi nella splendida cornice del Gologone. È stato un weekend all'insegna di progetti di qualità, discussioni scientifiche stimolanti, ottima compagnia e cibo eccellente.

Sei un collega oculista e vuoi saperne di più sulla progressione del glaucoma? Unisciti a noi a Catania venerdi 13/09. L...
12/09/2024

Sei un collega oculista e vuoi saperne di più sulla progressione del glaucoma? Unisciti a noi a Catania venerdi 13/09. Locadina in allegato

Il congresso mondiale ARVO 2024 si è appena concluso. È stata una bella occasione per aggiornarsi sulle ultime tendenze ...
13/05/2024

Il congresso mondiale ARVO 2024 si è appena concluso. È stata una bella occasione per aggiornarsi sulle ultime tendenze scientifiche, presentare i nostri lavori di ricerca, e rivedere vecchi amici nella bellissima Seattle. Ci vediamo nel 2025 a Salt Lake City per la prossima edizione!

Paladino Italiano della Salute! Sono onorato e commosso di avere ricevuto questa prestigiosa onorificenza nella bellissi...
19/04/2024

Paladino Italiano della Salute! Sono onorato e commosso di avere ricevuto questa prestigiosa onorificenza nella bellissima sala della Protomoteca in Campidoglio, Roma

🎉 Congratulazioni al Dott. Alessandro Ghirardi per aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia! 🎓Alessandro ha rea...
28/03/2024

🎉 Congratulazioni al Dott. Alessandro Ghirardi per aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia! 🎓

Alessandro ha realizzato una meticolosa meta-analisi della letteratura su varianti di tecniche di applicazione di mitomicina C nella chirurgia del glaucoma, discutendola in modo brillante. E' stato per me motivo di orgoglio vedere la crescita esponenziale di Alessandro nel corso dell'ultimo anno.

Tanti auguri, Alessandro! Hai tutte le carte in regola per diventare un oculista di successo. La tua dedizione e competenza promettono un futuro luminoso nel campo.

Come chirurgo specializzato nel glaucoma, mi ritrovo spesso più soddisfatto dei risultati delle operazioni rispetto ai p...
26/03/2024

Come chirurgo specializzato nel glaucoma, mi ritrovo spesso più soddisfatto dei risultati delle operazioni rispetto ai pazienti stessi. Sebbene la chirurgia del glaucoma prevenga la disabilità visiva, il paziente di solito non apprezza benefici tangibili immediati.

Questo non è stato il caso di questo paziente affetto da pseudopemfigoide secondario ai colliri antiglaucomatosi. Da notare la notevole differenza tra l'occhio sinistro operato (con impianto drenante) e l'occhio destro trattato con farmaci. Abbiamo messo in lista l'occhio destro, dato il successo ottenuto a sinistra.



Disclaimer: La fotografia è stata scattata e mostrata con il consenso del paziente.

Si e' appena concluso il congresso AISG (Associazione Italiana per lo Studio del Glaucoma) 2024. Questo congresso è stat...
17/03/2024

Si e' appena concluso il congresso AISG (Associazione Italiana per lo Studio del Glaucoma) 2024. Questo congresso è stato eccezionale, con la partecipazione di relatori nazionali e internazionali di spicco.

Il nostro team ha dato un contributo significativo con numerose presentazioni di ricerca. Vedere il lavoro della nostra istituzione ricevere riconoscimenti in un forum così prestigioso è stato motivo di orgoglio e ispirazione.

Non vedo l'ora di partecipare al prossimo incontro nel 2025!

Sono passati sei anni dal mio periodo in California da research fellow, e sono entusiasta di tornare per l'AGS 2024 (🇺🇸A...
01/03/2024

Sono passati sei anni dal mio periodo in California da research fellow, e sono entusiasta di tornare per l'AGS 2024 (🇺🇸American Glaucoma Society) nella meravigliosa Huntington Beach🌴. Sono felice di riunirmi con vecchi amici e di contribuire scientificamente all'incontro.

Il glaucoma è una condizione dell'occhio che può portare alla perdita della vista. È spesso associato a un aumento della...
13/02/2024

Il glaucoma è una condizione dell'occhio che può portare alla perdita della vista. È spesso associato a un aumento della pressione intraoculare. Ma la fluttuazione di questa pressione influisce sulla progressione del glaucoma?🤔

La nostra ultima ricerca scientifica 🔬 ha esplorato proprio questo interrogativo. Siamo arrivati alla conclusione che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non c'è evidenza che le fluttuazioni della pressione intraoculare contribuiscano in modo significativo alla progressione del glaucoma.

Per saperne di più sui dettagli e le implicazioni, dai un'occhiata al nostro articolo completo qui:
https://www.aaojournal.org/article/S0161-6420(24)00123-4/fulltext

To investigate whether intraocular pressure (IOP) fluctuation is independently associated with the rate of visual field (VF) progression in the United Kingdom Glaucoma Treatment Study.

Indirizzo

Via Dei Nebrodi 42
Palermo
90144

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Alessandro Rabiolo - Oculista Specialista del Glaucoma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Alessandro Rabiolo - Oculista Specialista del Glaucoma:

Condividi

Digitare