
11/03/2025
L'emozione è stata immensa.
Sabato 8 marzo abbiamo messo in scena la violenza. L'abbiamo simulata, raccontata, abbiamo toccato con mano il dolore che essa ha procurato attraverso le storie di alcune donne.
E, soprattutto, l'abbiamo individuata.
In un contesto in cui la lucidità mentale si fa necessaria, è stato meraviglioso cedere il passo al sentimento e capire come ogni cosa racchiuda in sé il proprio opposto.
Vedere come, oltre ogni episodio di violenza, nasca una corrispondente occasione di umanità, di empatia e di compassione. In sostanza, di amore.
Ringraziamo l'accademia Shinken Palermo che, col suo corso di difesa personale femminile, aiuta le donne a essere consapevoli della propria forza.
La psicoterapeuta e psicologa Valentina Sana e le donne che hanno avuto il coraggio di mettere a n**o la propria fragilità, parlando della propria vita.
Grazie anche ad AGIUS (associazione giuristi siciliani), con l'Avv. Ugo Abbate, Mariagrazia Giuliano e Francesco Leone, alla Dott.ssa Federica Abbate di GTA (Guide Turistiche Abilitate), a Giulio Riggio, della tabaccheria storica Riggio.
La vostra delicatezza c'ha fatto sentire uniti più che mai, diluendo il senso di solitudine che si prova immancabilmente quando ci si proietta nella violenza 💚💚